Hyundai Coupe 2006 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2006, Model line: Coupe, Model: Hyundai Coupe 2006Pages: 229, PDF Dimensioni: 8.13 MB
Page 91 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
80
!
B660B01GK-GTT Per impostare la velocità di marcia
1. Premere l'interruttore principale di
controllo della velocità, posto sull'estremità della ghiera cilindrica.La spia "CRUISE" posta sul cruscotto si illumina. Il sistema viene così inserito.
2. Accelerare fino a raggiungere la velocità di marcia desiderata,superiore ai 40 km/h.
3. Premere verso il basso l'interruttore di controllo, verso la posizione "SET(COAST)" ("MEMORIZZAZIONE(DECELERAZIONE)"), e rilasciarlo. La spia "SET" posta sul pannello strumenti si illumina. OGK016661
4. Togliendo il piede dal pedale
dell'acceleratore, il veicolo manterràautomaticamente la velocità di marcia desiderata.
5. Per accelerare ulteriormente,
premere quanto basta sul pedaledell'acceleratore per superare la velocità impostata. Togliendo il piededall'acceleratore, il veicolo ritornerà alla velocità impostata.
AVVERTENZA:
Per evitare l'inserimentoinvolontario del dispositivo di controllo della velocità, mantenerespento (su OFF) l'interruttore principale del sistema quando non lo si utilizza.
PROGRAMMATORE AUTOMATICO DI VELOCITÀ
SB700A1-FT (Se installato) Il sistema di controllo della velocità provvede al controllo automatico della velocità, per il vostro comfort, durantela marcia in autostrada, sulle superstrade o su tutte le strade che permettono un'andatura sostenutaperché non presentano condizioni di traffico congestionato. Questo sistema è progettato per funzionare a velocitàsuperiori all'incirca ai 40 km/ora. Interruttore principle
OGK016660
Page 92 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
81
B660E01E-ATT Per impostare una velocità più elevata
1. Spingere l'interruttore di controllo verso l'alto, sulla posizione "RE- SUME (ACCEL)" ("RIPRISTINO (ACCELERAZ.)") e mantenerlo in tale posizione.
2. Accelerare fino alla velocità desiderata e rilasciare l'interruttoredi controllo. Tenendo premutol'interruttore di controllo, la velocità del veicolo aumenta gradualmente.
B660D01E-GTT Per ripristinare la velocità preimpostata Se si spinge l'interruttore di controllo verso l'alto, portandolo nella posizione"RESUME (ACCEL)" ("RIPRISTINO (ACCELERAZ.)"), e lo si rilascia, se la velocità del veicolo è superiore a 40km/h, verrà automaticamente ripristinata la velocità che era impostata prima che venisse attivata la funzione"CANCEL" (annullamento).
OGK016663
B660C01GK-GTT Per annullare la velocità di marcia impostata Eseguire una delle operazioni seguenti:
o Per annullare (funzione "CANCEL")
la posizione impostata, tirare verso il volante l'interruttore di controllo.
o Premere il pedale del freno.
o Premere il pedale della frizione (cambio manuale).
o Portare la leva di selezione nella posizione "N" (cambio automatico).
o Rallentare, portando il veicolo ad una velocità inferiore di almeno 20 km/hrispetto a quella memorizzata.
o Rallentare il veicolo fino a raggiungere
all'incirca una velocità inferiore ai 15 km/h.
o Rilasciare l'interruttore principale. OGK016662
Page 93 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
82
!AVVERTENZA:
o Mantenere spento (su OFF) l'interruttore principale quando non si utilizza il sistema dicontrollo della velocità.
o Usare il sistema di controllo della
velocità solo quando si viaggiasu autostrade e superstrade con il tempo bello.
o Evitare di usare il sistema di
controllo della velocità nellesituazioni in cui potrebbe risultare rischioso viaggiaresempre alla stessa velocità, per esempio in caso di guida nel traffico congestionato oppurecon frequenti arresti / rallentamenti / accelerazioni, oppure su terreno scivoloso(presenza di pioggia, ghiaccio o neve) o su strade tortuose o ancora su pendenze in discesa osalita superiori al 6%.
o Ogni volta che si utilizza il sistema
di controllo della velocità,prestare particolare attenzione alle condizioni di guida. o Durante la guida con il sistema di
controllo della velocità inserito, su un veicolo con cambio manuale, non passare in folle senza aver prima premuto ilpedale della frizione, in quanto il motore potrebbe andare su di giri. Se accade taleinconveniente, premere il pedale della frizione oppure disinserire l'interruttore principale.
o Se è inserito il sistema di controllo della velocità, quandosi applica il freno è normale udireil rumore prodotto dalla disattivazione del sistema. Tale rumore indica che il sistemafunziona normalmente.
o Durante il normale
funzionamento del sistema dicontrollo della velocità, quando si attiva o si riattiva la funzione "SET(COAST)"(MEMORIZZAZIONE/ DECELERAZIONE) dopo avere usato i freni, il controllo dellavelocità entra in funzione dopo circa 3 secondi. Tale condizione è del tutto normale.
B660F02E-ATT Per impostare una velocità più bassa
1. Spingere verso il basso l'interruttoredi controllo, verso la posizione "SET (COAST)" ("MEMORIZZAZIONE(DECELERAZIONE)"), e mantenerlo in tale posizione. Il veicolo rallenterà.
2. Una volta raggiunta la velocità desiderata, rilasciare l'interruttoredi controllo. Tenendo premutol'interruttore di controllo, la velocità del veicolo diminuisce gradualmente. OGK016661
Page 94 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
83CONTROLLI DEL RISCALDAMENTO/RAFFREDDAMENTO
B710A02GK-GTT
1. Bocchetta dello sbrinatore laterale
2. Ventilazione laterale
3. Ventilatore sbrinatore del parabrezza
4. Ventilazione centrale B710B02O-AAT BOCCHETTE DI VENTILAZIONE CENTRALI Per cambiare l'orientamento del flusso d'aria, muovere la manopola al centrodella bocchetta su-giù e lateralmente. Le bocchette sono a
perte se la
manopola è spostata sulla posizione . Le bocchette sono chiuse se la manopola è spostata su . Queste bocchette devono essere mantenutesempre libere da qualsiasi ostruzione.
OGK016003 HPB710B2-FT VENTILATORI LATERALI I ventilatori laterali si trovano su ciascun lato del cruscotto.Per cambiare la direzione del flusso d'aria, spostare il pomello al centro della bocchetta d'aerazione su - giù, e dilato. Le bocchette d'aerazione sono aperte se il pomello è su . Le bocchette d'aerazione so-no chiuse se il pomello è su .Mantenere pulite queste bocchette d'aerazione rimuovendo foglie ed altri corpi estranei.
Page 95 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
84PULSANTI DEL TIPO GIREVOLE E A PRESSIONE
B670A02GK-GTT
1. Il comando della temperatura
2. Il comando di ammissione dell'aria
3. Il comando del flusso dell'aria
4. Interruttore del condizionatore d'aria
5. Il comando della velocità della ventola
6. Lunotto termico B670B02Y-ATT Comando della velocita' della ventola (Controllo del soffiatore) Si usa per accendere e spegnere la ventola del soffiatore e per selezionare la velocità della ventola. E' possibile controllare manualmente lavelocità della ventola del soffiatore, e quindi il volume di aria alimentata dal sistema, impostando il controllo delsoffiatore su una delle posizioni comprese tra «1» e «4». B670E01A-ATT Regolazione della temperatura Questa manopola viene usata per accendere e spegnere il riscaldamento e per regolare la temperatura.
Freddo
OGK046038L
OGK046045 OGK046043
Caldo
Page 96 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
85
B670C02Y-ATT Comando presa d'aria esterna B670D01MC-ATTDistribuzione del flusso d'aria Questa funzione serve ad orientare il flusso dell’aria. Il flusso dell’aria può essere diretto verso il pavimento, versole bocchette sul cruscotto o le bocchette del parabrezza. Per rappresentare le cinque posizioni previste per il flussodell’aria – "Face" (viso), "Bi-Level" (due livelli), "Floor" (piedi), "Floor-Defrost" (pavimento-parabrezza) e "Defrost"(parabrezza) – vengono utilizzati cinque diversi simboli. Il modo MAX A/C (ARIACONDIZIONATA MAX) serve a raffreddare l’interno del veicolo più velocemente (se installato).
OGK046044
OGK046039
Viene utilizzato per scegliere tra l'aria fresca proveniente dall'esterno oppure il ricircolo dell'aria interna.
FRESH MODORECIRCULATION MODO
Se si è selezionato il modo " ", l'ariaproveniente dall'esterno penetra nelveicolo e viene riscaldata o raffreddata a seconda delle altre funzioni scelte. Se si è selezionato il modo " ", l'ariapresente nell'abitacolo viene aspirata attraverso il sistema di riscaldamento e riscaldata o raffreddata in base allealtre funzioni selezionate. NOTA: Si prega di notare che il funzionamento prolungato del sistema di riscaldamento nel modo"
" (Ricircolo) darà luogo
all'appannamento del parabrezza e dei finestrini laterali, e l'arianell'abitacolo diventerà sempre più viziata. Inoltre, l'uso prolungato dell'aria condizionata con il modo"
" (Ricircolo) selezionato
potrebbe far sì che l'aria nell'abitacolo diventi eccessivamente secca.
Page 97 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
86
Aerazione frontale
Selezionando questa posizione, l'aria immessa nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore. Aerazione "BI-LEVEL"
Selezionando questa posizione, è possibile ottenere aria fresca proveniente dalle bocchette sulcruscotto e aria più calda dalle bocchette inferiori contemporaneamente. Pavimento
L'aria esce dalle bocchette verso ilpavimento, dalla bocchetta dello sbrinatore del parabrezza, dallabocchetta dello sbrinatore laterale e dalla bocchetta di ventilazione laterale.
OGK016095 OGK016096 OGK016097
Page 98 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
87
Pavimento-Sbrinatore
L'aria esce dalla bocchetta dello sbrinatore del parabrezza, dalle bocchette di aerazione sul pavimento, dalla bocchetta dello sbrinatore lateralee dalla bocchetta di ventilazione laterale. Se si seleziona il modo "Floor-Defrost", l'aria condizionata entra in funzioneautomaticamente e passa nel modo "Fresh" (aria esterna). Sbrinatore
L'aria esce dalla bocchetta dello sbrinatore del parabrezza, dalla bocchetta dello sbrinatore laterale e dalla bocchetta di ventilazione laterale.Se si seleziona il modo "Defrost", l'aria condizionata entra in funzione automaticamente e passa nel modo"Fresh" (aria esterna).
OGK016098
OGK016099
OGK016103
MAX A/C (Aria condizionata max )(Se installato)
L’aria viene scaricata attraverso i ventilatori a livello viso. Selezionando il modo "MAX A/C" (aria condizionata max), l’aria condizionatasi accende automaticamente e viene attivato il modo "Recirculation" (ricircolo). MAX
A/C
Page 99 of 229

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
88
B700A02A-ATT
OGK016700
COMANDI PER IL RISCALDAMENTO
B690A02S-ATT
OGK046038
Posizionate il selettore di imissione aria nella posizione "FRESH (
)" ed
il comando di distribuzione dell'aria nella posizione "FLOOR (
)".
Per aumentare ulteriormente la rapidità di riscaldamento il selettore deve essere posizionato su "RECIRC (
)".
Se i vetri sono appannati spostate il selettore dell'aria sulla posizione "DEF" (disappannatore) (Il condizionatore dell'aria si inserisce automaticamentee passa in mode "Fresh".) Per aumentare la temperatura del riscaldamento, spostate il comando per la regolazione della temperatura sulla posizione "Caldo".
NOTA:
o L’interruttore di controllo
dell’entrata aria passa al modo "
" quando si gira su "ON" il
blocchetto d’avviamento con il modo MAX A/C (ARIA CONDIZIONATA MAX) selezionato.
o Passando dal modo MAX A/C (ARIA CONDIZIONATA MAX) adun altro, l’aria condizionata el’interruttore di controllo dell’entrata aria vengono impostati come illustrato nella ta-bella seguente.
* L’aria condizionata o l’interruttore di controllo dell’entrata aria ritornanoall’impostazione originaria.
A/C
ON
ON o OFF * ON o OFF *
ONON Comando presa
d'aria esterna
o *
RISCALDAMENTO "BI- LEVEL" (DUPLICE FLUSSOD'ARIA)
La vostra Hyundai è fornita di un sistema di riscaldamento a duplice flusso d'ariacon il quale è possibile ottenere, contempora-neamente, aria fresca proveniente dalle bocchette sulcruscotto ed aria calda dal pavimento dell'auto:
o Posizionate il comando per l'immissione nella posizione "FRESH (
)".
o Posizionate il comando per la distribuzione dell'aria nella posizone "BI-LEVEL (
)".
Page 100 of 229

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
89SISTEMA DI VENTILAZIONE
B710A01A-ATT Per azionare l'impianto di ventilazione:
o Posizionate la leva per l'immissione d'aria sulla posizione "FRESH (
)".
o Perchè il flusso d'aria esca dalle bocchette del cruscotto, posizionate il selettore d'immissione aria su "FACE (
)".
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura agendo sulla leva apposita.
SBRINAMENTO/ DISAPPANNAMENTO
B720A03FC-GTT Per sbrinare o disappannare il parabrezza : Per disappannare l'interno del parabrezza:
o Girare il comando del flusso d'aria
sulla posizione DEF (
). (Il
condizionatore dell'aria si inserisce automaticamente e passa in mode "Aria fresca".)
o Portare il comando di regolazione della temperatura nella posizionedesiderata.
o Impostare il comando della velocità del ventilatore su una delle posizionida 1 a 4.
OGK016701
OGK016702
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate il selettore della temperatura
nella posizione desiderata.