fari anteriori Lancia Musa 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2007, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2007Pages: 346, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 30 of 346

29
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro modale a due righe)
È in grado di visualizzare le informazioni necessarie durante la guida,
in particolare:
INFORMAZIONI SU VIDEATA STANDARD
❒Chilometri percorsi dalla vettura (A);
❒Orologio (B);
❒Visualizzazione posizione assetto fari (C) (solo con luci
anabbaglianti inserite).
Con chiave estratta e porte anteriori chiuse il display rimane spento.
Con chiave estratta, all’apertura di almeno una delle porte anteriori,
il display si illumina visualizzando per alcuni secondi l’ora e
l’indicazione chilometri totali percorsi.
Se è attiva la funzione “Follow me home” (vedere paragrafo “Follow
me home” nel presente capitolo), al posto dell’indicazione odometro
totale appare una scritta indicante il tempo in secondi durante il
quale la funzione rimane attiva (vedere figura).
INFORMAZIONI SU STATO VETTURA
❒Informazioni Trip computer;
❒Intervento interruttore inerziale (ad evento);
❒Segnalazione al superamento velocità limite impostata (ad evento).
L0D0028m
L0D0027m
Page 38 of 346

37
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(Su quadro comfort a tre righe)
Il “Display multifunzionale” è in grado di visualizzare le informazioni
utili e necessarie durante la guida, in particolare:
INFORMAZIONI PRESENTI SU VIDEATA STANDARD
❒Data A.
❒Chilometri percorsi dalla vettura B.
❒Orologio C.
❒Temperatura esterna D.
Con chiave estratta si ha la sola visualizzazione dell’indicazione
orologio, mentre all’apertura di una delle porte anteriori il display si
illumina visualizzando anche l’indicazione odometro totale.
INFORMAZIONI SU STATO VETTURA (ad evento)
❒Scadenza manutenzione programmata.
❒Informazioni Trip computer.
❒Regolazione illuminazione di grafica / indici / display quadro
strumenti, autoradio, climatizzatore automatico bizona.
❒Visualizzazione messaggi di avaria/avvertimento/attivazione funzioni.
❒Visualizzazione modalità CITY (se selezionata).
❒Visualizzazione posizione assetto fari (presente con luci
anabbaglianti inserite) E.
❒Simbolo possibile presenza ghiaccio su strada.
FOH9000m
Page 138 of 346

137
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione assetto fari
Per la regolazione agire sui pulsanti
eÒposti sulla plancia
portastrumenti.
Il display fornisce l’indicazione visiva della posizione relativa alla
regolazione.
Posizione 0 - una o due persone sui sedili anteriori.
Posizione 1 - cinque persone.
Posizione 2 - cinque persone + carico nel bagagliaio.
Posizione 3 - guidatore + massimo carico ammesso tutto stivato nel
bagagliaio.
AVVERTENZA Controllare l’orientamento dei fasci luminosi ogni
volta che cambia il peso del carico trasportato.
REGOLAZIONE FARI ALL’ESTERO
I proiettori anabbaglianti sono orientati per la circolazione secondo il
paese di prima commercializzazione. Nei paesi con circolazione
opposta, per non abbagliare i veicoli che procedono in direzione
contraria, occorre oscurare le zone del proiettore secondo le
indicazioni/misure riportate in figura; per questa operazione occorre
utilizzare un adesivo non trasparente.
Le illustrazioni si riferiscono al passaggio dalla guida con circolazione
a sinistra a quella con circolazione a destra.
L0D0116m
L0D0118m
L0D0119m
Page 284 of 346

283
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
Anabbagliante destroF12 15
Anabbagliante sinistro / correttore assetto fariF13 15
Luci retromarcia / bobine relè centralina vano motore / body computer F31 7,5
+30 Centraline porte lato guidatore / passeggero (*) F32 15
Alzacristallo posteriore sinistroF33 20
Alzacristallo posteriore destroF34 20
+15 Cruise control, segnale da interruttore su pedale freno per centraline (*) F35 7,5
+30 Predisposizione centralina rimorchio, serrature posteriori serrature anteriori con centralina porte unica (*) F36 20
+15 Terzo stop, quadro strumenti, luci stop (*) F37 10
Sblocco bauleF38 15
+30 Presa diagnosi EOBD, autoradio, navigatore, centralina pressione pneumatici (*)F39 10
Lunotto termicoF40 30
Specchi elettrici riscaldatiF41 7,5
+15 Centralina ABS / ESP (*)F42 7,5
Tergi / lavacristalloF43 30
Accendisigari / presa di corrente sul tunnelF44 20
Sedili riscaldatiF45 15
Presa di corrente bagagliaioF46 20
Alimentazione centralina porta lato guidatore (alzacristallo, serratura) F47 20
Alimentazione centralina porta lato passeggero (alzacristallo, serratura) F48 20
+15 Servizi (illuminazione comandi su plancette sinistra e centrale, specchi elettrici, illuminazione comandi sedili
riscaldati, predisposizione radiotelefono, navigatore, sensori pioggia / crepuscolare, centralina sensori parcheggio,
illuminazione comandi tetto apribile) (*)F49 7,5
Centralina airbagF50 7,5
+15 Centralina pressione pneumatici, comando ECO / Sport (*) F51 7,5
Tergi / lavalunottoF52 15
+30 Indicatori di direzione, luci di emergenza, quadro strumenti (*) F5 10
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave
Page 293 of 346

292
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Migliaia di chilometri
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale
regolazione pressione
Controllo funzionamento impianto di illuminazione
(fari, indicatori di direzione, emergenza, vano bagagli,
abitacolo, portaoggetti, spie quadro strumenti, ecc.)
Controllo impianto tergi lavacristalli
(regolazione spruzzatori/usura spazzole)
Controllo condizioni e usura pattini freni a disco anteriori
Controllo condizioni e usura guarnizioni freni
a tamburo posteriori
Controllo visivo condizioni: esterno carrozzeria, protettivo
sottoscocca, tratti rigidi e flessibili delle tubazioni
(scarico, alimentazione carburante, freni), elementi in gomma
(cuffie, manicotti, boccole, ecc.)
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi
Controllo tensione ed eventuale regolazione cinghie comando
accessori (esclusi motori dotati di tenditori automatici)
Controllo visivo condizioni cinghie comandi accessori
Controllo, regolazione gioco punterie
(versioni 1.48V(dove prevista) - 1.9 Multijet)
20 40 60 80 100 120 140 160 180
●●●●● ●●●●
●●●●● ●●●●
●●●●● ●●●●
●●●●● ●●●●
●●●
●●●●● ●●●●
●●●●● ●●●●
●
●● ● ●
●● ● ●
Page 295 of 346

PIANO DI ISPEZIONE ANNUALE
Per le vetture con un chilometraggio annuale
inferiore ai 20.000 km (esempio circa 15.000 km) è
consigliato un Piano di Ispezione Annuale con i
seguenti contenuti:
❒controllo condizioni/usura pneumatici ed
eventuale regolazione pressione (compreso
ruotino di scorta);
❒controllo funzionamento impianto di
illuminazione (fari, indicatori di direzione,
emergenza, vano bagagli, abitacolo, spie quadro
strumenti, ecc.);
❒controllo impianto tergi lavacristalli
(regolazione spruzzatori/usura spazzole)
❒controllo condizioni e usura pattini freni a disco
anteriori;
❒controllo visivo condizioni: motore, cambio,
trasmissione, tratti rigidi e flessibile delle
tubazioni (scarico - alimentazione carburante -
freni) elementi in gomma (cuffie - manicotti -
boccole ecc.);
❒controllo stato pulizia serrature cofano motore e
baule, pulizia e lubrificazione leverismi;
❒controllo stato di carica batteria;
❒controllo visivo condizioni cinghie comandi
accessori;
❒controllo ed eventuale ripristino livello liquidi
(raffreddamento motore, freni, lavacristalli,
batteria ecc.);
❒sostituzione olio motore;
❒sostituzione filtro olio motore;
❒sostituzione filtro antipolline (dove previsto).
INTERVENTI AGGIUNTIVI
Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi controllare
ed eventualmente ripristinare:
❒livello liquido di raffreddamento motore;
❒livello liquido freni;
❒livello liquido lavacristallo;
❒pressione e condizione dei pneumatici.
Ogni 3.000 km controllare ed eventualmente
ripristinare: livello olio motore.
Si consiglia l’uso dei prodotti della FL Selenia,
studiati e realizzati espressamente per le vetture
Lancia (vedere la tabella “Rifornimenti” nel
capitolo “Dati tecnici”).
294
SPIE
E MESSAGGI
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA