CITROEN NEMO 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: NEMO, Model: CITROEN NEMO 2014Pages: 192, PDF Dimensioni: 9.5 MB
Page 151 of 192

149
7
GUIDA RAPIDA
Catene da neve
CATENE DA NEVE
In inverno le catene da neve migliorano la
trazione e il comportamento del veicolo in
frenata.
Le catene da neve devono essere
montate sulle ruote motrici. Non
devono essere montate sulle ruote di scorta
tipo ruotino.
Per l'utilizzo delle catene e per la
velocità massima autorizzata, tenere
in considerazione la normativa specifica di
ogni Paese.
Consigli di montaggio
)
Per montare le catene durante il viaggio,
sostare in un punto piano a bordo strada.
)
Inserire il freno di stazionamento e
collocare eventualmente dei cunei
davanti alle ruote per evitare che il
veicolo si sposti.
)
Montare le catene secondo le istruzioni
fornite dal fabbricante.
)
Avviare lentamente il veicolo e guidare
per qualche minuto, senza superare i
50 km/h.
)
Fermare il veicolo e verificare che le
catene siano ben tese.
Non viaggiare su strada non innevata,
per non danneggiare i pneumatici
del veicolo e la carreggiata. Provare
il montaggio delle catene prima della
partenza, su suolo piano e asciutto. Se
il veicolo è equipaggiato di cerchi in lega
d'alluminio, verificare che nessuna parte
della catena o dei fissaggi entri in contatto
con il cerchio.
Utilizzare solo catene concepite per essere
montate sul tipo di ruote che equipaggiano
il veicolo :
Per maggiori informazioni sulle catene da
neve, consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.
Dimensioni dei
pneumatici
originali
Misura massima
delle maglie
175/70 R14
9 mm
185/65 R15
Page 152 of 192

150
Sostituzione di una lampadina
Fari anteriori
Aprire il cofano motore. Per accedere alle
lampade e lampadine far passare la mano
dietro al gruppo ottico.
Rimuovere gli elementi protettivi per
accedere alle lampadine.
Effettuare le operazioni in senso inverso per
ricollocare ciascuna lampada o lampadina.
SOSTITUIRE UNA LAMPADINA
Tipi di lampadine o lampade
Sul veicolo sono installati vari tipi di
lampadine.
Per rimuoverle :
1.
Tipo A
Lampadina interamente in vetro: tirare
delicatamente poiché è montata a
pressione.
2.
Tipo B
Lampadina a baionetta: premere
la lampadina poi ruotarla in senso
antiorario.
3.
Tipo C
Lampadina cilindrica: allargare i contatti.
4.
Tipo D - E
Lampada alogena: staccare la molla di
bloccaggio dal suo alloggiamento.
Lavaggio ad alta pressione
Se si utilizza un sistema di lavaggio di
questo tipo sullo sporco persistente, evitare
di insistere sui fari anteriori, sui fanali
posteriori e sul loro bordo per evitare di
deteriorare la vernice nonché la guarnizione
di tenuta.
Page 153 of 192

151
7
GUIDA RAPIDA
Sostituzione di una lampadina
1 - Fari anabbaglianti
Tipo D
, H4 - 55 W
- Rimuovere il coperchio girando in senso
antiorario.
- Scollegare il connettore elettrico.
- Liberare la molla di bloccaggio premendo
le due mollette.
- Sostituire la lampada avendo cura di far
corrispondere la parte metallica con le
scanalature presenti sul faro.
2 - Luci di posizione
Tipo A
, W 5 W - 5 W
- Rimuovere il coperchio girando in senso
antiorario.
- Tirare il portalampada per accedere alla
lampada.
- Sostituire la lampada.
3 - Fari abbaglianti
Tipo D
, H4 - 55 W
- Rimuovere il coperchio girando in senso
antiorario.
- Scollegare il connettore elettrico.
- Liberare la molla di bloccaggio premendo
le due mollette.
- Estrarre il portalampada.
- Sostituire la lampada avendo cura di far
corrispondere la parte metallica con le
scanalature presenti sul faro.
4 - Indicatori di direzione
Tipo B,
PY 21 W - 21 W ambra
- Ruotare il porta lampada di un quarto di
giro, in senso antiorario.
- Rimuovere la lampada premendola
leggermente e girando in senso
antiorario.
- Sostituire la lampada.
In caso di difficoltà, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Al termine di ogni operazione,
controllare il corretto funzionamento
dei fari.
5 - Proiettori fendinebbia
Tipo E,
H1 - 55 W
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Page 154 of 192

152
Sostituzione di una lampadina
Plafoniere anteriori / posteriori
Tipo C
, 12 V 10 W - 10 W
- Estrarre la plafoniera aiutandosi con un
cacciavite.
- Togliere il coperchio per accedere alla
lampadina.
- Sostituire la lampadina allargando i due
contatti.
- Assicurarsi che le lampadine nuove siano
ben bloccate tra i due contatti.
- Chiudere lo sportellino di protezione.
- Fissare la plafoniera nel suo
alloggiamento ed assicurarsi che sia
correttamente bloccata.
INDICATORE DI DIREZIONE
LATERALE
Tipo A
, WY5W - 5W ambra
- Spingere l'indicatore laterale all'indietro e
staccarlo.
- Tenere fermo il connettore e far compiere
al portalampada un quarto di giro a
sinistra.
- Ruotare di un quarto di giro a sinistra la
lampada.
- Estrarre la lampadina e sostituirla.
- Al rimontaggio, inserire l'indicatore di
direzione laterale all'indietro e quindi
tirarlo in avanti.
Page 155 of 192

153
7
GUIDA RAPIDA
Sostituzione di una lampadina
Fanali posteriori
- Individuare la lampadina bruciata e aprire
le porte posteriori.
- Allentare le due viti con il cacciavite in
dotazione situato nell'astuccio (dietro
il sedile del conducente) ed estrarre il
portalampada.
- Staccare il blocco.
- Scollegare il connettore elettrico.
- Estrarre il supporto allontanando le
linguette.
- Sostituire la lampadina.
Illuminazione della targa
Tipo A, C5 W - 5 W
- Sganciare il coperchio trasparente
aiutandosi con il cacciavite in dotazione
presente nell'astuccio (dietro il sedile del
conducente) ed estrarre il portalampada.
- Sostituire la lampadina allargando i due
contatti.
- Assicurarsi che le lampadine nuove
siano correttamente bloccate tra i
due contatti.
- Riposizionare la plastica trasparente poi
premere.
Per maggiori informazioni sulle lampade,
consultare la tabella "Tipi di lampadine o
lampade".
1. Luci di stop
Tipo B, P21 W - 21 W
2. Indicatori di direzione
Tipo B, PY 21 W - 21 W ambra
3. Fanalini di retromarcia
Tipo B, P21 W - 21 W
4. Luci di posizione/Fari fendinebbia
Tipo B , P4/21 W - 4 W/21W
Sulle porte a battente posteriori
Sullo sportello posteriore
Page 156 of 192

154
Sostituzione di una lampadina
Terza luce di stop
Sulle porte posteriori a battente
Tipo B
, W5W - 5W (4 lampadine)
- Sganciare il coperchio trasparente
servendosi del cacciavite presente nel
contenitore degli attrezzi.
- Scollegare il connettore elettrico.
- Staccare il portalampada afferrando le
due linguette.
- Rimuovere la lampadina bruciata.
- Sostituire la lampadina.
Sullo sportello posteriore
Tipo
B,
W5W - 5W (5 lampadine)
- Aprire lo sportello posteriore.
- Togliere le due viti di tenuta del
coperchietto, poi il coperchietto.
- Staccare il portalampada afferrando le
due linguette.
- Rimuovere la lampadina bruciata.
- Sostituire la lampadina.
In caso di difficoltà, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Page 157 of 192

155
7
GUIDA RAPIDA
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO
Sostituzione di una spazzola anteriore
o posteriore
Istruzioni per sfilare la spazzola :
Sollevare il braccio A del tergicristallo del
parabrezza.
Ruotare la spazzola B di 90° attorno al
perno
C , presente sulla parte terminale del
braccio.
Sfilare il perno della spazzola C . Istruzioni per infilare la spazzola :
Infilare il perno C nel foro presente nella
parte centrale della spazzola B .
Posizionare il braccio con la spazzola sul
parabrezza.
Page 158 of 192

156
Sostituzione di un fusibile
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Le due scatole dei fusibili sono collocate sul
cruscotto lato guidatore e nel cofano motore.
Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è necessario
conoscere la causa della panne e porvi
rimedio. I numeri dei fusibili sono indicati
sulla scatola dei fusibili.
Per estrarre il fusibile utilizzare sempre la
pinzetta speciale, e verificare lo stato del
filamento.
Sostituire sempre un fusibile difettoso
con un fusibile d'intensità equivalente
(dello stesso colore).
Se l'anomalia si ripete subito dopo
aver sostituito il fusibile, far verificare
l'equipaggiamento elettrico dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato.
Accesso ai fusibili nel cruscotto
- Per accedere ai fusibili nel cruscotto,
rimuovere le 2 viti mediante la chiave di
contatto e ribaltare la scatola.
CITROËN declina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione
del veicolo o per i malfunzionamenti
derivanti dall'installazione di accessori
ausiliari non forniti, non consigliati dalla
rete CITROËN e non installati secondo le
istruzioni, in particolare qualora il consumo
di tutti gli apparecchi supplementari collegati
superi i 10 millesimi di ampère.
A.
Corretto.
B.
Non corretto.
C.
Pinzetta
.
Accesso ai fusibili nel vano motore
- Per accedere ai fusibili nel vano
motore, scollegare il connettore del
faro anteriore sinistro, e sganciare il
coperchio della scatola.
Page 159 of 192

157
7
GUIDA RAPIDA
Sostituzione di un fusibile
Tabella dei fusibili del cruscotto,
lato guidatore
Riferimento
Amperaggio
Funzioni
F12
7,5 A Alimentazione faro anabbagliante destro
F13
7,5 A Alimentazione faro anabbagliante sinistro - correttore dei
proiettori
F31
5 A Interruttore alimentazione calcolatore motore
F32
7,5 A Faro anteriore - plafoniera anteriore - luce plafoniera posteriore
F36
10 A Autoradio - predisposizione telefono cellulare - pannello di
comando aria condizionata - presa diagnosi EODB
F37
5 A Fanalino di stop - quadro strumenti
F38
20 A Bloccaggio delle porte
F43
15 A Pompa tergicristallo
F47
20 A Alimentazione motore alzacristallo guidatore
F48
20 A Alimentazione motore alzacristallo passeggero
F49
5 A Calcolatore assistenza al parcheggio - interruttore
illuminazione posteriore - retrovisori esterni elettrici -
calcolatore allarme volumetrico
F50
7,5 A Calcolatore airbag
F51
7,5 A Interruttore sul pedale dello stop - interruttore sul pedale
della frizione - comando dei retrovisori esterni elettrici -
centralina sistema Bluetooth
F53
5 A Quadro strumenti - fanalini fendinebbia posteriori
Page 160 of 192

158
Sostituzione di un fusibile
Riferimento
Amperaggio
Funzioni
F41
7,5 A Sbrinamento retrovisori esterni.
F94
15 A Accendisigari.
F96
15 A Presa accessori 12 V.
F97
10 A Sedile riscaldato lato guida.
F98
10 A Sedile riscaldato lato passeggero.