Lancia Voyager 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2013, Model line: Voyager, Model: Lancia Voyager 2013Pages: 412, PDF Dimensioni: 4.44 MB
Page 191 of 412

4
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI . . . . .189
QUADRO STRUMENTI - BENZINA . . . . . . . . . . .190
QUADRO STRUMENTI — DIESEL . . . . . . . . . . . .191
DESCRIZIONE QUADRO STRUMENTI . . . . . . . .192
MINI-COMPUTER DI BORDO A BUSSOLA (CMTC) (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . .200
PULSANTI DI RIPRISTINO . . . . . . . . . . . . . . .201
DISPLAY BUSSOLA / TEMPERATURA . . . . . . .201
CHECK PANEL (EVIC) (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .203
DISPLAY DEL CHECK PANEL (EVIC) . . . . . . .204
SPIE BIANCHE EVIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .208
SPIE GIALLE EVIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .208
SPIE ROSSE EVIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .209
SEGNALAZIONE DI CAMBIO OLIO . . . . . . . . .210
CONSUMO CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . .211
VELOCITÀ VETTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . .212
INFORMAZIONI DI VIAGGIO . . . . . . . . . . . . .212
PRESSIONE PNEUMATICI IN BAR . . . . . . . . . .212
INFORMAZIONI SULLA VETTURA (FUNZIONI INFORMAZIONI CLIENTE) . . . . . . . . . . . . . . .213
185
Page 192 of 412

MESSAGGI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .213
UNITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .213
DISPLAY KEYLESS ENTER-N-GO (perversioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . .213
DISPLAY BUSSOLA / TEMPERATURA (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . .213
FUNZIONI PROGRAMMABILI DAL CLIENTE (IMPOSTAZIONI SISTEMA) . . . . . . . . . . . . . . .216
IMPIANTI AUDIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .221
NAVIGATORE (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .221
CONTROLLO iPod® /USB/MP3 (per versioni/ mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .221
Collegamento dell'iPod® o di un dispositivo
USB esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .222
Utilizzo di questa funzione . . . . . . . . . . . . . . . .222
Controllo dell'iPod® o del dispositivo USB esterno mediante i pulsanti dell'autoradio . . . .223
Modalità Play (Riproduzione). . . . . . . . . . . . . .223
Modalità List (Elenco) o Browse (Sfoglia) . . . . .224
Streaming audio Bluetooth (BTSA) . . . . . . . . . .225
VIDEO ENTERTAINMENT SYSTEM (VES)™ UCONNECT™ MULTIMEDIA (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .226
Guida introduttiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .226
Riproduzione di videogiochi. . . . . . . . . . . . . . .227
Ascolto di una sorgente audio sul canale 2 durante la riproduzione di un video sul canale 1. . . . . .227
186
Page 193 of 412

Sistema a doppio schermo . . . . . . . . . . . . . . . .228
Riproduzione di un DVD dall'autoradio touchscreen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .228
Riproduzione di un DVD con il lettore VES™ (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . .229
Ascolto di una sorgente audio durante la riproduzione di un video . . . . . . . . . . . . . . . . .231
Schermo orientabile della terza fila (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . .232
Note importanti per il sistema a doppio schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .232
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .232
Alloggiamento del telecomando . . . . . . . . . . . .235
Disabilitazione del telecomando . . . . . . . . . . .235
Sostituzione delle batterie del telecomando . . .235
Funzionamento delle cuffie . . . . . . . . . . . . . . .235
Comandi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .236
Sostituzione delle batterie delle cuffie . . . . . . .237
Garanzia limitata sulla durata delle cuffie stereo Unwired®. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .237
Informazioni di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . .238
COMANDI AUDIO AL VOLANTE . . . . . . . . . . . . .246
Funzionamento dell'autoradio . . . . . . . . . . . . .246
Lettore CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .247
MANUTENZIONE DI CD/DVD . . . . . . . . . . . . . . .247
FUNZIONAMENTO DELL'AUTORADIO IN PRESENZA DI TELEFONI CELLULARI . . . . . . . .247
COMANDI CLIMATIZZATORE . . . . . . . . . . . . . . .248
187
Page 194 of 412

CLIMATIZZATORE AUTOMATICO (ATC) . . . . .248
STAGIONE ESTIVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .255
STAGIONE INVERNALE . . . . . . . . . . . . . . . . . .256
PERIODI DI INATTIVITÀ DELLAVETTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .256
APPANNAMENTO DEI CRISTALLI . . . . . . . . .256
PRESA D'ARIA ESTERNA . . . . . . . . . . . . . . . .256
CONSIGLI PRATICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .256
FILTRO ARIA A/C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .257
188
Page 195 of 412

ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI1 - Bocchette dell'aria 5 - Orologio analogico 9 - DVD (per versioni/mercati, dove previsto)13 - Dispositivo di accensione
2 - Quadro strumenti 6 - Vano portaoggetti supe- riore10 - Comparto portaoggetti 14 - Sgancio cofano
3 - Leva del cambio 7 - Vano portaoggetti infe- riore11 - Portabicchieri 15 - Interruttore di regola-
zione luminosità
4 - Autoradio 8 - Comandi climatizzatore 12 - Gruppo interruttori 16 - Commutatore proiettori
189
Page 196 of 412

QUADRO STRUMENTI - BENZINA190
Page 197 of 412

QUADRO STRUMENTI — DIESEL
191
Page 198 of 412

DESCRIZIONE QUADRO
STRUMENTI
1. Contagiri
Le tacche rosse della scala indicano i
regimi massimi consentiti espressi in
giri/min (giri x 1000) in funzione dei
vari rapporti del cambio. Se la lan-
cetta si avvicina alla zona rossa, alleg-
gerire la pressione sull'acceleratore.
2. Spia fendinebbia anteriore (per
versioni/mercati, dove previsto)La spia si illumina all'inseri-
mento dei fendinebbia.
3. Spia luci di posizione/proiettori
accesi (per versioni/mercati, dove
previsto)
Questa spia si accende al-
l'inserimento delle luci di
posizione o dei proiettori.
4. Segnalatori indicatori di dire-
zione Le frecce lampeggeranno con
la stessa frequenza degli indi-
catori di direzione comandati dalla
leva degli indicatori di direzione. Se la vettura viene guidata per 1,6 km
con gli indicatori di direzione in fun-
zione, viene attivato un segnale acu-
stico continuo per richiamare l'atten-
zione del conducente e ricordargli di
spegnere gli indicatori. Se uno dei due
indicatori lampeggia con una cadenza
estremamente veloce, è probabile che
una lampada esterna sia difettosa.
5. Spia luci abbaglianti
Questa spia indica l'accen-
sione delle luci abbaglianti.
Portare in avanti la leva di comando
multifunzione per commutare i pro-
iettori in fasci abbaglianti e tirarla
verso di sé (posizione normale) per
ripristinare i fasci anabbaglianti.
6. Display contachilometri / Di-
splay del Check Panel (EVIC) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Display del contachilometri/
Display del contachilometri par-
ziale Il contachilometri visualizza la
distanza totale percorsa dalla vettura. Le normative federali U.S.A. preve-
dono che durante il passaggio di pro-
prietà della vettura, il venditore di-
chiari all'acquirente l'esatto
chilometraggio della vettura. Se il
contachilometri deve essere riparato,
il tecnico addetto alla riparazione
deve mantenere la stessa lettura del
contachilometri presente sul veicolo
prima della riparazione o dell'inter-
vento. Se non è possibile farlo, il con-
tachilometri deve essere azzerato e
sulla parte inferiore del montante
della porta va collocato un adesivo
che indica la percorrenza prima della
riparazione o dell'intervento. È
un'idea buona annotare la lettura del
contachilometri prima della
riparazione/intervento, per essere
certi che il ripristino sia avvenuto cor-
rettamente o che l'adesivo applicato
sullo stipite della porta sia corretto se
il contachilometri deve essere azze-
rato.
Sul quadro base vengono inoltre vi-
sualizzate le informazioni Trip A
(Viaggio A) e Trip B (Viaggio B),
DTE, MPG o L/100km, OAT (Out-
side Air Temperature, temperatura192
Page 199 of 412

esterna); utilizzare il pulsante STEP e
RESET (sul volante) per accedere o
ripristinare il display.
Area del display messaggi
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il contachilometri visualizza i
seguenti messaggi:
door (porta). . . . . Spia segnalatore
porta aperta
gATE (portellone) . . . Liftgate Ajar
(Portellone aperto)
LoW tirE (PneumaticO
sgonfiO) . . . . . . Low Tire Pressure
(Pressione di gonfiaggio insufficiente)
gASCAP (tAPPO
CARBURANTE) . . . . . . Guasto nel
tappo del bocchettone di rifornimento carburante
noFUSE
(FUSIBILEassente) . . . Fuse Fault
(Fusibile guasto)
CHANgE OIL (CAMBiO
OLIO) . . . . . . . Oil change required
(Necessità cambio olio) LoCOOL (Liquido di raffredda-
mento insufficiente)
. . . . . . . Low
Coolant (Liquido di
raffreddamento insufficiente)
NOTA: Alcune delle suddette av-
vertenze verranno visualizzate sul
Check Panel (EVIC) nel quadro
strumenti.
Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Display del Check Panel
(EVIC) - se in dotazione".
LoW tirE (PneumaticO sgonfiO)
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il display del contachilometri
passa da LoW (SgonfiO) a tirE (pneu-
maticO) per tre volte.
gASCAP (tAPPO CARBURANTE)
Se il sistema diagnostico della vettura
stabilisce che il tappo serbatoio car-
burante è allentato, montato erronea-
mente o danneggiato, nell'area del di-
splay del contachilometri viene
visualizzato il messaggio gASCAP"
(TAPPO SERBATOIO CARBU-
RANTE). Serrare correttamente il
tappo serbatoio carburante e premere il pulsante STEP sul volante per can-
cellare il messaggio. Se il problema
persiste, il messaggio ricompare al
successivo avviamento della vettura.
noFUSE (FUSIBILEassente)
Se il sistema diagnostico della vettura
stabilisce che il fusibile di assorbi-
mento a dispositivo di accensione di-
sinserito (IOD) è montato erronea-
mente o danneggiato, nell'area del
display del contachilometri viene vi-
sualizzato il messaggio "noFUSE"
(Fusibile assente). Per ulteriori
informazioni sui fusibili e sulle rela-
tive ubicazioni, fare riferimento a
"Fusibili" in "Manutenzione".
CHANgE OIL (Cambio olio)
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
messaggio
CHAngE OIL (Cambio
olio) lampeggia sul display del conta-
chilometri sul quadro strumenti per
circa 12 secondi dopo l'emissione di
un singolo segnale acustico che indica
il successivo intervallo programmato
193
Page 200 of 412

di cambio dell'olio. Il sistema di se-
gnalazione cambio olio motore è ba-
sato sul fattore di utilizzo, conseguen-
temente l'intervallo di sostituzione
dell'olio motore può variare a seconda
dello stile di guida.
Se non viene reimpostato, il sistema
continua a visualizzare tale messaggio
ogni volta che il dispositivo di accen-
sione viene portato in posizione RUN.
Per cancellare il messaggio tempora-
neamente, premere e rilasciare il pul-
sante STEP sul volante. Per reimpo-
stare il sistema di segnalazione
cambio olio (dopo aver eseguito la
manutenzione programmata), effet-
tuare le seguenti operazioni.
1. Portare il dispositivo di accensione
in posizione RUN (non avviare il mo-
tore).
2. Premere a fondo il pedale dell'ac-
celeratore, lentamente per tre volte
entro 10 secondi.
3. Ruotare il commutatore di accen-
sione nella posizione OFF/di blocco.NOTA: Se all'avviamento del
motore il messaggio si illumina, il
sistema di segnalazione cambio
olio non è stato azzerato. Se neces-
sario, ripetere queste operazioni.
Display del Check Panel (EVIC) -
se in dotazione
Il Check Panel (EVIC) è dotato di un
display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti. Per ul-
teriori informazioni vedere "Check
Panel (EVIC)".
7. Spia dell'impianto frenante anti-
bloccaggio (ABS)
La spia segnala eventuali
anomalie nell'impianto fre-
nante antibloccaggio
(ABS). Con il dispositivo di
accensione in posizione RUN la spia si
accende e può rimanere accesa anche
per 4 secondi.
Il mancato spegnimento della spia
ABS o la sua accensione durante la
marcia indica che la funzione anti-
bloccaggio dell'impianto frenante è fuori uso e deve essere riparata. Tut-
tavia, l'impianto frenante tradizio-
nale continuerà a funzionare normal-
mente se la spia freni è spenta.
Qualora la spia ABS si accenda, è
quanto mai importante rivolgersi al
più presto a un centro assistenziale
autorizzato per ripristinare la fun-
zione antibloccaggio. Se la spia ABS
non si accende quando il dispositivo
di accensione viene portato in posi-
zione RUN, farla controllare da un
centro assistenziale autorizzato.
8. Spia di controllo pressione pneu-
matici (per versioni/mercati, dove
previsto)
Ciascuno pneumatico, com-
preso quello di scorta (se in
dotazione), deve essere ve-
rificato mensilmente a
freddo e gonfiato alla pressione pre-
scritta dal Costruttore e indicata sulla
targhetta della vettura o sull'etichetta
con i valori di pressione pneumatici.
(In presenza di pneumatici di dimen-
sioni diverse da quelle prescritte, è
necessario conoscere la pressione di
gonfiaggio corretta).194