display CITROEN JUMPER 2013 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2013, Model line: JUMPER, Model: CITROEN JUMPER 2013Pages: 185, PDF Dimensioni: 4.76 MB
Page 7 of 185

4
34
2
1
IN BREV
E
5
Prime nozioni
Telecamera di retromarcia
Questo equipaggiamento si attiva
automaticamente all'inserimento della
retromarcia, con un'indicazione visiva sul
display situato al posto del retrovisore interno.
84
83
48
ESTERNO
Accensione temporizzata dei fari
(funzione "follow me home")
Dopo aver interrotto il contatto, se si
scende dal veicolo, i fari anteriori restano
accesi per una breve durata.
Apertura a 180° delle porte posteriori
Dopo aver sbloccato il veicolo, le porte
posteriori possono aprirsi a 180° per
facilitare le operazioni di carico/scarico.
Assistenza posteriore al parcheggio
Questo equipaggiamento avverte in caso
di rilevazione di un ostacolo dietro il
veicolo all'inserimento della retromarcia.
28
Page 10 of 185

8
Prime nozioni
INTERNO
Posto di guida
1.
Scatola dei fusibili.
2.
Riscaldamento programmabile.
3.
Comando del regolatore di velocità.
4.
MODE, configurazione e
personalizzazione / reostato
d'illuminazione / regolazione del fascio
dei fari.
5.
Comando dei fari e degli indicatori di
direzione.
6.
Quadro strumenti con display.
7.
Comandi tergicristallo / lavacristallo /
computer di bordo.
8.
Contattore.
9.
Airbag guidatore / avvisatore acustico.
Page 17 of 185

221
IN BREV
E
15
Prime nozioni
Telecamera di retromarcia
La telecamera si mette in funzione non
appena si inserisce la retromarcia e rimane
attiva fino a circa 15 Km orari. Si disattiva
oltre i 18 Km orari.
Display
Premere il pulsante e collocare il display
nella posizione desiderata.
84
Quadro strumenti
A.
Quadrante indicatore di velocità.
B.
Display del quadro strumenti.
C.
Quadrante del contagiri.
30
Spie
Quando il contatto è inserito, la spia
d'allarme arancione e rossa si accendono.
Con il motore avviato, queste stesse spie
devono spegnersi.
Se rimangono accese delle spie, consultare
il relativo capitolo.
31
SPIE DI CONTROLLO
Ta s t i
Regolazione della luminosità.
Regolazione della retroilluminazione.
ON/OFF permette la visione
posteriore senza inserire la
retromarcia.
Page 20 of 185

222
18
Prime nozioni
CONFORT DI GUIDA
Stop & Start
Passaggio in modalità STOP del motore
La spia "S"
si accende sul
quadro strumenti e il motore si
mette in attesa :
- con cambio manuale
;a veicolo fermo,
posizionare la leva delle marce in folle,
poi rilasciare il pedale della frizione.
L'arresto automatico del motore è
possibile solamente quando è stata
superata la velocità di circa 10 km/h, per
evitare arresti ripetuti del motore quando
si guida a bassa velocità.
43 La spia "S"
si spegne e il motore
si riavvia :
Passaggio in modalità START del motore
- con cambio manuale
; premere il
pedale della frizione.
In alcuni casi particolari, la modalità STOP
potrebbe non essere disponibile ; la spia
"S"
lampeggia per alcuni secondi poi si
spegne.
In alcuni casi particolari, la modalità START
potrebbe attivarsi automaticamente ;Sul
display del quadro sturmenti appare un
messaggio, accompagnato dalla spia "S"
che lampeggia per alcuni secondi, poi si
spegne.
44 In qualsiasi momento è possibile disattivare
il sistema premendo il comando "S - OFF"
;
la spia del tasto si accende, accompagnata
da un messaggio sul display del quadro
strumenti.
Il sistema si riattiva automaticamente ad
ogni nuovo avviamento con la chiave.
Disattivazione / Riattivazione
Prima del rifornimento di carburante e
prima di effettuare qualsiasi intervento
nel cofano motore o prima di scendere dal
veicolo, interrompere tassativamente il
contatto con la chiave.
45
Page 32 of 185

30
Posto di guida
QUADRO STRUMENTI
1.
Contachilometri/miglia.
2.
Display.
3.
Quadranti di bordo.
4.
Contagiri.
POSTO DI GUIDA
Displa
y 1 del quadro strumenti
- Ora,
- Chilometri/miglia percorsi(e),
- Autonomia,
- Consumi,
- Velocità media,
- Altezza del fascio proiettori,
- Allarme superamento velocità
programmabile mediante MODE,
- Stop & Start,
- Indicatore di manutenzione.
Display 2 del quadro strumenti
- Ora,
- Data,
- Temperatura esterna,
- Chilometri/miglia percorsi(e),
- Autonomia,
- Consumi,
- Velocità media,
- Altezza del fascio proiettori,
- Allarme superamento velocità
programmabile mediante MODE,
- Stop & Start,
- Indicatore di manutenzione,
- Messaggi d'allarme visualizzati nella
parte superiore,
- Radio (frequenza in corso di ascolto).
Page 33 of 185

31
2
ALL'AVVIAMENT
O
Posto di guida
SPIE
Ad ogni avviamento una serie di spie si accende applicando un auto test di controllo: le spie si spengono all'istante. A motore
avviato: se rimane sempre accesa o se lampeggia la spia diventa un allarme . Questo primo allarme può essere accompagnato
da un segnale acustico e da un messaggio che appare sul display. "Non trascurare questi allarmi".
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Servizio
accesa
temporaneamente. anomalie minori. Consultare la rete CITROËN.
rimasta accesa,
accompagnata
da un messaggio
sul display. anomalie importanti. Considerare il messaggio d'allarme e rivolgersi alla rete
CITROËN.
Freno di
stazionamento -
Livello del
liquido freni accesa. il freno inserito o disinserito
male. Disinserendo il freno si spegne la spia.
accesa. un livello di liquido insufficiente. Effettuare un rabbocco con un liquido omologato
CITROËN.
rimasta accesa
malgrado il
livello corretto.
E' indispensabile fermarsi, parcheggiare, disinserire
il contatto e rivolgersi alla rete CITROËN.
+ Ripartitore
elettronico di
frenata accesa. un'anomalia del sistema di
ripartizione di frenata. Fermarsi tassativamente. Rivolgersi alla rete CITROËN.
Livello minimo
del liquido di
raffreddamento accesa. un livello di liquido insufficiente. Parcheggiare e disinserire il contatto. Lasciar
raffreddare il motore. Capitolo 7, parte "Livelli".
Rivolgersi alla rete CITROËN.
Page 34 of 185

32
Posto di guida
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Temperatura
del liquido di
raffreddamento accesa con la
lancetta nella
zona rossa. un aumento anormale. Fermarsi e disinserire il contatto, lasciar raffreddare il
circuito. Controllare visivamente il circuito.
su H nella zona
rossa. una temperatura del liquido di
raffreddamento Capitolo 7, sezione "Livelli". Rivolgersi alla rete
CITROËN.
Pressione olio
motore accesa durante
la guida. una pressione insufficiente. Fermarsi e disinserire il contatto, lasciar raffreddare
il circuito di lubrificazione per controllare il suo livello.
Capitolo 7, sezione "Livelli".
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto. un'anomalia importante. Rivolgersi alla rete CITROËN.
lampeggiante,
per qualche
secondo, con un
messaggio sul
display. una periodicità di manutenzione
che sta essere raggiunta. Consultare la lista delle verifiche nel libretto di
manutenzione poi effettuare il controllo di manutenzione
CITROËN.
Carica batteria accesa. un malfunzionamento del
circuito di carica. Controllare i morsetti della batteria... Capitolo 8, sezione
"Batteria"
rimasta accesa, fi ssa
o lampeggiante,
nonostante le verifi che.
un'anomalia del circuito,
un malfunzionamento
dell'accensione o dell'iniezione. Rivolgersi alla rete CITROËN.
Rilevazione di
apertura accesa. una porta chiusa male. Controllare la chiusura delle porte della cabina di guida,
delle porte posteriori e laterale e del cofano motore.
Page 35 of 185

