stop start JEEP GRAND CHEROKEE 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: JEEP, Model Year: 2016, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2016Pages: 492, PDF Dimensioni: 5.19 MB
Page 16 of 492

CHIAVILa vettura è dotata di un sistema di accensione
senza chiave. Il sistema comprende una chiave
con telecomando con funzione di accesso
senza chiave (RKE) e un gruppo di accensione
senza chiave (KIN).
Funzione Keyless Enter-N-Goâ„¢
Questa vettura è dotata della funzione Keyless
Enter-N-Goâ„¢ (per ulteriori informazioni, fare
riferimento a"Keyless Enter-N-Goâ„¢" in"Cose
da sapere prima dell’avviamento della vettura ").Gruppo di accensione senza chiave
(KIN)Questa funzione consente al conducente di
azionare il dispositivo di accensione premendo
un solo pulsante, a condizione che il teleco-
mando RKE si trovi nell’abitacolo.
Il gruppo di accensione senza chiave (KIN) è
provvisto di quattro posizioni di funzionamento,
tre delle quali sono opportunamente contrasse-
gnate e si illuminano quando selezionate. Le tre
posizioni sono OFF, ACC e RUN. La quarta
posizione è START; RUN si illumina durante
l’avviamento. NOTA:
Se il dispositivo di accensione non risponde
alla pressione del pulsante, significa che la
batteria del telecomando RKE (chiave) po-
trebbe essere scarica o esaurita. In tal caso
esiste una procedura di emergenza per azio-
nare il dispositivo di accensione. Appog-
giare l’estremità arrotondata (lato opposto
alla chiave di emergenza) della chiave sul
pulsante ENGINE START/STOP e premere
per azionare il dispositivo di accensione.
Chiave elettronicaNella chiave sono alloggiati anche il teleco-
mando con funzione di accesso senza chiave
(RKE) e una chiave di emergenza, alloggiata
sul retro.La chiave di emergenza consente l’accesso alla
vettura nel caso in cui la batteria della vettura
stessa o della chiave sia scarica. La chiave di
emergenza serve anche a chiudere il vano porta-
oggetti e può essere portata con sé quando si
consegna la vettura al parcheggiatore.
Per rimuovere la chiave di emergenza, fare scor-
rere lateralmente con il pollice il fermo meccanico
presente nella parte posteriore del telecomando,
quindi estrarre la chiave con l’altra mano.
Gruppo di accensione senza chiave (KIN)
12
Page 21 of 492

Premere il pulsante di blocco del teleco-
mando con funzione di accesso senza chiave
(RKE).
3. Chiudere le porte se sono aperte.
NOTA:
Una volta attivato l’impianto antifurto,
questo rimarrà attivo fino a quando non
viene disattivato tramite una delle proce-
dure descritte in questo capitolo. In caso
di interruzione di corrente dopo l’abilita-
zione dell’impianto, è necessario disabili-
tarlo dopo aver ripristinato la corrente per
evitarne l’attivazione.
Ogni qualvolta si abilita l’impianto anti-
furto, il sensore antintrusione a ultra-
suoni (rivelatore di movimento) sorveglia
in modo attivo la vettura. Se si preferisce,
quando si attiva l’impianto antifurto è
possibile disinserire il sensore antintru-
sione a ultrasuoni. A tale scopo, premere
il pulsante LOCK sul telecomando RKE
tre volte entro 15 secondi dall’abilitazione
dell’impianto (mentre la spia antifurto
della vettura lampeggia rapidamente).
Disinserimento dell’allarme antifurtoL’allarme antifurto della vettura può essere di-
sinserito utilizzando uno dei seguenti metodi:
Premere il pulsante di sblocco del teleco-
mando con funzione di accesso senza
chiave (RKE).
Afferrare la maniglia della porta per sbloc-
care la funzione Passive Entry, (se in dota-
zione; per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Keyless Enter-N-Go" in"Cose da
sapere prima dell’avviamento della vettura".
Portare il dispositivo di accensione della vet-
tura su una posizione diversa da OFF.
Per le vetture dotate di Keyless Enter-N-
Go, premere il pulsante Start/Stop della
funzione Keyless Enter-N-Go (richiede al-
meno una chiave abilitata nella vettura).
Per le vetture sprovviste di Keyless Enter-
N-Go, inserire una chiave valida nel dispo-
sitivo di accensione e ruotarla nella posi-
zione RUN. NOTA:
Il blocchetto della serratura porta lato guida
e il pulsante del portellone sul telecomando
RKE non possono inserire o disinserire
l’allarme antifurto della vettura.L’allarme antifurto della vettura rimane in-
serito durante l’accesso al portellone a co-
mando elettrico. La pressione del pulsante
del portellone non disinserisce l’allarme
antifurto della vettura. Se qualcuno entra
nella vettura dal portellone e apre una
porta, provoca l’attivazione dell’allarme. Una volta inserito l’allarme antifurto della
vettura, gli interruttori interni della chiu-
sura centralizzata delle porte non consen-
tono di sbloccare le porte.
Ogni qualvolta si abilita l’impianto anti-
furto, il sensore antintrusione a ultra-
suoni (rivelatore di movimento) sorveglia
in modo attivo la vettura. Se si preferisce,
quando si attiva l’impianto antifurto è
possibile disinserire il sensore antintru-
sione a ultrasuoni. A tale scopo, premere
il pulsante LOCK sul telecomando RKE
tre volte entro 15 secondi dall’abilitazione
dell’impianto (mentre la spia antifurto
della vettura lampeggia rapidamente).
17
Page 188 of 492

DISPLAY INFORMAZIONI
CONDUCENTE (DID, Driver
Information Display)Il display informazioni conducente (DID) pre-
vede un display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti.
Il menu DID è costituito dalle seguenti voci:
Tachimetro digitale
Vehicle Info (Informazioni vettura)
Terrain (Terreno) — se in dotazione
SRT Performance (Prestazioni SRT) — se in
dotazione
Assistenza conducente
Fuel Economy (Consumo del carburante);
Trip (Contachilometri parziale)
Stop/Start — se in dotazione
Audio
Messaggi memorizzati
Impostazione schermata
Speed Warning (Segnalazione limite di velo-
cità ) — se in dotazione
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti pul-
santi posti sul volante.
Pulsante freccia su
Premere e rilasciare il pulsante su
per scorrere
verso l’alto i menu
principali e i sottomenu.
Pulsante freccia giù
Premere e rilasciare il pulsante giù
per scorrere verso il basso i menu
principali e i sottomenu.
Posizione del display informazioni conducente (DID)
Pulsanti DID
184
Page 191 of 492

Azzeramento della durata olio motoreNecessità cambio olio
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione cambio olio motore. Il messaggio"Oil
Change Required" (Necessità cambio olio) lam-
peggia sul display DID per circa cinque secondi
dopo l’emissione di un singolo segnale acustico
che indica il successivo intervallo programmato
di cambio olio. Il sistema di segnalazione cam-
bio olio motore è basato sul fattore di utilizzo,
conseguentemente l’intervallo per la sostitu-
zione dell’olio motore può variare a seconda
dello stile di guida. Se non viene azzerato, questo messaggio con-
tinua a essere visualizzato ogni volta che si
porta il dispositivo di accensione su RUN op-
pure ogni volta che viene inserita e disinserita la
posizione RUN sulle vetture dotate di Keyless
Enter-N-Goâ„¢. Per disattivare temporanea-
mente il messaggio, premere e rilasciare il
pulsante OK. Per azzerare il sistema di segna-
lazione cambio olio motore (dopo aver eseguito
la manutenzione programmata), adottare la se-
guente procedura.
Vetture dotate della funzione Keyless
Enter-N-Goâ„¢
1. Senza fare pressione sul pedale del freno,
premere il pulsante START/STOP e ruotare
il dispositivo di accensione in posizione RUN
senza avviare il motore.
