MAZDA MODEL 6 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2018, Model line: MODEL 6, Model: MAZDA MODEL 6 2018Pages: 939
Page 351 of 939

tAnnullamento del monitoraggio
punto cieco (BSM)
I sistemi BSM e avviso traffico posteriore
in uscita da parcheggio (RCTA) vengono
disattivati e l'indicatore luminoso BSM
OFF nel quadro strumenti si accende.
Veicoli con interruttore BSM OFF
Quando viene premuto l'interruttore BSM
OFF, i sistemi BSM e avviso traffico
posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
vengono disattivati e l'indicatore luminoso
BSM OFF nel quadro strumenti si
accende.
Se l'interruttore viene premuto
nuovamente, i sistemi BSM e avviso
traffico posteriore in uscita da parcheggio
(RCTA) diventano operativi e l'indicatore
luminoso BSM OFF si spegne.
NOTA
Quando l'accensione è commutata su
OFF, il sistema mantiene lo stato che
aveva prima che venisse disattivato. Per
esempio, se l'accensione viene commutata
su OFF mentre i sistemi BSM e avviso
traffico posteriore in uscita da parcheggio
(RCTA) sono operativi, alla successiva
commutazione dell'accensione su ON i
sistemi BSM e avviso traffico posteriore in
uscita da parcheggio (RCTA) saranno
ancora operativi.
Veicoli senza interruttore BSM OFF
Il sistema BSM può essere impostato in
modo che risulti non operativo.
Vedi Dotazioni di sicurezza a pagina
9-16.
Quando BSM viene impostato in modo
che risulti non operativo, i sistemi BSM e
avviso traffico posteriore in uscita da
parcheggio (RCTA) vengono disattivati e
l'indicatore luminoso monitoraggio BSM
OFF nel quadro strumenti si accende.
NOTA
Quando l'accensione è commutata su
OFF, il sistema mantiene lo stato che
aveva prima che venisse disattivato. Per
esempio, se l'accensione viene commutata
su OFF mentre i sistemi BSM e avviso
traffico posteriore in uscita da parcheggio
(RCTA) sono operativi, alla successiva
commutazione dell'accensione su ON i
sistemi BSM e avviso traffico posteriore in
uscita da parcheggio (RCTA) saranno
ancora operativi.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-173
Page 352 of 939

Sistema di riconoscimento segnali stradali (TSR)*
Il TSR aiuta a prevenire che il conducente non veda i segnali stradali, e fornisce un supporto
per una guida più sicura visualizzando sull'Active Driving Display/quadro strumenti i
segnali stradali riconosciuti dalla telecamera controllo abbaglianti (FSC) o memorizzati nel
sistema di navigazione mentre il veicolo è in marcia.
Il TSR visualizza i segnali indicanti limiti di velocità (inclusi i segnali ausiliari), i segnali
indicanti un divieto di accesso e i segnali indicanti divieto di sorpasso.
Se durante la marcia, la velocità del veicolo eccede il limite di velocità indicato nel segnale
visualizzato nell'Active Driving Display/quadro strumenti, il sistema lo notifica al
conducente usando l'indicazione nell'Active Driving Display/quadro strumenti e una spia
acustica.
NOTA
•Il TSR non è supportato in talune nazioni o regioni. Per informazioni riguardanti le
nazioni o regioni supportate, consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo
di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-174*Alcuni modelli.
Page 353 of 939

•Il TSR opera solo se la scheda SD (originale Mazda) del sistema di navigazione è inserita
nella rispettiva slot. Per i dettagli consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Segnale riconosciuto Segnale visualizzato
Indicazione Active Driving Display
Quadro strumenti (Tipo A)
Indicazione Active Driving Display
Quadro strumenti (Tipo A)
Quadro strumenti (Tipo B) Quadro strumenti (Tipo B)
*1: Il colore dell'indicazione limite di velocità riconosciuto cambia.
*1
Alcuni modelli.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-175
Page 354 of 939

ATTENZIONE
Controllare sempre i segnali stradali visivamente durante la guida.
Il TSR aiuta a prevenire che il conducente non veda i segnali stradali, e fornisce un supporto
per una guida più sicura. In determinate condizioni meteo o di difettosità dei segnali stradali,
un segnale stradale potrebbe non essere riconosciuto o potrebbe essere visualizzato un
segnale stradale diverso da quello reale. Spetta sempre al conducente la responsabilità di
controllare i segnali stradali reali. In caso contrario si potrebbe verificare un incidente.
NOTA
•Il TSR non opera in caso di malfunzionamento della telecamera controllo abbaglianti
(FSC).
•In presenza delle condizioni seguenti, il TSR potrebbe non operare normalmente.
•Un oggetto sistemato sul cruscotto viene riflesso nel parabrezza e ripreso dalla
telecamera.
•Presenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore che portano il
veicolo ad inclinarsi.
•Le pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore specificato.
•Sono montati pneumatici diversi da quelli standard.
•Il veicolo sta percorrendo una corsia di accesso o di uscita da un'area di sosta o da un
casello autostradale.
•Quando la luminosità dell'ambiente cambia repentinamente come quando si entra o si
esce da una galleria.
•L'illuminazione prodotta dai fari risulta attenuata a causa di sporcizia o della
deviazione dell'asse ottico.
•Il parabrezza è sporco o appannato.
•Il parabrezza e la telecamera sono appannati (gocce d'acqua).
•Il veicolo è investito anteriormente da un intenso fascio di luce (controluce o luce
abbagliante dei fari di veicoli che sopraggiungono).
•Il veicolo sta affrontando una svolta stretta.
•Intenso fascio di luce riflesso dalla strada.
•Un segnale stradale si trova in una posizione che ne ostacola il riflesso della luce
emessa dai fari del veicolo, per esempio quando si viaggia di notte o in una galleria.
•Il veicolo viaggia in presenza di condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è
nebbia o nevica.
•I dati mappa memorizzati nel sistema di navigazione non sono aggiornati.
•Un segnale stradale è oscurato da fango o neve.
•Un segnale stradale è nascosto da alberi o da un veicolo.
•Un segnale stradale è parzialmente in ombra.
•Un segnale stradale è piegato o deformato.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-176
Page 355 of 939

•Un segnale stradale è troppo basso o troppo alto.
•Un segnale stradale è troppo luminoso o troppo oscurato (segnali stradali elettronici
inclusi).
•Un segnale stradale è troppo grande o troppo piccolo.
•Il sistema legge come segnale stradale un oggetto similare (per esempio un altro
segnale stradale o altri segnali somiglianti).
•Il TSR non opera se l'Active Driving Display è impostato su non visualizza.
tIndicazione display segnale stradale
I segnali stradali indicati di seguito vengono visualizzati sull'Active Driving Display/quadro
strumenti.
Segnali indicanti limiti di velocità (inclusi i segnali ausiliari)
Segnali indicanti
limiti di velocità
Segnale ausiliario
(esempio)
Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) non riesce a classificare correttamente un
segnale ausiliario (per esempio una limitazione oraria, un divieto di svolta, la fine di una
determinata condizione), viene visualizzata la schermata seguente.
Segnale indicante il limite di velocità in caso di cattivo tempo
Segnali indicanti un divieto di accesso
Segnale indicante il divieto di sorpasso
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-177
Page 356 of 939

Il TSR può visualizzare contemporaneamente un segnale indicante divieto di sorpasso e un
segnale indicante il limite di velocità.
NOTA
Segnali indicanti limiti di velocità (inclusi i segnali ausiliari)
•Quando la velocità del veicolo è pari o superiore a 1 km/h circa, il segnale indicante il
limite di velocità viene visualizzato qualora venga soddisfatta una qualsiasi delle
condizioni seguenti.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) riconosce un segnale indicante il limite di
velocità come segnale rivolto al vostro veicolo e il veicolo lo oltrepassa.
•Il segnale indicante il limite di velocità nel sistema navigazione viene letto.
•I segnali indicanti il limite di velocità in caso di cattivo tempo vengono visualizzati
quando risultano soddisfatte tutte le condizioni indicate di seguito.
•La velocità del veicolo è pari o superiore a 1 km/h circa.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) riconosce un segnale indicante il limite di
velocità in caso di cattivo tempo come segnale rivolto al vostro veicolo e il veicolo lo
oltrepassa.
•Il segnale indicante il limite di velocità in caso di cattivo tempo riporta un limite
inferiore a quello riportato nel segnale indicante il limite di velocità attualmente
visualizzato.
•I tergicristalli sono in funzione.
•Nei casi indicati di seguito, la visualizzazione del segnale indicante il limite di velocità
scompare.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) riconosce un segnale indicante il limite di
velocità nuovo che differisce da quello precedente (visualizza il segnale indicante il
limite di velocità nuovo).
Segnali indicanti un divieto di accesso
•Il segnale indicante un divieto di accesso viene visualizzato quando risultano soddisfatte
tutte le condizioni indicate di seguito.
•La velocità del veicolo è pari o inferiore a 80 km/h.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) riconosce un segnale indicante un divieto di
accesso come segnale rivolto al vostro veicolo e il veicolo lo oltrepassa.
•Un segnale indicante il limite di velocità non viene riconosciuto se insieme ad un altro
segnale.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-178
Page 357 of 939

•Quando la telecamera controllo abbaglianti (FSC) riconosce il segnale indicante un
divieto di accesso ed è trascorso un certo periodo di tempo da quando il veicolo ha
oltrepassato il segnale, la visualizzazione del segnale indicante il divieto di accesso
scompare.
Segnale indicante il divieto di sorpasso
•Un segnale indicante divieto di sorpasso viene visualizzato quando risultano soddisfatte
tutte le condizioni indicate di seguito.
•La velocità del veicolo è pari o superiore a 1 km/h circa.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) riconosce un segnale indicante divieto di
sorpasso come segnale rivolto al vostro veicolo e il veicolo lo oltrepassa.
•Un segnale indicante il limite di velocità non viene riconosciuto se insieme ad un altro
segnale.
•Nei casi indicati di seguito, la visualizzazione del segnale indicante divieto di sorpasso
scompare.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) riconosce il segnale indicante divieto di
sorpasso e il veicolo ha già percorso una certa distanza dopo aver oltrepassato il
segnale.
•Il veicolo ha effettuato un cambio di corsia.
tSpia di eccesso di velocità
Se la velocità del veicolo eccede il limite di velocità indicato nel segnale visualizzato
nell'Active Driving Display/quadro strumenti, l'area attorno al segnale indicante il limite di
velocità lampeggia 10 volte a luce ambra e contemporaneamente la spia acustica si attiva tre
volte. Se la velocità del veicolo continua ad eccedere il limite di velocità indicato nel
segnale, l'indicazione smette di lampeggiare e rimane accesa. Controllare le circostanze e
riportare la velocità del veicolo entro il limite prestabilito per legge attuando un'azione
appropriata come per esempio premere il pedale del freno.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-179
Page 358 of 939

Mentre viene visualizzato
100 km/hViene visualizzato
80 km/h
Indicazione Active Driving Display
Quadro strumenti (Tipo A)
Quadro strumenti (Tipo B)
Indicazione Active Driving Display
Quadro strumenti (Tipo A)
Quadro strumenti (Tipo B)
*1: Il colore dell'indicazione nell'area velocità eccessiva cambia.
*1
Alcuni modelli.
La modalità di segnalazione e la tempistica di attivazione della spia differiscono a seconda
dell'impostazione.
Vedi Dotazioni di sicurezza a pagina 9-16.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-180
Page 359 of 939

Modalità di segnalazione
•Off: La spia di eccesso di velocità non è attivata.
•Ottica: L'area attorno al segnale indicante il limite di velocità visualizzato nel display
lampeggia 10 volte a luce ambra e, se la velocità del veicolo continua ad eccedere il limite
di velocità indicato nel segnale visualizzato, l'indicazione smette di lampeggiare e rimane
accesa.
•Acustica e Ottica: L'area attorno al segnale indicante il limite di velocità visualizzato nel
display lampeggia 10 volte a luce ambra e contemporaneamente la spia acustica si attiva 3
volte. Se la velocità del veicolo continua ad eccedere il limite di velocità indicato nel
segnale, l'indicazione smette di lampeggiare e rimane accesa.
Tempistica di attivazione della spia
• 0: Se la velocità del veicolo eccede il limite di velocità indicato nel segnale visualizzato
nel display, la spia di eccesso di velocità viene attivata.
• 5: Se la velocità del veicolo eccede il limite di velocità indicato nel segnale visualizzato
nel display di 5 km/h, la spia di eccesso di velocità viene attivata.
• 10: Se la velocità del veicolo eccede il limite di velocità indicato nel segnale
visualizzato nel display di 10 km/h, la spia di eccesso di velocità viene attivata.
NOTA
•Nei casi indicati di seguito, la spia di eccesso di velocità smette di operare.
•La velocità del veicolo è inferiore al limite di velocità indicato nel segnale visualizzato.
Se la tempistica di attivazione della spia di eccesso di velocità è stata cambiata nelle
opzioni personalizzate, la spia di eccesso di velocità smette di operare quando la
velocità del veicolo risulta inferiore a quella che è stata cambiata.
•L'indicazione del segnale indicante il limite di velocità è stata aggiornata e la velocità
del veicolo è inferiore all'indicazione aggiornata.
•La visualizzazione del segnale indicante il limite di velocità scompare.
•La spia indicazione viene visualizzata contemporaneamente all'attivazione della spia
acustica di eccesso di velocità se la velocità del veicolo eccede il limite di velocità
indicato nel segnale.
Vedi Attivazione spia acustica a pagina 7-70.
•Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) commette un errore di riconoscimento per
difetto del limite di velocità indicato dal segnale, l'allarme di eccesso di velocità viene
attivato anche se la velocità del veicolo è nel limite stabilito per legge.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-181
Page 360 of 939

Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza
(DRSS)
*
Il DRSS misura la distanza tra il vostro veicolo e il veicolo davanti usando un sensore radar
(anteriore) mentre la velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h circa e, se il vostro
veicolo tende ad avvicinarsi troppo al veicolo davanti per cui non mantiene più la distanza
di sicurezza imposta dalla velocità, nell'Active Driving Display compare una notifica che
consiglia di rispettare la distanza di sicurezza dal veicolo davanti.
ATTENZIONE
Non affidarsi totalmente a DRSS e guidare sempre con prudenza:
DRSS aiuta a guidare in sicurezza e notifica al conducente la distanza di sicurezza che
dovrebbe mantenere rispetto al veicolo che sta davanti. La capacità nel rilevare il veicolo che
sta davanti è soggetta a limitazioni che dipendono dal tipo di veicolo in questione, dalle
condizioni atmosferiche e dalle condizioni del traffico. Ne consegue pertanto che in
mancanza di un corretto uso dei pedali di acceleratore e freno si rischia di causare un
incidente. Verificare sempre la presenza delle necessarie condizioni di sicurezza prima di
frenare o accelerare e mantenersi sempre a distanza di sicurezza dai veicoli che stanno
davanti o sopraggiungono.
NOTA
•DRSS opera quando esistono tutte le condizioni seguenti:
•L'accensione viene commutata su ON.
•DRSS è attivato.
•La leva selettrice è in posizione diversa da quella di retromarcia (R).
•La velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h.
•Gli oggetti che determinano l'attivazione del sistema sono i veicoli a 4 ruote.
•DRSS può operare anche in presenza di motociclette e biciclette.
•DRSS potrebbe non operare normalmente in presenza delle condizioni seguenti:
•Il Controllo dinamico di stabilità (DSC) è malfunzionante.
•Il veicolo che sta davanti viaggia a velocità estremamente bassa.
•Il sistema non rileva quanto segue:
•Veicoli in avvicinamento dalla direzione opposta.
•Oggetti stazionari (veicoli fermi, ostacoli)
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-182*Alcuni modelli.