reset MAZDA MODEL CX-5 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2013, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2013Pages: 594, PDF Dimensioni: 5.81 MB
Page 106 of 594

3-33
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
Apertura/chiusura automatica
Per aprire completamente il finestrino in
modo automatico, premere l'interruttore
fino in fondo.
Per chiudere completamente il finestrino
in modo automatico, sollevare
l'interruttore fino in fondo.
Per fermare il finestrino a metà strada,
azi
onare l'interruttore nel verso opposto e
q
uindi rilasciarlo.
Procedura d'inizializzazione sistema
dei finestrini elettrici
Se la batteria è stata scollegata per eseguire
la manutenzione del veicolo oppure un
interruttore è stato mantenuto azionato una
volta che il finestrino si è aperto/chiuso
completamente, non sarà più possibile aprire
o chiudere automaticamente quel
finestrino.Il funzionamento automatico si può
resettare usando il gruppo interruttori di
comando principali o l'interruttore situato
su ciascuna delle porte dei passeggeri.
La procedura di resettaggio del
funzionamento automatico dei finestrini
elettrici si può effettuare su tutti gli
interruttori situati sulle porte. Il
funzionamento automatico verrà ripristinato
solamente sul finestr
ino elettrico resettato.
1. Commutare l'accensione su ON.
2. Verificare che l'interruttore di blocco
dei finestrini elettrici situato sulla porta
del conducente non sia premuto.3.Premere l'interruttore e aprire
completamente il finestrino.
4. Sollevare l'interr
uttore per chiu
dere
completamente il finestrino e, una volta
che il finestrino si è chiuso
completamente, tenerlo sollevato per
circa 2 secondi ancora.
5. Ripetere i passi 3-4 per il finestrino
elettrico del passeggero anteriore dal
sedile del passeggero anteriore.
6. Ripetere i pass
i 3-4 per i finestrini
elettrici posteriori destro e sinistro dai
rispettivi sedili posteriori.
7. Verificare che i finestrini elettrici
funzionino correttamente azionando gli
interruttori situati sulle porte.
Una volta reinizializzato
il sistema, sarà
possibile aprire o chiudere completamente
ognuno dei finestrini dei passeggeri
automatica
mente usando il gruppo
interruttori di comando principali.
Funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del finestrino
Se mentre si sta chiudendo manualmente o
automaticamente il finestrino incontra
ostacoli, come ad esempio le mani o la testa
di una persona o un oggetto qualunque,
arresta la sua corsa e si apre parzialmente.
Chiusura
Apertura
Verificare che non vi siano ostacoli in
prossimità della posizione di completa chiusura del finestrino elettrico e
lungo la sua corsa mentre si tiene
sollevato l'interruttore:Bloccare il finestrino elettrico quando
è prossimo alla posizione di completa
chiusura o mentre si tiene sollevato il
suo interruttore è pericoloso.
In questa situazione la funzione di
sicurezza anti-schiacciamento non può
evitare che il finestrino concluda la sua
corsa. Se le dita restano incastrate
possono subire gravi lesioni.
ATTENZIONE
Page 107 of 594

3-34
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
Azionamento finestrino elettrico a
motore spento
Il finestrino elettrico rimane operativo per
circa 40 secondi una volta che
l'accensione è stata commutata da ON a
OFF e tutte le porte sono chiuse. Se una
qualsiasi porta viene aperta, il finestrino
el
ettrico si arresterà.
tAzionamento finestrino elettrico
lato conducente (Tipo B)
Apertura/chiusura normale
Per aprire il finestrino, premere leggermente
l'interruttore finché il finestrino non
raggiunge la posizione desiderata.
Per chiudere il finestrino, sollevare
leggermente l'interruttore finché il finestrino
non raggiunge la posizione desiderata.
Apertura/chiusura automatica
Per aprire completamente il finestrino in
modo automatico, premere l'interruttore
fino in fondo, quindi rilasciarlo.
Il finestrino si aprirà completamente
in modo automatico.
Per chiudere completamente il finestrino
in modo autom
atico, sollevare
l'interr
uttore fino in fondo, quindi
rilasciarlo. Il finestrino si chiuderà
completamente in modo automatico.
Per fermare il finestrino a metà strada,
azionare l'interruttore nel verso opposto
e quindi rilasciar
lo.
NOTA
•In determinate condizioni, un
finestrino che si sta chiudendo
potrebbe fermarsi e invertire la sua
corsa se subisce qualche impatto che
viene avvertito come un ostacolo.
Se si attiva la funzione di sicurezza
anti-schiacciamento per cui il
finestrino elettrico non si chiude
automaticamente, per far sì che si
chiuda occorre sollevare fino in fondo
l'interruttore e tenerlo sollevato.
•La funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del finestrino non è
operativa finché il sistema non
viene resettato.
NOTA
Per azionare il finestrino elettrico a
motore spento, occorre tenere
saldamente sollevato l'interruttore sino
alla completa chiusura del finestrino
poiché in questa situazione la funzione di
chiusura automatica non è utilizzabile.
Finestrino
conducente
Apertura Chiusura
Gruppo interruttori comando principali
Page 108 of 594

3-35
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
Procedura d'inizializzazione sistema
dei finestrini elettrici
Se la batteria è stata scollegata per
eseguire la manutenzione del veicolo
oppure un interruttore è stato mantenuto
azionato una volta che il finestrino si è
aperto/chiuso completamente, non sarà
più possibile aprire o chiudere
automaticamente qu
el finestrino.
Il funzionamento automatico verrà
ripristinato solamente sul finestrino
elettrico resettato.
1. Commutare l'accensione su ON.
2. Verificare che
l'interruttore di blocco
dei finestrini elettrici situato sulla porta
del conducente non sia premuto.
3.Premere l'interruttore e aprire
completamente il finestrino.
4. Sollevare l'interruttore per chiudere
completamente il finestrino e, una volta
che il finestrino si è chiuso
completamente, tenerlo sollevato per
circa 2 secondi ancora.
Funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del finestrino
Se mentre si sta chiudendo
automaticamente il finestrino incontra
ostacoli, come ad esempio le mani o la
testa di una persona o un oggetto
qualunque, arresta la sua corsa e si
apre parzialmente.
Azionamento finestrino elettrico a
motore spento
Il finestrino elettrico rimane operativo per
circa 40 secondi una volta che
l'accensione è stata commutata da ON a
OFF e tutte le porte sono chiuse. Se una
qualsiasi porta viene aperta, il finestrino
el
ettrico si arresterà.
Verificare che non vi siano ostacoli in
prossimità della posizione di completa
chiusura del finestrino elettrico e
lungo la sua corsa mentre si tiene
sollevato l'interruttore:
Ostruire il finestrino elettrico quando
è prossimo alla posizione di completa
chiusura o mentre si tiene sollevato il
suo interruttore è pericoloso.
In questa situazione la funzione di
sicurezza anti-schiacciamento non può
evitare che il finestrino concluda la
sua corsa. Se le dita restano incastrate
possono subire gravi lesioni.
NOTA
•In determinate condizioni, un
finestrino che si sta chiudendo
potrebbe fermarsi e invertire la sua
corsa se subisce qualche impatto che
viene avvertito come un ostacolo.
Se si attiva la funzione di sicurezza
anti-schiacciamento per cui il
finestr
ino elettrico non si chiude
automaticamente, per far sì che si
chiuda occorre sollevare l'interruttore
e tenerlo sollevato.
•La funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del finestrino non è
operativa finché il sistema non
viene resettato.
ATTENZIONE
Page 111 of 594

