MAZDA MODEL 6 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2018, Model line: MODEL 6, Model: MAZDA MODEL 6 2018Pages: 939
Page 361 of 939

tIndicazione sul display
Lo stato operativo di DRSS viene indicato nell'Active Driving Display o nel display
multinformazioni. Relativamente ai malfunzionamenti, controllare le condizioni del veicolo
o farlo ispezionare da un riparatore specializzato, noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, a seconda del tipo di messaggio che viene visualizzato.
NOTA
•Quando l'accensione è commutata su OFF, il sistema mantiene lo stato operativo che
aveva prima che venisse disattivato. Per esempio, se l'accensione viene commutata su
OFF con DRSS operativo, alla successiva commutazione dell'accensione su ON il sistema
sarà ancora operativo.
•DRSS può essere attivato/disattivato e la sua sensibilità è variabile.
Vedi Dotazioni di sicurezza a pagina 9-16.
Display multinformazioni Display multinformazioni Active Driving Display Quadro strumenti (Tipo A)
Quadro strumenti (Tipo B)Visualizzazione
veicolo davanti
Visualizzazione
veicolo davanti
Active Driving Display
Visualizzazione
veicolo davanti
Visualizzazione
veicolo davanti
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-183
Page 362 of 939

Linee guida per distanza tra i veicoli*1
Indicazione sul display Linee guida per
distanza tra i
veicoli
(Viaggiando a
velocità di circa
40 km/h)Linee guida per
distanza tra i
veicoli
(Viaggiando a
velocità di circa
80 km/h) Display multinformazioni
Active Driving
Display Quadro strumenti
(Tipo A)Quadro strumenti
(Tipo B)
Circa 25 m Circa 50 m
Circa 20 m Circa 40 m
Circa 15 m Circa 30 m
Circa 10 m Circa 20 m
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-184
Page 363 of 939

Indicazione sul display Linee guida per
distanza tra i
veicoli
(Viaggiando a
velocità di circa
40 km/h)Linee guida per
distanza tra i
veicoli
(Viaggiando a
velocità di circa
80 km/h) Display multinformazioni
Active Driving
Display Quadro strumenti
(Tipo A)Quadro strumenti
(Tipo B)
Acceso a luce ambra*2Acceso a luce ambra*2
Acceso a luce
ambraCirca 10 m o an-
che menoCirca 20 m o an-
che meno
*1 La distanza tra i veicoli varia a seconda della velocità del veicolo.*2 Indicazione fornita quando la distanza di riferimento per notificare al conducente che il veicolo si sta
avvicinando al veicolo davanti è stata impostata su Vicino.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-185
Page 364 of 939

Allertamento attenzione conducente (DAA)*
Il DAA è un sistema che rileva l'affaticamento e l'abbassamento della soglia di attenzione
del conducente, per cui lo invita a fermarsi e riposare.
Quando il veicolo viaggia all'interno delle linee della corsia di marcia a velocità compresa
tra 65 e 140 km/h circa, il DAA stima il livello di affaticamento e di abbassamento della
soglia di attenzione del conducente basandosi sulle informazioni fornite dalla telecamera
controllo abbaglianti (FSC) su altre informazioni del veicolo, e invita il conducente a
fermarsi e riposare usando un'indicazione sul display multinformazioni e una spia acustica.
Usare DAA su superstrade o autostrade.
Vedi Telecamera controllo abbaglianti (FSC) a pagina 4-298.
ATTENZIONE
Non affidarsi totalmente al DAA e guidare sempre con prudenza:
DAA rileva l'affaticamento e l'abbassamento della soglia di attenzione del conducente,
invitandolo a fermarsi e riposare, ma non è concepito per prevenire sbandamenti del veicolo.
Facendo eccessivo affidamento su DAA si rischia di causare un incidente. Guidare con
prudenza e usare il volante come si deve.
Inoltre, il sistema potrebbe non riuscire a rilevare correttamente l'affaticamento e
l'abbassamento della soglia di attenzione del conducente in determinate condizioni del
traffico e di guida. Il conducente deve riposare a sufficienza per assicurare una guida in
sicurezza.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-186*Alcuni modelli.
Page 365 of 939

NOTA
•DAA opera quando esistono tutte le condizioni seguenti.
•La velocità del veicolo è compresa tra 65 e 140 km/h circa.
•Il sistema rileva le linee bianche (gialle) della corsia.
•Il sistema è stato completamente istruito con i dati riguardanti lo stile di guida del
conducente.
•DAA non opera nelle condizioni indicate di seguito.
•La velocità del veicolo è inferiore a 65 km/h circa.
•La velocità del veicolo è superiore a 140 km/h circa
•Il veicolo sta affrontando una svolta stretta.
•Il veicolo sta cambiando corsia.
•DAA potrebbe non operare normalmente in presenza delle condizioni seguenti.
•Le linee bianche (gialle) della corsia sono scarsamente visibili perché sporche o
sbiadite/rappezzate.
•Il veicolo è soggetto a continui sobbalzi o sbandamenti a cause di forti correnti d'aria o
strade irregolari.
•Lo stile di guida è energico.
•Quando si effettuano frequenti cambi di corsia.
•DAA rileva l'affaticamento e l'abbassamento della soglia di attenzione del conducente
basandosi sui dati di guida dopo che il veicolo ha viaggiato a velocità compresa tra 65 e
140 km/h circa per circa 20 minuti. I dati di guida vengono resettati in presenza delle
condizioni seguenti.
•Il veicolo è rimasto fermo per 15 minuti o più.
•Il veicolo ha viaggiato a velocità inferiore a 65 km/h circa per circa 30 minuti.
•L'accensione viene commutata su OFF.
•Dopo che DAA ha visualizzato il primo messaggio con l'invito a riposare, il messaggio
successivo viene visualizzato non prima che siano trascorsi 45 minuti.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-187
Page 366 of 939

tDisplay allertamento attenzione
conducente (Display DAA)
Quando il sistema rileva che il conducente
è affaticato o ha abbassato la soglia di
attenzione, attiva la spia acustica e
visualizza un avviso nel display
multinformazioni.
Allertamento
attenzione
conducente
Fare una sosta
tAnnullamento allertamento
attenzione conducente (DAA)
DAA può essere impostato in modo da
non attivarsi.
Vedi Dotazioni di sicurezza a pagina
9-16.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-188
Page 367 of 939

Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)*
Il sistema RCTA è stato concepito per aiutare il conducente a tenere sotto controllo l'area
retrostante il veicolo su entrambi i lati mentre il veicolo è in retromarcia, avvisando il
conducente della presenza di veicoli in avvicinamento da dietro.
Il sistema RCTA rileva i veicoli in avvicinamento dai lati posteriori destro e sinistro del
veicolo e dal lato posteriore del veicolo mentre questo sta facendo retromarcia per uscire da
uno spazio di parcheggio, e notifica al conducente del potenziale pericolo usando gli
indicatori luminosi spia monitoraggio punto cieco (indicatori luminosi spia BSM) e il
cicalino spia.
Aree di rilevamento
Il vostro veicolo
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4-189
Page 368 of 939

Funzionamento di RCTA
1. Il sistema RCTA opera quando la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice
(cambio automatico) viene messa in posizione di retromarcia (R).
2. Se esiste un rischio di collisione con un veicolo in avvicinamento, gli indicatori luminosi
spia monitoraggio punto cieco (indicatori luminosi spia BSM) lampeggiano e
contemporaneamente viene attivata la spia acustica.
(Con monitor retrovisore)
La spia indicazione RCTA nel monitor retrovisore è anche sincronizzata con l'indicatore
luminoso spia monitoraggio punto cieco (indicatore luminoso spia BSM) sugli
specchietti retrovisori esterni.
(Con monitor vista 360°)
La spia indicazione RCTA nel monitor vista 360° è anche sincronizzata con l'indicatore
luminoso spia monitoraggio punto cieco (indicatore luminoso spia BSM) sugli
specchietti retrovisori esterni.
Con monitor
vista 360° Con monitor
retrovisore
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-190
Page 369 of 939

ATTENZIONE
Controllare sempre con lo sguardo l'area attorno al veicolo prima di mettere il veicolo in
retromarcia:
Il sistema è concepito solo per assistere il conducente nel controllare la presenza di veicoli
retrostanti quando si mette il veicolo in retromarcia. A causa di taluni limiti operativi del
sistema, gli indicatori luminosi spia monitoraggio punto cieco (indicatori luminosi spia BSM)
potrebbero non lampeggiare o lampeggiare in ritardo nonostante sia presente un veicolo
dietro al vostro. Spetta sempre al conducente la responsabilità di controllare che non ci siano
veicoli dietro.
NOTA
•Nei casi indicati di seguito, l'indicatore luminoso monitoraggio punto cieco OFF
(indicatore luminoso BSM OFF) si accende e l'operazione del sistema viene arrestata. Se
l'indicatore luminoso monitoraggio punto cieco OFF (indicatore luminoso BSM OFF)
rimane acceso, far ispezionare il veicolo il più presto possibile da un Concessionario
Autorizzato Mazda.
•Si è verificato qualche problema nel sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM),
indicatori luminosi spia inclusi.
•Un sensore radar (posteriore) risulta sensibilmente spostato rispetto alla sua posizione
d'installazione sul veicolo.
•Si è accumulata una massiccia quantità di neve o ghiaccio sul paraurti posteriore in
prossimità di un sensore radar (posteriore).
•Guida prolungata su strade coperte da neve.
•La temperatura nelle vicinanze dei sensori radar si alza notevolmente a seguito di una
guida prolungata su strade in ripida pendenza durante l'estate.
•La tensione di batteria si è abbassata.
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, i sensori radar (posteriori) non riescono
a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
•La velocità del veicolo in retromarcia è pari o superiore a 10 km/h circa.
•L'area di rilevamento del sensore radar (posteriore) è ostruita da una parete o un
veicolo parcheggiato nelle vicinanze. (Fare retromarcia in una posizione dove l'area di
rilevamento del sensore radar non è più ostruita.)
Il vostro
veicolo
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-191
Page 370 of 939

•Un veicolo proveniente da dietro si avvicina direttamente al vostro veicolo.
Il vostro
veicolo
•Il veicolo è parcheggiato in pendenza.
Il vostro
veicolo
•[Con interruttore monitoraggio punto cieco OFF (interruttore BSM OFF)]
Nell'intervallo di tempo che intercorre tra l'azionamento dell'interruttore monitoraggio
punto cieco OFF (interruttore BSM OFF) e l'operatività del sistema.
•[Senza interruttore monitoraggio punto cieco OFF (interruttore BSM OFF)]
Immediatamente dopo che il sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM) è
diventato operativo usando la funzione di personalizzazione.
•Interferenza di onde radio da un sensore radar installato su un veicolo parcheggiato
nelle vicinanze.
•Nei casi indicati di seguito, potrebbe risultare difficoltoso vedere che gli indicatori
luminosi spia di cui il monitoraggio punto cieco (BSM) è equipaggiato sugli specchietti
retrovisori esterni si sono accesi/lampeggiano.
•Sugli specchietti retrovisori esterni c'è neve o ghiaccio.
•Il vetro della porta anteriore è appannato o coperto da neve, brina o morchia.
•Disattivare il sistema RCTA quando si traina un rimorchio o quando sul lato posteriore
del veicolo vi è installato qualche accessorio come un portabici. Altrimenti le onde radio
emesse dal radar verrebbero bloccate impedendo al sistema di operare normalmente.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-192