pneumatici Lexus CT200h 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LEXUS, Model Year: 2017, Model line: CT200h, Model: Lexus CT200h 2017Pages: 672, PDF Dimensioni: 182.3 MB
Page 263 of 672

2634-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
AVVISO
●In presenza di temperature rigide, lo schermo si potrebbe oscurare o l’immagine diven-
tare poco visibile. L’immagine si potrebbe distorcere quando il veicolo è in movimento, o
potrebbe risultare impossibile vedere l’immagine sullo schermo. Assicurarsi di controllare
visivamente e tramite gli specchietti retrovisori lo spazio circostante il veicolo prima di
procedere.
●Se si cambia la misura degli pneumatici, la posizione delle linee guida fisse visualizzate
sullo schermo potrebbe variare.
●La telecamera utilizza una lente speciale. Le distanze tra oggetti e pedoni che compaiono
nell’immagine visualizzata sullo schermo sarà differente dalle distanze reali. ( →P. 2 5 7 )
NOTA
■Come usare la telecamera
●Il sistema di retrovisione su monitor potrebbe non funzionare correttamente nei seguenti
casi.
• In caso di urto nella parte posteriore del veicolo, la posizione e l’angolo di montaggio
della telecamera potrebbero subire variazioni.
• Dato che la telecamera è impermeabile, non staccarla, smontarla o modificarne la struttura. Ciò potrebbe provocare un funz ionamento non corretto del dispositivo.
• Per pulire la lente della telecamera, risc iacquare la telecamera con abbondante acqua
e pulirla con un panno morbido e inumidito. Se si strofina con forza la lente della tele-
camera, la si potrebbe graffiare e impedire la trasmissione di immagini nitide.
• Assicurarsi che la telecamera non sia coperta da residui di solventi organici, cera per
automobili, detergenti o prodotti di rivestimento per vetri. In tal caso, pulirla immedia-
tamente.
• Se la temperatura varia rapidamente, come quando si versa acqua calda sul veicolo in
presenza di temperature rigide, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
• Durante il lavaggio del veicolo, non dirigere getti intensi di acqua sulla telecamera o sulla zona circostante. Ciò potrebbe causare un malfunzionamento della telecamera.
• Quando la telecamera viene usata in condizioni di illuminazione con luci fluorescenti, luci al sodio o ai vapori di mercurio, ecc., le luci e le zone illuminate possono apparire
tremolanti.
●Non esporre la telecamera a forti urti dal momento che ciò potrebbe causarne il cattivo
funzionamento. In questi casi, far controllare il veicolo al più presto presso un concessio-
nario o un’officina autorizzata Lexus, o presso un altro professionista debitamente qualifi-
cato ed attrezzato.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 263 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 268 of 672

2684-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
■Riattivazione automatica sistema TRC (controllo trazione)
Una volta spento, il sistema TRC (controllo trazione) verrà riattivato automaticamente nei
seguenti casi:
●Quando si spegne l’interruttore di alimentazione
●Il sistema TRC si riattiva quando la velocità del veicolo aumenta
■Condizioni di funzionamento del segnale di frenata di emergenza
Il segnale di frenata di emergenza entra in funz ione in presenza delle tre seguenti condizioni:
●Le luci di emergenza sono spente.
●La velocità effettiva del veicolo è superiore a 55 km/h.
●Il pedale del freno viene premuto in modo che il sistema possa determinare dalla decelera-
zione del veicolo che si tratta di una frenata improvvisa.
■Annullamento automatico di sistema del segnale di frenata di emergenza
Il segnale di frenata di emergenza si spegne in una delle seguenti situazioni:
●Le luci di emergenza sono accese.
●Il pedale del freno viene rilasciato.
●Il sistema determina dalla decelerazione del veicolo che non si tratta di una frenata improv-
visa.
AVVISO
■L’ABS non funziona correttamente quando
●Si supera il limite di aderenza degli pneumatici (ad esempio pneumatici eccessivamente
logori su una strada innevata).
●L’aquaplaning si verifica durante la marcia del veicolo ad alta velocità su fondo stradale
bagnato o sdrucciolevole.
■La distanza di arresto con l’ABS in funzione può superare la distanza necessaria in condi-
zioni normali
L’ABS non è progettato per ridurre la distanza di arresto del veicolo. È necessario mante-
nere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, specialmente nelle seguenti
situazioni:
●In caso di guida su strade sterrate, ghiaiose o innevate
●Durante la marcia con catene da neve
●Durante la guida su dossi sulla strada
●Quando si guida su strade con buche o fondo stradale sconnesso
■Il sistema TRC (controllo trazione) potrebbe non funzionare in modo efficiente quando
Il controllo della direzione e della potenza potrebbe non essere possibile durante la marcia
su strade con superficie sdrucciolevole, anche se il sistema TRC (controllo trazione) è in
funzione.
Guidare il veicolo con cautela in condizioni in cui vi sia il rischio di perdita di stabilità e di
potenza.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 268 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 269 of 672

2694-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
AVVISO
■Quando il sistema VSC si attiva
La spia di slittamento lampeggia. Guidare sempre con estrema cautela. La guida sperico-
lata potrebbe essere causa di incidenti. Prestare particolare attenzione quando la spia lam-
peggia.
■Il sistema di assistenza partenza in salita non funziona in modo efficiente quando
●Non fare eccessivo affidamento sul sistema di assistenza partenza in salita. Il sistema di
assistenza partenza in salita potrebbe non funzionare in modo efficiente su pendii ripidi e
su strade ghiacciate.
●A differenza del freno di stazionamento, il sistema di assistenza partenza in salita non è
concepito per mantenere il veicolo fermo per un lungo periodo di tempo. Non tentare di
utilizzare il sistema di assistenza partenza in salita per mantenere il veicolo fermo su un
pendio, poiché ciò potrebbe causare incidenti.
■Quando il sistema TRC (controllo trazione) viene disattivato
Prestare particolare attenzione e guidare a una velocità adeguata alle condizioni stradali.
Poiché il sistema TRC (controllo trazione) assicura la stabilità del veicolo e la forza di tra-
zione, non disattivarlo a meno che non sia necessario.
■Sostituzione degli pneumatici
Verificare che tutti gli pneumatici siano delle stesse dimensioni e della stessa marca,
abbiano lo stesso disegno del battistrada e la stessa capacità di carico totale. Inoltre, verifi-
care che gli pneumatici siano gonfiati alla pressione di gonfiaggio pneumatico prescritta.
I sistemi ABS, VSC e TRC (controllo trazione) non funzionano correttamente se sul veicolo
sono montati pneumatici diversi tra di loro.
Per ulteriori informazioni in merito alla sostituzione degli pneumatici o delle ruote, rivolgersi
a un concessionario o un’officina autorizzata Lexus o a un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
■Gestione di pneumatici e sospensioni
L’uso di pneumatici che presentano anomalie o l’alterazione delle sospensioni può compro-
mettere il corretto funzionament o dei sistemi di assistenza alla guida e provocare malfun-
zionamenti.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 269 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 279 of 672

2794-6. Consigli per la guida
4
Guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
◆Rallentamenti
Le accelerazioni e le decelerazioni ripetute, nonché le lunghe attese ai sema-
fori, causano un eccessivo consumo di carburante. Consultare le informazioni
sul traffico prima di mettersi in viaggio per evitare il più possibile rallentamenti.
Quando ci si trova in un ingorgo stradale, rilasciare delicatamente il pedale
del freno per consentire al veicolo di avanzare lentamente senza dover utiliz-
zare eccessivamente il pedale dell’acceleratore. In questo modo, si evita un
consumo eccessivo di carburante.
◆Guida in autostrada
Controllare il veicolo e guidare a una velocità costante. Prima di fermarsi al
casello del pedaggio o per altre ragioni, rilasciare in tempo il pedale
dell’acceleratore e frenare delicatamente. Quando si rallenta si rigenera una
maggiore quantità di energia elettrica.
◆Aria condizionata
Utilizzare l’aria condizionata solo quando effettivamente necessario. In que-
sto modo si evita un consumo eccessivo di carburante.
In estate: se la temperatura ambiente è elevata, utilizzare la modalità ricircolo
aria. In questo modo si riduce il carico sull’impianto dell’aria condizionata
nonché il consumo di carburante.
In inverno: poiché il motore a benzin a non si spegne automaticamente finché
il motore stesso e l’interno dell’abitacolo sono caldi, verrà consumato carbu-
rante. Per ottimizzare il consumo di ca rburante non utilizzare eccessivamente
il riscaldamento.
◆Controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici
Assicurarsi di controllare di frequente la pressione di gonfiaggio pneumatici.
Una pressione di gonfiaggio pneumati ci errata può causare un consumo
eccessivo di carburante.
Inoltre, poiché gli pneumatici da neve possono provocare un attrito elevato, il
loro utilizzo su strade asciutte può causare un eccessivo consumo di carbu-
rante. Utilizzare pneumatici appropriati per la stagione.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 279 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 281 of 672

281
4
4-6. Consigli per la guida
Guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Consigli per la guida invernale
●Utilizzare i liquidi appropriati alle condizioni di temperatura esterna effettive.
•Olio motore
• Refrigerante motore/unità di gestione elettrica
• Liquido lavavetro
●Far controllare da un tecnico del servizio assistenza le condizioni della batte-
ria da 12 volt.
●Montare sul veicolo quattro pneumatici da neve o acquistare una serie di
catene da neve per gli pneumatici anteriori.
Assicurarsi che tutti gli pneumatici abbiano le stesse dimensioni e siano della stessa marca
e che le catene siano adatte per le dimensioni degli pneumatici.
Eseguire le seguenti operazioni in base alle condizioni di guida:
●Non tentare di aprire un finestrino o muovere un tergicristalli ghiacciato con
la forza. Versare acqua calda sull’area ghiacciata per sciogliere il ghiaccio.
Rimuovere l’acqua subito dopo per evitarne il congelamento.
●Per il corretto funzionamento del ventilatore impianto di climatizzazione,
rimuovere la neve accumulata sulle bocchette di entrata dell’aria davanti al
parabrezza.
●Controllare e rimuovere l’eccesso di ghiaccio o neve eventualmente accumu-
latasi sulle luci esterne, sul tetto del veicolo, sul telaio, attorno agli pneumatici
o sui freni.
●Rimuovere eventuale neve o fango dal fondo delle scarpe prima di entrare nel
veicolo.
Prima di affrontare la guida del veicolo nel periodo invernale, effettuare tutte
le preparazioni e i controlli necessari. Tenere sempre una condotta di guida
del veicolo adeguata alle condizioni climatiche effettive.
Preparativi per l’inverno
Prima di guidare il veicolo
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 281 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 282 of 672

2824-6. Consigli per la guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Accelerare gradualmente, mantenere la distanza di sicurezza dal veicolo che
precede e guidare a una velocità ridotta compatibile con le condizioni stradali.
Parcheggiare il veicolo, portare la posizione del cambio su P e bloccare le ruote
senza inserire il freno di stazionamento. Il freno di stazionamento potrebbe con-
gelarsi, impedendone il disinserimento. Se si parcheggia il veicolo senza inserire
il freno di stazionamento, accertarsi di bloccare le ruote.
L’inosservanza di questa precauzione potrebbe creare pericoli, perché il veicolo
potrebbe muoversi inaspettatamente e causare incidenti.
Utilizzare catene da neve di dimensione adeguata per gli pneumatici montati. Le
dimensioni delle catene da neve dipendono da quelle degli pneumatici.Catena laterale:
diametro 3 mm
Catena trasversale:
diametro 4 mm
Le norme relative all’utilizzo di catene da neve variano in base all’ubicazione e al
tipo di strada da percorrere. Verificare sempre le norme locali, prima di montare
le catene.
■Montaggio delle catene da neve
Durante il montaggio e lo smontaggio delle catene, osservare le seguenti precauzioni:
●Montare e smontare le catene da neve in un luogo sicuro.
●Montare le catene da neve solo sugli pneumatici anteriori. Non montare le catene da neve
sugli pneumatici posteriori.
●Montare le catene da neve sugli pneumatici anteriori stringendole al massimo. Stringere di
nuovo le catene dopo aver percorso 0,5 - 1,0 km.
●Montare le catene da neve seguendo le istruzioni fornite con le stesse.
Durante la guida del veicolo
Quando si parcheggia il veicolo
Selezione delle catene da neve
1
2
Norme relative a ll’utilizzo delle catene da neve
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 282 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 283 of 672

2834-6. Consigli per la guida
4
Guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
AVVISO
■Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
L’inosservanza di tali precauzioni può causare la perdita di controllo del veicolo con conse-
guenti lesioni gravi, anche letali.
●Usare pneumatici delle dimensioni specificate.
●Mantenere la pressione degli pneumatici al valore prescritto.
●Non guidare a velocità superiori al limite prescritto o al limite specificato per gli pneuma-
tici da neve utilizzati.
●Utilizzare pneumatici da neve su tutte le ruote, non solo su alcune.
■Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
L’inosservanza di tali precauzioni può compromettere la sicurezza della guida e causare
lesioni gravi, anche letali.
●Non guidare a velocità superiori al limite specificato per le catene da neve utilizzate e
comunque non superiori a 50 km/h.
●Evitare di percorrere strade accidentate o di passare sopra alle buche.
●Evitare accelerazioni, sterzate e frenate improvvise o cambi di marcia che possano provo-
care l’uso improvviso del freno motore.
●Rallentare sufficientemente prima di affrontare una curva per mantenere il controllo del
veicolo.
■Quando si parcheggia il veicolo
Quando si parcheggia il veicolo senza inserire il freno di stazionamento, assicurarsi di met-
tere le calzatoie per le ruote. Se non si me ttono le calzatoie, il veicolo potrebbe muoversi
inavvertitamente, causando un incidente.
NOTA
■Riparazione o sostituzione pneumatici da neve (veicoli con sistema di allarme pressione
pneumatici)
Per la riparazione o la sostituzione degli pneumatici da neve, rivolgersi a un concessionario
o un’officina autorizzata Lexus, ad un gommista ufficiale o a un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
Questo è necessario poiché la rimozione e l’installazione degli pneumatici da neve influisce
sul funzionamento delle valvole e dei trasmettitori di allarme pressione pneumatici.
■Montaggio catene da neve (veicoli con sistema di allarme pressione pneumatici)
Le valvole ed i trasmettitori di allarme pressione pneumatici potrebbero non funzionare
correttamente quando si montano le catene da neve.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 283 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 471 of 672

471
7Manutenzione e cura
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)7-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell’esterno del veicolo.................472
Pulizia e protezione degli interni del veicolo ................ 476
7-2. Manutenzione Requisiti di manutenzione ..............479
7-3. Manutenzione “fai da te” Precauzioni da osservare durante la manutenzione
“fai da te”............................................. 481
Cofano ................................................... 483
Posizionamento del cric da officina ................................................485
Vano motore........................................ 486
Batteria da 12 volt.............................. 494
Pneumatici ........................................... 499
Pressione di gonfiaggio pneumatici ..........................................514
Cerchi ..................................................... 516
Filtro dell’aria condizionata ............ 518
Pila della chiave elettronica .......... 520
Controllo e sostituzione dei fusibili ........................................... 523
Lampadine ............................................527
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 471 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 480 of 672

4807-2. Manutenzione
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
■Il veicolo ha bisogno di riparazioni?
Fare attenzione nel caso in cui si verificassero cambiamenti delle prestazioni e nella rumoro-
sità del veicolo, e a tutti quei segnali visivi che indicano la necessità di un intervento. Di seguito
sono riportati alcuni degli indizi più importanti:
●Mancamenti del motore, funzionamento irregolare o battito in testa del motore
●Evidente calo di potenza
●Strani rumori provenienti dal motore
●Perdita di liquidi vari sotto il veicolo (si noti tuttavia che l’impianto dell’aria condizionata sca-
rica a terra acqua durante l’uso e che questa condizione è normale).
●Variazioni della rumorosità prodotta dal sistema di scarico (ciò potrebbe indicare una peri-
colosa perdita di monossido di carbonio. In tal caso guidare con i finestrini aperti e far con-
trollare immediatamente l’impianto di scarico).
●Pneumatici apparentemente sgonfi, un fischio prodotto dagli pneumatici in curva, un con-
sumo dello pneumatico non uniforme
●Il veicolo tende verso un lato quando si guida su strada diritta e in piano
●Rumori anomali prodotti dal movimento delle sospensioni
●Perdita di efficienza dei freni, sensazione che il pedale del freno sia spugnoso, il pedale
tocca quasi il pianale, oppure il veicolo “tira da una parte” quando si frena
●La temperatura del refrigerante del motore è costantemente più alta del normale
(→ P. 557, 573)
Se si rileva la presenza di una di queste condizioni, portare al più presto il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure presso un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato. Il veicolo può avere bisogno di una regolazione o di una ripa-
razione.
AVVISO
■Se il veicolo non è sottoposto a una manutenzione adeguata
Una manutenzione inadeguata potrebbe provocare gravi danni al veicolo e lesioni gravi,
anche letali, alle persone.
■Manipolazione della batteria da 12 volt
Morsetti, terminali e accessori della batteria da 12 volt contengono piombo e composti di
piombo che possono causare danni al cervello. Lavarsi le mani dopo averli maneggiati.
( → P. 4 9 4 )
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 480 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 481 of 672

4817-3. Manutenzione “fai da te”
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Precauzioni da osservare durante la manutenzione “fai da te”
Se si esegue personalmente la manutenzione del veicolo, assicurarsi di
seguire le procedure corrette illustrate nelle sezioni seguenti.
ElementiParti e attrezzi
Stato batteria da
12 volt ( →P. 4 9 4 ) •Grasso
• Chiave convenzionale (per bulloni dei morsetti del terminale)
Livello refrigerante
motore/unità di
gestione elettrica
(
→ P. 4 9 1 ) • Liquido di raffreddamento “Toyota Super Long Life Coolant”
(refrigerante Toyota di durata superiore) o liquido di raffredda-
mento simile di alta qualità, a base di glicole etilenico, che non
contenga silicato, ammina, nitrito e borati, prodotto con la tec-
nologia degli acidi organici ibridi di lunga durata.
Il liquido di raffreddamento “Toyota Super Long Life Coolant”
(refrigerante Toyota di durata superiore) è premiscelato con il
50% di liquido di raffreddamento e il 50% di acqua deioniz-
zata.
• Imbuto (usato solo per aggiungere liquido di raffreddamento)
Livello dell’olio
motore ( →P. 487)
• “Toyota Genuine Motor Oil” (olio motore originale Toyota) o
equivalente
• Straccio o carta
• Imbuto (usato solo per aggiungere olio motore)
Fusibili ( →P. 5 2 3 )• Fusibile con medesimo amperaggio dell’originale
Lampadine
(→ P. 5 2 7 )
• Lampadina con lo stesso codice e caratteristiche di potenza
dell’originale
• Cacciavite a stella• Cacciavite a testa piatta
•Chiave
Radiatore e conden-
satore ( →P. 4 9 2 )
Pressione di gonfiag-
gio pneumatico
(→ P. 5 1 4 )• Manometro per la pressione degli pneumatici
• Sorgente di aria compressa
Liquido lavavetro
(→ P. 4 9 3 )• Acqua o liquido lavavetro contenente antigelo (per il periodo
invernale)
• Imbuto (usato solo per aggiungere acqua o liquido lavavetro)
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 481 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM