Hyundai Accent 2006 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2006, Model line: Accent, Model: Hyundai Accent 2006Pages: 213, PDF Dimensioni: 4.31 MB
Page 151 of 213

5- 8 OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
6ZF060A1-FT SPIEGAZIONE DEI VARI CONTROLLI PREVISTI DALLA MANUTENZIONE PROGRAM-MATA 6ZF060M1-FT
o Olio motore e filtro L'olio motore e il filtro debbono essere sostituiti agli intervalli specificati nelprogramma di manutenzione. Se la vettura è sottoposta a condizioni di guida particolarmente gravose, sidovrà sostituire olio e filtro con maggiore frequenza. 6ZF060C1-FT
o Filtro carburante Se il filtro è intasato, può limitare la
velocità massima del veicolo, danneggiando il sistema delle emissioni e rendendo difficoltosol'avviamento. Se nel serbatoio del carburante si accumula una quantità eccessiva di corpi estranei, potrebbeessere necessario sostituire il filtro con maggiore frequenza.
Dopo la sostituzione del filtro
carburante, far girare il motore per alcuni minuti, e verificare che non visiano perdite in corrispondenza degli attacchi.
F060D01TB-GTT
o Tubazioni carburante e
attacchi
Controllare le tubazioni e gli attacchi
del circuito del carburante, verificando l'eventuale presenza di perdite o danni. I tratti danneggiati o che perdono debbono essere sostituitiimmediatamente.
6ZF060B1-FT
o Cinghie di trasmissione Controllare che le varie cinghie di trasmissione non presentino segni di tagli, crepe, usura eccessiva, tracce di olio. Sostituire se necessario.Verificare periodicamente che le cinghie di trasmissione abbiano la tensione corretta e regolare secondonecessità. AVVERTENZA: (SOLO MOTORE DIESEL)
Non intervenire mai sul sistema
d'iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30 secondi da quando si è spento ilmotore. La pompa di alta pressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è stato spento. Il getto di carburanteprodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovesse venire a contatto con la pelle. Lepersone che portano un pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralina ECU odal fascio cavi del vano motore mentre il motore sta girando, in quanto le alte correnti del sistemaCommon Rail producono campi magnetici considerevoli.
!
Page 152 of 213

OPERAZIONI DI MANUTENZIONE 5- 9
6ZF060G1-FT
o Tubo dei vapori e tappo del
bocchettone di rifornimento carburante
Il tubo dei vapori e il tappo del bocchettone di rifornimento del carburante debbono essere controllati agli intervalli specificati per lamanutenzione programmata. In caso di sostituzione, verificare che l'operazione sia stata eseguitacorrettamente. 6ZF060F1-FT
o Tubi del vuoto, di ventilazione
del basamento
Controllare la superficie dei tubi,
verificando eventuali tracce di calore eccessivo e/o danni meccanici. La presenza di gomma dura e fragile, dicrepe, strappi, tagli, abrasioni ed eccessivo rigonfiamento indica uno stato di deterioramento. Prestareparticolare attenzione ai tratti di tubo che si trovano in prossimità di fonti di calore, quali il collettore di scarico.
Controllare il percorso dei tubi per
assicurarsi che nessuno di questi siaa contatto di fonti di calore, spigoliaffilati o componenti soggetti a movimento, che potrebbero provocare danni a causa del calore o usurameccanica. Controllare tutti gli attacchi e i raccordi dei tubi, le fascette e i giunti, per verificare che siano benfissati e non vi siano perdite. Se si rilevano tracce di deterioramento o danni, sostituire i tubiimmediatamente. 6ZF060H1-FT
o Filtro dell'aria Per la sostituzione di questo filtro, si
raccomanda di utilizzare un filtro aria originale Hyundai.
6ZF060E1-FT
o Cinghia della distribuzione Controllare le varie parti collegate alla cinghia della distribuzione, verificando l'eventuale presenza di danni o deformazioni. Sostituireimmediatamente i componenti eventualmente danneggiati.
6ZF060J1-FT
o Candele (Per motori a benzina) Quando si sostituiscono le candele,
ricordare di verificare che quelle nuove siano del tipo corretto.
6ZF070B1-FT
o Sistema di raffreddamento Controllare i componenti del sistema
di raffreddamento, quali il radiatore, la vaschetta del refrigerante, i tubiflessibili e gli attacchi, verificando l'eventuale presenza di perdite e danni. Sostituire le partieventualmente danneggiate.
6ZF070C1-FT
o Refrigerante del motore Sostituire il refrigerante agli intervalli
specificati sulla tabella di manutenzione.
Page 153 of 213

5- 10 OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
6ZF070F1-FT
o Tubi dei freni Effettuare un controllo visivo dei tubi,
verificando che siano correttamente installati e non presentino tracce di sfregamento, crepe, deterioramentoo perdite. Sostituire immediatamente le parti deteriorate o danneggiate.
6ZF070G2-FT
o Fluido dei freni Controllare il livello del fluido freni nell'apposita vaschetta. Il livello dev'essere compreso tra i limiti "MIN" e "MAX" segnati sul fianco dellavaschetta. Utilizzare esclusivamente fluido per freni idraulici conforme a DOT 3 oppure DOT 4. 6ZF070H1-FT
o Tamburi e ceppi freno poste-
riori/freno di stazionamento
Controllare che i tamburi e i ceppi freno posteriori non presentino tracce di rigature, bruciature, perdite di fluido, componenti rotti ed usura eccessiva. 6ZF070J1-FT
o Pastiglie freno, pinze e rotori Controllare che le pastiglie non
presentino segni di usura eccessiva, che i dischi non siano scentrati e consumati, e che le pinze nonpresentino tracce di perdite di fluido.
6ZF070K1-FT
o Tubo di scarico e silenziatore Eseguire un controllo visivo dei tubi di
scarico, del silenziatore e dei supporti, verificando l'eventuale presenza di crepe, deterioramento, o danni.Accendere il motore ed ascoltare attentamente se si percepiscono rumori provocati da perdite di gas discarico. Serrare gli attacchi o sostituire eventualmente dei componenti, secondo necessità.
Controllare il sistema del freno di stazionamento, compresa la leva e i cavi. Per la procedura dettagliatad'intervento in assistenza, consultare il Manuale d'Officina.
6ZF070D1-FT
o Olio del cambio manuale Controllare le condizioni dell'olio del cambio manuale in base a quanto specificato sulla tabella di manutenzione. NOTA: Se il livello dell'olio è basso, prima di aggiungere altro olio controllare che non vi siano perdite. Non superare il limite di riempimentomassimo. 6F070E04A-GTT o Fluido del cambio automatico Una volta che il motore e il cambio hanno raggiunto la loro normaletemperatura di funzionamento, il livello del fluido dev'essere compreso tra i due limiti della fascia "HOT" dell'astinagraduata. Controllare il livello del fluido del cambio automatico mentre il motore sta girando, con il cambio infolle ed il freno di stazionamento correttamente inserito. Per i rabbocchi o il cambio di fluido utilizzare fluido
DIAMOND ATF SP-III oppure SK ATF
SP-III.
Page 154 of 213

OPERAZIONI DI MANUTENZIONE 5- 11
6ZF070P1-FT
o Semiassi e cuffie Controllare i semiassi, le cuffie e le fascette, verificando l'eventualepresenza di crepe, deterioramento, o danni. Sostituire le parti eventualmente danneggiate e, senecessario, aggiungere nuovo grasso.
6ZF070M1-FT
o Scatola guida, tiranteria dello
sterzo e cuffie/giunto sferico braccio inferiore
A veicolo fermo e motore spento,
controllare che lo sterzo non abbia troppo gioco. Verificare che la tiranteria non sia piegata odanneggiata. Controllare le cuffie parapolvere e i giunti sferici, verificando l'eventuale presenza dideterioramento, crepe o danni. Sostituire le parti eventualmente danneggiate. 6ZF070L1-FT
o Viti di fissaggio delle
sospensioni
Controllare che gli attacchi delle
sospensioni non siano allentati o danneggiati. Serrare eventualmente alla coppia specificata. 6ZF070N1-FT
o Pompa, cinghia e tubi del
servosterzo
Controllare che la pompa e i tubi delservosterzo non presentino perdite o tracce di danni. Le parti eventualmente danneggiate, o che presentanoperdite, debbono essere sostituite immediatamente. Verificare che la cinghia del servosterzo non presentisegni di tagli, crepe, usura eccessiva. Inoltre, essa non deve presentare tracce di olio e deve avere la giustatensione. Sostituire o registrare se necessario. 6ZF070Q1-FT
o Refrigerante del sistema di
condizionamento dell'aria
Controllare che il circuito e i raccordi del sistema di condizionamento non presentino tracce di perdite o danni. Se necessario, verificare le prestazionidel sistema di condizionamento dell'aria in base a quanto specificato sul manuale d'officina.
Page 155 of 213

6. MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
Vano motore ................................................................................... 6-2
Controlli generali da effettuarsi ogni giorno .................................. 6-5
Controllo livello olio motore ............................................................ 6-6
Sostituzione olio e filtro .................................................................. 6-9
Controllo e sostituzione del liquido refrigerante ..........................6-11
Sostituzione delle candele ........................................................... 6-13
Cambio del filtro dell'aria ................................................................ 6-15
Controllo dell'olio del cambio manuale ........................................... 6-16
Controllo dell'olio del cambio automatico ....................................... 6-16 Controllo dei freni ........................................................................... 6-18
Controllo del liquido frizione ........................................................... 6-19
Aria condizionata ........................................................................... 6-19
Cambio del filtro aria (Per evaporatore e soffiatore) ..................... 6-21
Controllo cinghie trasmissione ....................................................... 6-23
Controllo dei fusibili principali ......................................................... 6-24
Livello del fluido del servosterzo ................................................... 6-26 Rimozione dell'acqua presente nel filtro del carburante (Motore di esel) ........................................................................... 6-27
Sostituzione delle lampadine ......................................................... 6-30
Descrizione del pannello fusibili .................................................... 6-37
6
Page 156 of 213

6- 2 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G010A01A-GTT
VANO MOTORE (1,3/1,5 SOHC)
5. Serbatoio del liquido della freni
6. Serbatoio del liquido della frizione(Se installato)
7. Filtro aria
8. Scatola relé
9. Tappo vaschetta liquido lavavetri
1. Vaschetta refrigerante motore
2. Vaschetta fluido servosterzo
(Se installato)
3. Tappo bocchettone riempimento olio motore
4. Servofreno 10. Astina graduata controllo livello olio
motore
11.Cavo candela
12.Tappo radiatore
13.Astina livello olio cambio automatico (Se installato)
14.Batteria
G010A01A-Y
12
34
56
7 8
91 011 1 213 1 4
Page 157 of 213

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 3
G010C01A-GTT VANO MOTORE (1,6 DOHC)
ATTENZIONE:
Durante il controllo o la riparazione del motoreprestare attenzione - nel maneggiare attrezzi o altri oggetti pesanti - anon danneggiare ilcoperchio dellepunterie, che è diplastica.
!
6. Serbatoio del liquido della freni
7. Serbatoio del liquido della frizione (Se installato)
8. Filtro aria
9. Scatola relé
10. Tappo vaschetta liquido lavavetri
1. Vaschetta refrigerante motore
2. Vaschetta fluido servosterzo
(Se installato)
3. Coperchio punterie
4. Tappo bocchettone riempimento olio motore
5. Servofreno 11. Astina graduata controllo livello olio
motore
12. Tappo radiatore 13.Astina graduata controllo livello fluido cambio automatico (Se installato)
14. Batteria
G010D01A-Y
1
23
456 78 9
10 11 12 13 14
Page 158 of 213

6- 4 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
5. Filtro carburante
6. Servofreno
7. Serbatoio del liquido della freni
8. Serbatoio del liquido della frizione
9. Filtro aria
1. Vaschetta refrigerante motore
2. Vaschetta fluido servosterzo
3. Tappo bocchettone riempimento
olio motore
4. Coperchio motore 10.Scatola relé
11.Tappo vaschetta liquido lavavetri
12.Astina graduata controllo livello olio
motore
13.Tappo radiatore
14.Batteria
G010D01A-GTT
VANO MOTORE (DIESEL)
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare oriparare il motore, si raccomanda di maneggiare con cautelagli attrezzi ed altrioggetti pesanti, inmodo da non danneggiare il coperchio di plasticadel motore.
!
G010E01A-Y
12
3
4 56
7 8
9
11 12 13 14 10
Page 159 of 213

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 5
SG020A1-FT CONTROLLI GENERALI DA EFFETTUARSI OGNI GIORNOVano motore controllare regolarmente le seguenti voci:
o Livello e condizione dell'olio motore
o Livello e condizione del fluido del
cambio
o Livello del liquido freni nella
vaschetta
o Livello del refrigerante del motore
o Livello del liquido del lava vetri
o Condizione della cinghia di comando degli accessori
o Condizione del tubo del refrigerante
o Condizione del filtro dell'aria
o Condizione del sistema di scarico
o Perdite di fluido (sopra o sotto i componenti)
o Livello e condizione del fluido del servosterzo SG020B1-FT
Esterno del veicolo
Controllare mensilmente le seguenti voci:
o Aspetto e condizioni complessive
o Condizioni delle gomme e serraggio dei bulloni ruota
o Condizioni del sistema di scarico
o Condizioni e funzionamento delle luci
o Condizioni del cristallo del parabrezza
o Condizioni delle spazzole del tergicristallo
o Condizioni e corrosione della verniciatura
o Perdite di fluido
o Condizioni della chiusura delle porte e del cofano
o Pressione e condizioni dei pneumatici (inclusa la gomma discorta) SG020C1-FT
Interno del veicolo
Controllare le voci che seguono ogni
volta che ci si appresta a guidare ilveicolo:
o Funzionamento delle luci
o Funzionamento del tergicristallo
o Funzionamento dell'avvisatore
acustico
o Funzionamento dello sbrinatore, del riscaldamento (e del sistema ariacondizionata, se previsto)
o Funzionamento e condizioni dello sterzo
o Condizioni e funzionamento degli specchietti
o Funzionamento della spia degli indicatori di direzione
o Funzionamento del pedale dell'acceleratore
o Funzionamento dei freni, incluso il freno di stazionamento
o Funzionamento del cambio manuale, incluso il funzionamento della frizione
o Funzionamento del cambio automatico, incluso il funzionamento del meccanismo"Park"
Page 160 of 213

6- 6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G030A01FC-GTT
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE (Per motori a benzina)Tipo di olio raccomandato
o Condizioni e funzionamento del
comando del sedile
o Condizioni e funzionamento delle cinture di sicurezza
o Funzionamento della visiera
parasole
Se si dovesse rilevare che qualcosa non funziona correttamente, o sembra non funzionare correttamente, effettuare un'ispezione accurata e, senecessario, rivolgersi alconcessionario Hyundai per ricevereassistenza.
Si suggerisce di controllare il livellodell'olio almeno una volta allasettimana per l'uso normale, piùsovente in condizioni gravose diutilizzo. Utilizzare oli SH, SG o SG/CD (API) multigrado, e di buon rendimento inrelazione al carburante. NOTA: In caso di implego prolungato del veicolo alle alte velocità, si sconsiglia l'uso di olio SAE 5W-20.G030B02FC-GTT
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE (Per motori a diesel)Tipo di olio raccomandato
L'olio è un componente fondamentale per le prestazioni e la manutenzionedel motore.Si raccomanda di controllare il livellodell'olio ogni 500 km, oppure prima diaffrontare un lungo viaggio, avendol'accortezza di eseguire dei controllipiù ravvicinati in caso di guida in condizioni particolarmente gravose.
G030B01L G030B01A