CITROEN DS4 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: DS4, Model: CITROEN DS4 2015Pages: 452, PDF Dimensioni: 14.65 MB
Page 61 of 452

DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Page 62 of 452

DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Chiave con telecomandoSistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del motore del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Sbloccaggio del veicolo
Apertura della chiave
F Premere questo pulsante per aprirla.
Sbloccaggio globale con il
telecomando
Sbloccaggio selettivo con il
telecomando
F Premere sul lucchetto aperto per sbloccare tutte le porte del
veicolo.
F
P
remere una volta sul lucchetto
aperto per sbloccare soltanto la
porta del guidatore.
F
P
remere una seconda volta sul lucchetto
aperto per sbloccare le altre porte e il
bagagliaio.
Apertura dei vetri con il
telecomando
F Tenere premuto uno dei lucchetti aperti fino all'apertura
desiderata. I vetri si fermano non
appena si rilascia il pulsante.
La regolazione dello sbloccaggio
totale o selettivo delle porte
si effettua attraverso il menu
configurazione del veicolo.
Page 63 of 452

61
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Sbloccaggio con la chiave
F Girare la chiave in avanti nella serratura della porta del guidatore per sbloccare
tutte le porte del veicolo.
Sbloccaggio selettivo del bagagliaio
F Premere il pulsante centrale del telecomando, per sbloccare
il bagagliaio. Le porte restano
bloccate.
Se lo sbloccaggio selettivo del bagagliaio è
disattivato, la pressione di questo pulsante
sblocca anche le porte.
Ricordarsi di bloccare di nuovo il
bagagliaio premendo sul lucchetto
chiuso.
Gli indicatori di direzione lampeggiano
per alcuni secondi.
I faretti sui retrovisori si accendono.
In funzione della versione del
veicolo, i retrovisori esterni si aprono,
l'illuminazione d'accoglienza si attiva,
l'allarme è disattivata. La programmazione dello
sbloccaggio selettivo del bagagliaio
si effettua dal menu di configurazione
del veicolo.
Lo sbloccaggio selettivo del
bagagliaio è attivato per default.
Aperture
Page 64 of 452

DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Bloccaggio del veicolo
Bloccaggio semplice con il
telecomando
Bloccaggio semplice con la chiave
F Ruotare la chiave verso la parte posteriore nella serratura della porta del guidatore per
bloccare le porte del veicolo. F
P
remere sul lucchetto chiuso per
bloccare le porte del veicolo. Se una porta o il bagagliaio non sono
ben chiusi, il bloccaggio non avviene.
Tuttavia, l'allarme (se presente) si
attiverà totalmente entro 45
secondi
circa.
In caso di sbloccaggio per inavvertenza
e senza nessuna azione sulle porte o
sul bagagliaio, le porte del veicolo si
ribloccheranno automaticamente entro
trenta secondi circa.
Se l'allarme si era attivato in precedenza,
non si riattiverà automaticamente.
L'apertura e chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete CITROËN
o da un riparatore qualificato.
Gli indicatori di direzione si accendono per
alcuni secondi.
In funzione della versione del veicolo, i
retrovisori esterni si richiudono, l'allarme è
attivato.
chiusura dei vetri con
il telecomando
F Tenere premuto il lucchetto
chiuso fino al livello di chiusura
desiderato. I vetri si fermano al
rilascio del pulsante.
Alla chiusura dei vetri con il
telecomando, accertarsi che nulla
impedisca la chiusura corretta.
Se si desidera tenere i vetri socchiusi,
è necessario disattivare la sorveglianza
volumetrica dell'allarme.
Page 65 of 452

63
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
F Premere sul lucchetto chiuso del telecomando.
Questa azione provoca l'accensione delle
plafoniere e il lampeggiamento degli indicatori
di direzione per dieci secondi circa.
Localizzazione del veicolo
Questa funzione permette di
individuare il proprio veicolo a
distanza, particolarmente in caso
di poca luce. Le porte del veicolo
devono essere bloccate.
chiusura della chiave
F Premere questo tasto prima di piegare la chiave ed inserirla nel telecomando.
Se non si preme il tasto, si rischia di
danneggiare il telecomando.
Aperture
Page 66 of 452

DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Dispositivo che permette di bloccare e
sbloccare meccanicamente le porte in caso di
malfunzionamento del sistema di bloccaggio
centralizzato o di panne della batteria.
comando d'emergenza
Bloccaggio della porta del
guidatore
F Inserire la chiave nella serratura della porta, quindi ruotarla verso la parte
posteriore.
È anche possibile applicare la procedura
descritta per le porte dei passeggeri.
Sbloccaggio della porta del
guidatore
F Inserire la chiave nella serratura della porta, quindi ruotarla verso la parte
anteriore.
Bloccaggio delle porte del
passeggero anteriore e posteriore
F Aprire le porte.
F S ulle porte posteriori, verificare che la
sicurezza bambini non sia attivata (vedere
rubrica corrispondente).
F
R
imuovere il cappuccio nero, situato sul
fianco della porta, con la chiave.
F
I
nserire la chiave nella cavità senza forzare,
poi senza ruotarla, spostare lateralmente la
serratura verso l'interno della porta.
F
E
strarre la chiave e ricollocare il cappuccio.
F
C
hiudere le porte e verificare il corretto
bloccaggio delle porte del veicolo
dall'esterno.Sbloccaggio delle porte del
passeggero anteriore e posteriore
F Tirare il comando interno d'apertura delle
porte.
Page 67 of 452

65
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
In caso di malfunzionamento del telecomando,
non è più possibile aprire, chiudere e
localizzare il veicolo.
F
I
n un primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo.
F
I
n un secondo tempo, reinizializzare il
telecomando.
Anomalia di funzionamento
del telecomando
Reinizializzazione
F Disinserire il contatto ed estrarre la chiave dal blocchetto d'avviamento.
F
P
remere sul lucchetto chiuso per alcuni
secondi.
F
R
einserire la chiave in
posizione
2
(
cont
atto).
F
D
isinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
Sostituzione della pila
Pila cod.: CR 2032/3 Volt. F
S
ganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nelle due tacche.
F S ollevare il coperchio.
F
E
strarre la pila esaurita dal suo
alloggiamento.
F
I
nserire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando il senso d'orientamento.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.
Se la pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia, da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display.
Se il problema persiste, rivolgersi al più
presto alla rete CITROËN.
Aperture
Page 68 of 452

DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Apertura e Avviamento a mani libere
Sistema che permette lo sbloccaggio,
il bloccaggio delle porte e l'avviamento
del motore del veicolo tenendo la chiave
elettronica in tasca.La chiave elettronica può anche essere
utilizzata come telecomando.
Per ulteriori dettagli, consultare la
rubrica "Chiave / telecomando".
Gli indicatori di direzione lampeggiano
per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si aprono, l'illuminazione
d'accoglienza si attiva, l'allarme viene
disattivato.
Sbloccaggio delle porte del veicolo
Secondo l'impostazione, vengono sbloccate
tutte le porte o solo quella del guidatore.
Sbloccaggio globale
F Con la chiave elettronica in tasca nella zona di riconoscimento A , passare la mano dietro
alla maniglia di una delle porte anteriori per
sbloccare il veicolo, o premere il comando
d'apertura del portellone del bagagliaio.
Sbloccaggio selettivo delle porte
F Per sbloccare unicamente la porta del guidatore con la chiave elettronica su di sé,
passare la mano dietro la maniglia della
porta del guidatore.
F
Pe
r sbloccare l'insieme del veicolo,
passare la mano dietro la maniglia della
porta del passeggero anteriore, con la
chiave elettronica in prossimità della porta
lato passeggero, o premere il comando
d'apertura del portellone del bagagliaio,
con la chiave elettronica in prossimità della
parte posteriore del veicolo.
L'attivazione o la disattivazione dello sbloccaggio
selettivo delle porte si effettua mediante il menu
"
g
uida ", poi " Impostazioni veicolo ".
Per default, lo sbloccaggio globale è attivato.
Page 69 of 452

67
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti o se una chiave
elettronica del sistema Apertura e
Avviamento a mani libere rimane
all'interno del veicolo, la chiusura
centralizzata non avviene.
Tuttavia, l'allarme (se presente) sarà
attivato totalmente entro 45 secondi circa.
Per ragioni di sicurezza (bambini
a bordo), non scendere dal veicolo
senza la chiave del sistema Apertura
e Avviamento a mani libere, anche per
breve tempo.
Prestare attenzione al rischio di furto
del veicolo se la chiave del sistema
Apertura e Avviamento a mani libere
si trova nella zona definita con le porte
del veicolo sbloccate.
Allo scopo di preservare la carica della
pila della chiave elettronica e della
batteria del veicolo, le funzioni "Mani
libere" passano in modalità veglia oltre
i 21
giorni di inutilizzo. Per ristabilire
queste funzioni, occorre premere uno
dei pulsanti del telecomando o avviare
il motore con la chiave elettronica nel
lettore (vedere rubrica "Avviamento
con il sistema Apertura e Avviamento a
mani libere").
In caso di sbloccaggio involontario delle
porte e senza nessuna azione sulle porte
o sul bagagliaio, le porte del veicolo si
ribloccheranno automaticamente entro
trenta secondi circa.
Se l’allarme era stato attivato
in precedenza, non si riattiverà
automaticamente.
La chiusura e l'apertura automatiche
dei retrovisori esterni possono essere
disattivate dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Bloccaggio delle porte del veicolo
Bloccaggio semplice
F Con la chiave elettronica in tasca, nella
zona di riconoscimento A , premere con
un dito una delle maniglie della porta
(all'altezza dei riferimenti).
Tenere premuto permette la risalita dei vetri
fino alla posizione desiderata.
Aperture
Page 70 of 452

DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Gli indicatori di direzione si accendono
per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si chiudono e l'allarme si attiva. Accertarsi che nulla impedisca la
chiusura corretta dei vetri.
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante le manovre dei vetri.Per ragioni di sicurezza o per evitare
furti, non lasciare mai la chiave
elettronica nel veicolo anche se si
rimane in prossimità dello stesso.
Si raccomanda di tenerla in tasca.
L'accumularsi di sporco sulla super ficie
interna della maniglia può alterare la
rilevazione (acqua, polvere, fango,
s a l e , …) .
Se la pulizia della super ficie interna
della maniglia con un panno non
permette di ristabilire il rilevamento,
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Un apporto improvviso d'acqua (getto
d'acqua, lavaggio alta pressione, …)
può essere considerato dal sistema
come un tentativo di accesso al
veicolo.
Questa funzione permette di individuare il proprio
veicolo a distanza, particolarmente in caso di poca
luce. Le porte del veicolo devono essere bloccate.
Localizzazione del veicolo
F Premere sul lucchetto chiuso del
telecomando.
Questa azione provoca l'accensione delle
plafoniere e il lampeggiamento degli indicatori
di direzione per dieci secondi circa.