3-38
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
tInclinazione
Per aumentare la ventilazione, è possibile
aprire il tetto apribile dietro inclinandolo.
Per inclinarlo completamente automatica-
mente, premere momentaneamente l'inter-
ruttore d'inclinazione/scorrimento.
Per fermare l'inclinazione a metà strada,
premere l'interruttore d'inc
linazione/
scorrimento.
Per chiuderlo parzialmente, premere in
avanti l'interruttore d'inclinazione/
scorrimento sino a raggiungere la
posizione desiderata.
tScorrimento
Per aprirlo completamente automatica-
mente, premere momentaneamente all'indie-
tro l'interruttore d'inclinazione/scorrimento.
Per fermare lo scorrimento a metà strada,
premere l'interruttore d'inclinazione/
scorrimento.Per chiuderlo parzialmente, premere in
avanti l'interruttore d'inclinazione/
scorrimento sino a raggiungere la
posizione desiderata.
tProcedura di resettaggio tetto
apribile
Se la batteria è stata scollegata, il tetto
apribile non può funzionare a dovere. Il
tetto apribile non funzionerà a dovere
finché non verrà resettato. Per resettare il
tetto apribile e ripristinarne il
funzionamento, procedere come
segue:
1. Commutare l'accensione su ON.
2.Premere
l'interruttore d'inclinazione
per aprire parzialmente la parte
posteriore del tetto apribile.
3. Ripetere il passo 2. La parte posteriore
del tetto apribile si apre inclinandosi
fino alla posizi
one di massima
apertura, quindi si chiude leggermente.
NOTA
Prima di lavare il veicolo, assicurarsi che
il tetto apribile sia completamente chiuso
in modo da prevenire infiltrazioni d'acqua
nell'abitacolo. Dopo ogni lavaggio o espo-
sizione alla pioggia, eliminare l'acqua dal
tetto
apribile della vostra Mazda prima di
azionarlo, in modo da prevenire infiltra-
zioni d'acqua che possono favorire la for-
mazione di ruggine o danneggiare il
rivestimento del padiglione.
Chiusura (Abbassamento)
Sollevamento
NOTA
Se la procedura di resettaggio viene
eseguita con il tetto apribile in
posizione di scorrimento (parzialmente
aperto), il tetto apribile prima si
chiuderà, quindi si aprirà inclinandosi
nella parte posteriore.
ChiusuraApertura
Page 114 of 594

3-41
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
tFunzionamento
Armo
Il sistema viene armato portando il
pulsante d'avviamento da ON a OFF.
L'indicatore luminoso di veicolo protetto
situato nel quadro strumenti continua a
lampeggiare ogni 2 secondi finché il
sistema non viene disarmato.
Ve di Segnalazioni lu
minose a pagina 4-37.
Disarmo
Il sistema viene disarmato commutando
l'accensione su ON con la corretta chiave
programmata. L'indicatore luminoso di
veicolo protetto si accende per 3 secondi
circa e poi si spegne. Se il motore non va
in moto usando la corretta chiave e
l'indicatore lumi
noso di veicolo protetto
rimane acceso o lampeggia, provare
quanto segue:
Ve rificare che la chiave sia all'interno del
raggio d'azione per la trasmissione del
segnale. Commutare l'accensione su OFF e
riavviare il motore. Se dopo il terzo tentativo
il motore non si è ancora avviato, contattare
un Riparatore Autorizzato Mazda.
NOTA
•Le chiavi hanno un codice elettronico
univoco. Per tale ragione, e per
garantire la vostra sicurezza, ci vuole
un po' di tempo per ottenere una
chiave sostitutiva. Queste si possono
avere solamente attraverso un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Tenere sempre con sé una chiave di
riserva come misura di sicurezza in
caso di smarrimento di quella che si
usa di solito. Se si smarrisce una
chiave, contattare un Riparatore
Autorizzato Mazda il prima possibile.
•Se si perde una chiave, un Riparatore
Autorizzato Mazda provvederà a
resettare i codici elettronici delle
restanti chiavi a disposizione e del
sistema immobilizzatore. Consegnare
tutte le restanti chiavi di cui si dispone
al Riparatore
Autorizzato Mazda per
farle resettare. Non è possibile avviare il motore
usando una chiave non resettata.
NOTA
•Il motore potrebbe non andare in moto
e l'indicatore luminoso di veicolo
protetto accendersi o lampeggiare se
la chiave si trova in una zona dove il
sistema fatica a rilevare il segnale, per
esempio sul cruscotto o nel cassetto
portaoggetti. Spostare la chia
ve in un
punto in cui ci sia segnale, commutare
l'accensione su OFF e riavviare
il motore.
•I segnali emessi da una stazione radio
o TV, una ricetrasmittente o un
telefono cellulare possono interferire
con il sistema immobilizzatore del
vostro veicolo. Se il motore non va in
moto nonostante si usi la chiave
appropriata, controllare l'indicatore
luminoso di veico
lo protetto.
Page 115 of 594

3-42
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
Se il sistema antifurto rileva un tentativo di
accesso al veicolo non appropriato o il
sensore d'intrusione rileva movimenti
all'interno del veicolo indicanti la volontà di
rubare il veicolo stess
o o oggetti contenuti al
suo interno,
l'allarme lo segnala facendo
suonare la sirena e facendo lampeggiare i
lampeggiatori di emergenza.
Il sistema non funziona se non è
correttamente armato. Avere pertanto cura
di armare correttamente il sistema quando
ci si allontana dal veicolo.
Sensore d'intrusione
Il sensore d'intrusione utilizza gli ultrasuoni
per rilevare movimenti all'interno del vei-
colo e segnalare un accesso non autorizzato.
Il sensore d'intrusione rileva alcuni tipi di
movimenti all'interno del veicolo, ma può
anche intervenire in caso di fenomeni che
si verificano all'esterno quali vibrazioni,
forti rumori, vento e correnti d'aria.
NOTA
•Se l'indicatore luminoso di veicolo
protetto lampeggia in continuazione
durante la marcia, non spegnere il
motore. Recarsi presso un
Riparatore Autorizzato Mazda per
un controllo. Se il motore viene
spento mentre l'indicatore luminoso
lampeggia, non andrà più in moto.
•Dato che
i codici elettronici
vengono resettati quando si ripara il
sistema immobilizzatore, è
necessario avere con sé tutte le
chiavi. Sincerarsi di consegnare
tutte le chiavi al Riparatore
Autor
izzato Mazda in modo che
possano essere programmate.
Sistema antifurto
(modelli Europei)*
Per garantire il corretto funzionamento
del sensore d'intrusione, prestare
attenzione a quanto segue:
•Non appendere indumenti o altri
oggetti ai poggiatesta o agli
appendiabiti.
•Riportare le prolunghe dei par
asole
nelle posizioni originali
.
•Non occultare il campo d'azione del
sensore d'intrusione coprendolo o
appoggiando degli oggetti su di esso.
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.
Page 154 of 594

4-17
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
tInterruttore i-stop OFF
La funzione i-stop si può disabilitare
premendo l'interruttore finché si attiva la
segnalazione acustica e si accende la spia
luminosa i-stop (ambra) situata nel quadro
strumenti. La funzione i-stop si può
ripr
istinare premendo nuovamente
l'interruttore finché la segnalazione
acustica e la spia luminosa i-stop (ambra)
non si spengono.
NOTA
•Se si verifica una delle condizioni indicate di seguito, il periodo di tempo in cui il
motore resta spento automaticamente potrebbe accorciarsi oppure il periodo di tempo
richiesto perché la funzione i-stop si riattivi potrebbe allungarsi.
•La temper
atura ambiente è molto alta o molto bassa.
•La batteria è esaurita.
•Il consumo di energia da parte degli accessori del veicolo è elevato.
•La funzione i-stop non è operativa quando la temperatura ambiente è estremamente
alta o estrema
mente bassa.
•Il motore potrebbe non spegnersi automaticamente per un certo lasso di tempo se i
cavi della batteria vengono ricollegati dopo che sono stati scollegati
provvisoriamente. In aggiunta, se la batteria viene sostituita, il sistema i-stop dovrà
essere resettato e controllato per verifica
re che funzioni a dovere. Quando si
sostituisce la batteria, consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
NOTA
Se la funzione i-stop è stata disattivata
usando l'interruttore i-stop OFF, alla
successiva accensione del motore il
sistema verrà riattivato.
Page 160 of 594

4-23
Al volante
Quadro strumenti e display
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale può registrare
la distanza totale percorsa in due tragitti.
Una viene registrata nel contachilometri
parziale A, l'altra nel contachilometri
parziale B.
Per esempio, il contachilometri parziale A
può registrare la distanza dal punto di
partenza, ed il contachilometri parziale B
quella percorsa dall'ultimo rifornimento di
carburante.
Quando è selezionato il contachilometri
parziale A, premendo nuovamente il
s
elettore per meno di un secondo si passa
al modo contachilometri parziale B.
Quando è selezionato il contachilometri
parziale A, viene visualizzata la scritta
TRIP A. Quando è selezionato il
contachilometri parziale B, viene
visualizzata la scritta TRIP B.
Il contachilometri parziale registra la
distanza totale percorsa dal veicolo
dall'ultimo resettaggio. Per riportarlo su
"0.0" tenere premuto il selettore per
1 secondo o più. Usare questo
cont
achilometri per misurare la distanza
percorsa in un determinato tragitto e per
calcolare il consumo di carburante.
tContagiri
Il contagiri indica il regime di rotazione
del motore in migliaia di giri al minuto.
NOTA
•Solo i contachilometri parziali
segnano anche le centinaia di metri.
•Il contachilometri parziale viene
azzerato quando:
• Viene a mancare l'alimentazione
(perché il fusibile brucia o si
scollega la batteria)
.
• La distanza percorsa supera i
9999,9 km.
Non lasciare che il regime del motore
arrivi nella ZONA ROSSA del
contagiri.
Il motore potrebbe danneggiarsi
seriamente.
NOTA
Quando la lancetta del contagiri entra
nella ZONA SEGMENTATA, avvisa il
conducente che deve cambiare marcia
prima di entrare nella ZONA ROSSA.
AVVERTENZA
*1 Il range varia a seconda del tipo
d'indicatore.
*1 Zona
segmentata
*1 Zona rossa
Page 165 of 594

4-28
Al volante
Quadro strumenti e display
Visualizzazione messaggi
Quando il tempo o la distanza mancante
alla scadenza si avvicina a 0, viene
visualizzato un messaggio ogni qual volta
l'accensione viene commutata ON.
NOTA
•I valori impostati inizialmente
vengono visualizzati in funzione
della manutenzione programmata
(eccetto per alcuni Paesi). Per la
manutenzione programmata
specifica per ogni mercato, vedi
Manutenzione programmata a
pagina 6-3.
•Le voci impostate vengono
contrassegnate con
.
Scadenza
manutenzione
programmata
NOTA
•Se viene premuto uno qualsiasi
degli interruttori INFO (pulsante in
alto , in basso , o INFO) mentre
è visualizzato un messaggio, questo
non verrà più visualizzato quando
l'accensione verrà commutata ON la
volta successiva.
•Dopo che il veicolo è sta
to
sottoposto a manutenzione per cui il
tempo o la distanza mancante alla
scadenza di manutenzione viene
resettato, il messaggio ricomparirà
(all'avviamento del motore) una
volta che il tempo o la distanza
mancante alla su
ccessiva scadenza
di manutenzione si avvicinerà a 0.
•Se ci sono più messaggi, questi
vengono visualizzati nel loro
ordine.
•Se l'impostazione data ai Messaggi
è OFF, i messaggi non vengono
visualizzati.
Page 166 of 594

4-29
Al volante
Quadro strumenti e display
Visualizzazione messaggi
Modalità di resettaggio
Se il resettaggio viene eseguito a seguito
dell'effettuazione di una manutenzione, la
notifica della scadenza di manutenzione
successiva verrà visualizzata
all'approssimarsi della medesima.
1. Premere la parte i
n alto o in basso
dell'interruttore INFO e selezionare
Impostazioni, quindi premere il
pulsante INFO.
2. Premere la parte in alto o in basso
dell'interruttore INFO e selezionare
Manutenzione, quindi premere il
pulsante INFO.
3. Premere la parte in alto o in basso
dell'interruttore INFO per selezionare la
voce che si vuole resettare scegliendola
tra quelle elencate di seguito, quindi
premere il pulsante INFO.
•Programma
•Rotazione pneumatici
•Pressione pneumatici4. Premere la parte in alto o in basso
dell'interruttore INFO e selezionare
Imposta data o Imposta distanza,
quindi premere il pulsante INFO.
I valori indicanti la distanza e il tempo
residui ritornano ad essere quelli
impostati in precedenza. Se non serve
effettuare cambiamenti, premere il
pulsante INFO.
ParticolareInizio visualizzazione messaggioMessaggio visualizzato
Manutenzione
programmata
Quando i chilometri mancanti sono meno di 500,
o i giorni mancanti sono meno di 15 (a seconda
dell'evento che si verifica per primo)Scadenza manutenzione programmata
Rotazione pneumatici Quando i chilometri mancanti sono meno di 500 Scadenza rotazione pneumatici
Controllo pressione
pneumaticiQuando i giorni mancanti sono meno di 15 Gonfiare pneumatici
Manutenzione Manutenzione
IndietroPressione pneumatici
Messaggi
Programma
Rotazione pneumatici
NOTA
•Vengono visualizzati la distanza e il
tempo residui.
•Qualora la distanza e il tempo
residui abbiano oltrepassato lo 0, il
display non visualizza valori
negativi (–) ma lascia il valore a 0.
mesikm
INFO INFO
Manutenzione
programmataManutenzione
programmata