FIAT 500X 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2019,
Model line: 500X,
Model: FIAT 500X 2019
Pages: 296, PDF Dimensioni: 7.84 MB
FIAT 500X 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
500X 2019
FIAT
FIAT
https://www.carmanualsonline.info/img/10/33250/w960_33250-0.png
FIAT 500X 2019 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Trending: radiator, antifurto, Olio, sensor, change time, fuel, differential
Page 201 of 296

Migliaia di chilometri20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo e
tergilunotto●●●●●
Controllo funzionamento impianto tergi lavacristalli ed
eventuale regolazione spruzzatori●●●●●
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi●●●●●
Controllo visivo condizioni ed usura pattini freni a disco
anteriori e posteriori e integrità segnalatore usura pattini●●●●●●●●●●
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori
(4)●●
Controllo tensionamento cinghia comando accessori
(versioni senza tenditore automatico)●●
Controllo visivo condizioni cinghia dentata comando
distribuzione (escluse versioni 1.3 Multijet 16V) (4)●●
Controllo livello olio gruppo di rinvio trasmissione del moto
(PTU) (versioni 2.0 Multijet 4x4)●●
Controllo ed eventuale ripristino del livello olio attuatore
elettroidraulico (versioni 1.6 Multijet con cambio
automatico a doppia frizione)(5)
●
(4) La percorrenza chilometrica massima è di 120.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni6 anni. In caso
di utilizzo gravoso della vettura (zone polverose, climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo), la percorrenza chilometrica massimaè di 60.000 km
e, indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 4 anni.
(5) Controllo da eseguire ogni anno per vetture circolanti in Paesi con condizioni climatiche particolarmente severe (climi freddi).
199
Page 202 of 296

Migliaia di chilometri20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Controllo livello olio differenziale posteriore (versioni
2.0 Multijet 4x4)●●
Sostituzione olio motore e filtro olio(6)
Sostituzione cinghia/e comando accessori(4)
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione
(escluse versioni 1.3 Multijet 16V)(4)
Sostituzione cartuccia filtro combustibile (7)
●●●
Sostituzione cartuccia filtro aria (8)●●●●●
Sostituzione liquido freni(9)
Sostituzione filtro abitacolo (8) (O) (●)
●●●●●
(6) L'effettivo intervallo di sostituzione olio e filtro olio motore, dipende dalla condizione di utilizzo della vettura e viene segnalato tramite spia o messaggio sul quadro
strumenti. Non deve comunque eccedere i 2 anni. Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente su percorsi urbani è necessario sostituire olio motore e filtro
ogni anno. (4) La percorrenza chilometrica massima è di 120.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni6 anni. In caso
di utilizzo gravoso della vettura (zone polverose, climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo), la percorrenza chilometrica massimaè di 60.000 km
e, indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 4 anni.
(7) In caso di rifornimento della vettura con combustibile di qualità inferiore alla Specifica Europea prevista si raccomanda la sostituzione di questo filtro ogni 20.000
km
(8) In caso di utilizzo della vettura in zone polverose sostituire il filtro ogni 20.000 km.
(9) La sostituzione del liquido freni è da effettuarsi ogni due anni indipendentemente dalla percorrenza chilometrica.
(O) Interventi raccomandati
(●) Interventi obbligatori
NOTA Sostituire olio e filtro cambio automatico ogni 240.000 chilometri.
200
MANUTENZIONE E CURA
Page 203 of 296

CONTROLLI PERIODICI
Ogni1.000km oppure prima di lunghi
viaggi controllare ed eventualmente
ripristinare:
livello liquido raffreddamento motore;
livello liquido freni;
livello liquido lavacristallo;
pressione e condizione degli
pneumatici;
funzionamento impianto di
illuminazione (fari, indicatori di direzione,
emergenza, ecc.);
funzionamento impianto
tergi/lavacristallo e posizionamento/
usura spazzole tergicristallo/
tergilunotto;
controllo e ripristino livello additivo
per emissioni Diesel AdBlue® (UREA),
(ove presente).
Ogni3.000km controllare ed
eventualmente ripristinare: livello olio
motore.
UTILIZZO GRAVOSO
DELLA VETTURA
Nel caso la vettura sia utilizzata
prevalentemente in una delle seguenti
condizioni:
forze dell'ordine (oppure di vigilanza
urbana), servizio di auto pubblica (taxi);
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose;
tragitti brevi (meno di 7-8 km) e
ripetuti e con temperatura esterna sotto
zero;
motore che gira frequentemente al
minimo o guida su lunghe distanze a
bassa velocità oppure in caso di lunga
inattività;
è necessario effettuare le seguenti
verifiche più frequentemente di quanto
indicato nel Piano di Manutenzione
Programmata:
controllo condizioni e usura pattini
freni a disco anteriori;
controllo stato pulizia serrature
cofano motore e baule, pulizia e
lubrificazione leverismi;
controllo visivo condizioni: motore,
cambio, trasmissione, tratti rigidi e
flessibili delle tubazioni (scarico/
alimentazione combustibile/freni)
elementi in gomma (cuffie/manicotti/
boccole ecc.);
controllo stato di carica e livello
liquido batteria (elettrolito);
controllo visivo condizioni cinghie
comandi accessori;
controllo ed eventuale sostituzione
olio motore e filtro olio;
controllo ed eventuale sostituzione
filtro antipolline;
controllo ed eventuale sostituzione
filtro aria;
ripristino livello additivo per emissioni
Diesel AdBlue® (UREA), (ove presente),
all'accensione della spia o del
messaggio su quadro strumenti.
201
Page 204 of 296
VANO MOTORE
VERIFICA DEI LIVELLI
166) 167)
80)
Versioni 1.0
A - Astina controllo livello olio motore/B-Tappo/Riempimento olio motore/C-Liquido raffreddamento motore/D-Liquido
lavacristallo/lavalunotto/E-Liquido freni/F-Batteria
168F1B0675
202
MANUTENZIONE E CURA
Page 205 of 296
Versione 1.3
A - Astina controllo livello olio motore/B-Tappo/Riempimento olio motore/C-Liquido raffreddamento motore/D-Liquido
lavacristallo/lavalunotto/E-Liquido freni/F-Batteria
169F1B0676
203
Page 206 of 296
Versioni 1.4 Turbo Multi Air
(ove presente)
A - Astina controllo livello olio motore/B-Tappo/Riempimento olio motore/C-Liquido raffreddamento motore/D-Liquido
lavacristallo/lavalunotto/E-Liquido freni/F-Batteria
170F1B0171C
204
MANUTENZIONE E CURA
Page 207 of 296
Versioni 1.6 E.Torq
A - Astina controllo livello olio motore/B-Tappo/Riempimento olio motore/C-Liquido raffreddamento motore/D-Liquido
lavacristallo/lavalunotto/E-Liquido freni/F-Batteria
171F1B0234C
205
Page 208 of 296
Versione 1.3 16V Multijet
A - Astina controllo livello olio motore/B-Tappo/Riempimento olio motore/C-Liquido raffreddamento motore/D-Liquido
lavacristallo/lavalunotto/E-Liquido freni/F-Batteria
NOTA Per accedere al tappo/riempimento olio motore B occorre rimuovere il coperchio G, agendo nel punto indicato dalla
freccia.
172F1B0239C
206
MANUTENZIONE E CURA
Page 209 of 296
Versione 1.6 16V Multijet senza AdBlue®(UREA)
A - Astina controllo livello olio motore/B-Tappo/Riempimento olio motore/C-Liquido raffreddamento motore/D-Liquido
lavacristallo/lavalunotto/E-Liquido freni/F-Batteria
173F1B0172C
207
Page 210 of 296
Versione 1.6 16V Multijet con AdBlue®(UREA)
A - Astina controllo livello olio motore/B-Tappo/Riempimento olio motore/C-Liquido raffreddamento motore/D-Liquido
lavacristallo/lavalunotto/E-Liquido freni/F-Batteria
174F1B0637
208
MANUTENZIONE E CURA
Trending: change time, service, radiator cap, Sedile anteriore, key, an tifurto, torque