CITROEN DS4 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: DS4, Model: CITROEN DS4 2015Pages: 452, PDF Dimensioni: 14.65 MB
Page 31 of 452

29
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Spiaaccesacau saAzioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
S
c R
(
d
iesel BlueH d i)fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1
100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
Page 32 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Spiaaccesacau saAzioni/ Osservazioni
Indicatore di
direzione sinistro lampeggiante con
cicalino. Il comando d'illuminazione è azionato
verso il basso.
Indicatore di
direzione destro lampeggiante con
cicalino. Il comando d'illuminazione è azionato
verso l'alto.
Luci di posizione fissa. Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "Luci di posizione".
Anabbaglianti fissa. Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "Anabbaglianti" o sulla
posizione "AUTO" con una luminosità
insufficiente.
Abbaglianti fissa. Il comando d'illuminazione è azionato
verso di sé. Tirare di nuovo il comando per riattivare gli
anabbaglianti.
Fendinebbia
anteriori fissa.
I fendinebbia anteriori si accendono
mediante la ghiera del comando
d'illuminazione. Ruotare all'indietro per due volte la ghiera del comando
d'illuminazione per spegnere i fari fendinebbia.
Fanalini
fendinebbia
posteriori fissa.
I fanalini fendinebbia posteriori sono
accesi. Ruotare all'indietro la ghiera di comando per spegnere
i fanalini fendinebbia.
Segnale
d'emergenza
lampeggiante con
cicalino. Il comando del segnale d'emergenza,
situato sul cruscotto, è attivato. Gli indicatori di direzione a sinistra e a destra e le
relative spie lampeggiano simultaneamente.
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.
Questa potrebbe essere accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display.
Page 33 of 452

31
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Spiaaccesacau saAzioni/ Osservazioni
Freno di
stazionamento fissa.
Il freno di stazionamento è inserito o
mal disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno di stazionamento,
consultare le rubriche "Freno di stazionamento" e
"Freno di stazionamento elettrico".
Freno di
stazionamento
elettrico fissa.
Il freno di stazionamento elettrico è
inserito. Disinserire il freno elettrico per far spegnere la spia:
con il pedale del freno premuto, tirare la leva del freno
elettrico.
Rispettare le istruzioni di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno elettrico, fare
riferimento alla voce corrispondente.
di
sattivazione
delle funzioni
automatiche
del freno di
stazionamento
elettrico fissa.
Le funzioni "inserimento automatico"
(allo spegnimento del motore) e
"disinserimento automatico" sono
disattivate o in anomalia. Attivare la funzione (secondo il Paese di
commercializzazione) dal menu di configurazione del
veicolo o consultare la rete CITROËN o un riparatore
qualificato.
Spie di funzionamento
Page 34 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Reostato
d'illuminazionefisso.
Il reostato d'illuminazione è in corso di
regolazione. È possibile regolare il livello dell'illuminazione dal
posto di guida tra 1
e 16.
Funzionamento
automatico del
tergicristallo
fissa.
Il comando del tergicristallo è
azionato verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
è attivato.
Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
Spia
accesa
cau
sa
Azioni/ Osservazioni
Preriscaldamento
motore d iesel
fissa.
Il contattore è in posizione 2 (Contatto
oppure il pulsante di avviamento
"START/STOP" è stato azionato. Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare
il motore.
Allo spegnimento, l'avviamento è immediato, se si
tiene il pedale del freno premuto per i veicoli con
cambio automatico o pilotato oppure sul pedale della
frizione, per i veicoli con cambio manuale.
La durata dell'accensione è determinata dalle
condizioni climatiche (fino a trenta secondi circa in
condizioni invernali estreme).
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto ed
attendere nuovamente lo spegnimento della spia, poi
avviare il motore.
Page 35 of 452

33
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Sistema Airbag
lato passeggerofissa sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
Airbag frontale lato
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "ON"
.
L'Airbag frontale passeggero è attivato.In questo caso non collocare un
seggiolino per bambini con schienale
verso la strada. Azionare il comando sulla posizione "OFF"
per
disattivare l'Airbag frontale lato passeggero.
In questo caso è possibile collocare un seggiolino per
bambini con schienale verso la strada.
Stop & Star t fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per maggiori informazioni sui casi particolari della
modalità STOP e della modalità START, consultare la
sezione "Stop & Start".
Spia
accesa
cau
sa
Azioni/ Osservazioni
Spie di funzionamento
Page 36 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
S istema Airba g
lato passeggero fissa sul quadro
strumenti e/o sul
display delle spie delle
cinture di sicurezza
e Airbag frontale
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato se in
posizione "
OFF".
L'Airbag frontale lato passeggero è
disattivato. Portare il comando su "
ON" per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero. In questo caso non collocare
un seggiolino per bambini con schienale rivolto verso
la strada.
Spia
accesa
cau
sa
Azioni/ Osservazioni
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Page 37 of 452

35
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio motore
appare per alcuni secondi sul quadro strumenti,
all'inserimento del contatto, contemporaneamente
all'informazione di manutenzione.
Indicatore di livello dell'olio motore*
La verifica del livello dell'olio è valida
solo se il veicolo si trova su terreno
piano, con il motore spento da almeno
30
minuti.
Livello dell'olio corretto
Mancanza d'olio
È indicata dal lampeggiamento della scritta
" O I L" o dalla visualizzazione di un messaggio,
accompagnata dall'accensione della spia
servizio e da un segnale sonoro.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica sull'astina manuale, ripristinare
tassativamente il livello per evitare danni al
motore.
Attenersi alla rubrica " Verifica dei livelli".
Malfunzionamento dell'indicatore
di livello
È segnalato dal lampeggiamento della scritta
" O I L" o dalla visualizzazione di un messaggio.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
In caso di malfunzionamento dell'astina di
livello elettrica, il livello dell'olio motore non è
più sorvegliato.
Se il sistema è in anomalia, occorre controllare
il livello dell'olio motore con l'astina manuale
situata nel vano motore.
Consultare la rubrica " Verifica dei livelli".
* Secondo la versione.
Spie di funzionamento
Page 38 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Sistema che informa il guidatore della
scadenza della prossima manutenzione da
far effettuare, conformemente al piano di
manutenzione del Costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore, in
funzione del chilometraggio percorso e del
tempo trascorso dall'ultima manutenzione.
Per le versioni Diesel BlueHDi, secondo i Paesi
di commercializzazione, può essere preso in
conto anche il livello di degradazione dell'olio
motore.
Indicatore di manutenzione
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni
secondi, la chiave che simboleggia le operazioni
di manutenzione si accende per 5
secondi.
La linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore o un messaggio specifico al centro
del quadro strumenti, indicano il numero di
chilometri che si possono ancora percorrere fino
alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere
2.800
km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Alcuni secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne ; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente.
Il display indica allora il chilometraggio totale e
parziale.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, nessuna
informazione appare al centro del quadro strumenti.
Page 39 of 452

37
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
accesa. La chiave può accendersi, nel caso
in cui si supera la durata trascorsa
dall'ultima manutenzione, così come
indicato nel piano di manutenzione del
Costruttore.
Per le versioni Diesel BlueHDi, la
chiave può anche accendersi in
anticipo, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore, che
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni
secondi,
la chiave lampeggia per segnalare che la
manutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio: la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
Esempio: si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il display indica:
Alcuni secondi dopo l'inserimento del
contatto, il contachilometri totalizzatore torna
a funzionare normalmente. La chiave resta
accesa , per segnalare che a breve dovrà
essere effettuata una manutenzione.
Per le versioni Diesel BlueHDi, questo allarme è
accompagnato anche dall'accensione fissa della
spia Service, sin dall'inserimento del contatto.
Spie di funzionamento
Page 40 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Se si è effettuata da soli la manutenzione del
veicolo :
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale ".../000" e tenerlo
premuto,
F
i
nserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia,
F
q
uando il display indica "=0" , e la chiave
sparisce, rilasciare il pulsante. Questa operazione non può essere
effettuata durante il richiamo
dell'informazione di manutenzione.
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non
verrà preso in considerazione.
Richiamo dell'informazione di
manutenzione (Quadro strumenti tipo 2)
In qualsiasi momento è possibile accedere
all'informazione di manutenzione.
F
P
remere brevemente il pulsante di
azzeramento del contachilometri parziale
"... / 0 0 0 ".
L
'informazione di manutenzione viene
visualizzata per alcuni secondi sul display
centrale del quadro strumenti tipo 2.