MAZDA MODEL CX-5 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2015, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2015Pages: 733, PDF Dimensioni: 8.59 MB
Page 111 of 733

3-35
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
2. Premere l’interruttore perimetrale dello
specchietto retrovisore nella direzione
appropriata.
Una volta regolato lo specchietto
retrovisore, ruotare l’interruttore in
posizione centrale in modo da escludere
il controllo.
Specchietto retrovisore ripiegabileSpecchietto retrovisore a ripiegamento
manuale
Ripiegare lo specchietto retrovisore esterno
all’indietro portandolo radente al veicolo.
Specchietto retrovisore a ripiegamento
elettrico
L’accensione deve essere commutata su
ACC o ON.
Per ripiegarlo, ruotare l’interruttore.
Per riportare lo specchietto retrovisore in
posizione operativa, ruotare l’interruttore
in posizione centrale.
Riportare sempre gli specchietti
retrovisori esterni nella posizione
operativa prima di mettersi in marcia:
Viaggiare con gli specchietti retrovisori
esterni ripiegati è pericoloso. La visuale
posteriore risulterà ristretta con il
conseguente rischio di causare un
incidente.
Posizione centraleInterruttore perimetrale
specchietto retrovisore
ATTENZIONE
Posizione centrale
Page 112 of 733

3-36
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
Azionamento specchietto retrovisore
esterno a motore spento*
Gli specchietti retrovisori esterni
rimangono operativi per circa 40 secondi
una volta che l’accensione è stata
commutata da ON a OFF e tutte le porte
sono chiuse. Se una qualsiasi porta viene
aperta, gli specchietti retrovisori esterni si
arresteranno.
WSpecchietto retrovisore interno
Regolazione specchietto retrovisore
interno
Prima di mettersi in marcia, regolare lo
specchietto retrovisore interno sul centro
del lunotto.
Non toccare lo specchietto retrovisore
a ripiegamento elettrico mentre si
muove:
Toccare lo specchietto retrovisore
a ripiegamento elettrico mentre si
muove è pericoloso. Se la mano resta
intrappolata, può subire lesioni o
danneggiare lo specchietto retrovisore.
Utilizzare l’apposito interruttore per
riportare lo specchietto retrovisore a
ripiegamento elettrico in posizione
operativa:
Portare lo specchietto retrovisore a
ripiegamento elettrico in posizione
operativa usando le mani è pericoloso.
Lo specchietto retrovisore non verrebbe
bloccato in posizione, compromettendo
così la visuale posteriore.
Azionare gli specchietti retrovisori a
ripiegamento elettrico solo quando il
veicolo è parcheggiato in un luogo
sicuro:
Azionare lo specchietto retrovisore
a ripiegamento elettrico durante la
marcia è pericoloso. Lo specchietto
retrovisore potrebbe collassare sotto
la forza del vento e non ritornare in
posizione operativa, compromettendo
la visuale posteriore.
ATTENZIONE
Non impilare mai il carico o oggetti al
disopra degli schienali:
Impilare il carico al disopra degli
schienali
Page 113 of 733

3-37
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
Funzione antiabbagliante
Specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento manuale
Spingere in avanti la levetta antiabbaglia-
mento per la guida diurna. Tirarla indietro
per ridurre l’effetto abbagliante provo-
cato dai fari dei veicoli da dietro.
Specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento automatico
Lo specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento automatico riduce
automaticamente l’effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che seguono
quando l’accensione è commutata su ON.
Premere il pulsante ON/OFF per
annullare la funzione di antiabbagliamento
automatico. L’indicatore luminoso si
spegnerà.
Per riattivare la funzione di antiabbaglia-
mento automatico premere il pulsante
ON/OFF . L’indicatore luminoso si
accenderà.
Notte GiornoLevetta antiabbagliamento
Pulsante ON/OFF Indicatore luminoso
NOTA
Non usare detergente per vetri e non
appendere alcun oggetto nei pressi del
sensore luce. In caso contrario, si può
alterare la sensibilità del sensore luce
compromettendone il normale
funzionamento.
La funzione antiabbagliamento
automatico viene annullata quando
l’accensione è su ON e la leva del
cambio è in posizione di retromarcia (R).
Sensore luce