FIAT 124 SPIDER 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: 124 SPIDER, Model: FIAT 124 SPIDER 2018Pages: 228, PDF Dimensioni: 3.26 MB
Page 1 of 228

I dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativ\
o.
FCA Italy S.p.A. potrà apportare in qualunque momento modifiche ai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura
tecnica o commerciale. Per ulteriore informazione, il Cliente è prega\
to di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. Stampa su carta ecologica senza cloro.
USO E MANUTENZIONE
FIAT124SPIDER
ITALIANO
Cop 124 Spider LUM IT.qxp 14/07/16 09:11 Pagina 1
Page 2 of 228

Noi che abbiamo ideato, progettato e costruito la tua vettura,
la conosciamo davvero in ogni singolo dettaglio e componente. Nelle officine autorizzate Fiat Service
trovi tecnici formati direttamente da noi che ti offrono qualità e pr\
ofessionalità in tutti gli interventi di manutenzione. Le officine Fiat sono sempre al tuo fianco per la manutenz\
ione periodica, i controlli di stagione e per i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i Ricambi Originali distribuiti da MOPAR
®, mantieni nel tempo le caratteristiche di affidabilità,
comfort e performance per cui hai scelto la tua nuova vettura.
Chiedi sempre i Ricambi Originali dei componenti che utilizziamo per cos\
truire le nostre auto e che ti
raccomandiamo perché sono il risultato del nostro costante impegno ne\
lla ricerca e nello sviluppo di tecnologie sempre più innovative.
Per tutti questi motivi affidati ai Ricambi Originali:
i soli appositamente progettati da FCA per la tua auto.
SICUREZZA:
SISTEMA FRENANTEECOLOGIA: FILTRI ANTIPARTICOLATO,
MANUTENZIONE CLIMATIZZATORECOMFORT:
SOSPENSIONI E TERGICRISTALLIPERFORMANCE:
CANDELE, INIETTORI E BATTERIELINEA ACCESSORI:
BARRE PORTA TUTTO, CERCHI
PERCHÈ SCEGLIERE
RICAMBI ORIGINALI
Il presente Libretto di Uso e Manutenzione ha lo scopo di illustrare le \
modalità di utilizzo operativo della vettura.
Per l’utente appassionato e desideroso di usufruire di approfondiment\
i, curiosità ed informazioni di dettaglio sulle caratteristiche e
funzionalità della vettura stessa, Fiat offre la possibilità di co\
nsultare una sezione dedicata disponibile in formato elettronico.
LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE DELLA VETTURA ONLINE
Lungo il testo del Libretto di Uso e Manutenzione, in corrispondenza deg\
li argomenti per i quali sono previsti degli approfondimenti,
viene riportato il seguente simbolo .
Collegarsi al sito internet www.mopar.eu/owner
ed accedere all’area a lei riservata.
Sulla pagina “Manutenzione e cura” sono disponibili tutte le infor\
mazioni sulla sua vettura ed il link per accedere ad eLUM, dove potrà trovare
gli approfondimenti del Libretto di Uso e Manutenzione.
In alternativa, per accedere a tali informazioni, collegarsi al sito int\
ernet http://aftersales.fiat.com/elum/
.
Il sito eLUM è gratuito e le permetterà, peraltro, di consultare agevolmente la\
documentazione di bordo di tutte le altre vetture del Gruppo.
Buona lettura e buon divertimento!
Cop 124 Spider LUM IT.qxp 14/07/16 09:11 Pagina 2
Page 3 of 228

Egregio cliente,
Ci congratuliamo e La ringraziamo per aver scelto una Fiat 124 Spider.
Abbiamo preparato questo Libretto per consentirLe di apprezzare appieno le qualità di questa vettura.
Proseguendo nella lettura di questo Libretto, troverà informazioni, consigli ed avvertenze importanti per l'uso della vettura, che
La aiuteranno a sfruttare a fondo le doti tecniche della Sua vettura.
Le raccomandiamo di leggerlo in tutte le sue parti prima di accingersi per la prima volta alla guida, in modo da familiarizzare
coni comandi ed in particolar modo con quelli relativi ai freni, allo sterzo ed al cambio.
All'interno di questo documento troverà caratteristiche, accorgimenti particolari ed informazioni essenziali per la cura, la
manutenzione nel tempo, la sicurezza di guida e di esercizio della Sua vettura.
Dopo averlo consultato, Le consigliamo di conservare il presente Libretto all'interno della vettura, per facilitarne la consultazione
e per far sì che resti a bordo della stessa in caso di vendita.
Nel Libretto di Garanzia allegato troverà inoltre la descrizione dei Servizi Assistenziali che Fiat offre ai propri Clienti, il Certificato
di Garanzia e il dettaglio dei termini e delle condizioni per il mantenimento della medesima.
Siamo certi che questi strumenti La faranno entrare in sintonia con la Sua nuova vettura e Le faranno apprezzare gli uomini FIAT
che La assisteranno.
Buona lettura. e buon viaggio!
IMPORTANTE In questo Libretto di Uso e Manutenzione sono descritte tutte le versioni di questa vettura, occorre
pertanto considerare solo le informazioni relative ad allestimento, motorizzazione e versione della vettura da Lei
acquistata. Tutti i dati contenuti nella presente pubblicazione sono puramente indicativi. FCA Italy S.p.A. è
impegnata in un processo di perfezionamento continuo dei veicoli prodotti, riservandosi quindi il diritto di
apportare modifiche al modello descritto per ragioni di natura tecnica e/o commerciale. Per ulteriori informazioni,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Page 4 of 228

DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE
RIFORNIMENTO DI COMBUSTIBILERifornire la vettura solo con benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non inferiore a 95, conforme alla specifica europea EN228.
Non utilizzare benzine contenenti Metanolo oppure Etanolo E85. L'utilizzo di queste miscele può causare problemi di avviamento e guidabilità,
oltre a danneggiare componenti essenziali per l'impianto di alimentazione.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Versioni con cambio manuale: assicurarsi che il freno di stazionamento sia innestato; posizionare la leva del cambio in folle, premere a fondo
il pedale della frizione senza premere l'acceleratore, quindi premere il pulsante del dispositivo di accensione.
Versioni con cambio automatico: assicurarsi che il freno di stazionamento sia inserito, e che la leva del cambio sia in posizione P
(Parcheggio) o su N (Folle), premere il pedale del freno, quindi premere il pulsante del dispositivo di accensione.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura su erba, foglie secche, aghi di
pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL'AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni per garantire un miglior rispetto
dell’ambiente.
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto della vettura si desidera installare accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con rischio di scaricare gradualmente
la batteria), rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat che ne valuterà l’assorbimento elettrico complessivo e verificherà se l'impianto della vettura sia
in grado di sostenere il carico richiesto.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le caratteristiche di sicurezza, rispetto per
l’ambiente e bassi costi di esercizio.
Page 5 of 228

USO DEL LIBRETTO
INDICAZIONI OPERATIVE
Ogni qualvolta verranno fornite indicazioni di direzione relative alla vettura (sinistra/destra oppure avanti/indietro), queste
saranno da intendersi riferite alla percezione di un occupante seduto al posto di guida. Casi particolari, che deroghino a questa
indicazione, verranno opportunamente segnalati a testo.
Le figure riportate lungo il Libretto hanno funzione indicativa: ciò può significare che alcuni dettagli rappresentati nell'immagine
non corrispondano a quanto potrà trovare sulla Sua vettura. Inoltre, il Libretto è stato realizzato basandosi su vetture con
volante a sinistra; è quindi possibile che, su vetture con volante a destra, alcuni comandi risultino disposti o realizzati in modo
differente rispetto alla perfetta specularità di quanto raffigurato.
Per individuare il capitolo in cui sono contenute le informazioni desiderate, può consultare l'indice alfabetico posto alla fine del
presente Libretto di Uso e Manutenzione.
I capitoli sono a loro volta rapidamente identificabili tramite una unghiatura grafica dedicata, presente a lato di tutte le pagine
dispari. Poche pagine più avanti troverà una legenda che Le permetterà di familiarizzare con l'ordine dei capitolieirelativi
simboli in unghiatura.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Leggendo questo Libretto di Uso e Manutenzione troverà una serie diAVVERTENZEvolte ad evitare procedure che
potrebbero danneggiare la Sua vettura.
Sono inoltre presentiPRECAUZIONIda seguire attentamente per evitare un utilizzo non idoneo dei componenti della vettura,
che potrebbe essere causa di incidenti od infortuni.
È pertanto opportuno osservare scrupolosamente tutte le raccomandazioni diAVVERTENZAediPRECAUZIONE.
LeAVVERTENZEelePRECAUZIONIsono richiamate lungo il testo dai simboli:
sicurezza
personale
sicurezza della
vettu
ra
protezioneambientale
Page 6 of 228

Page 7 of 228

CONOSCENZA DELLA VETTURA
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
MULTIMEDIA
INDICE
Page 8 of 228

Page 9 of 228

CONOSCENZA DELLA VETTURA
Comincia da qui la conoscenza
ravvicinata della Sua nuova automobile.
Il libretto che sta leggendo Le descrive
in modo semplice e diretto com'è fatta
e come funziona.
Per questo Le consigliamo di
consultarlo stando comodamente
seduto a bordo, in modo da
consentirLe di verificare
immediatamente quanto illustrato.PLANCIA PORTASTRUMENTI......8
CHIAVI....................9
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO....11
SISTEMA ADVANCED KEYLESS
ENTRY...................14
ALLARME..................15
PORTE ...................16
SEDILI....................20
APPOGGIATESTA............23
VOLANTE..................23
SPECCHI RETROVISORI........24
LUCI ESTERNE..............26
TERGI/LAVACRISTALLO........31
CLIMATIZZAZIONE............34
ALZACRISTALLI ELETTRICI......39
DOTAZIONE INTERNA..........40
BAGAGLIAIO................41
COFANO MOTORE............43
CAPOTE..................45
7
Page 10 of 228

PLANCIA PORTASTRUMENTI
1 – Bocchette regolabili laterali; 2 – Leva di comando luci esterne; 3 – Quadro strumenti; 4 – Leva tergi/lavaparabrezza;
5 – Bocchette dell'aria regolabili centrali; 6 – Pulsante luci di emergenza; 7 – Radio 3”/Radio 7” (quando previsto); 8 – Air bag
lato passeggero; 9 – Bocchette dell'aria regolabili centrali (lato passeggero); 10 – Impianto climatizzatore; 11 – Dispositivo di
avviamento; 12 – Air bag lato guidatore; 13 – Pulsanti di controllo (sistemi TPMS/DSC)
102010200-123-555
8
CONOSCENZA DELLA VETTURA