ABS JEEP GRAND CHEROKEE 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2012, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2012Pages: 426, PDF Dimensioni: 3.45 MB
Page 138 of 426

•Il sistema non potrà controllare la distanza
tra il proprio veicolo e quello che lo precede.
La velocità del veicolo sarà determinata sol-
tanto in base alla posizione del pedale del-
l’acceleratore.
AnnullamentoIl sistema disinserirà l’ACC senza cancellare la
memoria se:
•si dà un lieve colpo sul pedale del freno;
• si preme il pedale del freno;
• si preme l’interruttore CANCEL; •
si verifica un evento dell’impianto frenante
antibloccaggio (ABS);
• si verifica un evento dello stabilizzatore ri-
morchio (TSC);
• il cambio viene portato nella posizione N
(folle);
• il programma elettronico di stabilità/sistema
antislittamento (ESC/TCS) vengono attivati.
NOTA:
Se l’ACC viene riattivato o impostato con i
sistemi ESC/TCS disinseriti, l’ESC verrà in-
serito automaticamente.
DisinserimentoIl sistema si disinserirà e cancellerà la velocità
impostata dalla memoria se:
• si preme il pulsante di ON/OFF;
• si ruota il commutatore di accensione in
posizione OFF;
• si passa alla modalità di trazione integrale
gamma bassa.
Richiamo velocitàPremere e rilasciare il pulsante RES +. Quindi
togliere il piede dal pedale dell’acceleratore.
L’EVIC visualizzerà l’ultima velocità impostata.
NOTA:
È possibile riattivare l’ACC da una velocità
minima di 30 km/h (18 miglia/h).
Driver Override
(Controllo manuale del conducente)
Adaptive Cruise Control Cancelled (ACC annullato)
134
Page 184 of 426

care che i pneumatici di ricambio consentano il
corretto funzionamento del TPMS.
ATTENZIONE!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato per le
ruote e i pneumatici originali. Le pressioni e le
avvertenze del sistema TPMS sono state sta-
bilite per la dimensione pneumatici del veicolo
interessato. L’utilizzo di parti di ricambio di
dimensione, tipo e/o stile diversi da quelli
originali può essere causa di funzionamento
anomalo del sistema o di danneggiamenti ai
sensori. Le ruote per riparazioni possono pro-
vocare danni al sensore. Non utilizzare sigil-
lanti per pneumatici o talloni di bilanciamento
su veicoli equipaggiati con sistema TPMS
onde evitare di danneggiare i sensori.
12. Indicatore risparmio carburante — Se
in dotazione Questa spia si accende all’inseri-
mento delle luci di posizione o dei
proiettori. 13. Spia di segnalazione cintura di
sicurezza non allacciata
Portando il commutatore di accensione
in posizione RUN, questa spia si illu-
mina per circa 4-8 secondi per la prova
lampade. Durante tale prova, se la
cintura di sicurezza lato guida o lato passeg-
gero non è allacciata, viene emesso un segnale
acustico. Terminata la prova lampade o du-
rante la marcia, se la cintura di sicurezza lato
guida o lato passeggero non è allacciata, la
relativa spia di segnalazione lampeggia op-
pure resta accesa in modo fisso. Vedere Si-
stemi di ritenuta passeggeri inCose da sa-
pere prima dell’avviamento del veicolo per
ulteriori informazioni.
14. Spia freni Questa spia controlla varie fun-
zioni dei freni, incluso il livello li-
quido freni e l’inserimento del
freno di stazionamento. Se la spia
dei freni si accende, potrebbe in-
dicare che il freno di staziona-
mento è inserito, che il livello liquido freni è basso oppure che è stato riscontrato un pro-
blema con il serbatoio dell’impianto frenante
antibloccaggio.
Se la spia rimane accesa quando è stato
disinnestato il freno di stazionamento e quando
il livello del liquido raggiunge il contrassegno di
pieno del serbatoio pompa freni, allora è pos-
sibile che sia stato rilevato un guasto all’im-
pianto frenante idraulico oppure che gli im-
pianti ESP o ABS abbiano riscontrato un
problema nel servofreno. In tal caso, la spia
rimarrà accesa fino a quando l’anomalia non
sarà stata eliminata. Se il problema riguarda il
servofreno, la pompa ABS si attiva quando si
applica il freno, di conseguenza si potrebbe
avvertire una pulsazione al pedale del freno
ogni volta che si arresta il veicolo.
L’impianto frenante sdoppiato assicura la fre-
natura del veicolo, sia pure con efficacia ri-
dotta, in caso di inefficienza di una parte del-
l’impianto idraulico. L’inefficienza di uno dei
circuiti dell’impianto frenante sdoppiato è se-
gnalata dalla spia freni che si accende quando
il livello liquido dei freni nella pompa freni è
sceso al di sotto di un determinato livello.
180
Page 185 of 426

La spia rimarrà accesa fino a quando l’anoma-
lia non sarà stata eliminata.
NOTA:
La spia può lampeggiare brevemente
quando si affrontano curve strette per lo
spostamento del liquido freni nel serbatoio.
È necessario intervenire sul veicolo e verifi-
care il livello dell’olio dei freni.
In caso di accensione della spia far controllare
al più presto l’impianto frenante.
AVVERTENZA!
È estremamente pericoloso utilizzare il vei-
colo se si è accesa la spia rossa dei freni. Una
parte dell’impianto frenante potrebbe essere
inefficiente, con conseguente aumento degli
spazi di frenata e Si corre il rischio di un
incidente. Far controllare immediatamente il
veicolo.I veicoli dotati di impianto frenante antibloccag-
gio (ABS) montano anche un ripartitore di fre-
nata elettronico (EBD). In caso di avaria del-
l’EBD si accendono contemporaneamente la
spia freni e quella ABS. In questo caso è
necessaria l’immediata riparazione del sistema
ABS.
Il funzionamento della spia freni può essere
controllato portando il commutatore di accen-
sione dalla posizione OFF alla posizione RUN.
La spia dovrebbe accendersi per circa due
secondi. La spia si deve quindi spegnere se il
freno di stazionamento non è inserito e se non
vi sono guasti nell’impianto frenante. In caso di
mancata accensione, rivolgersi al concessio-
nario di zona autorizzato.
Se il freno di stazionamento è inserito, la spia si
accenderà al momento in cui il commutatore di
accensione verrà portato in posizione RUN.
NOTA:
Questa spia indica solo l’avvenuto inseri-
mento del freno di stazionamento. Non in-
dica la forza di bloccaggio che il freno di
stazionamento esercita sulle ruote. 15. Spia dell’impianto frenante
antibloccaggio (ABS)
La spia segnala eventuali anoma-
lie nell’impianto frenante antibloc-
caggio (ABS). Con il commutatore
di accensione in posizione RUN la
spia si accende e può rimanere
accesa anche per 4 secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accen-
sione durante la marcia indicano che la fun-
zione ANTIBLOCCAGGIO dell’impianto fre-
nante è fuori uso e deve essere riparata. In
questo caso è tuttavia possibile sfruttare l’im-
pianto frenante tradizionale a condizione che la
spia freni sia spenta.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto mai
importante ricorrere al più presto all’assistenza
di un concessionario autorizzato per ripristinare
la funzione Antibloccaggio. Se la spia ABS
quando il commutatore di accensione viene
portato in posizione RUN, farla controllare da
un concessionario autorizzato.
181
Page 241 of 426

•Dopo un percorso fuoristrada ................ 270
• IDROGUIDA ............................. 271
• Motore da 3.6L e 5.7L ..................... 271
• Motore diesel 3.0L ....................... 272
• Controllo del livello liquido idroguida ............ 272
• SISTEMA A CILINDRATA MULTIPLA (MDS)
(SE IN DOTAZIONE) - SOLTANTO MOTORE 5.7L ........ 273
• FRENO DI STAZIONAMENTO ................... 273
• IMPIANTO ELETTRONICO DI REGOLAZIONE FRENATA . . . 275
• Impianto frenante antibloccaggio (ABS) ........... 275
• Sistema antislittamento (TCS) ................ 275
• Sistema di assistenza alla frenata (BAS) .......... 276
• Sistema elettronico antiribaltamento (ERM) ........ 276
• Programma di stabilità elettronico (ESC) .......... 277
• Stabilizzatore rimorchio (TSC) ................ 279
• Sistema di partenza assistita in salita (HSA) ........ 279
• Ready Alert Brakes ....................... 280
• Funzione di asciugatura dei dischi (RBS) .......... 281
• Controllo intelligente in discesa (HDC) — Solo
modelli a trazione integrale con gruppo di rinvio a due
velocità MP3023 ......................... 281
• Spia di segnalazione attivazione/avaria ESC e spia di
disinserimento ESC ....................... 282
237
Page 279 of 426

ATTENZIONE!
