cruise control FIAT FREEMONT 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2011, Model line: FREEMONT, Model: FIAT FREEMONT 2011Pages: 295, PDF Dimensioni: 5.3 MB
Page 29 of 295

• Channel # Training (Canale n. Apprendimento)
• Channel # Trained (Canale n. Apprendimento com-pletato)
• Clearing Channels (Cancellazione canali)
• Channels Cleared (Cancellazione canali avvenuta)
• Did Not Train (Apprendimento non avvenuto)
• Check Gascap (Controllo tappo bocchettone di ri- fornimento carburante) - consultare "Rifornimento
di carburante" in "Dati tecnici"
• Oil Change Required (Necessità cambio olio) (con un segnale acustico)
SPIE BIANCHE EVIC
In questa area vengono visualizzate spie di attenzione
bianche riconfigurabili. Tali spie includono:
Stato della leva del cambio
Gli stati della leva del cambio "P,R,N,D,L,5,4,3,2,1" sono
visualizzati per indicare la posizione leva del cambio. Le
spie "5,4,3,2,1" indicano che la funzione Autostick™ è
stata attivata e viene visualizzata la marcia selezionata.
Per ulteriori informazioni sull'Autostick™, vedere
"Avviamento e funzionamento".
Cruise control elettronico ATTIVO La spia si accende quando il cruise control
elettronico è attivo. Per ulteriori informa-
zioni, vedere "Cruise control elettronico" in
"Conoscenza della vettura". Cruise control elettronico IMPOSTATO
La spia si accende quando il cruise control
elettronico è impostato. Per ulteriori
informazioni, vedere "Cruise control elettro-
nico" in "Conoscenza della vettura".
SPIE GIALLE EVIC
In questa area vengono visualizzate spie di attenzione
gialle riconfigurabili. Tali spie includono:
Spia riserva carburante Quando il livello del carburante è pari a circa 11,0
litri, la spia si accende e rimane accesa finché non
si provvede al rifornimento.
Spia tappo bocchettone di rifornimento carburante allentato
Se il sistema diagnostico del veicolo stabilisce
che il tappo bocchettone di rifornimento car-
burante è allentato, montato erroneamente
o danneggiato, sull'area del display contachi-
lometri si illuminerà la relativa spia. Serrare corretta-
mente il tappo del bocchettone e premere il pulsante
SELEZIONA per cancellare il messaggio. Se il problema
persiste, il messaggio ricompare al successivo avvia-
mento del veicolo.
Un tappo bocchettone di rifornimento carburante al-
lentato, malamente applicato o danneggiato può anche
essere causa dell'accensione della spia di segnalazione
avaria (MIL).
22
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 92 of 295

Il mancato rispetto di queste precauzioni
può causare danni alle resistenze di ri-
scaldamento:
prestare cautela al lavaggio dell'interno del lu-
notto. Non utilizzare detergenti abrasivi sulla su-
perficie interna del cristallo. Usare un panno mor-
bido e una soluzione neutra agendo in senso
parallelo alle resistenze. Eventuali adesivi pos-
sono essere rimossi dopo averli inumiditi con ac-
qua calda;
non utilizzare raschietti, oggetti taglienti o pro-
dotti detergenti abrasivi sulla superficie interna
del cristallo;
tenere tutti gli oggetti a una distanza di sicu-
rezza dal cristallo. CRUISE CONTROL ELETTRONICO -
SE IN DOTAZIONE
Una volta attivato, il cruise control elettronico co-
manda il funzionamento dell'acceleratore a velocità
superiori a 40 km/h.
I pulsanti del cruise control elettronico si trovano sul
lato destro del volante. (fig. 58)
NOTA:
per assicurare un funzionamento corretto, il
cruise control elettronico è progettato in modo tale da
spegnersi in caso di azionamento simultaneo di più
funzioni. In questo caso è possibile riattivare il sistema
premendo il pulsante ON/OFF del cruise control elet-
tronico e reimpostando la velocità preimpostata desi-
derata del veicolo.
(fig. 58)
1 — ON/OFF 2 — RES + (RIPRISTINA +)
4 — CANCEL
(CANCELLA) 3 — SET - (IMPOSTA -)
85
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 93 of 295

ATTIVAZIONE
Premere il pulsante ON/OFF. La spia Cruise nel quadro
strumenti si accende. Per disinserire il dispositivo, pre-
mere una seconda volta il pulsante ON/OFF. La spia
Cruise si spegne. Se non viene usato, il dispositivo deve
essere sempre escluso.
AVVERTENZA!
È pericoloso lasciare inserito il cruise
control elettronico quando non viene
utilizzato.Vi è infatti il rischio di impostarlo invo-
lontariamente e di perdere il controllo del veicolo
a causa di un'imprevista eccessiva velocità. Si può
perdere controllo del veicolo. Lasciare quindi
sempre il dispositivo disinserito quando non è
utilizzato.
IMPOSTAZIONE DELLA VELOCITÀ
DESIDERATA
Inserire il cruise control elettronico. Quando il veicolo
ha raggiunto la velocità desiderata, premere il pulsante
SET - (IMPOSTA -) e rilasciarlo. Al rilascio dell'accele-
ratore il veicolo procederà alla velocità selezionata.
NOTA: prima di premere il pulsante SET (IMPOSTA),
il veicolo deve viaggiare a velocità costante su un
terreno pianeggiante.
DISATTIVAZIONE
Una leggera pressione sul pedale del freno, spingendo il
pulsante CANCEL o la normale pressione sul pedale
del freno durante il rallentamento del veicolo disatti- vano il cruise control elettronico senza cancellare la
memoria della velocità impostata. La cancellazione
della memoria della velocità prestabilita avverrà solo
premendo il pulsante ON/OFF o spegnendo il motore.
RICHIAMO VELOCITÀ
Per richiamare la velocità impostata in precedenza
premere il pulsante RES + (RIPRISTINA +) e rilasciarlo.
È possibile utilizzare questa funzione a qualsiasi velocità
superiore a 32 km/h.
VARIAZIONE IMPOSTAZIONE VELOCITÀ
Una volta impostato il cruise control elettronico, è
possibile aumentare la velocità premendo il pulsante
RES + (RIPRISTINA +). Se il pulsante viene premuto
costantemente, la velocità impostata continuerà ad
aumentare fino al rilascio del pulsante, quindi la nuova
velocità sarà mantenuta e memorizzata.
La pressione del pulsante RES + (RIPRISTINA +) una
volta, consente di aumentare l'impostazione della ve-
locità di 2 km/h. Ad ogni pressione successiva del
pulsante si ottiene un aumento di 2 km/h.
Per diminuire la velocità con il cruise control elettro-
nico inserito, premere il pulsante SET - (IMPOSTA -).
Se il pulsante rimane premuto in maniera continua nella
posizione SET - (IMPOSTA -), la velocità impostata
continuerà a diminuire fino al rilascio del pulsante. Una
volta raggiunta la velocità desiderata, rilasciare il pul-
sante e la nuova velocità verrà mantenuta e memoriz-
zata.
86
CONOSCENZA DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 94 of 295

La pressione del pulsante SET - (IMPOSTA -) una volta,
consente di ridurre l'impostazione della velocità di
2 km/h. Ad ogni pressione successiva del pulsante si
ottiene una riduzione di 2 km/h.
ACCELERAZIONE IN CASO DI SORPASSO
Premere l'acceleratore come si farebbe normalmente.
Al rilascio del pedale il veicolo riprenderà gradual-
mente la velocità memorizzata.
Impiego del cruise control elettronico su
percorsi collinari
La marcia viene scalata in caso di percorrenza su
percorsi con pendenza per mantenere la velocità im-
postata.
NOTA:il cruise control elettronico mantiene la ve-
locità di crociera memorizzata anche in salita e in
discesa. Una leggera variazione della velocità su lievi
salite è del tutto normale.
Su forti pendenze, la perdita o l'acquisto di velocità può
essere notevole ed è pertanto preferibile escludere il
dispositivo.
AVVERTENZA!
Il cruise control elettronico può essere
pericoloso se il sistema non è in grado di
mantenere una velocità di crociera costante. In
determinate condizioni la velocità potrebbe ri-
sultare eccessiva, con il rischio di perdere il con-
trollo del veicolo e provocare un incidente. Non
usare il cruise control elettronico in condizioni di
traffico intenso o su strade tortuose, ghiacciate,
innevate o sdrucciolevoli.
87
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 211 of 295

SUGGERIMENTI PER IL TRAINO
Prima di intraprendere un viaggio, esercitarsi nelle
svolte, nell'arresto e nella retromarcia con il rimorchio
in una zona poco trafficata.
Cambio meccanico
Se per il traino si utilizza un veicolo con cambio mec-
canico, eseguire ogni avviamento in PRIMA per evitare
lo slittamento della frizione.
Cruise control elettronico – Se in dotazione Non utilizzare su terreno collinoso o con carichi pesanti.
Durantel'utilizzo del cruise control, se si verificano dece-
lerazioni superiori a 16 km/h (10 miglia/h), disinserire il
dispositivo fino al ripristino della velocità originaria.
Inserire il cruise control in piano e con carichi leggeri per ottimizzare il consumo di carburante.Impianto di raffreddamento
Per prevenire il possibile surriscaldamento del motore
e del cambio, adottare i seguenti accorgimenti: Guida in cittàPer arresti di breve durata, portare il cambio in posi-
zione N (folle) e aumentare il regime minimo del
motore. Guida su strade extraurbaneLimitare la velocità. Aria condizionataDisinserirla temporaneamente. PUNTI DI ATTACCO DEL DISPOSITIVO DITRAINO
Per trainare un rimorchio in modo efficace e sicuro, il
veicolo richiede una serie di accessori. Il gancio di
traino deve essere fissato nei punti di attacco presenti
sul telaio del veicolo. Per determinare con precisione i
punti di attacco, fare riferimento alla tabella riportata
di seguito. Possono essere richiesti o vivamente consi-
gliati altri accessori quali impianto frenante e stabilizza-
tori, dispositivi di livellamento e specchi retrovisori a
basso profilo. (fig. 140)
(fig. 140)
204
CONOSCENZA
DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE