sensor Lancia Musa 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2007, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2007Pages: 346, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 147 of 346

AVVERTENZE PER L'USO
DEL SISTEMA T.P.M.S.
Le segnalazioni di anomalia non vengono
memorizzate e pertanto non saranno visualizzate a
fronte di uno spegnimento e successivo avviamento
del motore. Se le condizioni anomale permangono,
la centralina invierà al quadro strumenti le relative
segnalazioni solamente dopo un breve periodo con
veicolo in movimento.
AVVERTENZA Il sistema T.P.M.S. non è in grado
di segnalare perdite improvvise della pressione dei
pneumatici (per esempio lo scoppio di un
pneumatico). In questo caso arrestare la vettura
frenando con cautela e senza effettuare sterzate
brusche.
AVVERTENZA L'operazione di scambio delle ruote
posteriori con quelle anteriori o la sostituzione dei
pneumatici normali con quelli invernali e viceversa,
richiede anche un intervento di messa a punto del
sistema T.P.M.S. che deve essere effettuato solo
presso la Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Il sistema T.P.M.S. richiede l'uso di
equipaggiamenti specifici. Consultare la Rete
Assistenziale Lancia per sapere quali sono gli
accessori compatibili con il sistema (ruote, coppe
ruote, ecc.). L'impiego di altri accessori potrebbe
impedire il normale funzionamento del sistema. A causa della specificità delle valvole, utilizzare
unicamente i liquidi sigillanti per la riparazione
pneumatici omologati Lancia; l'impiego di altri
liquidi potrebbe impedire il normale funzionamento
del sistema.
AVVERTENZA La pressione dei pneumatici può
variare in funzione della temperatura esterna. Il
sistema T.P.M.S. può segnalare temporaneamente
una pressione insufficiente. In tal controllare la
pressione delle gomme a freddo e, se necessario,
ripristinare i valori di gonfiaggio.
AVVERTENZA Se la vettura è dotata di sistema
T.P.M.S. le operazioni di montaggio e smontaggio
dei pneumatici e / o cerchi richiedono precauzioni
particolari; per evitare di danneggiare o montare
erroneamente i sensori, la sostituzione dei
pneumatici e / o cerchi deve essere effettuata
solamente da personale specializzato. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Se la vettura è dotata di sistema
T.P.M.S. quando un pneumatico viene smontato, è
opportuno sostituire anche la guarnizione in gomma
della valvola. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia.
AVVERTENZA Nel caso in cui, a seguito
dell'utilizzo del kit di riparazione rapida Fix&Go,
dopo avere ripristinato le condizioni iniziali, la
segnalazione di pneumatico forato permanga sul
quadro di bordo, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia.
146
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Page 153 of 346

SENSORI DI PARCHEGGIO (dove previsto)
Sono ubicati nel paraurti posteriore della vettura ed hanno la funzione di
rilevare ed avvisare il conducente, mediante una segnalazione acustica
intermittente, della presenza di ostacoli nella parte posteriore della
vettura.
ATTIVAZIONE
I sensori si attivano automaticamente all’inserimento della retromarcia.
Alla diminuzione della distanza dall’ostacolo posto dietro la vettura,
corrisponde un aumento della frequenza della segnalazione acustica.
SEGNALAZIONE ACUSTICA
Inserendo la retromarcia viene attivata automaticamente una
segnalazione acustica intermittente.
La segnalazione acustica:
❒aumenta con il diminuire della distanza tra vettura ed ostacolo;
❒diventa continua quando la distanza che separa la vettura
dall’ostacolo è inferiore a circa 30 cm mentre cessa
immediatamente se la distanza dall’ostacolo aumenta;
❒rimane costante se la distanza tra veicolo ed ostacolo rimane
invariata, mentre, se questa situazione si verifica per i sensori
laterali, il segnale viene interrotto dopo circa 3 secondi per evitare,
ad esempio, segnalazioni in caso di manovre lungo i muri.
Distanze di rilevamento
Il raggio di azione centrale varia a secondo della
motorizzazione/assetto vettura: l’area di riconoscimento equivale a
140 cm, mentre per ostacoli di dimensioni ridotte (o in caso di
dissuasori di parcheggio, che hanno forme arrotondate) equivale a 70
cm. Il raggio di azione laterale ha un’aria di riconoscimento di 60 cm.
Se i sensori rilevano più ostacoli, viene preso in considerazione solo
quello che si trova alla distanza minore.
152
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0123m
Page 154 of 346

SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Vedere quanto riportato nel capitolo “Spie e
messaggi”.
FUNZIONAMENTO CON RIMORCHIO
Il sistema è predisposto per disattivarsi
automaticamente all’inserimento della spina del
cavo elettrico del rimorchio nella presa del gancio di
traino della vettura.
I sensori si riattivano automaticamente sfilando la
spina del rimorchio.AVVERTENZE GENERALI
❒Durante le manovre di parcheggio prestare
sempre la massima attenzione agli ostacoli che
potrebbero trovarsi sopra o sotto i sensori.
❒Gli oggetti posti a distanza ravvicinata nella
parte posteriore della vettura, in alcune
circostanze non vengono infatti rilevati dal
sistema e pertanto possono danneggiare la
vettura o essere danneggiati.
❒Le segnalazioni inviate dai sensori possono
essere alterate dal danneggiamento dei sensori
stessi, dalla sporcizia, neve o ghiaccio depositati
sugli stessi o da sistemi ad ultrasuoni (ad es.
freni pneumatici di autocarri o martelli
pneumatici) presenti nelle vicinanze.
153
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Per il corretto funzionamento del sistema, è indispensabile che i sensori siano sempre puliti.
Durante la pulizia prestare la massima attenzione a non rigarli o danneggiarli; evitare l’uso di
panni asciutti, ruvidi o duri. I sensori devono essere lavati con acqua pulita, eventualmente con
l’aggiunta di shampoo per auto. Nelle stazioni di lavaggio che utilizzano idropulitrici a getto di
vapore o ad alta pressione, pulire rapidamente i sensori mantenendo l’ugello oltre 10 cm di
distanza.
ATTENZIONE
La responsabilità del parcheggio e di altre manovre pericolose è sempre e
comunque affidata al conducente. Effettuando queste manovre, assicurarsi sempre
che lo spazio di manovra sia libero da persone, animali o cose. I sensori di
parcheggio costituiscono un aiuto per il conducente, il quale però non deve mai
ridurre l’attenzione durante le manovre potenzialmente pericolose anche se
eseguite a bassa velocità.
Page 210 of 346

209
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SPIE E MESSAGGI
PREMERE IL FRENO - AVVIAMENTO
RITARDATO.......................................................... 227
MARCIA NON DISPONIBILE ................................ 228
MANOVRA NON CONSENTITA ........................... 229
PREMERE IL FRENO - RIPETERE MANOVRA ... 230
METTERE IN N .................................................... 231
LUCI RETRONEBBIA ........................................... 232
LUCI FENDINEBBIA ............................................ 232
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO ............. 232
INDICATORE DI DIREZIONE DESTRO ............... 232
LUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI ........... 233
FOLLOW ME HOME ............................................ 233
LUCI ABBAGLIANTI ............................................ 233
REGOLATORE DI VELOCITÀ COSTANTE ......... 234
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO
SU STRADA .......................................................... 234
INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO
CARBURANTE INTERVENUTO........................... 235
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE VEICOLO -
LANCIA CODE ..................................................... 236
AVARIA SERVOSTERZO ELETTRICO
“DUAL DRIVE” .................................................... 237
AVARIA SENSORE FILTRO GASOLIO ................. 237
AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE .............. 237 AVVERTENZE GENERALI .................................. 211
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE ...................... 212
FRENO A MANO INSERITO ................................. 212
AIR BAG LATO PASSEGGERO DISINSERITO ..... 213
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE.... 213
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA .............. 214
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE ... 214
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE ........................... 215
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE ...................... 217
SERVOSTERZO ELETTRICO “DUAL DRIVE” ... 217
SUPERAMENTO DEL LIMITE DI VELOCITÀ
IMPOSTATO ......................................................... 218
RISERVA CARBURANTE ...................................... 218
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO ....... 219
CANDELETTE DI PRERISCALDAMENTO .......... 220
ASR-SISTEMA ANTISLITTAMENTO RUOTE ...... 220
USURA PASTIGLIE FRENO ................................ 220
MINIMA PRESSIONE DEI PNEUMATICI ............. 221
FORATURA DEI PNEUMATICI ............................ 222
RIDURRE I CAMBI MARCIA ................................. 224
MODALITÀ MANUALE NON DISPONIBILE ........ 224
MODALITÀ AUTOMATICA NON DISPONIBILE .. 225
SURRISCALDAMENTO FRIZIONE ...................... 226
Page 211 of 346

210
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA ABS - SISTEMA
NON DISPONIBILE............................................... 238
AVARIA SENSORE PIOGGIA ................................ 238
AVARIA EBD - SISTEMA NON DISPONIBILE ...... 239
AVARIA LUCI ESTERNE ...................................... 240
AVARIA FUSIBILE LUCI STOP ............................ 242
AVARIA SISTEMA MONITORAGGIO
PRESSIONE PNEUMATICI ................................... 242
AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO .................... 243
AVARIA SISTEMA ANTIPIZZICAMENTO
CRISTALLI ........................................................... 243
AVARIA AIR BAG .................................................. 244
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE .................. 245
AVARIA AL SISTEMA DI INIEZIONE................... 245
AVARIA SISTEMA CONTROLLO
MOTORE (EOBD) ................................................. 246
SEGNALAZIONE AVARIA GENERICA ................. 247
AVARIA CAMBIO DUAL FUNCTION SYSTEM..... 248
AVARIA SISTEMA ESP-SISTEMA
NON DISPONIBILE............................................... 249
AVARIA HILL HOLDER ....................................... 250
Page 234 of 346

233
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
LUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI
La spia sul quadrante si accende attivando le luci di posizione, di
stazionamento oppure anabbaglianti. La spia sul quadrante si accende
anche quando in condizione di sensore crepuscolare inserito (dove
previsto), il dispositivo provvede ad accendere i fari
FOLLOW ME HOME
La spia sul quadrante si accende (su alcune versioni unitamente al
messaggio visualizzato dal display) quando viene inserito il dispositivo
“Follow me home” (vedere “Follow me home” nel capitolo “Plancia e
comandi”).
LUCI ABBAGLIANTI
La spia sul quadrante si accende attivando le luci abbaglianti.3
1
3
verde
verde
blu
Page 238 of 346

237
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE”
(dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia rimane accesa (unitamente al messaggio visualizzato dal
display), non si ha l’effetto del servosterzo elettrico e lo sforzo sul
volante aumenta sensibilmente pur mantenendo la possibilità di
sterzare la vettura. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
AVARIA SENSORE FILTRO GASOLIO
La spia sul quadrante si accende (unitamente al messaggio
visualizzato dal display), quando viene rilevata un’anomalia al
sensore filtro gasolio. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia per far eliminare l’anomalia.
AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE (versioni Multijet)
La spia sul quadrante lampeggia per circa 30 secondi dopo
l’avviamento del motore (unitamente al messaggio visualizzato dal
display) in caso di anomalia all’impianto di preriscaldo candelette.
Rivolgersi il più presto possibile presso la Rete Assistenziale Lancia
per far eliminare l’anomalia.
g
rossa
giallo
ambra
giallo
ambra
è
m
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 239 of 346

238
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA ABS - Sistema non disponibile
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende (unitamente al messaggio dedicato, visualizzato dal
display) quando il sistema è inefficiente o risulta non disponibile.
In questi casi, l’impianto frenante mantiene inalterata la propria
efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS. Procedere
con prudenza e rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Lancia.
AVARIA SENSORE PIOGGIA
La spia sul quadrante si accende (unitamente al messaggio
visualizzato dal display), quando viene rilevata un’anomalia al
sensore pioggia. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
>
giallo
ambra
giallo
ambra
è
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 243 of 346

242
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA FUSIBILE LUCI STOP
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando viene rilevata un’anomalia al fusibile luci stop (fusibile
interrotto).
W
AVARIA SISTEMA MONITORAGGIO PRESSIONE PNEUMATICI
(dove previsto)
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display
ed una segnalazione acustica) quando viene rilevata un'anomalia al
sistema di monitoraggio pressione pneumatici T.P.M.S. (dove
previsto).
In questo caso rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Lancia.
Nel caso in cui vengano montate una o più ruote sprovviste di sensore,
si accenderà la spia sul quadrante (unitamente al messaggio
visualizzato dal display) fino a quando non saranno ripristinate le
condizioni iniziali.
è
giallo
ambra
giallo
ambra
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 244 of 346

243
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO (dove previsto)
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando viene rilevata un’anomalia ai sensori di parcheggio.
In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
è
è
AVARIA SISTEMA ANTIPIZZICAMENTO CRISTALLI
(dove previsto)
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando viene rilevata un’anomalia al sistema antipizzicamento
cristalli.
In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.giallo
ambra
giallo
ambra
(*)
(*) O posteriori
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale