Lancia Thema 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2013, Model line: Thema, Model: Lancia Thema 2013Pages: 396, PDF Dimensioni: 3.97 MB
Page 361 of 396

LAMPADE DI RICAMBIO
Interno Rif. lampada
Luci di cortesia/lettura
posteriori . . . . . . . . . . . . . . W5W
Luce vano posteriore
(vano bagagli) . . . . . . . . . . . 562
Luci di lettura su console a
padiglione . . . . . . . . . . . . . . 578
Luci di cortesia su aletta
parasole . . . . . . . . . . . . . . . . 194
Luce vano portaoggetti
(per versioni/mercati, dove
previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . 194
Luce di cortesia all'apertura delle
porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . 562
Spia del cambio . . . JKLE14140
Vano portadocumenti sulla porta/
portabicchieri opzionali . . . LED(sostituire presso il centroassistenziale autorizzato)
NOTA: per gli interruttori con
spia integrata, richiedere al centro
assistenziale autorizzato di zona
le istruzioni per la sostituzione. Le lampade interne sono del tipo tutto
vetro o cilindriche. Le lampade con
zoccolo di alluminio non sono appro-
vate e non devono essere usate come
ricambio.
Esterno Rif. lampada
Fascio anabbagliante/
Fascio abbagliante
(proiettore Bi-Xenon) . . . . . D3S
(sottoporre a manutenzione
presso il centro assistenziale autorizzato)
Indicatore di direzione
anteriore . . . . . . . . . PSY24WSV
Luce di posizione
anteriore . . . . . . . . . . . . . . . LED (sostituire presso il centroassistenziale autorizzato)
Luce diurna . . . . . . . . . . . . LED (sostituire presso il centro
assistenziale autorizzato)
Fendinebbia (per versioni/
mercati, dove previsto) . . . . H11
Luce di posizione
anteriore . . . . . . . . . . . . . . . LED (sostituire presso il centro
assistenziale autorizzato) Luce di ingombro
anteriore . . . . . . . . . . . . . . . LED
(sostituire presso il centroassistenziale autorizzato)
Luci indicatori laterali . . . . LED (sostituire presso il centroassistenziale autorizzato)
Luci di posizione posteriore/
arresto/ingombro laterale . . LED (sostituire presso il centro
assistenziale autorizzato)
Indicatore di direzione
posteriore . . . . . . . . . . . WY21W
Retronebbia . . . . . . . . . . . . LED (sostituire presso il centroassistenziale autorizzato)
Luce retromarcia . . . . . . W16W
Luce di arresto superiore supple-
mentare (CHMSL) . . . . . . . LED (sostituire presso il centroassistenziale autorizzato)
Targa . . . . . . . . . . . . . . . . W5W
355
Page 362 of 396

SOSTITUZIONE
LAMPADE
PROIETTORE FASCIO
ANABBAGLIANTE,
PROIETTORE FASCIO
ABBAGLIANTE,
INDICATORE DI
DIREZIONE/LUCE DI
POSIZIONE, LUCE DI
POSIZIONE INTERNA E
LUCE DI POSIZIONE
ESTERNA
Proiettori a scarica di gas ad alta
tensione (HID) (per
versioni/mercati, dove previsto)AVVERTENZA!
Se possibile, si consiglia di far sosti-
tuire le lampade presso un centro
assistenziale LANCIA. Il corretto
funzionamento e orientamento
delle luci esterne è essenziale per
guidare in sicurezza e nel rispetto
della legge.I proiettori sono del tipo fluorescente
a scarica di gas ad alta tensione.
L'alta tensione può permanere nel cir-
cuito anche con l'interruttore proiet-
tori e dispositivo di accensione disin-
seriti.
Per tale motivo, non si deve
tentare di sostituire autonoma-
mente una lampada proiettore. Se
una lampada proiettore si guasta,
portare la vettura presso un centro
assistenziale autorizzato per la so-
stituzione.
ATTENZIONE!
Quando viene inserito il dispositivo
proiettori, nei portalampada dei
proiettori HID si possono verificare
scariche ad alta tensione. Tali sca-
riche possono provocare una grave
folgorazione elettrica con conse-
guenze anche letali se la sostitu-
zione non viene eseguita corretta-
mente. Rivolgersi al centro
assistenziale autorizzato di zona
per gli opportuni interventi. NOTA: Sulle vetture dotate di
proiettori HID, all'accensione la
luce dei proiettori assume una co-
lorazione azzurra. Tale fenomeno
diminuisce e la luce diventa più
bianca dopo circa 10 secondi, non
appena il sistema si carica.
Proiettore fascio anabbagliante
standard, proiettore fascio
abbagliante standard, indicatore
di direzione/luce di posizione,
luce di posizione interna e luce di
posizione esterna
AVVERTENZA!
Se possibile, si consiglia di far sosti-
tuire le lampade presso un centro
assistenziale LANCIA. Il corretto
funzionamento e orientamento
delle luci esterne è essenziale per
guidare in sicurezza e nel rispetto
della legge.
1. Aprire il cofano motore.
356
Page 363 of 396

NOTA: prima di sostituire le
lampade del complessivo proiet-
tore sul lato guida della vettura,
potrebbe essere necessario proce-
dere alla rimozione dell'alloggia-
mento filtro dell'aria.
2. Ruotare il complessivo lampada e
portalampada interessato in senso an-
tiorario ed estrarlo dal complessivo
proiettore.
3. Scollegare la lampada dal com-
plessivo portalampada e montare la
lampada di ricambio.
4. Rimontare il complessivo lampada
e portalampada nel complessivo pro-
iettore, quindi ruotare in senso orario.AVVERTENZA!
Non toccare le lampade di ricambio
con le dita. Il contatto con olio ri-
duce sensibilmente la vita utile
della lampada. In caso di contatto
della lampada con superfici oleose,
pulirla con alcol.INDICATORI DI
DIREZIONE ANTERIORI
1. Aprire il cofano motore.
NOTA: prima di sostituire le
lampade del complessivo proiet-
tore sul lato guida della vettura,
potrebbe essere necessario proce-
dere alla rimozione dell'alloggia-
mento filtro dell'aria.
2. Rimuovere il coperchio in plastica
dalla parte posteriore dell'alloggia-
mento del proiettore.
3. Comprimere le due alette sul lato
del portalampada dell'indicatore di
direzione ed estrarre la lampadina dal
proiettore.
4. Inserire la lampadina di ricambio
e il complessivo connettore nel proiet-
tore fino a bloccarli in sede.
5. Rimontare il coperchio in plastica
sull'alloggiamento del complessivo
proiettore.
INDICATORE DI
DIREZIONE POSTERIORE
E LUCI RETROMARCIA
1. Sollevare il cofano del vano baga-
gli.
2. Rimuovere i rivestimenti del vano
bagagli togliendo il gancio per borse
della spesa (utilizzare un cacciavite
T-20 o un attrezzo simile), rimuovere
l'elemento di fissaggio e tirare indietro
la guarnizione.
3. Tirare indietro il rivestimento
vano bagagli per poter accedere ai
dadi ad alette della luce di posizione
posteriore.
4. Rimuovere i tre dadi ad alette
dalla parte posteriore del complessivo
luce di posizione posteriore.
5. Allontanare il complessivo luce di
posizione posteriore dalla vettura
quanto basta per poter accedere al
connettore elettrico.
357
Page 364 of 396

6. Spingere lateralmente l'aletta di
fermo del connettore elettrico.
7. Scollegare il connettore elettrico.
8. Rimuovere i complessivi luci dalla
vettura per accedere alle lampadine.
9. Ruotare il complessivo lampada e
portalampada interessato in senso an-
tiorario per estrarlo dal complessivo
luce di posizione posteriore.
10. Scollegare la lampada dal com-
plessivo portalampada e montare la
lampada di ricambio.
11. Rimontare il complessivo lam-
pada e portalampada nel complessivo
luce di posizione posteriore, quindi
ruotarlo in senso orario.12. Rimontare il complessivo luce di
posizione posteriore, gli elementi di
fissaggio, il connettore elettrico e il
rivestimento vano bagagli.
13. Chiudere il vano bagagli.
LUCE TARGA
1. Togliere le viti che fissano la lam-
pada al paraurti posteriore.
2. Togliere il complessivo lampada/
portalampada.
3. Scollegare la lampada dal com-
plessivo portalampada e montare la
lampada di ricambio.
4. Rimontare il complessivo
lampada/portalampada.
5. Ricollegare la luce al paraurti po-
steriore, quindi rimontare le viti.
1 — Lampadina luce targa
2 — Portalampada
358
Page 365 of 396

RIFORNIMENTI
Metrico
Carburante (circa)
Tutti i motori 72 litri
Olio motore con filtro
Motore 3.6 litri 5,6 litri
Motore diesel 3.0L 9,2 litri
Impianto di raffreddamento *
Motore 3.6 litri 9,5 litri
Motore diesel 3.0L 12 litri
* Compresi il riscaldatore e il serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento riempiti al livello massimo.
LIQUIDI, LUBRIFICANTI E RICAMBI ORIGINALI
MOTORE
Componente Specifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi originali)
Liquido di raffreddamento motore Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base di glicole mo- noetilenico inibito con formulazione organica. Superiore alle specifiche
CUNA NC 956-16, ASTM D 3306, Qualificazione FIAT 9.55523
(PARAFLU UP Contractual Technical Reference N° F101.M01. Percen-
tuale di utilizzo dell'impianto di raffreddamento: 50% acqua 50%
PARAFLU UP) (*) (**)
Olio motore – Motore 3.6L*** Olio motore completamente sintetico grado SAE 5W-30 conforme alla
qualificazione FIAT 9.55535–CR1, API SN, ILSAC GF-5 (SELENIA K
POWER, Contractual Technical Reference N° F042.F11)
359
Page 366 of 396

ComponenteSpecifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi originali)
Olio motore – Motore diesel 3.0L*** Olio motore completamente sintetico grado SAE 5W-30 conforme alla qualificazione FIAT 9.55535–S3, API SM/CF, ACEA C3 (SELENIA MUL-
TIPOWER C3, Contractual Technical Reference N° 510.D07)
Candele – Motore 3.6L RER8ZWYCB4 (distanza 1,1 mm)
Scelta del carburante – Motore 3.6L 91 ottani o superiore
Scelta del carburante - Motori diesel 3.0L Questa vettura deve utilizzare solo carburante diesel di qualità superiore conforme ai requisiti EN 590. Inoltre, è possibile utilizzare miscele biodie-
sel conformi ai requisiti EN 590.
Additivo carburanti – Motori diesel 3.0L Additivo per diesel con antigelo e azione protettiva per i motori diesel. (TUTELA DIESEL ART, Contractual Technical Reference N° F601.L06.
Da mescolare con carburante diesel: 25 cc per 10 litri)
* Non rabboccare o miscelare con li-
quidi con specifiche diverse.
** Per condizioni climatiche partico-
larmente severe, si consiglia un mi-
scela di 60% di PARAFLU UPe 40%
di acqua demineralizzata.
*** Nei casi di emergenza in cui non
siano disponibili prodotti originali, sono accettabili lubrificanti con pre-
stazioni pari almeno a ILSAC GF-5
per i motori a benzina e ad ACEA C3
per i motori diesel. In questo caso non
sono garantite prestazioni motore ot-
timali e i lubrificanti dovrebbero es-
sere sostituiti quanto prima con i pro-
dotti raccomandati presso un centro
assistenziale LANCIA. L'utilizzo diprodotti con caratteristiche inferiori a
ILSAC GF-5 per motori a benzina o
inferiori a ACEA C3 per motori diesel
potrebbe causare danni al motore non
coperti dalla garanzia.
360
Page 367 of 396

TELAIOComponenteSpecifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi originali)
Cambio automatico – Motore 3.6L Lubrificante completamente sintetico conforme alla qualificazione
FIAT 9.55550-AV5 (TUTELA TRANSMISSION AS8, Contractual
Technical Reference N° F139.I11)
Cambio automatico – Motore diesel 3.0L Lubrificante completamente sintetico conforme alla qualificazione
FIAT 9.55550-AV3 (TUTELA TRANSMISSION FORCE4, Contrac-
tual Technical Reference N° F108.F11)
Pompa freni Liquido sintetico conforme alla qualificazione FIAT 9.55597, FM-
VSS n° 116, DOT 4, ISO 4925, SAE J-1704 (TUTELA TOP 4,
Contractual Technical Reference N° F001.A93)
Serbatoio servosterzo Lubrificante completamente sintetico conforme alla qualificazione
FIAT 9.55550-AG3 (TUTELA GI/R, Contractual Technical Refe-
rence N° F428.H04)
Asse anteriore – Solo trazione integrale Lubrificante sintetico per ingranaggi grado SAE 75W–140 conforme
alla qualificazione FIAT 9.55550-DA5, API GL-5, SAE J-2360
(TUTELA TRANSMISSION X-ROAD, Contractual Technical Refe-
rence N° F140.F11)
Asse posteriore Lubrificante sintetico per ingranaggi grado SAE 75W–140 conforme
alla qualificazione FIAT 9.55550-DA5, API GL-5, SAE J-2360
(TUTELA TRANSMISSION X-ROAD, Contractual Technical Refe-
rence N° F140.F11)
Gruppo di rinvio – Solo trazione integrale Rivolgersi a un centro assistenziale LANCIA.
Liquido lavacristalli per parabrezza/lunotto Miscela di alcool, acqua e tensioattivi conforme alla qualificazione FIAT9.55522, CUNA NC 956-11 (TUTELA PROFESSIONAL
SC35, Contractual Technical Reference N° F201.D02)
361
Page 368 of 396

PIANO DI SMALTIMENTO
VETTURA ALLA FINE DEL
CICLO DI VITA
LANCIA è da anni impegnata nella
tutela dell'ambiente grazie a miglio-
ramenti continui dei propri processi di
produzione e alla realizzazione di pro-
dotti sempre più "eco-compatibili".
Per fornire ai clienti il miglior servizio
possibile in termini di rispetto delle
leggi ambientali e in conformità alla
Direttiva europea 2000/53/CE sullo
smaltimento delle vetture alla fine del
ciclo di vita, LANCIA offre ai propri
clienti l'opportunità di cedere la pro-
pria vettura* alla fine del ciclo di vita
senza costi aggiuntivi.Secondo quanto stabilito dalla Diret-
tiva europea, quando una vettura
viene ceduta, l'ultimo proprietario
non incorre in alcuna spesa, in quanto
ha acquisito un bene con valore pari a
zero o addirittura negativo sul mer-
cato.
In tutti i paesi dell'Unione europea,
fino al primo gennaio 2007, solo le
vetture registrate dopo il primo luglio
2002 sono state ritirate gratuita-
mente, mentre dal 2007 il ritiro è
stato gratuito a prescindere dall'anno
di registrazione, a condizione che la
vettura avesse ancora i componenti
base (nello specifico, motore e carroz-
zeria) e non presentasse scarti di altra
natura.Per cedere la vettura alla fine del ciclo
di vita senza costi aggiuntivi, rivol-
gersi a un centro assistenziale o a un
centro rottamazione autorizzato
LANCIA.
Questi centri sono stati scelti con cura
per offrire un servizio di elevata qua-
lità per il ritiro, il trattamento e il
riciclo di vetture inutilizzate nel ri-
spetto dell'ambiente.
Per ulteriori informazioni su questi
centri di raccolta e rottamazione, re-
carsi presso un centro della Rete Assi-
stenziale LANCIA, chiamare il numero
telefonico gratuito 00800 526242 00 o
visitare il sito Web di LANCIA.(*) Vettura per il trasporto di passeg-
geri con un massimo di nove posti e un
peso totale ammesso di 3,5 t.
362
Page 369 of 396

363
Page 370 of 396

364