Hyundai Coupe 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2007, Model line: Coupe, Model: Hyundai Coupe 2007Pages: 231, PDF Dimensioni: 8.24 MB
Page 121 of 231

2 OPERAZIONI DI GUIDA
2
C010A01O-ATT
AVVERTENZA : I GAS DI SCARICO POSSONO ESSERE PERICOLOSI!!
I gas di scarico sono velenosi. Nel caso si avvertisse la presenza di gas di scarico nell'abitacolo, aprite immediatamente i finestrini della vettura.
o Non inalate i gas di scarico. Il monossido di carbonio contenuto nei gas di scarico è inodore e incolore e può essere letale.
o AssicurateVi sempre che l'impianto di scarico sia in perfetta efficienza. Effettuate la verlfica ad ogni tagliando o ad ogni ispezione della vettura. Nel caso venisse danneggiata la parteinferiore della vettura o in caso avvertiste un cambiamento nella rumorosità dello scarico, fate controllare immediatamente la vettura.
o Non tenete acceso il motore in locali chiusi.
o Evitate di tenere il motore al minimo per periodi prolungati quando vi sono persone a bordo della vettura. In caso di necessità, immettete aria fresca nell'abitacolo azionando il ventilatore al massimo della velocità. Nel caso si debba guidare con il portellone posteriore aperto a causa dell'ingombro degli oggetti trasportati:
1. Tenete chiusi i finestrini.
2. Aprite le bocchette laterali di ventilazione.
3. Immettete aria fresca nell'abitacolo azionando il ventilatore al massimo della velocità. Per un'efficace ventilazione dell'abitacolo, occorre che le bocchette esterne di aspirazione, collocate davanti al parabrezza siano pulite e libere da neve o ghiaccio o altri ostacoli.
!
Page 122 of 231

2
OPERAZIONI DI GUIDA
3PER AVVIARE IL MOTOREPRIMA DI AVVIARE IL MOTORE
SC030A1-FT Prima di avviare il motore, ricordare sempre di:
1. Ispezionare il veicolo dall'esterno,
verificando che non ci siano gomme a terra, chiazze di acqua od olio, oppure altri segni indicatori di unpossibile guasto.
2. Dopo essere saliti in macchina,
controllare che il freno distazionamento sia inserito.
3. Controllare che i vetri e le luci siano
tutti puliti.
4. Controllare che gli specchietti retrovisori esterni ed interni sianopuliti e ben posizionati.
5. Controllare il sedile, lo schienale ed il poggiatesta per verificarne ilcorretto posizionamento.
6. Chiudere con la sicurezza tutte le porte.
7. Allacciarsi la cintura di sicurezza, controllando che tutti i passeggeri abbiano fatto altrettanto.
8. Spegnere tutte le luci e gli accessori che non sono necessari. SC040A1-FT GRUPPO BLOCCHETTO D'AVVIAMENTO EBLOCCASTERZO
o Se la vostra Hyundai è equipaggiata
con cambio manuale, portare la leva del cambio in folle e premere afondo il pedale della frizione.
o Se la vostra Hyundai è equipaggiata
con cambio automatico, portare laleva di selezione su "P" (stazionamento).
o Per avviare il motore, inserire la chiavetta dell'accensione e girarlain posizione "START". Non appena s'avvia il motore, lasciare andare lachiavetta. Non tenere la chiavetta in posizione "START" per più di 15 secondi.
NOTA: Per maggiore sicurezza, il motore non si avvia se la leva del cambionon e in posizione "P" oppure "N" (cambio automatico).
9. Quando si gira su "ON" il blocchetto
dell'avviamento, verificare che tutte le spie di segnalazione appropriate funzionino e che vi sia sufficiente carburante.
10.Controllare il funzionamento delle spie di segnalazione e di tutte lelampade con la chiave girata su"ON".
!AVVERTENZA:
Quando si guida il veicolo, indossare sempre calzature appropriate. L’uso di calzature non adatte (scarpe a tacco alto, scarponi da sci) potrebbecompromettere la capacità di utilizzare il pedale del freno e dell’acceleratore, e la frizione (seinstallato).
Page 123 of 231

2 OPERAZIONI DI GUIDA
4
!
NOTA: Non mantenere la chiave nella posizione "START" per più di 15 secondi. o"ON" Tutte le parti elettriche della vettura sono attivabili. Se il motore è spento, non tenete la chiave di avviamento nella posizione "ON", rischiereste discaricare la batteria e danneggiare l'avviamento. o"ACC" Con la chiave in posizione "ACC", si possono far funzionare alcuni accessori elettrici (radio, ecc.). o"LOCK" In questa posizione, si può togliere oppure inserire la chiave. Per prevenire i furti, estraendo la chiave si blocca il volante della vettura. SC090D1-FT Per estrarre la chiave di avviamento (cambio manuale)
1. Portate la chiave di avviamento dalla
posizione "ACC" a "LOCK" ruotandola e premendola contemporaneamente.
2. Dalla posizione "LOCK" la chiave potrà essere estratta.LOCK
C070C01E
ACC
ON
STARTSC050A1-FT POSIZIONE DELLA CHIAVE
AVVERTENZA:
Non spegnere il motore, né estrarre la chiave dal blocchettodell'avviamento, con il veicolo in movimento. Se si toglie la chiave, lo sterzo rimane bloccato. o"START" In questa posizione, si avvia il motore. Questo girerà finché non si lasciaandare la chiave. LOCK
C040A01E
ACC
ON
START NOTA: Se la rotazione della chiave verso la posizione "START" risulta difficoltosa, ruotare il volante da unaparte e dall’altra, quindi girare la chiave.
Page 124 of 231

2
OPERAZIONI DI GUIDA
5
!
!
AVVIAMENTO
C050A01A-ATT AVVIAMENTO DEL MOTORE (MPI)
AVVERTENZA:
Non tenete il motore il motore acceso a lungo in un ambiente chiuso o poco ventilato; il gas di scarico emesso dalla vettura èinodore ma può essere letale. LOCK
C050A01E
ON
START SC070A1-FT In condizioni normali Per effettuare l'avviamento:
1. Inserite la chiave e allacciate le
cinture di sicurezza.
2. Mettete il cambio in folle (cambio
meccanico) o spostate la leva di selezione in "P" (cambio automatico).
3. Ruotate la chiave di avviamento sulla posizione "ON" e controllateche tutte le spie e gli indicatori funzionano correttamente.
AVVERTENZA:
RicordateVi di mantenere premutoil pedale della frizione effettuandol'avviamento, per evitare che, nel caso il cambio non sia in folle, la macchina effettui movimentiinaspettati.
CAMBIO MANUALE
C070A02GK-ATT La Vostra Hyundai è dotata di cambio manuale di tipo tradizionale. La posizione delle marce è riportata anchesulla leva del cambio. La trasmissione di tutte le marce in avanti è sincronizzata.
4. Ruotate la chiave sulla posizione "START" e rilasciatela non appenail motore si è avviato. HGK3023
Tipo A Tipo B
Page 125 of 231

2 OPERAZIONI DI GUIDA
6
!
Per passare in retromarcia, tirare la linguetta di sicurezza e innestare la retromarcia. (Tipo B:tipo a 6 marce) NOTA:
o Per inserire la retromarcia,
spostate il cambio in folle e lasciatevelo per almeno 3 secondi dopo che la vettura si siacompletamente fermata, quindi inserite.
o In condizioni climatiche fredde, il passaggio delle marce potrebberisultare difficoltoso. Tale condizione scompare una volta che il lubrificante del cambio si sarà riscaldato. Tale condizione è normale e non influenzerà assolutamente il buonfunzionamento del cambio.
o Se il veicolo si è arrestato completamente, ma non si riesce a inserire la 1.a o la retromarcia (posizione 1st o R), portare la levadel cambio nella posizione N(folle), quindi lasciare sollevare ilpedale della frizione. Abbassarenuovamente il pedale della frizione, quindi innestare la 1.a o la retromarcia.
o Non usare la leva del cambio come appoggio per la mano durante laguida: tale abitudine può portareall'usura prematura delle forcelle di inserimento marce.
ATTENZIONE:
Nel passaggio di marcia dalla 5° alla 4°, prestare attenzione a non inserire inavvertitamente la 2° marcia. Tale passaggio potrebbe provocare unfuorigiri del motore e il contagiri (se fornito) raggiungera' la "zona rossa". Tale fuorigiri potrebbe causare gravidanni al motore. SC090B1-FT La frizione Premete la frizione fino in fondo prima di cambiare marcia, poi rilasciateladolcemente. Togliete il piede dal pedale della frizione mentre viaggiate. Se vi fermate in salita, non utilizzate lafrizione per mantenere ferma la vettura ma fate uso del freno di stazionamento.
HGK3024
Tipo B
Linguetta di sicurezza
!AVVERTENZA:
Se il motore viene avviato senza premere la frizione, con il freno di stazionamento rilasciato e la levadel cambio in posizione diversa da (Folle), il veicolo potrebbe balzare in avanti e causare un serio incidente.
Page 126 of 231

2
OPERAZIONI DI GUIDA
7
!
SC090C1-FT Consigli pratici di guida
o Quando percorrete una strada in
discesa, tenete il motore acceso e la marcia inserita.
o Non usate troppo spesso i freni per non surriscaldare i dischi.
o Prima di inserire una marcia inferiore rallentate, per non imballare il motore. AssicurateVi che la vettura sia completamente ferma prima diinserire la retromarcia. In caso contrario, si potrebbe danneggiare il cambio.
o Prestate estrema attenzione nella guida su strade sdrucciolevoli:evitate brusche frenate,accelerazioni e cambi di marcia improvvisi.
o Rallentate in caso di forte vento laterale. AVVERTENZA:
o Evitare le velocità eccessive in curva.
o Non eseguire manovre troppo rapide con il volante, per esempio cambiando improvvisamentecorsia o affrontando a eseguendo una rapida sterzata per affrontare una curva troppo stretta.
o Indossare sempre le cinture di sicurezza.In caso di incidente, una personache non indossa la cintura di sicurezza è molto più esposta al rischio di incidente mortale diquanto non lo sia una persona che invece indossa la cintura.
o Se si perde il controllo del veicolo
ad una velocità elevata, il rischiodi ribaltamento risulta ancora più grande. o La perdita di controllo del veicolo
spesso si verifica quando, a seguito della fuoriuscita di due o più ruote dal bordo dellacarreggiata, il conducente sterza eccessivamente nella direzione opposta per riportare il veicoloin carreggiata.
o Nel caso in cui le ruote del veicolo
dovessero uscire parzialmentedal bordo della carreggiata, non sterzare bruscamente. In questi casi, invece, è bene rallentare prima di riportare il veicolo sulla corsia di marcia.
o Rispettare i limiti di velocità della segnaletica stradale.
Page 127 of 231

2 OPERAZIONI DI GUIDA
8
!
C070E01GK-GTT PUNTI DI INSERIMENTO MARCIA CONSIGLIATI I punti di inserimento marcia riportati sotto vengono consigliati per ottenere un risparmio di carburante e delleprestazioni ottimali. Tipo A (5 Marce)
Passaggio da-a
1-2 2-3 3-4 4-5 raccomandata
km/h2040 5575
Tipo B (6 Marce)
Passaggio da-a1-2 2-3 3-44-5 5-6 raccomandata
km/h
15 35 50 7095
C090A01GK-GTT CAMBIO AUTOMATICO
Il cambio automatico Hyundai ad elevata efficienza ha quattro marce avanti ed una marcia indietro. Lesingole marce vengono selezionate automaticamente, in base alla posizione della leva di selezione. Laleva di selezione è provvista di 2 porte: la porta principale e la porta manuale. NOTA: Per maggiori informazioni sul funzionamento della porta manuale, consultare il paragrafo "SportsMode" (Modo Sport). Nella porta principale, la leva diselezione ha 4 posizioni, ed è provvistadi un pulsante la cui funzione è quella di evitare la selezione involontaria di una posizione errata del cambio. NOTA:
Per cambiare marcia, premere il pedale freno e il pulsante. La leva di selezione può esserespostata liberamente.
Se il veicolo è nuovo, oppure se labatteria è stata rimossa e quindi nuovamente installata, i primi passaggi marcia potrebbero risultare più o menobruschi ed irregolari. Questa condizione è normale. La sequenza dei passaggi marcia si normalizzerà dopo che laCentralina del Cambio Automatico avrà comandato alcune volte un ciclo completo di passaggio delle marce.
ATTENZIONE:
Non spostate la leva del selettore su "R" o "P" quando la vettura è inmovimento.
HGK3025
Page 128 of 231

2
OPERAZIONI DI GUIDA
9
!
Le spie poste la leva di selezione quando il blocchetto d'avviamento è su "ON". Durante la guida nel modo "D" oppure "Sport", sul displaynumerico viene visualizzato il numero della marcia attualmente inserita. ZC110B1-AT La funzione di ciascuna posizione è la seguente:
o P (parcheggio): Selezionate questa posizione quando dovete parcheggiare o avviare ilmotore.
ATTENZIONE:
Non portate la leva di selezione su "P" quando la vettura è in movimento. Ciò potrebbe causare gravi danni al cambio.
HGK3040 ZC110C1-AT
o R (retromarcia): Selezionate questa posizione per effettuare la retromarcia. AssicurateViche la vettura sia completamente ferma prima di inserire la retromarcia. ZC110D1-AT
o N (folle): La posizione "N" corrisponde alla posizione di folle. In questa posizione,il motore può essere avviato, benchè ciò non sia raccomandabile. C090E02O-ATT
o D (guida normale): Selezionate questa posizione per la guida normale. AssicurateVi che la vettura sia completamente ferma primadi inserire la guida normale. La selezione delle 4 marce avviene automaticamente dando il meglio in economia e potenza.
Page 129 of 231

2 OPERAZIONI DI GUIDA
10
!
C090F02GK-GTT Sports mode (Modo Sport) Per selezionare il modo Sport, a veicolo sia fermo che in movimento, portare la leva di selezione dalla posizione "D"sulla porta manuale. Per ritornare al funzionamento nella posizione "D", riportare la leva di selezione sulla portaprincipale. Nel modo Sport, lo spostamento avanti e indietro della leva di selezione marceagevola il cambio marcia consentendo una buona rapidità dell'operazione. Contrariamente al cambio manuale, ilmodo Sport consente di cambiare marcia con il pedale dell'acceleratore premuto. UP (+)
:Spingere la leva in avanti una
volta per cambiare alla marciasuperiore. DOWN (-) :Tirare la leva all'indietro una
volta per scalare di una marcia. NOTA:
o Nel modo Sport, si possono
selezionare soltanto le quattro/ cinque marce avanti. Pereffettuare una retromarcia o parcheggiare il veicolo, portare la leva di selezione nella posizione"R" oppure "P", secondo necessità.
o Nel modo Sport, se il veicolo rallenta i passaggi alle marceinferiori avvengono automaticamente. Quando ilveicolo si ferma, viene selezionata automaticamente la 1.a.
o Per mantenere i livelli richiesti in termini di prestazioni e sicurezzadel veicolo, il sistema non può eseguire certi passaggi marciaquando viene azionata la leva di selezione.
o Per guidare su fondo stradale scivoloso, portare la leva diselezione nella posizione + (UP). In questo modo, il cambioselezionerà la 2.a marcia, che consente una guida più scorrevole su strade scivolose. Per tornarealla 1.a, riportare la leva di selezione verso la posizione - (DOWN).
ATTENZIONE:
o Nel modo Sport i passaggi alle marce superiori non avvengonoautomaticamente. Il guidatoredeve effettuare il cambio alla marcia superiore in base alle condizioni prevalenti dellastrada, badando a mantenere il regime del motore al di sotto dell'area rossa del contagiri.
o Portando rapidamente all'indietro la leva del selettore (-) per due volte, è possibile saltareuna marcia utilizzando il modo sport. Tuttavia, poiché il freno motore applicatoimprovvisamente e/o una rapida accelerazione possono dare luogo ad una perdita di presa sulfondo stradale, si raccomanda di scalare alle marce inferiori con cautela, tenendo conto dellavelocità del veicolo.
HGK3027
Page 130 of 231

2
OPERAZIONI DI GUIDA
11
!
C090H01L-GTT NOTA:
o Quando si cambia dalla posizione
"Neutral" oppure "Park" ad una marcia avanti od alla retromarcia, premendo il pedale del freno si garantisce uno svolgimentoscorrevole ed in piena sicurezza dell'operazione.
o Per portare la leva di selezione marce dalla posizione "P" (Park)in qualsiasi altra posizione, la chiave dell'accensionedev'essere girata su "ON" e il pedale del freno dev'essere premuto a fondo.
o E' sempre possibile passare dalla posizione "R", "N", "D", allaposizione "P" . Il veicolodev'essere completamente fermo per evitare danni al cambio. C090HI03L-GTT
ATTENZIONE:
o Passare alle posizioni "R", "D" e "P" soltanto a veicolo completamente fermo.
o Se i freni sono inseriti, non
mandare su di giri il motore né in retromarcia, né in nessuna delle posizioni di marcia avanti.
o Per passare dalla posizione "P"
oppure "N", alla posizione "R" oppure "D", applicare sempre il freno a pedale.
o Non usare mai la posizione "P"
(Park) in luogo del freno di stazionamento. Inserire sempre il freno di stazionamento, portare il cambio nella posizione "P" (Park) e girare su OFF il blocchetto d'avviamento se si lascia il veicolo, anche solo per qualche istante. Non lasciare mai il veicolo incustodito con il motore acceso.
o Quando si parte in salita, il veicolo
può avere la tendenza ad indietreggiare. Mettendo la leva del cambio in posizione 2 (seconda marcia) con il cambio impostato in modalità Sport si evita questo inconveniente. C090N05O-ATT Consigli di guida
o Non tenete premuto il pedale
acceleratore quando passate dalla posizione "P" o "N" ad un'altra posizione.
o Non cambiate mai nella posizione "P" quando la vettura è inmovimento.
o Prima di inserire la retromarcia o guida normale, assicurateVi che lavettura sia completamente ferma.
o Non lasciate mai la marcia disinserita quando percorrete una strada indiscesa. Tenete sempre il motoreacceso.
o Non usate troppo spesso i freni per
non causare un surriscaldamentodei dischi.
o Rallentate prima di scalare una
marcia: eviterete così di imballare ilmotore.
o Controllare regolarmente il livello
del fluido del cambio automatico, ed aggiungere fluido secondo necessità.