2. Premere a fondo il pedale dell’acceleratore, lentamente, per tre volte, entro 10 secondi.
3. Senza fare pressione sul pedale del freno, premere il pulsante START/STOP una volta
per riportare il dispositivo di accensione
nella posizione OFF/LOCK. NOTA:
Se all’avviamento del motore il messaggio si
illumina, il sistema di segnalazione cambio
olio motore non è stato azzerato. Se neces-
sario, ripetere la procedura.
Messaggi del display DID
Front Seatbelts Unbuckled (Cinture di sicu-
rezza anteriori non allacciate)
Driver Seatbelt Unbuckled (Cintura di sicu-
rezza lato guida non allacciata)
Passenger Seatbelt Unbuckled (Cintura di
sicurezza lato passeggero non allacciata)
Service Airbag System (Richiesto intervento
su impianto air bag)
Traction Control Off (Sistema antislittamento
disattivato)
Washer Fluid Low (Livello liquido lavacristalli
basso)
Oil Pressure Low (Pressione olio bassa)
Oil Change Due (Necessità cambio olio)
Fuel Low (Livello carburante basso)
Indicatore GSI di innesto marcia superiore
187
Page 193 of 492

Remote Start Disabled Start to Reset (Avvia-
mento a distanza disattivato per ripristino
avviamento)
Service Airbag System (Richiesto intervento
su impianto air bag)
Service Airbag Warning Light (Richiesto in-
tervento su spia air bag)
Door Open (Porta aperta)
Doors Open (Porte aperte)
Liftgate Open (Portellone aperto)
Gear Not Available (Marcia non disponibile)
Shift Not Allowed (Cambio non consentito)
Vehicle Speed To High To Shift (VelocitÃ
vettura troppo elevata per cambiare marcia)
Shift to Neutral then Drive or Reverse
(Cambiare in posizione N (folle), quindi in
posizione D (drive) o R (retromarcia)).
AutoStick Unavailable Service Required
(AutoStick non disponibile, richiesto intervento)
Automatic Unavailable Use AutoStick Ser-
vice Req. (Uso automatico AutoStick non
disponibile, richiesto intervento)
Transmission Getting Hot Press Brake (Sur-
riscaldamento del cambio, premere il freno)
Trans. Hot Stop Safely Shift to Park Wait to
Cool (Surriscaldamento del cambio, arrestarsi
in sicurezza, portare il cambio in posizione P
(parcheggio) e attendere che si raffreddi) Transmission Cool Ready to Drive (Cambio
freddo, pronto per la posizione D (drive))
Service Transmission (Richiesto intervento
su il cambio)
Service Shifter (Richiesto intervento su la
leva del cambio)
Engage Park Brake to Prevent Rolling (Inne-
stare il freno di stazionamento per impedire
spostamenti all’indietro)
Transmission Too cold Idle with Engine On
(Cambio troppo freddo con regime del mo-
tore al minimo)
Washer Fluid Low (Livello liquido lavacristalli
basso)
Service Air Suspension System (Richiesto
intervento su sistema delle sospensioni
pneumatiche)
Normal Ride Height Achieved (Altezza libera
dal suolo normale raggiunta)
Aerodynamic Ride Height Achieved (Altezza
libera dal suolo aerodinamica raggiunta)
Off Road 1 Ride Height Achieved (Altezza
libera dal suolo fuoristrada 1 raggiunta)
Off Road 2 Ride Height Achieved (Altezza
libera dal suolo fuoristrada 2 raggiunta)
Entry/Exit Ride Height Achieved (Altezza li-
bera dal suolo in ingresso/uscita raggiunta)
Selected Ride Height Not Permitted (Altezza
libera dal suolo selezionata non consentita)
Service Air Suspension System Immediately
(Richiesto intervento su immediatamente il
sistema delle sospensioni pneumatiche)
Reduce Speed To Maintain Selected Ride
Height (Ridurre velocità per mantenere al-
tezza libera dal suolo selezionata)
189
Page 268 of 492

zione START e rilasciarlo all’inserimento del
motorino di avviamento. Il motorino di avvia-
mento continua a funzionare e si disinserisce
automaticamente all’avviamento del motore.
In caso di mancato avviamento del motore, il
motorino di avviamento si disinserisce automa-
ticamente dopo 10 secondi. In tal caso, portare
il dispositivo di accensione in posizione LOCK/
OFF, attendere 10-15 secondi, quindi ripetere la
procedura di avviamento normale.Keyless Enter-N-Goâ„¢
Questa funzione con-
sente al conducente di
azionare il dispositivo di
accensione premendo
un solo pulsante, a con-
dizione che la chiave
con funzione di avvia-
mento a distanza/
Keyless Enter-N-Goâ„¢
si trovi nell’abitacolo.Funzioni Keyless Enter-N-Go™ — con il
pedale del freno/della frizione rilasciato
(in posizione P (parcheggio) o N (folle))
La funzione Keyless Enter-N-Goâ„¢ opera in
modo analogo a un dispositivo di accensione.
Sono previste tre posizioni: OFF, ACC e RUN.
Per cambiare le posizioni del dispositivo di
accensione senza avviare la vettura e utilizzare
gli accessori, attenersi alla procedura riportata
di seguito che ha inizio portando il dispositivo di
accensione in posizione OFF.
1. Premere il pulsante START/STOP una volta
per portare il dispositivo di accensione in
posizione ACC.
2. Premere il pulsante START/STOP una se- conda volta per portare il dispositivo di ac-
censione in posizione RUN.
3. Premere il pulsante START/STOP una terza volta per riportare il dispositivo di accen-
sione in posizione OFF.
Avviamento normaleUso del pulsante START/STOP
1. Il cambio deve trovarsi in posizione P (par-cheggio) o N (folle).
2. Tenere premuto il pedale del freno e contem- poraneamente premere una volta il pulsante
START/STOP.
3. Il sistema si attiva e tenta di avviare la vettura. In caso di mancato avviamento della
vettura, il motorino di avviamento si disinse-
risce automaticamente dopo 10 secondi.
4. Se si desidera arrestare la messa in moto del motore prima dell’avviamento stesso,
premere nuovamente il pulsante.
NOTA:
Per un avviamento normale a caldo o a
freddo non agire in nessun modo sul pedale
dell’acceleratore.
264
Page 269 of 492

Spegnimento del motore utilizzando il
pulsante START/STOP
1. Portare la leva del cambio/il selettore marcein posizione P (parcheggio), quindi premere
e rilasciare il pulsante START/STOP.
2. Il dispositivo di accensione ritorna in posi- zione OFF.
3. Se la leva del cambio/il selettore marce non si trova in posizione P (parcheggio), il pul-
sante START/STOP deve essere premuto
per due o tre secondi e la velocità della
vettura deve essere superiore a 8 km/h
(5 miglia/h) prima che il motore si spenga.
Il dispositivo di accensione rimane in posi-
zione ACC finché la leva del cambio/il selet-
tore marce si trova in posizione P (parcheg-
gio) e il pulsante viene premuto due volte in
posizione OFF. Se la leva del cambio/il se-
lettore marce non si trova in posizione P
(parcheggio) e il pulsante START/STOP
viene premuto una volta, sul display DID
viene visualizzato il messaggio "Vehicle Not
In Park" (Vettura non in posizione P (par- cheggio)) e il motore resterà acceso. Non
lasciare mai la vettura in una posizione
diversa da P (parcheggio), altrimenti po-
trebbe muoversi.
NOTA:
Se il dispositivo di accensione viene lasciato
in posizione ACC o RUN (motore spento) e il
cambio è in posizione P (parcheggio), il si-
stema si disattiva automaticamente dopo 30
minuti di inattività e il dispositivo di accen-
sione passa alla posizione OFF.Mancato avviamento del motoreATTENZIONE!
Non tentare di favorire l’avviamento del
motore versando carburante o altro liquido
infiammabile nella presa d’aria del corpo
farfallato. Questa operazione potrebbe
provocare una fiammata causando lesioni
gravi.
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
Non tentare l’avviamento del motore trai-
nando o spingendo la vettura. Una vettura
dotata di cambio automatico non può
essere avviata in questo modo. Queste
manovre provocherebbero l’ingresso nel
convertitore catalitico di carburante incom-
busto, che, all’avviamento del motore, si
infiammerebbe causando il surriscalda-
mento e il danneggiamento del convertitore. In caso di batteria scarica è possibile ef-
fettuare un avviamento di emergenza col-
legandola con cavi idonei a una batteria
ausiliaria o alla batteria di un’altra vettura.
Questo tipo di avviamento può essere
pericoloso se eseguito in modo non cor-
retto. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Procedura di avviamento di
emergenza" in"In emergenza".
265
Page 270 of 492

Come liberare un motore ingolfato
(utilizzando il pulsante START/STOP)
Il mancato avviamento del motore nonostante
la corretta esecuzione delle operazioni descritte
alle voci"Avviamento normale" o"Temperature
estremamente basse" può essere dovuto ad
ingolfamento. Per eliminare carburante in ec-
cesso:
1. Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
2. Premere a fondo il pedale dell’acceleratore e tenerlo premuto.
3. Premere e rilasciare una volta il pulsante START/STOP.
Il motorino di avviamento si innesta automatica-
mente, funziona per 10 secondi, quindi si disin-
nesta. A questo punto, rilasciare il pedale del-
l’acceleratore e il pedale del freno, attendere
10-15 secondi, quindi ripetere la procedura di
"Avviamento normale".
Dopo l’avviamentoIl regime minimo viene controllato automatica-
mente e diminuisce con il progressivo riscalda-
mento del motore.Avviamento normale — motori
dieselPrima di avviare la vettura, regolare il sedile,
regolare gli specchi retrovisori interni ed esterni
e allacciare le cinture di sicurezza.
I tentativi di mettere in moto il motore vengono
effettuati dal motorino di avviamento a intervalli
lunghi fino a 30 secondi. L’attesa di qualche
minuto tra un intervallo e l’altro proteggerà il
motorino di avviamento dal surriscaldamento.ATTENZIONE!
Quando si lascia la vettura, verificare che il
dispositivo di accensione si trovi nella po-
sizione OFF, estrarre la chiave dalla vet-
tura e chiudere la vettura.
(Continuazione)
ATTENZIONE!
(Continuazione)
Non lasciare i bambini incustoditi all’in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini. Per vari motivi, è pericoloso lasciare
bambini in una vettura incustodita. Il bam-
bino o terze persone potrebbero ferirsi in
modo grave se non addirittura letale. Vie-
tare ai bambini di toccare il freno di
stazionamento, il pedale del freno o la leva
del cambio.
Non lasciare la chiave all’interno o in pros-
simità della vettura (o in un luogo accessi-
bile ai bambini) e non lasciare il dispositivo
di accensione (di una vettura dotata di
funzione Keyless Enter-N-Goâ„¢) in moda-
lità ACC o RUN. Un bambino potrebbe
azionare gli alzacristalli elettrici, altri co-
mandi o addirittura mettere in marcia la
vettura.
266
Page 271 of 492

NOTA:
L’avviamento del motore a temperature am-
biente molto basse può causare produzioni
visibili di fumo bianco. Questa condizione
scompare quando il motore si è riscaldato.AVVERTENZA!
I tentativi di messa in moto del motore
durano 30 secondi. Se il motore non si
avvia durante questo periodo, attendere
almeno due minuti che il motorino di avvia-
mento si raffreddi prima di ripetere la pro-
cedura.
Se la spia di presenza acqua nel carbu-
rante rimane accesa, NON AVVIARE il
motore prima di aver scaricato l’acqua dai
filtri carburante per evitare di danneggiare
il motore. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Procedure di manutenzione/
Scarico del filtro separatore carburante/
acqua" in"Manutenzione della vettura". Procedura di avviamento normale —
Keyless Enter-N-Goâ„¢
Osservare le spie sulla plancia portastrumenti
quando si avvia il motore.
NOTA:
Per un avviamento normale a caldo o a
freddo, non agire in nessun modo sul pedale
dell’acceleratore.
1. Inserire sempre il freno di stazionamento.
2. Tenere premuto il pedale freno e contempo-
raneamente premere una volta il pulsante
START/STOP.
NOTA:
Un ritardo di avviamento fino a cinque se-
condi è possibile solo a temperature molto
basse. La spia di preavviamento si accende
durante il processo di preriscaldamento;
quando la spia si spegne, il motore viene
messo in moto automaticamente.
AVVERTENZA!
Se la spia di presenza acqua nel carburante
rimane accesa, NON AVVIARE il motore
prima di aver scaricato l’acqua dai filtri car-
burante per evitare di danneggiare il motore.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Procedure di manutenzione/Scarico del fil-
tro separatore carburante/acqua" in"Manu-
tenzione della vettura".
3. Il sistema innesta automaticamente il moto- rino di avviamento per avviare il motore. In
caso di mancato avviamento della vettura, il
motorino di avviamento si disinserisce auto-
maticamente dopo 30 secondi.
4. Se si desidera arrestare il trascinamento del motore prima dell’avviamento dello stesso,
premere nuovamente il pulsante.
5. Verificare che la spia di allarme pressione olio sia spenta.
6. Rilasciare il freno di stazionamento.
267
Page 367 of 492

1. Arrestare completamente la vettura con ilmotore in funzione.
2.
Premere e tenere premuto il pedale del freno.
3. Portare il cambio in posizione N (folle).
4. Se la vettura è dotata di sospensioni pneu- matiche Quadra-Lift™, verificare che sia im-
postata la normale altezza libera dal suolo.
5. Utilizzando una penna a sfera o un oggetto simile, tenere premuto il pulsante incassato
della posizione N (folle) del gruppo di rinvio,
situato accanto all’interruttore di selezione,
per quattro secondi. La spia dietro il simbolo
N lampeggia segnalando che l’innesto è in
corso. La spia cessa di lampeggiare, rima-
nendo accesa, quando l’innesto della posi-
zione N (folle) è completato. Sul display
informazioni conducente (DID) viene visua-
lizzato il messaggio "FOUR WHEEL DRIVE
SYSTEM IN NEUTRAL" (Sistema quattro
ruote motrici in folle). Fare riferimento a "Display informazioni conducente (DID,
Driver Information Display)"
in"Descrizione
della plancia portastrumenti" per ulteriori
informazioni.
6. Dopo aver completato l’innesto, quando la spia N (folle) rimane accesa, rilasciare il
pulsante della posizione N (folle).
7.
Portare il cambio in posizione R (retromarcia).
8.
Rilasciare il pedale del freno per cinque se-
condi e verificare che la vettura non si muova.
9. Portare il cambio nuovamente in posizione N (folle).
10. Con il cambio e il gruppo di rinvio in posi- zione N (folle), tenere premuto il pulsante
ENGINE START/STOP finché il motore non
si spegne. Lo spegnimento del motore
porta automaticamente il cambio in posi-
zione P (parcheggio).
11. Premere nuovamente il pulsante STOP/ START, senza premere il pedale del freno,
se necessario, per portare il dispositivo di
accensione su OFF.
12. Azionare il freno di stazionamento a fondo.
13. Collegare la vettura al veicolo trainante utilizzando una barra di traino adeguata.
14. rilasciare il freno di stazionamento.
Interruttore della posizione N (folle)
363