FIAT DUCATO 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2008, Model line: DUCATO, Model: FIAT DUCATO 2008Pages: 282, PDF Dimensioni: 4.63 MB
Page 221 of 282

LETTURA CORRETTA
DEL CERCHIO fig. 4
Esempio: 6J x 15 ET43
6 = larghezza del cerchio in pollici 1.
J = profilo della balconata (risalto la-
terale dove appoggia il tallone del
pneumatico) 2.
15 = diametro di calettamento in pol-
lici (corrisponde a quello del
pneumatico che deve essere
montato) 3= Ø.
ET43 = campanatura ruota (distanza tra
il piano di appoggio disco/cerchio
e mezzeria cerchio ruota). Indice di carico (portata)
70= 335 kg 81= 462 kg
71= 345 kg 82= 475 kg
72= 355 kg 83= 487 kg
73= 365 kg 84= 500 kg
74= 375 kg 85= 515 kg
75= 387 kg 86= 530 kg
76= 400 kg 87= 545 kg
77= 412 kg 88= 560 kg
78= 425 kg 89= 580 kg
79= 437 kg 90= 600 kg
80= 450 kg 91= 615 kg Indice di velocità massima
Q= fino a 160 km/h.
R= fino a 170 km/h.
S= fino a 180 km/h.
T= fino a 190 km/h.
U= fino a 200 km/h.
H= fino a 210 km/h.
V= fino a 240 km/h.
Indice di velocità massima
per pneumatici da neve
QM + S= fino a 160 km/h.
TM + S= fino a 190 km/h.
HM + S= fino a 210 km/h.
220
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 220
Page 222 of 282

221
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
215/70 R15C 109/107S
225/70 R15C 112/110S
215/70 R15CP 109/107Q
215/75 R16C 116/114R
225/75 R16C 118/116R
225/75 R16CP 116/114Q 6J x 15” - H2
6J x 15” - H2
6J x 16” - H2
6J x 16” - H2
Versione Cerchi Pneumatici in dotazione
Ducato
(escluso tempo libero)
Ducato
(tempo libero)
Ducato Maxi
(escluso tempo libero)
Ducato Maxi
(tempo libero)
In caso di impiego di pneumatici invernali M+S con indice di velocità inferiore a “S” per ruote da 15 pollici e ad “R” per ruote da 16
pollici, deve essere rispettata la velocità max del veicolo secondo quando indicato nella tabella: indice di velocità max.
AVVERTENZA Utilizzare solo i pneumatici che sono indicati sulla carta di circolazione del veicolo.
In caso di utilizzo del pneumatico classe C su veicolo Camping, si richiede sempre l'impiego di ruote avente valvola di gonfiaggio
metallica. In caso di sostituzione si consiglia sempre l'impiego di pneumatici tipo Camping.
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 221
Page 223 of 282

3000 PTT(*) Light con pneumatici base,
escluso PANORAMA
3300 PTT(*) Light / 3500 PTT(*) Light
con pneumatici base
PANORAMA con pneumatici base
3000 PTT(*) Light con pneumatici maggiorati,
escluso PANORAMA
3300 PTT(*) Light / 3500 PTT(*) Light con pneumatici
maggiorati
Pneumatici invernali M+S classe C su veicolo Camping
PANORAMA con pneumatici maggiorati
Gamma Light con pneumatici Camping
Gamma Heavy con pneumatici base
Gamma Heavy con pneumatici maggiorati
Pneumatici invernali M+S classe C su veicolo Camping
Gamma Heavy con pneumatici Camping4,0 ± 0,05 4,0 ± 0,05
4,1 ± 0,05 4,5 ± 0,05
4,1 ± 0,05 4,5 ± 0,05
4,0 ± 0,05 4,0 ± 0,05
4,1 ± 0,05 4,5 ± 0,05
4,3 ± 0,05 4,75 ± 0,05
4,1 ± 0,05 4,5 ± 0,05
5,0 ± 0,05 5,5 ± 0,05
4,5 ± 0,05 5,0 ± 0,05
4,5 ± 0,05 5,0 ± 0,05
5,2 ± 0,05 5,2 ± 0,05
5,5 ± 0,05 5,5 ± 0,05
222
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
Pneumatici in dotazione Impiego Anteriori Posteriori
215/70 R15
215/70 R15
225/70 R15
225/70 R15 C
225/70 R15
215/70 R15 CP
215/75 R16
225/75 R16
225/75 R16 C
225/75 R16 CP
(*) PTT: Peso totale a terra
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a
pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione.
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 222
Page 224 of 282

223
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
DIMENSIONI
VERSIONE FURGONE
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono al veicolo equipaggiato con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a veicolo scarico.
F0N0341mfig. 5
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 223
Page 225 of 282

224
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Versioni Furgone
A
B
C
D
E
F
G
H
I
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati
CH1
948
3000
1015
4963
2254
1810
2050
–
1790MH1
MH2
948
3450
1015
5413
2254/2524
1810
2050
–
1790LH2
LH3
948
4035
1015
5998
2524/2764
1810
2050
–
1790XLH2
XLH3
948
4035
1380
6363
2524/2764
1810
2050
–
1790
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 224
Page 226 of 282

225
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
F0N0342mfig. 6
VERSIONE AUTOCARRO
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono al veicolo equipaggiato con pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a veicolo scarico.
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 225
Page 227 of 282

226
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Versioni Cassone Cabinato chassis
A
B
C
D
E
F
G
H
L
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati
CH1
948
3000
1345
5293
2798
2254
1810
1790
2100MH1
948
3450
1345
5743
3248
2254
1810
1790
2100LH1
948
4035
1345
6328
3833
2254
1810
1790
2100XLH1
948
4035
1710
6693
4198
2254
1810
1790
2100CH1
948
3000
960
4908
–
2254
1810
1790÷1980
2050XLH1
948
4035
1325
6308
–
2254
1810
1790÷1980
2050 MH1
MLH1
948
3450/3800
960
5358/5708
–
2254
1810
1790÷1980
2050LH1
948
4035
960
5943
–
2254
1810
1790÷1980
2050
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 226
Page 228 of 282

227
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
CH1
925
3000
860
4785
–
–
1810
1790÷1980
2050MH1
MLH1
925
3450/3800
860
5235/5585
–
–
1810
1790÷1980
2050LH1
925
4035
860
5820
–
–
1810
1790÷1980
2050XLH1
925
4035
1225
6185
–
–
1810
1790÷1980
2050CH1
948
3000
880
4828
–
2254
1810
1790÷1980
2050XLH1
948
4035
1245
6228
–
2254
1810
1790÷1980
2050 MH1
MLH1
948
3450/3800
880
5278/5628
–
2254
1810
1790÷1980
2050LH1
948
4035
880
5863
–
2254
1810
1790÷1980
2050
Versioni Scudato chassis Cabinato special
A
B
C
D
E
F
G
H
L
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 227
Page 229 of 282

228
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
CH1
925
3000
880
4805
1810
1790÷1980
2050MH1
MLH1
925
3450/3800
880
5255/5605
1810
1790÷1980
2050LH1
925
4035
880
5840
1810
1790÷1980
2050XLH1
925
4035
1245
6205
1810
1790÷1980
2050
Versioni Scudato special
A
B
C
D
G
H
L
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 228
Page 230 of 282

229
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
PRESTAZIONI
Velocità massime ammissibili dopo il primo periodo di uso del veicolo in km/h.
100 Multijet 120 Multijet 130 Multijet 160 Multijet
FURGONE CH1-MH1 140 155 – 165
MH2-LH2
135 150 – 160
XLH2
LH3-XLH3 130 145 – 155
CH1 140 155 160 161 (*) - 165 (▼)
AUTOCARRI MHI-MLHI 140 155 160 161 (*) - 165 (▼)
LH1-XLH1 140 155 160 161 (*) - 165 (▼)
(*) Gamma Heavy
(▼) Gamma Light
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 229