Hyundai Santa Fe 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2007, Model line: Santa Fe, Model: Hyundai Santa Fe 2007Pages: 282, PDF Dimensioni: 11.26 MB
Page 211 of 282

OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
5
5
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE.................................... 5-2
REQUISITI PER LA MANUTENZIONE PROGRAMMATA .. 5-3 PROGRAMMA DI MANUTENZIONE .................................... 5-4
MANUTENZIONE DEL VEICOLO SE USATO IN CONDIZIONI PARTICOLARMENTE GRAVOSE ............... 5-7
SPIEGAZIONE DEI VARI CONTROLLI PREVISTI DALLA
MANUTENZIONE PROGRAMMATA ................................. 5-8
CM italy-5.p65 5/14/2007, 1:21 PM
1
Page 212 of 282

5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
2PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
ZF020A1-HT Il programma di manutenzione illustrato, Vi permetterà di mantenere in efficienza la Vostra vettura perlunghi chilometraggi, assicurandoVi una piena soddisfazione dall'utilizzo della Vostra Hyundai. Una qualificata progettazione ed un'accurata produzione hanno reso minimi gli interventi di manutenzione richiesti che però risultano strettamenteindispensabili. È resposabilità del proprietario che il programma di manutenzione venga eseguito agli intervalli richiesti. Unacorretta manutenzione è condizione necessaria perchè garanzia sulla Vostra vettura abbia validità. Il libretto di garanzie fornitoVi con la Vostra nuova vettura, Vi fornirà ulteriori informazioni sul programma di manutenzione e sulle condizioni digaranzia. ZF020B1-AT Operazioni dimanutenzione Le operazioni di manutenzione
richieste per la Vostra Hyundai si dividono in 3 gruppi:
o Procedure specifiche di
manutenzione.
o Controlli giornalieri.
o Operazioni "fai-da-te".
SF020C1-BT Procedure specifiche programmate Si tratta di procedure quali i controlli,
le regolazioni e le sostituzioni che si trovano elencate nelle tabelle dimanutenzione a partire da pagina 5-4. Queste procedure debbono essere eseguite agli intervalli indicati nel pro-gramma di manutenzione, per assicurare la continuità della validità della garanzia. Benché in genere siaconsigliabile fare eseguire questi interventi presso l'officina di un rivenditore autorizzato Hyundai, datecnici addestrati dal distributore o direttamente dallo stabilimento di produzione, essi possono anche essere eseguiti presso qualsiasi offi-cina qualificata.
Si raccomanda che per ogni
riparazione o sostituzione si utilizzinosempre ricambi originali Hyundai. E' altresì possibile utilizzare i prodotti e componenti di altro genere - chedebbono avere una qualità equivalente ai prodotti Hyundai, quali l'olio motore, il refrigerante, l'olio per il cambiomanuale o automatico, il fluido freni, ecc. che non sono forniti dalla Hyundai Motor Company o dal suo distributore,senza per questo influire sulle garanzie di copertura offerte dalla Hyundai, ma si dovrà sempre verificare che taliprodotti siano equivalenti alla qualità dei ricambi originali Hyundai. Il li- bretto di assistenza che vi è statoconsegnato contiene ulteriori informazioni sulle voci coperte dalla garanzia.
CM italy-5.p65 5/14/2007, 1:21 PM
2
Page 213 of 282

5
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
3REQUISITI PER LA MANUTENZIONE PROGRAMMATA
ZF020D1-FT Controlli di carattere generale Questi controlli dovrebbero essere effettuati ogni qualvolta utilizziate la vettura o quando fate rifornimento.L'elenco di questi controlli si trova a pagina 6-4. ZF020E1-AT Operazioni "Fai-da-te" L'elenco di queste operazioni, che possono essere eseguite senza l'ausilio di attrezzature particolari, è indicato nella Sezione 6. ZF020F1-AT Consigli pratici
o Vi suggeriamo di registrare le operazioni eseguite sulla Vostra vettura Questo, oltre ad essere di aiuto per programmare lamanutenzione ordinaria, Vi servirà inoltre per documentare le condizioni della vettura.
o Per qualsiasi informazione, potete sempre rivolgerVi al VostroConcessionario. SF030A1-FT Ogni volta che si rileva un difetto di
funzionamento o se ne sospetta la presenza, si deve effettuare un controllo sui componenti. Conservare tutte le ricevute che
attestano gli interventi sul sistema dicontrollo delle emissioni, per dimostrare il rispetto delle condizioni previste dalla garanzia sul sistemadelle emissioni. Per i requisiti di manutenzione in caso
di uso del veicolo in condizioni particolarmente gravose, si veda la pagina 5-7 di questo capitolo.
CM italy-5.p65 5/14/2007, 1:21 PM
3
Page 214 of 282

5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
4PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
DESCRIZIONE
MANUTENZIONE SISTEMA CONTROLLO GENERALE (BENZINA) OLIO MOTORE E FILTRO CINGHIA DI COMANDO FILTRO CARBURANTE (MPI) TUBAZIONI CARBURANTE E RACCORDI CINGHIA DISTRIBUZIONE TUBO VAPORI E TAPPO BOCCHETTONE RIFORNIM TUBI DI VENTILAZIONE DEL BASMENTO FILTRO ARIA FILTRO ARIA-CANISIER
GIOCO VALVOLE Vedere Nota (3) CANDELE (RIVESTITA IN IRIDIO – SENZA PIOMBO) 2,7 V6 (TENDICINGHIA, ALTERNATORE, SERVOSTERZO, ARIA CONDIZIONATA)
ZF040A1-HT Un controllo regolare effettuato dalle officine autorizzate è essenziale per garantire sicurezza alla Vostra guida e lunga
vita alla Vostra vettura. Per la manutenzione viene solitamente indicato come punto di riferimento un intervallo chilometrico; nei casi in cui sia indicato anche un intervallo di tempo, la frequenza della manutenzione è determinata dallascadenza che si presenta per prima.
F030B02CM-GTT R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario
105 84
R I I I I
1512
R I I I I 3024
R I III I 4536
R I I I
R R 6048
R I
R I II I 7560
R I I I I 9072
R I II I
RR
NO.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
1011CHILOMETRI X 1000 MESI
NOTA: (1) ISPEZIONARE OGNI 60.000 KM E SOSTITIUIRE OGNI 120.000 KM O 60 MESI.
QUANDO SI SOSTITUISCHE LA CINGHIA DI SICUREZZA, USARE RICAMBI ORIGINALI HYUNDAI.
(2) ISPEZIONARE E REGOLARE OGNI 96.000 KM O 48 MESI. (3) ISPEZIONARE SE VI È RUMORE ECCESSIVO DELLE PUNTERIE E/O VIBRAZIONE DEL MOTORE, QUINDI REGOLARE SE NECESSARIO
(4) OGNI 40.000 KM : "R" 120
96
R I
R I II I
Vedere Nota (2) Vedere Nota (4)
Vedere Nota (1)
CM italy-5.p65 5/14/2007, 1:21 PM
4
Page 215 of 282

5
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
5
NO. 1 23456789 120
96
R I
R
I I I II
F030D02CM-GTT R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario
DESCRIZIONE
MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DEL MOTORE (DIESEL)
OLIO MOTORE E FILTRO Vedere Nota (1)FILTRO ARIA
CARTUCCIA DEL FILTRO CARBURANTE Vedere Nota (2) CINGHIA DELLA DISTRIBUZIONE CINGHIA COMANDO (SERVOSTERZO, ALTERNATORE E ARIA CONDIZIONATA)POMPA DEL VUOTO E TUBO FLESSIBILE DELLA DEPRESSIONETUBO FLESSIBILE OLIO POMPA DEL VUOTOTUBAZIONI CARBURANTE E RACCORDITUBO FLESSIBILE DEL VUOTO (PER V.G.T) 15 12
R I I I IICHILOMETRI X 1000 MESI30 24
R I
R
I I I II 45 36
R R
II II 60 48
R I
R
I I I II 75 60
R I I I II 90 72
R R R
II I II 105
84
R I I I II
NOTA: (1) OGNI 500 KM OPPURE PRIMA DI AFFRONTARE UN LUNGO VIGGGIO : "I"
(2) SE LE SPECIFICHE DEL GASOLIO NON SONO CONFORMI ALLO STANDARD EUROPEO EN590,
SOSTITUIRE CON FREQUENZA MAGGIORE. PER I DETTAGLI CONSULTARE UN CONCESSIONARIOAUTORIZZATO HYUNDAI.
(3) OGNI 160.000 KM O 120 MESI : "R"
Vedere Nota (3)
CM italy-5.p65 5/14/2007, 1:21 PM
5
Page 216 of 282

5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
6
75 60I I I I I I I I I I
R 90 72
I I
R
I I I I I I I I I I
R
II I
NO.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
1011 12 13 14 1516 17 18 Vedere nota (2)
45 36
I I I I I I I I I I
R 60 48
I I I I I I I I I I I I I
R II I
DESCRIZIONE
MANUTENZIONE GENERALE
SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO Vedere Nota (1) REFRIGERANTE MOTORE OLIO CAMBIO MANUALE FLUIDO PER IL CAMBIO AUTOMATICO TUBI FRENO FLUIDO FRENI FRENO DI STAZIONAMENTO PASTIGLIE FRENO/PINZE E ROTORI (ANTERIORI, POSTERIORI) TUBO DISCARICO E SILENZIATORE VITI FISSAGGIO SOSPENSIONI SCATOLA GUIDA, TIRANTERIA E CUFFIE/GIUNTO SFERICO BRACCIO INFERIORE POMPA, CINGHIA E TUBI SERVOSTERZO SEMIASSIE CUFFIE REFRIGERANTE ARIA CONDIZIONATA FILTRO DELL'ARIA DEL CONTROLLO CLIMATIZZAZIONE (PER UNITA'EVAPORATORE E SOFFIATORE) OLIO DELLA SCATOLA DEL GRUPPO DI TRASFERIMENTO (TRAZIONE INTEGRALE) OLIO ASSALE POSTERIORE (TRAZIONE INTEGRALE) PULIRE L'ALBERO DELLA TRASMISSIONE, SERRARE NUOVAMENTE I BULLONI (TRAZIONE INTEGRALE)
R030C01CM-GTT R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario
105 84
I I I I I I I I I I
R 120
96
II I I I I I I I I I I I
R R I I
15 12
I I I I I I I I I I
R 30 24
I I I I I I I I I I I I I
R
II I
CHILOMETRI X 1000 MESI
NOTA : (1) ISPEZIONARE LA “POMPA ACQUA” QUANDO SI SOSTITUISCE LA CINGHIA DI COMANDO O LA
CINGHIA DELLA DISTRIBUZIONE
(2) PER LA PRIMA VOLTA, SOSTITUIRE IL REFRIGERANTE A 90.000 KM O 60 MESI. DOPODICHÉ, SOSTITUIRLO OGNI 45.000 KM O 24 MESI.
CM italy-5.p65 5/14/2007, 1:21 PM
6
Page 217 of 282

5
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
7
COMPONENTE
OLIO MOTORE FILTRO FILTRO ARIA CANDELE CINGHIA DISTRIBUZIONE PASTIGLIE FRENO, PINZE E ROTORI (ANTERIORI, POSTERIORI) FRENO DI STAZIONAMENTO SCATOLA GUIDA, TIRANTERIA E CUFFIE/GIUNTO SFERICO BRACCIO INFERIORESEMIASSI E CUFFIEOLIO CAMBIO MANUALEFLUIDO PER IL CAMBIO AUTOMATICO FILTRO DELL'ARIA DEL CONTROLLO CLIMATIZZAZIONE (PER UNITA'EVAPORATORE E SOFFIATORE)OLIO DELLA SCATOLA DEL GRUPPO DI TRASFERIMENTO(TRAZIONE INTEGRALE)*1OLIO ASSALE POSTERIORE (TRAZIONE INTEGRALE)*1
BENZINA DIESEL
F040A01CM-GTT I componenti sotto riportati debbono essere sottoposti ad interventi di manutenzione più frequenti se la vettura viene
normalmente utilizzata in condizioni particolarmente gravose. Per determinare la frequenza d'intervento appropriata, consultare la tabella sotto.
R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario INTERVENTO
DIMANUTENZIONE
R R RI
R II II
R R R R R INTERVALLI DI MANUTENZIONE
OGNI 7.500 KM O 6 MESI CON MAGGIORE FREQUENZA CON MAGGIORE FREQUENZAOGNI 40.000 KMOGNI 80.000 KM O 30 MESICON MAGGIORE FREQUENZA CON MAGGIORE FREQUENZA CON MAGGIORE FREQUENZA OGNI 15.000 KM O 12 MESI OGNI 100.000 KM OGNI 45.000 KM CON MAGGIORE FREQUENZA OGNI 40.000 KM OGNI 90.000 KM
CONDIZIONI DI GUIDA PARTICOLARMENTE GRAVOSE
A - Guida ripetuta per brevi tratti di strada sotto gli 8km(5miles) con temperature normale, o sotto i 16km(10miles) con basse temperature
B - Motore lasciato al minimo per periodi prolungati, o guida a basse velocità per lunghe distanze
C - Guida su strade sconnesse, polverose, fangose, non asfaltate, ghiaiose o cosparse di sale
D - Guida su strade in cui si usano sale o altri materiali corrosive, oppure in climi molto freddi
E - Guida in aree sabbiose F - Più del 50% di guida nel forte traffico cittadino con un caldo oltre i 32°C
G - Guida in zone montuose
H - Guida con rimorchio al traino
I - Guida per veicoli in dotazione alla Polizia, Taxi, Veicoli commerciali o il
traino di veicoli
J - Guida oltre 170 Km/h(100 MPH)
K - Guida frequente in condizioni di fermata e ripartenza CONDIZIONI DI GUIDA
A, B, C, D, E, F, G, H, I, K A, B, C, E, F, G, H, I, JC, EB, H D, E, F, G C, D, G, H C, D, G, H C, D, E, F C, D, E, F A, C, D, E, F, G, H, I, J A, C, E, F, G, H, I C, E C, E, G, H, I, J C, E, G, H, I, J
MANUTENZIONE DEL VEICOLO SE USATO IN CONDIZIONI PARTICOLARMENTE GRAVOSE
*1: L'olio della scatola del gruppo di trasferimento e l'olio assale posteriore dovrebbero essere sostituiti ogni volta che siano stati immersi in acqua.
CM italy-5.p65 5/14/2007, 1:21 PM
7
Page 218 of 282

5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
8SPIEGAZIONE DEI VARI CONTROLLI PREVISTI DALLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA
!
6ZF060M1-FT
o Olio motore e filtro L'olio motore e il filtro debbono essere sostituiti agli intervalli specificati nel programma di manutenzione. Se lavettura è sottoposta a condizioni di guida particolarmente gravose, si dovrà sostituire olio e filtro con maggiorefrequenza. 6ZF060B1-FT
o Cinghie di trasmissione Controllare che le varie cinghie di trasmissione non presentino segni di tagli, crepe, usura eccessiva, traccedi olio. Sostituire se necessario. Verificare periodicamente che le cinghie di trasmissione abbiano latensione corretta e regolare secondo necessità. 6ZF060C1-FT
o Filtro carburante Se il filtro è intasato, può limitare la
velocità massima del veicolo, danneggiando il sistema delle emissioni e rendendo difficoltosol'avviamento. Se nel serbatoio del carburante si accumula una quantità eccessiva di corpi estranei, potrebbeessere necessario sostituire il filtro con maggiore frequenza.
Dopo la sostituzione del filtro
carburante, far girare il motore per alcuni minuti, e verificare che non visiano perdite in corrispondenza degli attacchi. AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema
d'iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30secondi da quando si è spento il motore. La pompa di alta pressione, il tubo comune, gli iniettori e i tubidi alta pressione sono soggetti a pressioni elevate anche dopo che il motore è stato spento. Il getto dicarburante prodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni se dovesse venire a contatto con lapelle. Le persone che portano un pacemaker dovranno rimanere a più di 30 cm di distanza dalla centralinaECU o dal fascio cavi del vano motore mentre il motore sta girando, in quanto le alte correntidel sistema Common Rail producono campi magnetici considerevoli.
6ZF060D2-FT
o Tubazioni carburante e
attacchi
Controllare le tubazioni e gli attacchi
del circuito del carburante, verificando l'eventuale presenza di perdite o danni. I tratti danneggiati o che perdonodebbono essere sostituiti immediatamente.
CM italy-5.p65 5/14/2007, 1:21 PM
8
Page 219 of 282

5
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
9
6ZF060E1-FT
o Cinghia della distribuzione Controllare le varie parti collegate alla cinghia della distribuzione, verificando l'eventuale presenza di danni o deformazioni. Sostituireimmediatamente i componenti eventualmente danneggiati. 6ZF060G1-FT
o Tubo dei vapori e tappo del bocchettone di rifornimento carburante
Il tubo dei vapori e il tappo del bocchettone di rifornimento del carburante debbono essere controllatiagli intervalli specificati per la manutenzione programmata. In caso di sostituzione, verificare chel'operazione sia stata eseguita correttamente. F060F01HP-ATT
o Tubi di ventilazione del
basamento
Controllare la superficie dei tubi,
verificando eventuali tracce di caloreeccessivo e/o danni meccanici. La presenza di gomma dura e fragile, dicrepe, strappi, tagli, abrasioni ed eccessivo rigonfiamento indica uno stato di deterioramento. Prestareparticolare attenzione ai tratti di tubo che si trovano in prossimità di fonti di calore, quali il collettore di scarico.
Controllare il percorso dei tubi per
assicurarsi che nessuno di questi siaa contatto di fonti di calore, spigoliaffilati o componenti soggetti a movimento, che potrebbero provocare danni a causa del calore o usurameccanica. Controllare tutti gli attacchi e i raccordi dei tubi, le fascette e i giunti, per verificare che siano benfissati e non vi siano perdite. Se si rilevano tracce di deterioramento o danni, sostituire i tubiimmediatamente. 6ZF060H1-FT
o Filtro dell'aria Per la sostituzione di questo filtro, si raccomanda di utilizzare un filtro aria originale Hyundai. 6ZF060J1-FT
o Candele (Per motori a benzina) Quando si sostituiscono le candele, ricordare di verificare che quelle nuove siano del tipo corretto. 6ZF070B1-FT
o Sistema di raffreddamento Controllare i componenti del sistema di raffreddamento, quali il radiatore, la vaschetta del refrigerante, i tubiflessibili e gli attacchi, verificando l'eventuale presenza di perdite e danni. Sostituire le parti eventualmentedanneggiate.
CM italy-5.p65
5/14/2007, 1:21 PM
9
Page 220 of 282

5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
10
6ZF070F1-FT
o Tubi dei freni Effettuare un controllo visivo dei tubi,
verificando che siano correttamente installati e non presentino tracce disfregamento, crepe, deterioramento o perdite. Sostituire immediatamente le parti deteriorate o danneggiate.
6ZF070G2-FT
o Fluido dei freni Controllare il livello del fluido freni
nell'apposita vaschetta. Il livello dev'essere compreso tra i limiti "MIN" e "MAX" segnati sul fianco della vaschetta. Utilizzare esclusivamentefluido per freni idraulici conforme a DOT 3 o DOT 4.
6ZF070C1-FT
o Refrigerante del motore Sostituire il refrigerante agli intervalli
specificati sulla tabella di manutenzione.
6ZF070D1-FT
o Olio del cambio manuale Controllare le condizioni dell'olio del
cambio manuale in base a quanto specificato sulla tabella di manutenzione.
NOTA: Se il livello dell'olio è basso, prima
di aggiungere altro olio controllare che non vi siano perdite. Non superare il limite di riempimentomassimo. F070E01CM-ATT
o Fluido per il cambio
automatico
Una volta che il motore e il cambio
hanno raggiunto la loro normaletemperatura di funzionamento, il livello del fluido deve essere sulla tacca"75°C" dell'astina graduata. Controllare il livello del fluido del cambio automatico mentre il motore stagirando, con il cambio in folle ed il freno di stazionamento correttamente inserito. Per i rabbocchi o il cambio difluido utilizzare il fluido Originale Hyundai ATF SP-III, DIAMOND ATF SP-III, SK ATF SP-III o altre marcheapprovate dalla Hyndai Motor Co.
CM italy-5.p65 5/14/2007, 1:21 PM
10