Se la spia freni rimane accesa con il freno di
stazionamento rilasciato, significa che è pre-
sente un’avaria. Fare riparare immediata-
mente l’impianto frenante da un concessiona-
rio autorizzato.
IMPIANTO ELETTRONICO DI
REGOLAZIONE FRENATA
Il veicolo è dotato di impianto elettronico avan-
zato di regolazione frenata che comprende:
impianto frenante antibloccaggio (ABS), TCS
(sistema antislittamento), BAS (sistema di assi-
stenza alla frenata), ERM (sistema elettronico
antiribaltamento) e ESC (Programma elettro-
nico di stabilità). Tutti i cinque sistemi in que-
stione agiscono assieme per migliorare la ve-
locità del veicolo e il suo controllo nelle varie
condizioni di guida.Inoltre, il veicolo è dotato di stabilizzatore rimor-
chio (TSC), sistema di partenza assistita in
salita (HSA), blocco differenziale freni (BLD),
sistema Ready Alert Brakes, funzione di asciu-
gatura dei dischi (RBS) e, se il veicolo presenta
trazione integrale con gruppo di rinvio a due
velocità MP 3023, del controllo intelligente in
discesa (HDC).
Impianto frenante antibloccaggio
(ABS)
L’impianto in questione agevola il controllo del
veicolo da parte del conducente in condizioni
di frenata sfavorevoli. Ciò è possibile grazie al
controllo della pressione idraulica dei freni, in
modo da impedire il blocco delle ruote e il loro
slittamento su superfici sdrucciolevoli in fase di
frenata.
AVVERTENZA!
Il sistema ABS non può in ogni caso andare
contro le leggi della fisica, né può aumentare
la tenuta di strada quando sia compromessa
dalle condizioni del fondo stradale. L’impianto
ABS non può impedire gli incidenti, compresi
quelli dovuti all’eccessiva velocità in curva, al
fondo stradale sdrucciolevole oppure all’ac-
quaplaning. Le prestazioni di un veicolo do-
tato di ABS non devono mai essere messe
alla prova in modo incauto e pericoloso, con la
possibilità di mettere a repentaglio la sicu-
rezza del conducente e di altre persone.
Sistema antislittamento (TCS)
Tale sistema verifica costantemente l’eventuale
pattinamento di ciascuna ruota. In caso di
pattinamento, sulla/e ruota/e interessata/e en-
tra in azione il sistema frenante e contempora-
neamente si riduce la potenza del motore per
conferire migliore accelerazione e stabilità al
veicolo. Una funzione del sistema TCS, il diffe-
renziale a slittamento limitato (BLD), agisce in
modo analogo al differenziale e controlla il
275
Page 280 of 426

pattinamento delle ruote in un semiasse. In
presenza di velocità di rotazione di una delle
ruote superiore ad altra, il sistema applica il
freno alla ruota in cui si verifica il pattinamento.
Ciò consente al motore di applicare maggiore
coppia alla ruota su cui il pattinamento invece
non si verifica. Tale funzione rimane attiva an-
che con ESC in modalitàPartial Off(Parzial-
mente disinserito). Per ulteriori informazioni,
vedere Programma elettronico di stabilità
(ESC) in questo capitolo.
Sistema di assistenza alla frenata
(BAS)
Il BAS è concepito per massimizzare la capa-
cità di frenata del veicolo durante le frenate di
emergenza. Il sistema è in grado di rilevare
eventuali condizioni di emergenza dalla fre-
quenza e dall’intensità di frenata e applica
quindi la pressione opportuna sull’impianto fre-
nante. In tal modo si riduce più facilmente lo
spazio di frenata. Il BAS integra l’ABS. L’innesto
rapido dei freni è ottimale per le prestazioni del
BAS. Per ottenere i vantaggi forniti dal sistema
è necessario applicare una pressione di fre-
natacostante (non azionare a intermittenza i
freni) durante l’intera sequenza di arresto. Non rilasciare il pedale freni fintanto che il loro
intervento sia necessario. Una volta rilasciato il
pedale freno, il BAS si disattiva.
AVVERTENZA!
Il sistema BAS non può in ogni caso andare
contro le leggi della fisica, né può aumentare
la tenuta di strada quando sia compromessa
dalle condizioni del fondo stradale. In partico-
lare, il sistema BAS non può scongiurare
eventuali incidenti, compresi quelli dovuti al-
l’eccessiva velocità in curva, al fondo stradale
sdrucciolevole oppure all’acquaplaning. Le
prestazioni di un veicolo dotato di BAS non
devono mai essere messe alla prova in modo
incauto e pericoloso, con la possibilità di
mettere a repentaglio la sicurezza del condu-
cente e di altre persone.
Sistema elettronico antiribaltamento
(ERM)
Il sistema in questione calcola il valore poten-
ziale di traino al sollevamento controllando co-
stantemente segnale di entrata volante lato
guida e velocità del veicolo. Quando stabilisce
che il tasso di variazione dell’angolo del vo-
lante e la velocità del veicolo sono tali da poter
provocare il sollevamento delle ruote, il sistema
ERM aziona il freno della ruota opportuna e può
anche diminuire la potenza del motore per
ridurre la possibilità che si verifichi il solleva-
mento delle ruote. Il sistema ERM interviene
soltanto in condizioni di guida critiche o in caso
di negligenza.
In condizioni di questo tipo, il sistema limita la
possibilità che il traino a sollevamento si verifi-
chi. Non è possibile evitare tale fenomeno se
dovuto ad altre cause, quali le condizioni del
manto stradale, l’abbandono della carreggiata
o l’urto di oggetti o altri veicoli.
276
Page 416 of 426

ABS
(sistema antibloccaggio ruote)......275
Accensione .................14
Chiave di avviamento .........13,14
Additivi carburante ............297
Aggancio ..................64
Airbag .................. 42,49
Airbag laterale (a tendina) .....44,46,49
Airbag, lato passeggero .....43,46,48,49
Allarme antifurto ..............182
Alterazioni/modifiche, veicolo ........8
Alzacristalli elettrici .............28
Ancoraggi inferiori e cinture per
bambini (DISPOSITIVO DI
BLOCCAGGIO) ............. 56,57
Animali domestici ..............61
Anticongelante (liquido di
raffreddamento motore) ..........366
Antifurto ...................340
Appannamento finestrino .........232
Asse anteriore (differenziale) .......351
Assistenza clienti .............402
Asta controllo livello Idroguida .................272
Olio motore ...............338
Trasmissione automatica ........353
Autoradio (impianti audio) ........204Autoradio uso
...............228
Avvertenza collisione frontale . . 144,190,200
Avvertenza impianto di alimentazione . . 299
Avvertenza ribaltamento ...........5
Avvertenze e precauzioni ..........8
Avviamento .................240
Cambio automatico ...........240
Con clima freddo ............242
Difficoltoso ................242
Avviamento del motore ingolfato .....242
Avviamento di emergenza in caso di
batteria scarica ..............323
Avviamento in salita ............279
Bambini, sicurezza sulle porte .......24
Bambini, sistemi di ritenuta . . . 52,54,57,58
Batteria ...................341
Sostituzione telecomando chiusura
porte centralizzata ............21
Batteria senza manutenzione .......341
Benzina (carburante) ...........295
Risparmio ................193
Benzina con metanolo ...........295
Benzina senza piombo ..........295
Benzina, numero di ottani .........295
Benzine ecologiche ............296 Bloccaggi
..................22
Bloccasterzo ...............16
Chiusura centralizzata ..........23
Porte ....................22
Protezione bambini ............24
Bloccaggio automatico ...........23
Bussola ...................
197
Capacità dei liquidi ............366
Caratteristiche Carburante (benzina) ..........295
Olio ....................340
Caratteristiche lunotto ...........166
Carburante .................295
Additivi ..................297
Benzina .................295
Bocchettone di rifornimento ....298,300
Capacità serbatoio ...........366
Diesel ..................297
Indicatore di livello ...........182
Modalità risparmio ...........193
Numero di ottani .............295
Requisiti .................366
Risparmio ................193
Spia ...................190
Carburante Diesel .............297
412
Page 417 of 426

Carrozzeria, manutenzione........354
Catene antineve ..............285
Cellulare, telefono ..............81
Centro informazioni elettronico
(EVIC) ................. 179,183
Centro informazioni veicolo ........183
Chiave Sentry (immobilizzatore) ......16
Chiave, programmazione ..........17
Chiave, sostituzione .............17
Chiavi del veicolo ..............13
Chiavi di ricambio ..............17
Chiusura automatica portiere .......23
Chiusura porte centralizzata con
telecomando .................19
Cintura a bandoliera ............33
Cintura di sicurezza, segnale .......41
Cinture a bandoliera/addominali ......33
Cinture di sicurezza ...........33,63
Ancoraggio nastro a bandoliera .....36
Ancoraggio superiore regolabile ....36
Controllo ..................63
Manutenzione ..............357
Pretensionatori ..............38
Richiamo .................180
Ritenuta bambini ...........52,58
Sedili anteriori ...............33 Sistemazione cinture attorcigliate
....36
Uso da parte di donne in gravidanza . . 41
Climatizzazione automatica (ATC) ....228
Cofano motore, apertura .........116
Comandi audio sul volante ........227
Comandi di climatizzazione ........228
Comando freno elettronico ........275
Impianto ABS ..............275
Impianto antirollio elettronico ......276
Impianto servofreno ...........276
Impianto TCS ..............275
Componenti di ricambio ..........338
Computer di bordo ............195
Condizionatore d’aria, consigli per
l’uso .....................232
Connettore UCI ..............204
Connettore universale
(UCI) di interfaccia ............204
Console a padiglione ...........154
Contachilometri ..............179
Parziale ..................179
Contagiri ..................177
Contrappeso rimorchio ..........303
Controlli di sicurezza ............61
Controlli di sicurezza del veicolo .....61
Controlli di sicurezza, esterno veicolo . . . 64 Controlli di sicurezza, interno veicolo . . . 63
Controllo intelligente in discesa
.....281
Controllo velocità ........... 128,130
Contr
ollo, impianto pressione
pneumatici .................289
Copertura zona di carico .........165
Copribagagliaio retrattile .........165
Cristalli porte ................27
A comando elettrico ...........27
Cruise Control adattativo (ACC)
(Cruise Control) ..............130
Cura della guarnizione ruote e
modanatura ruote .............355
Danni alla vernice .............354
Diagramma relativo alla viscosità
dell’olio motore ............ 339,340
Disimpegno di un veicolo
impantanato ................326
Dispositivo antiserpeggio, rimorchio
(TSC) ....................279
Dispositivo di bloccaggio (Ancoraggi
inferiori e cinture per bambini) .....56,57
Donne in gravidanza, uso delle cinture
di sicurezza .................41
413
Page 418 of 426

EsternoSpecchi ..................74
Estrazione chiave di accensione .....14
Etanolo ...................296
Fendinebbia/retronebbia ....120,179,363
Filtro Aria ....................341
Olio ....................340
Filtro aria ..................341
Filtro aria motore ..............341
Freno di stazionamento ..........273
Freno/Bloccaggio trasmissione ......247
Funzionamento con clima freddo .....242
Funzione memoria (sedile con
memorizzazione posizioni) ........113
Funzioni elettroniche programmabili . . . 199
Fusibili ...................357
Gancio di fissaggio, bagagliaio .....165
Gas di scarico, precauzioni ....32,62,345
Guida ....................267
Guida al traino di rimorchi ........303
Guida fuori strada .............268
Guida mirata al contenimento dei
consumi ..................193 Illuminazione entrata/uscita
........19
Illuminazione esterna ............64
Illuminazione zona di carico .......164
Immobilizzatore (chiave Sentry) ......16
Immobilizzazione carico ..........165
Impianto acustico .............204
Impianto acustico .....Fareriferimento al
Pieghevole Impianto acustico
Impianto antifurto ............ 18,182
Impianto condizionamento ........228
Impianto di raffreddamento ........346
Capacità .................366
Controllo .................346
Livello del liquido ............348
Punti da tenere presenti ........349
Rabbocco (Anticongelante) ......347
Scelta di liquido
(Anticongelante) ..........347,366
Smaltimento del liquido .........348
Svuotamento, lavaggio e
riempimento ...............347
Tappo radiatore .............348
Tappo radiatore a pressione ......348
Impianto di scarico ...........62,344
Impianto diagnostico di bordo ......337
Impianto frenante .............349
Antibloccaggio (ABS) ..........275 Controllo livello liquido
.........350
Freno di stazionamento .........273
Pompa freni ...............350
Spia freni .................
180
Impianto sensore parcheggio
posteriore ..................146
Impianto tergicristalli sensibile alla
pioggia ...................125
Impostazioni personalizzate .......199
In salita, avviamento ............279
Indicatore abbaglianti accesi .......178
Indicatore usura pneumatici .......286
Indicatori di direzione ....64,178,363,364
Informazioni generali ........17,22,294
Innesto marce ...............246
Trasmissione automatica ........246
Interruttore esclusione overdrive . . 252,258
Introduzione ..................4
Istruzioni complessivo martinetto .....319
Keyless Enter-N-Go ........25,197,241
Lampade ...................64
Lampadine ..................64
Lampadine di ricambio ..........361
Lampeggianti di emergenza .......317
414
Page 419 of 426

Lampeggiatori...............317
Indicatori di direzione . . . 64,178,363,364
Luci di emergenza ...........317
Lato passeggero, Airbag ..........48
Lava/tergilunotto ..............166
Lavacristalli .................123
Liquido ..................344
Lavacristallo .............. 123,344
Lavaggio del veicolo ...........354
Lavaggio veicolo ..............354
Leva cambio automatico .......251,257
Leva multifunzioni .............117
Liquidi, lubrificanti e ricambi originali . . 367
Liquido freni ................350
Lubrificazione, carrozzeria ........343
Lubrificazione, elementi mobili della
carrozzeria .................343
Luci di emergenza .............317
Luci e spie ............... 64,117
Carico veicolo ..............164
Controllo pressione pneumatici
(TPMS) ..................179
Esterne ..................64
Illuminazione entrata/uscita .......19
Indicatori di direzione . . . 64,117,363,364
Lettura ................ 122,154
Luci di ingombro ............364 Luci di lettura
..............122
Luci di posizione, posteriori ......364
Luci posteriori, sostituzione
lampade .................364
Programma stabilità elettronica
(ESP) ...................282
Proiettori ............... 362,363
Retronebbia ...............183
Scadenza tagliando motore
(spia anomalia funzionamento) ....177
SmartBeam ...............118
Sostituzione lampade ..........362
Specchio di cortesia ...........76
Spia abbaglianti .............178
Spia ABS .................181
Spia airbag ........47,48,51,63,177
Spia antifurto ..............182
Spia assistenza frenatura ........282
Spia cintura non allacciata .......180
Spia controllo intelligente in
discesa ..................179
Spia devioluci ..............117
Spia
fendinebbia/retronebbia . . . 120,179,363
Spia freni .................180
Spia fusibili di protezione ........357
Spia lampeggiante di emergenza . . . 317 Spia marcia diurna
...........119
Spia proiettori (accens. autom.) ....117
Spia proiettori accesi con tergifari in
funzione .................118
Spia retromarcia .............364
Spia richiamo manutenzione ......362
Spia riserva carburante .........
190
Spia segnalazione avaria
(Check Engine) .............177
Spia sistema antislittamento ......282
Spia terza luce di arresto ........365
Spia traino/trasporto ..........178
Luci retronebbia ..............183
Lucidatura .................354
Lucidatura e ceratura ...........354
Lunotto apribile ...............29
Manuale dell’utente ..............6
Manutenzione ................50
Manutenzione condizionatore aria ....342
Manutenzione degli interni ........356
Manutenzione lettore CD .........228
Manutenzione periodica ..........338
Manutenzione programmata .....372,387
Manutenzione tapezzeria .........356
Manutenzione vernice esterna ......354
415