FIAT SCUDO 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2016, Model line: SCUDO, Model: FIAT SCUDO 2016Pages: 227, PDF Dimensioni: 4.57 MB
Page 151 of 227

147
SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN EMERGENZA
SOSTITUZIONE
LAMPADA ESTERNAPer il tipo di lampada e relativa potenza
consultare il paragrafo precedente “Sosti-
tuzione di una lampada”.GRUPPI OTTICI ANTERIORI
I gruppi ottici anteriori contengono le lam-
pade delle luci anabbaglianti, abbaglianti, di
posizione e di direzione.LUCI ANABBAGLIANTI /
ABBAGLIANTI fig. 9
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:
❒
tirare il coperchio Acentrale agendo
sulla relativa linguetta;
❒
scollegare il connettore elettrico;
❒
sganciare la molletta fermalampada;
❒
sostituire la lampada e rimontare il co-
perchio Aassicurandosi del corretto
bloccaggio.LUCI DI POSIZIONE fig. 9
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:
❒
tirare il coperchio Acentrale agendo
sulla relativa linguetta;
❒
estrarre il portalampada montato a
pressione e scollegare il connettore
elettrico;
❒
sostituire la lampada e rimontare il co-
perchio Aassicurandosi del corretto
bloccaggio.
fig. 9
F0P0178m
139-158 SCUDO LUM I 07/03/14 08.44 Pagina 147
Page 152 of 227

148SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN EMERGENZA
INDICATORI DI DIREZIONE
ANTERIORI fig. 10
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:❒
ruotare il portalampada Ain senso an-
tiorario;
❒
dopo avere estratto il portalampada,
estrarre la lampada spingendola legger-
mente e ruotandola in senso antiorario.
❒
Sostituire la lampada e rimontare il por-
talampada Aruotandolo nella sua se-
de in senso orario assicurandosi dello
scatto di bloccaggio.
LUCI FENDINEBBIA fig. 11
Per la sostituzione delle lampade delle lu-
ci fendinebbia anteriori occorre recarsi
presso la Rete Assistenziale Fiat.INDICATORI DI DIREZIONE
LATERALI fig. 12
Per sostituire la lampada, procedere co-
me segue:
❒
agire sul trasparente Ain modo da
comprimere la molletta interna, quindi
sfilare il gruppo verso l’esterno;
❒
ruotare in senso antiorario il porta-
lampada, estrarre la lampada inserita a
pressione e sostituirla;
❒
rimontare il portalampada nel traspa-
rente ruotandolo in senso orario;
❒
rimontare il gruppo assicurandosi del-
lo scatto di bloccaggio della molletta in-
terna.
fig. 11
F0P0181m
fig. 10
F0P0179m
fig. 12
A
F0P0297m
139-158 SCUDO LUM I 07/03/14 08.44 Pagina 148
Page 153 of 227

149
SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN EMERGENZA
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
fig. 13
I fari posteriori contengono le lampade
delle luci di posizione/stop, direzione, re-
tromarcia e retronebbia.fig. 13
F0P0184m
Per smontare i fari posteriori e procede-
re alla sostituzione lampade, aprire le por-
te posteriori a due battenti di 180° (con-
sultare il paragrafo “Porte posteriori a due
battenti” nel capitolo “Plancia e coman-
di”).fig. 14
F0P0185m
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:❒
individuare la lampada da sotituire;
❒
rimuovere i due dadi di fissaggio Ae B
❒
dall’esterno, sfilare il gruppo traspa-
rente;
❒
tenendo il gruppo, scollegare il con-
nettore elettrico;
❒
allargare le linguette ed estrarre il por-
talampada;
❒
estrarre la lampada da sostituire spin-
gendola leggermente e ruotandola in
senso antiorario (bloccaggio a “baio-
netta”) quindi sostituirla.
139-158 SCUDO LUM I 07/03/14 08.44 Pagina 149
Page 154 of 227

150SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN EMERGENZA
Versione tetto alto❒
svitare le viti di fissaggio Acon chiave
da 8;
❒
estrarre il portalampada;
❒
estrarre la lampada montata a pressio-
ne e sostituirla.LUCI TARGA
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
Versioni con porte battenti fig. 17
❒
agendo dall’interno veicolo, rimuove-
re il rivestimento interno
❒
scollegare il connettore allargandone la
relativa linguetta;
❒
rimuovere la protezione in plastica
fig. 15
A
A
F0P0210m
fig. 16
A
A
F0P0211m
fig. 17
F0P0212m
fig. 18
F0P0607m
LUCI 3° STOP
Con portellone bagagliaio fig. 15
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:❒
aprire il portellone posteriore;
❒
svitare le viti di fissaggio A;
❒
premere alle estremità del dispositivo
di bloccaggio ed estrarre il gruppo tra-
sparente contenente le lampade;
❒
scollegare il connettore elettrico;
❒
estrarre la lampada montata a pressio-
ne e sostituirla.
Con porte posteriori a due
battenti fig. 16
Per sostituire una lampada procedere co-
me segue:
❒
svitare le viti di fissaggio Acon un cac-
ciavite Torx™ con testa da 20;
❒
estrarre il portalampada;
❒
estrarre la lampada montata a pressio-
ne e sostituirla.
139-158 SCUDO LUM I 07/03/14 08.44 Pagina 150
Page 155 of 227

151
SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN EMERGENZA
SOSTITUZIONE
LAMPADA INTERNAPer il tipo di lampada e relativa potenza
consultare il paragrafo “Sostituzione di una
lampada”.
PLAFONIERA
Per sostituire le lampade, procedere co-
me segue:❒
agire nei punti indicati dalle frecce e ri-
muovere la plafoniera;
❒
sostituire le lampade svincolandole dai
contatti laterali accertandosi che le nuo-
ve lampade risultino correttamente bloc-
cate tra i contatti stessi;
❒
fissare la plafoniera nel proprio alloggia-
mento accertandosi dell’avvenuto bloc-
caggio.
fig. 19
F0P0298m
fig. 20
F0P0234m
❒
ruotare il portalampada di un quarto di
giro in senso antiorario
❒
sostituire la lampada
Versioni con portellone fig. 18
❒
agire dall’esterno veicolo nel punto in-
dicato dalla freccia e rimuovere il grup-
po trasparente A;
❒
sostituire la lampada svincolandola dai
contatti laterali accertandosi che la nuo-
va lampada risulti correttamente blocca-
ta tra i contatti stessi;
❒
rimontare il gruppo trasparente mon-
tato a pressione.
139-158 SCUDO LUM I 07/03/14 08.44 Pagina 151
Page 156 of 227

152SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN EMERGENZA
SOSTITUZIONE
FUSIBILIGENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico in-
tervenendo in caso di avaria od interven-
to improprio sull’impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, oc-
corre pertanto verificare l’efficienza del re-
lativo fusibile di protezione: l’elemento
conduttore A- fig. 21non deve essere in-
terrotto. In caso contrario occorre sosti-
tuire il fusibile bruciato con un altro aven-
te lo stesso amperaggio (stesso colore).
Bfusibile integro
Cfusibile con elemento conduttore in-
terrotto.
Per sostituire un fusibile occorre utilizz-
zare la pinzetta in dotazione A-fig. 21/a
ubicata, assieme ai fusibili di ricambio, die-
tro lo sportellino removibile B.
fig. 21
F0P0236m
Non sostituire in alcun caso
un fusibile con un altro aven-
te amperaggio superiore; PERICOLO
DI INCENDIO.
ATTENZIONE
Non sostituire mai un fusibi-
le guasto con fili metallici o
altro materiale di recupero.
Se un fusibile generale di
protezione (MEGA-FUSE,
MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) interviene
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Prima di sostituire un fusibile, accer-
tarsi di aver tolto la chiave dal di-
spositivo di avviamento e di aver
spento e/o disinserito tutti gli utiliz-
zatori.
ATTENZIONE
Nel caso il fusibile dovesse
ulteriormente interrompersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di
protezione sistemi di sicu-
rezza (sistema air bag, sistema fre-
nante), sistemi motopropulsore (si-
stema motore, sistema cambio) o si-
stema guida interviene rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
fig. 21/a
F0P0348m
139-158 SCUDO LUM I 07/03/14 08.44 Pagina 152
Page 157 of 227

153
SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN EMERGENZA
fig. 22
F0P0299m
F1
F2
F4
F5
F6
F7
F8
F9
F10
F11
F12
F13
F14
F15
F16
F1715
–
10
30
30
5
20
10
30
15
15
5
15
30
–
40/10
Centralina plancia lato passeggeroUTILIZZATORI FUSIBILE AMPERETergilunottoLibero
Correttore assetto fari, presa diagnostica, centralina ESC,ventilazione, pompa filtro articolato, sensore di sterzataSpecchietto retrovisore elettrico, alzacristalli lato passeggeroAlimentazione alzacristalli anterioriPlafoniere, illuminazione cassetto portaoggetti
Dispaly multifunzione, sirena allarme antifurto, autoradio,
CD-Changer, Radiotelefono, centralina servizi rimorchio, centralina protezione carrozzeriAccendisigari, presa vano di carico
Correttore assetto posteriore, dispositivo di avviamento, quadro strumentiPresa diagnostica, centralina antifurtoKit main libre, centralina airbagCentralina servizi motore, centralina servizi rimorchio
Sensore pioggia, climatizzatore automatico quadro
strumenti, ventilazione parte posteriore abitacolo (allestimento combinato)Bloccaggio/sbloccaggio apertureLiberoSbrinatore lunotto termico e specchi retrovisori
❒
Ribaltare il vano portaoggetti e tirarlo
con forza per accedere ai fusibili.
139-158 SCUDO LUM I 07/03/14 08.44 Pagina 153
Page 158 of 227

154SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN EMERGENZA
fig. 23
F0P0239m
F1
F2
F3
F4
F5
F6
F8
F9
F10
F11
F12
F13
F1420
15
10
20
15
10
20
10
30
40
30
40
30
Centralina vano motoreUTILIZZATORI FUSIBILE AMPERECentralina motore, dispositivo alimentazione combustibile e aria, gruppo moto ventilatoreAvvisatore acusticoPompa lava vetro anteriore e posteriorePompa lava proiettoreDispositivo alimentazione combustibileContatto pedale freno secondario, servosterzoCommutatore di avviamentoContatto pedale freno principaleDispositivo alimentazione combustibile e ariaVentilazione anterioreTergicristalliCentralina serviziLibero
❒
Dopo aver aperto il vano motore, far
scorrere il supporto del liquido alzacri-
stallo per facilitare l’accesso.
❒
Sganciare e capovolgere la scatola per
accedere ai fusibili.
139-158 SCUDO LUM I 07/03/14 08.44 Pagina 154
Page 159 of 227

155
SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN EMERGENZA
fig. 24
F1
F2
F3
F1 F4 F3 F4 F5
F0P0241m
F1
F2
F3
F4
F36
F37
F38
F39
F4030
–
40/50
–
15
10
20
–
5
Centralina abitacolo (su batteria)UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERESedili riscaldatiPresa da 12V terza fila sedili (allestimento combinato)
Centralina servizi rimorchio e (per versioni/mercati, dove previsto) centralina protezione carrozzieriLiberoSerrature porte battentiSerrature porte battentiTergilunotto porta battente
Ventilazione parte posteriore abitacolo (allestimento combinato)Specchietti ribaltabili
❒
Sganciare il coperchio del vano batteria.
❒
Togliere il terminale di batteria rosso
(+).
Dopo ogni intervento, richiudere ac-
curatamente il coperchio.
139-158 SCUDO LUM I 07/03/14 08.44 Pagina 155
Page 160 of 227

156SPIE
E MESSAGGIMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE
ALFABETICOPLANCIA
E COMANDISICUREZZAAVVIAMENTO
E GUIDAIN EMERGENZA
fig. 25
F1
F2
F3
F4
F5
F0P0246m
F1
F2
F3
F4
F515
15
15
15
40
Centralina supplementareUTILIZZATORI FUSIBILE AMPERELiberoRelè contatto e generatore opzionaleAlimentazione rimorchio Alimentazione permanente per trasformatoriLuci di emergenza
139-158 SCUDO LUM I 07/03/14 08.44 Pagina 156