33
2
ALL'AVVIAMENT
O
Posto di guida
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Cintura di
sicurezza non
allacciata accesa poi
lampeggiante. il guidatore non ha allacciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cinghia poi inserire il gancio nell'apposito
dispositivo di bloccaggio.
accompagnata
da un segnale
acustico poi
rimane acceso. il guidatore non ha allacciato la
cintura di sicurezza durante la
guida. Controllarne il bloccaggio tirando la cinghia. Capitolo 5,
sezione "Cinture di sicurezza".
Servosterzo accesa,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio sul
display. il malfunzionamento. Il veicolo conserva il funzionamento classico dello
sterzo ma non il servosterzo. Far verificare dalla rete
CITROËN.
Airbag frontale/
laterale lampeggiante o
rimane accesa. l'anomalia di un Airbag. Far verificare dalla rete CITROËN. Capitolo 5, sezione
"Airbag".
Sospensione accesa. un'anomalia della
compensazione pneumatica. Rivolgersi alla rete CITROËN.
ABS accesa. un'anomalia del sistema. Il veicolo conserva la frenata classica ma senza
assistenza. Si consiglia tuttavia di fermarsi e di
rivolgersi alla rete CITROËN.
Page 36 of 185

34
Posto di guida
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
ASR/ESP lampeggiante. il suo funzionamento. Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare
la stabilità direzionale del veicolo.
accesa,
accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio sul
display. un'anomalia di funzionamento
della partenza assistita in
salita/discesa. Rivolgersi alla rete CITROËN.
Capitolo 5, sezione "Sicurezza alla guida".
accesa. un'anomalia dell'Intelligent
Traction Control.
Antinquinamento accesa. la necessità di effettuare
la rigenerazione del filtro
antiparticolato. Si consiglia di lasciare il motore avviato fino allo
spegnimento della spia affinché la rigenerazione del
filtro venga completata. Rubrica 7, parte "Controlli".
Sistema
antinquinamento accesa. un'anomalia del sistema. Far controllare rapidamente dalla rete CITROËN.
Disattivazione
dell'airbag frontale
passeggero accesa.
la disattivazione volontaria di questo
airbag in presenza di un seggiolino per
bambini con schienale rivolto alla strada. Configurare con il menu MODE del computer di bordo.
Capitolo 4, sezione "Mode"
Antiavviamento
elettronico accesa. la chiave di contatto inserita
non è riconosciuta.
L'avviamento è impossibile. Cambiare chiave e far controllare la chiave difettosa
dalla rete CITROËN. Capitolo 2, parte "Aperture".
Pastiglie dei
freni anteriori accesa. l'usura delle pastiglie dei freni. Far sostituire le pastiglie dei freni dalla rete CITROËN.
Page 37 of 185

35
2
ALL'AVVIAMENT
O
Posto di guida
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Presenza
d'acqua nel filtro
del gasolio accesa.
accompagnata
da un messaggio
sul display. acqua nel filtro del carburante
Diesel. Far pulire il filtro dalla rete CITROËN. Capitolo 7,
sezione "Controlli".
Livello minimo
carburante accessa con
la lancetta
dell'indicatore
nella zona E. è iniziata la riserva di
carburante. Effettuare al più presto un rifornimento di carburante. La
valutazione della riserva di carburante è un parametro
sensibile allo stile di guida, al tipo di strada, al tempo
trascorso ed ai chilometri percorsi dal momento in cui la
spia si è accesa.
lampeggiante. un malfunzionamento. Rivolgersi alla rete CITROËN.
Preriscaldamento
Diesel accesa.
le condizioni climatiche necessitano
di un preriscaldamento. Attendere che la spia si spenga per azionare il motorino
di avviamento.
Fari
anabbaglianti
accesa. una selezione manuale. Ruotare la ghiera del comando d'illuminazione sulla
seconda posizione.
Fari abbaglianti un'azione verso di sé del
comando. Tirare il comando per tornare ai fari anabbaglianti.