sensor Lexus CT200h 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LEXUS, Model Year: 2017, Model line: CT200h, Model: Lexus CT200h 2017Pages: 672, PDF Dimensioni: 182.3 MB
Page 211 of 672

2114-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
L’inclinazione dei fari può essere regolata in funzione del numero di passeggeri e
delle condizioni di carico del veicolo.Aumenta l’altezza dei fari
Riduce l’altezza dei fari
■Guida alle impostazioni della rotella
■Sistema luci diurne
Per rendere il proprio veicolo più visibile agli altri conducenti durante la guida diurna, le luci
diurne si accendono automaticamente ogni volta che si avvia il sistema ibrido e il freno di sta-
zionamento viene rilasciato con l’interruttore fari spento o in posizione “AUTO”. (Producono
una luce più forte delle luci di posizione anteriori). Le luci diurne non sono progettate per
l’uso di notte.
■Sensore di controllo dei fari
Rotella di regolazione dell’inclinazi one fari manuale (se in dotazione)
1
2
Occupanti e condizioni del carico di bagagliPo s i z i o n e d e l l a ro t e l l aOccupantiCarico di bagagli
ConducenteNessuno0
Conducente e passeggero
anterioreNessuno0
Tutti i sedili occupatiNessuno1,5
Tutti i sedili occupatiPieno carico di bagagli2,5
ConducentePieno carico di bagagli4
Il sensore potrebbe non funzionare correttamente
se ci sono oggetti depositati su di esso o altre cose
fissate sul parabrezza che lo possano bloccare.
Ciò interferisce con la capacità del sensore di rile-
vare l’intensità della luce ambiente con conse-
guente malfunzionamento del sistema automatico
dei fari.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 211 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 212 of 672

2124-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
■Sistema di spegnimento automatico luci
●Quando l’interruttore luci è posizionato su o su : i fari si spengono automati-
camente se l’interruttore di alimentazione viene portato in modalità ACCESSORY o su
OFF.
●Quando l’interruttore luci è posizionato su : i fari e tutte le luci si spengono automati-
camente se l’interruttore di alimentazione viene portato in modalità ACCESSORY o su
OFF.
Per accendere nuovamente le luci, portare l’interruttore di alimentazione in modalità ON,
oppure spegnere l’interruttore luci una volta e poi riportarlo su
o su .
■Sistema di livellamento automatico dei fari (se in dotazione)
L’inclinazione dei fari viene regolata automaticamente in base al numero di passeggeri e alla
condizione di carico del veicolo per assicurare che i fari non causino disturbo ad altri utenti
stradali.
■Cicalino luci accese
Si attiva un cicalino quando l’interruttore di alimentazione viene spento o portato in modalità
ACCESSORY e la portiera del conducente viene aperta mentre le luci sono accese.
■Funzione di risparmio energetico batteria da 12 volt
Per impedire che la batteria da 12 volt del veicolo si scarichi, se i fari e/o le luci di posizione
posteriori sono accesi quando l’interruttore di alimentazione è spento, la funzione di rispar-
mio energetico della batteria da 12 volt si attiva e spegne automaticamente tutte le luci dopo
circa 20 minuti. Se l’interruttore di alimentazione viene portato in modalità ON, la funzione di
risparmio energetico della batteria da 12 volt viene disattivata.
Quando si esegue una delle seguenti operazioni, la funzione di risparmio energetico della
batteria da 12 volt viene disattivata una volta e riattivata. Tutte le luci si spengono automatica-
mente 20 minuti dopo che la funzione di risparmio energetico della batteria da 12 volt si è
riattivata:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando si apre o si chiude una porta
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la sensibilità del sensore luci) possono essere modificate.
(Funzioni personalizzabili: →P. 638)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della batteria da 12 volt
Non lasciare le luci accese per più di quanto necessario quando il sistema ibrido è spento.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 212 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 216 of 672

2164-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Funzionamento combinato lavave-
tro/tergicristallo (o lavalunotto/ter-
gilunotto)
I tergicristalli funzioneranno automatica-
mente un paio di volte dopo l’azionamento
del lavavetro.
Veicoli con lavafari: se i fari sono accesi, i
lavafari entreranno in funzione una volta.
XTergicristalli con sensore pioggia
Funzionamento con sensore pioggia
Funzionamento a bassa velocità
Funzionamento ad alta velocità
Funzionamento temporaneo
Se si seleziona “AUTO”, i tergicristalli
entrano in funzione automaticamente
quando il sensore rileva la presenza di
pioggia. Il sistema regola automatica-
mente l’intervallo di passata dei tergicri-
stalli in funzione dell’intensità della pioggia
e della velocità del veicolo.
7
1
2
3
4
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 216 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 217 of 672

2174-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
La sensibilità del sensore può essere regolata quando è selezionata la posizione
“A U T O ” .Aumenta la sensibilità
Riduce la sensibilità
Funzionamento combinato lavave-
tro/tergicristallo (o lavalunotto/ter-
gilunotto)
I tergicristalli funzioneranno automatica-
mente un paio di volte dopo l’azionamento
del lavavetro.
Veicoli con lavafari: se i fari sono accesi, i
lavafari entreranno in funzione una volta.
■I tergicristalli e il lavavetro possono essere azionati quando
L’interruttore di alimentazione è posizionato sulla modalità ON.
■Sensore di pioggia (veicoli dotati di tergicristalli con sensore pioggia)
●Se l’interruttore tergicristalli viene portato su “AUTO” mentre l’interruttore di alimentazione
è in modalità ON, i tergicristalli si azionano una volta per mostrare che la modalità AUTO è
attiva.
●Se la temperatura del sensore di pioggia è pari a 90 °C o più, oppure è pari a -15 °C o infe-
riore, il funzionamento automatico potrebbe non attivarsi. In questo caso, azionare i tergicri-
stalli in una modalità diversa da “AUTO”.
■Se non viene spruzzato liquido lavaparabrezza
Se c’è liquido lavavetro nel relativo serbatoio, verificare che gli spruzzatori del lavavetro non
siano bloccati.
5
6
7
●Il sensore di pioggia rileva l’intensità della piog-
gia.
Viene utilizzato un sensore ottico. Potrebbe non
funzionare correttamente quando la luce del
sole all’alba o al tramonto colpisce a intermit-
tenza il parabrezza, oppure se sul parabrezza
sono presenti piccoli insetti, ecc.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 217 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 218 of 672

2184-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
AVVISO
■Precauzioni relative all’uso dei tergicristalli in modalità “AUTO” (veicoli dotati di tergicri-
stalli con sensore pioggia)
In modalità “AUTO” i tergicristalli possono entrare in funzione inaspettatamente se il sen-
sore viene toccato o il parabrezza è sottoposto a vibrazioni. Prestare attenzione affinché le
dita o altri oggetti non rimangano impigliati nei tergicristalli.
■Avvertenze relative all’uso del liquido lavavetro
Quando fa freddo, non usare il liquido lavavetro finché il parabrezza non si è riscaldato. Il
liquido potrebbe ghiacciare sul parabrezza e ridurre la visibilità. Ciò potrebbe causare un
incidente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli per evitare di danneggiare il parabrezza.
■Quando il serbatoio liquido lavavetro è vuoto
Non azionare l’interruttore in continuazione, poiché la pompa liquido lavavetro potrebbe
surriscaldarsi.
■Quando si blocca uno spruzzatore
In questi casi, contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus o un altro profes-
sionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Non cercare di liberarlo con spilli o altri oggetti. Lo spruzzatore verrebbe danneggiato.
■Per evitare lo scaricamento della batteria da 12 volt
Non lasciare i tergicristalli accesi per più di quanto necessario quando il sistema ibrido è
spento.
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 218 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 232 of 672

2324-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
Questa modalità impiega un sensore radar per rilevare la presenza di veicoli fino
a circa 120 m davanti al proprio veicolo, stabilisce la distanza corrente fra i due
veicoli e mantiene una distanza adatta tra il proprio veicolo e quello che pre-
cede.
Si noti che la distanza di sicurezza diminuisce quando si percorrono lunghi tratti in discesa.
Esempio di marcia a velocità di crociera costante
Quando non ci sono veicoli che precedono
Il veicolo viaggia alla velocità impostata dal conducente. La distanza di sicurezza può
anche essere impostata azionando il controllo della distanza di sicurezza.
Esempio di riduzione velocità di crociera
Quando il veicolo che precede ha una velocità inferiore a quella impostata
Quando viene rilevato un veicolo che precede, il sistema riduce automaticamente la velo-
cità del veicolo. Quando è necessaria una maggiore decelerazione, il sistema applica i
freni. Un segnale acustico avverte il conducente se il sistema non può ridurre la velocità a
sufficienza per impedire l’avvicinamento al veicolo che precede.
Esempio di guida con velocità di crociera adattiva
Quando si procede dietro un veicolo che ha una velocità inferiore a quella
impostata
Il sistema mantiene una velocità di crociera adattiva basata su quella del veicolo che pre-
cede regolandola in modo da mantenere la distanza di sicurezza impostata dal condu-
cente.
Esempio di accelerazione
Quando non ci sono più veicoli che precedono che hanno una velocità infe-
riore a quella impostata
Il sistema accelera finché non viene raggiunta la velocità impostata. Il sistema torna quindi
alla velocità di crociera costante.
Guida in modalità di controllo della distanza di sicurezza
1
2
3
4
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 232 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 235 of 672

2354-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
■Annullamento automatico del controllo della distanza di sicurezza
La guida con il controllo della distanza di sicurezza viene annullata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 40 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sensore non può funzionare correttamente perché è in qualche modo ostruito.
●I tergicristalli funzionano a velocità elevata (se l’interruttore tergicristalli si trova in modalità
“AUTO” o sulla posizione di funzionamento ad alta velocità).
Se la guida con il controllo della distanza di sicurezza viene annullata automaticamente per
qualsiasi altra ragione, è possibile che ci sia un malfunzionamento nel sistema. Rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o a un altro professionista debitamente qualifi-
cato ed attrezzato.
■Annullamento automatico del controllo della velocità costante
Il controllo velocità di crociera smette di mantenere la velocità del veicolo nelle seguenti
situazioni:
●La velocità effettiva del veicolo scende di più di 16 km/h al di sotto della velocità impostata.
A questo punto, la velocità impostata memorizzata non viene mantenuta.
●La velocità del veicolo scende al di sotto di 40 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
■Sensore radar e protezione griglia
Tenere sempre puliti il sensore e la protezione griglia per assicurare il corretto funzionamento
del controllo della distanza di sicurezza. (Alcune ostruzioni, quali neve, ghiaccio e oggetti di
plastica, non possono essere rilevate dal sensore di ostruzione).
Se viene rilevata un’ostruzione, il controllo radar dinamico della velocità di crociera viene
annullato.
■Cicalini e messaggi di allarme per il controllo radar dinamico della velocità di crociera
Vengono attivati messaggi e cicalini di allarme per indicare un’anomalia nel sistema o per
informare il conducente che è necessario guidare con prudenza. ( →P. 5 6 2 )
Protezione griglia
Sensore radar
1
2
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 235 Thursday, April 14, 201
6 9:14 AM
Page 239 of 672

2394-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
AVVISO
■Situazioni non adatte per il controllo radar dinamico della velocità di crociera
Non utilizzare il controllo radar dinamico della velocità di crociera nelle seguenti situazioni.
Ciò potrebbe causare un controllo della velocità inadeguato con conseguente rischio di
incidenti e di lesioni gravi, anche letali.
●Strade in cui sono presenti pedoni, ciclisti e così via.
●Con traffico intenso
●Su strade con curve strette
●Su strade tortuose
●Su strade sdrucciolevoli, come in caso di pioggia, ghiaccio o neve
●Su forti discese, oppure dove sono presenti variazioni improvvise tra pendenze in salita e
discesa
La velocità del veicolo può superare la velocità impostata percorrendo una discesa ripida.
●All’ingresso in autostrada
●Quando le condizioni atmosferiche sono talme nte avverse da impedire il corretto funzio-
namento dei sensori (nebbia, neve, tempesta di sabbia, pioggia battente, ecc.).
●Quando si sente con frequenza il cicalino di allarme di avvicinamento
●Durante il traino di emergenza
■Quando il sensore non rileva corr ettamente il veicolo che precede
Nelle seguenti eventualità e a seconda delle condizioni, premere il pedale del freno quando
la decelerazione del sistema è insufficiente e premere il pedale dell’acceleratore quando è
necessario accelerare.
Poiché il sensore potrebbe non rilevare correttame nte questi tipi di veicoli, l’allarme di avvi-
cinamento ( →P. 233) potrebbe non attivarsi, causando incidenti con lesioni gravi, anche
letali.
●Veicoli che tagliano la strada improvvisamente
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 239 Thursday, April 14, 201 6 9:14 AM
Page 240 of 672

2404-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
AVVISO
●Veicoli con parti posteriori di dimensioni ridotte (rimorchi senza carico, ecc.)
●Quando i veicoli circostanti sollevano acqua o neve e questo inibisce il rilevamento del
sensore
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli che non occupano la stessa corsia
●Motocicli che viaggiano nella stessa corsia
●Quando il proprio veicolo punta verso l’alto (a
causa di un carico molto pesante nel vano baga-
gli, ecc.)
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 240 Thursday, April 14, 2016 9:14 AM
Page 241 of 672

2414-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
CT200h_OM_OM99N10L_(EL)
AVVISO
■Situazioni in cui il controllo della distanza di sicurezza potrebbe non funzionare corretta-
mente
Premere il pedale del freno (o il pedale dell’acceleratore a seconda della situazione)
secondo necessità in presenza delle seguenti condizioni poiché il sensore radar potrebbe
non rilevare correttamente i veicoli che prec edono, causando incidenti con lesioni gravi,
anche letali.
●Quando la strada curva o le corsie sono molto
strette
●Quando si agisce continuamente sul volante o
la posizione del veicolo nella corsia non è
costante
●Quando il veicolo che precede decelera
improvvisamente
Accelerare AccelerareDecelerare
CT200h_OM_OM99N10L_(EL).book Page 241 Thursday, April 14, 201
6 9:14 AM