CITROEN DS4 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: DS4, Model: CITROEN DS4 2015Pages: 452, PDF Dimensioni: 14.65 MB
Page 281 of 452

279
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
1. Luci di stop (P21/5 W).
2. L uci di posizione (LEd
)*.
3.
I
ndicatori di direzione (PY21W ambra).
4.
F
analini di retromarcia (P21W).
5.
F
analini fendinebbia (P21W).
Fanali posteriori
Le lampadine di color ambra, come
gli indicatori di direzione, devono
essere sostituite con lampadine di
caratteristiche e colori identici.
I fanali, situati sullo sportello del
bagagliaio, tranne le guide di led,
sono elementi finti ed hanno un ruolo
puramente estetico.
Sostituzione delle lampadine delle luci di stop, di retromarcia e degli
indicatori di direzione
Queste tre lampadine si sostituiscono
dall'esterno del bagagliaio :
F
ap
rire il bagagliaio,
F
r
imuovere la griglia di accesso sul
rivestimento laterale corrispondente,
F
a
llentare i dadi con una chiave del 10, poi
svitarli a mano,
F
sc
ollegare il connettore del faro,
F
e
strarre il fanalino con cautela tirandolo nel
suo asse verso l'esterno, F
r imuovere la guarnizione di tenuta in
spugna,
F
s
ganciare i due piccoli connettori
secondari,
F
a
llargare le due linguette ed estrarre il
portalampada,
F
r
uotare la lampada di un quarto di giro e
sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Prestare attenzione ad inserire il fanalino nelle
sue guide rimanendo nell'asse del veicolo.
Stringere sufficientemente per garantire la
tenuta, ma senza forzare per non danneggiare
il fanalino.
* LED : diodi elettroluminescenti.
Informazioni pratiche
Page 282 of 452

DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Sostituzione delle guide dei fari a
LEd / luci di posizione Sostituzione delle luci della targa
(W5W) Sostituzione della terza luce di
stop (LEd)
Per sostituire questo tipo di fanalino a
diodi elettroluminescenti rivolgersi alla rete
CITROËN o un riparatore qualificato.
Per la sostituzione di questo tipo di lampadine
a diodi elettroluminescenti, consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato.
Per facilitare lo smontaggio, realizzare questa
procedura con lo sportello del bagagliaio
semiaperto.
F
I
nserire un cacciavite piccolo nella tacca
all'esterno dell'elemento protettivo.
F
S
pingerlo verso l'esterno.
F
R
imuovere l'elemento protettivo.
F
S
ostituire la lampada difettosa.
Per il rimontaggio, premere l'elemento
protettivo per agganciarlo.
Page 283 of 452

281
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Sostituzione delle lampade
dei fendinebbia
Queste lampade si sostituiscono dall'esterno
del paraurti posteriore:
F
in
serire la mano sotto al paraurti,
F
r
uotare di un quarto di giro il portalampada
e rimuoverlo,
F
r
uotare di un quarto di giro la lampada e
sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso contrario. Prestare attenzione a non toccare la
marmitta di scarico; rischio di ustioni,
se si sostituisce la lampada nei minuti
successivi all'interruzione del contatto.
Informazioni pratiche
Page 284 of 452

DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Sostituzione di un fusibile
La pinzetta d'estrazione è fissata sul retro
del coperchio della scatola portafusibili
del
cruscotto.
Per accedervi:
F
s
ganciare il coperchio tirando la parte
superiore destra, poi sinistra,
F
s
ganciare completamente il coperchio e
capovolgerlo,
Accesso all'attrezzatura
F estrarre il supporto sul dorso del quale è fissata la pinzetta.
Page 285 of 452

283
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Installazione di accessori
elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è
concepito per funzionare con gli
equipaggiamenti di serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
CITROËN declina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione
del veicolo o per i malfunzionamenti
risultanti dall'installazione di accessori
ausiliari non forniti, non consigliati da
CITROËN e non installati secondo
le prescrizioni, in particolare
quando il consumo degli apparecchi
supplementari supera i 10
milliampère.
Prima di sostituire un fusibile, occorre:
F
c
onoscere la causa della panne e avervi
rimediato,
F
s
pegnere tutti gli organi d'assorbimento
elettrico,
F
i
mmobilizzare il veicolo e interrompere il
contatto,
F
in
dividuare il fusibile difettoso mediante la
tabella d'attribuzione e gli schemi presenti
nelle pagine successive.
Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato
La sostituzione di un fusibile
non indicato nelle tabelle qui
sotto, potrebbe provocare un
malfunzionamento grave del veicolo.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato. Pinzetta
Per intervenire su un fusibile, è obbligatorio:
F
u
tilizzare la speciale pinzetta per estrarre il
fusibile dalla sua sede e verificare lo stato
del suo filamento,
F
s
ostituire sempre il fusibile difettoso con un
fusibile di uguale intensità (stesso colore);
un'intensità diversa potrebbe provocare un
malfunzionamento (rischio di incendio).
Se la panne si riproduce poco dopo la
sostituzione del fusibile, far verificare
l'equipaggiamento elettrico dalla rete CITROËN
o da un riparatore qualificato.
Informazioni pratiche
Page 286 of 452

DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Fusibili nel cruscotto
Le scatole dei fusibili sono situate nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
F Vedere il paragrafo "Accesso all'attrezzatura".
Page 287 of 452

285
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Scatola 1Fusibile N° Intensità Funzioni
F8 3
ASirena d'allarme, calcolatore allarme.
F13 10
AAccendisigari.
F14 10
APresa 12
V bagagliaio.
F16 3
AIlluminazione vano portaoggetti multifunzione, faretti lettura
carte posteriori, illuminazione cassettino portaoggetti.
F17 3
AIlluminazione visiera parasole, faretti lettura carte anteriori.
F28 15
AAutoradio, autoradio (post-equipaggiamento).
F30 20
ATergicristallo posteriore.
F32 10
AAmplificatore Hi-Fi.
Scatola 2 Fusibile N° Intensità Funzioni
F36 15
APresa 12
V posteriore.
F37 -Non utilizzato.
F38 -Non utilizzato.
F39 -Non utilizzato.
F40 25
APresa 230
V/50 Hz.Tabelle dei fusibili
Informazioni pratiche
Page 288 of 452

DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
La scatola portafusibili è collocata nel vano
motore accanto alla batteria (lato sinistro).Accesso ai fusibili
F Sganciare il coperchio.
F S ostituire il fusibile (vedere paragrafo
corrispondente).
F
U
na volta effettuato l'intervento, richiudere
accuratamente il coperchio per garantire la
tenuta ermetica della scatola portafusibili.
Fusibili nel vano motore
Page 289 of 452

287
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Fusibile N°Intensità Funzioni
F19 30
ABassa/Alta velocità tergicristallo anteriore.
F20 15
APompa lavacristalli anteriore e posteriore.
F21 20
APompa lavafari.
F22 15
AAvvisatore acustico.
F23 15
AFaro abbagliante destro.
F24 15
AFaro abbagliante sinistro.
F27 5
AFaro anabbagliante sinistro.
F28 5
AFaro anabbagliante destro.
Tabella dei fusibili
Informazioni pratiche
Page 290 of 452

DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Batteria 12 V
La batteria è situata nel vano motore.
Per accedere al morsetto (+) :
F
S
bloccare il cofano azionando il comando
interno, poi il comando esterno,
F
s
ollevare il cofano, poi fissarlo con la sua
asta,
F
s
ollevare la protezione in plastica per
accedere al morsetto (+).
Accesso alla batteria
Dopo il rimontaggio della batteria, lo
Stop & Start sarà attivo solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo,
la cui durata dipende dalle condizioni
climatiche e dallo stato di carica della
batteria (fino a circa 8
ore).
La presenza di questa etichetta,
in particolare con il sistema
Stop & Start, indica l'utilizzo di una
batteria al piombo da 12
V con
tecnologia e caratteristiche specifiche,
che necessita, in caso venga
scollegata o sostituita, l'intervento
esclusivo della rete CITROËN o di un
riparatore qualificato.
Procedimento per il riavviamento del motore
partendo da un'altra batteria o per ricaricare
una batteria scarica.