MAZDA MODEL CX-5 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2015, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2015Pages: 733, PDF Dimensioni: 8.59 MB
Page 601 of 733

6-53
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
3.(Lato destro)
Rimuovere il serbatoio fluido
lavaparabrezza dalla guida.
4. Estrarre il coperchio ermetico.
5. Ruotare il gruppo portalampada e lam-
padina in senso antiorario e rimuoverlo.6. Installare la nuova lampadina procedendo
in ordine inverso rispetto alla rimozione.
(Senza luci diurne)
1. Verificare che l’accensione sia
commutata su OFF e l’interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Sollevare il cofano.
3.(Lato destro)
Rimuovere il serbatoio fluido
lavaparabrezza dalla guida.
4. Scollegare il connettore dall’unità
premendo le linguette del connettore
con le dita e tirandolo verso il basso.
Serbatoio fluido
lavaparabrezza Guida
Serbatoio fluido
lavaparabrezza Guida
Page 602 of 733

6-54
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
5. Ruotare il gruppo portalampada e
lampada e rimuoverlo. Togliere con
cautela la lampadina dal portalampada
nel riflettore tirandola con delicatezza
all’indietro e tenendola dritta.
6. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Indicatori di direzione anteriori, luci di
posizione anteriori (con fari alogeni)
1. Verificare che l’accensione sia
commutata su OFF e l’interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Se si deve sostituire la lampadina di
destra, avviare il motore e girare il
volante sino a finecorsa verso destra,
quindi spegnere il motore. Se si deve
sostituire la lampadina di sinistra,
girare il volante sino a finecorsa verso
sinistra.3. Tirare ogni fermo di plastica al centro e
rimuovere i fermi.
4. Girare la vite in senso antiorario e
rimuoverla, quindi staccare
parzialmente il parafango.
5. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
6. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
Installazione Rimozione
Page 603 of 733

6-55
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
Indicatori di direzione anteriori
Luci di posizione anteriori
7. Installare la nuova lampadina procedendo
in ordine inverso rispetto alla rimozione.
Luci antinebbia anteriori (con fari aLED)
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un’unità
integrata. La lampadina a LED deve
essere sostituita con l’unità. Noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, quando è
necessario procedere alla sostituzione.
Luci antinebbia anteriori (con fari
alogeni)*
1. Verificare che l’accensione sia
commutata su OFF e l’interruttore fari
sia in posizione OFF.2. Se si deve sostituire la lampadina di
destra, avviare il motore e girare il
volante sino a finecorsa verso destra,
quindi spegnere il motore. Se si deve
sostituire la lampadina di sinistra, girare
il volante sino a finecorsa verso sinistra.
3. Tirare ogni fermo di plastica al centro e
rimuovere i fermi.
4. Girare la vite in senso antiorario e
rimuoverla, quindi staccare parzialmente
il parafango.
Installazione Rimozione
*Alcuni modelli.
Page 604 of 733

6-56
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
5. Scollegare il connettore dall’unità
premendo le linguette del connettore
con le dita e tirandolo verso il basso.
6. Ruotare il gruppo portalampada e
lampada e rimuoverlo. Togliere con
cautela la lampada dal portalampada
nel riflettore tirandola con delicatezza
all’indietro e tenendola dritta.
7. Installare la nuova lampadina procedendo
in ordine inverso rispetto alla rimozione.
Indicatori di direzione laterali
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un’unità
integrata. La lampadina a LED deve
essere sostituita con l’unità. Noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, quando è
necessario procedere alla sostituzione.(Con fari a LED)
Luci stop, luci di posizione posteriori,
indicatori di direzione posteriori, luci
retromarcia
Luci stop, luci di posizione posteriori
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un’unità
integrata. La lampadina a LED deve
essere sostituita con l’unità. Noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, quando è
necessario procedere alla sostituzione.
Indicatori di direzione posteriori, luci
retromarcia
1. Verificare che l’accensione sia
commutata su OFF e l’interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Rimuovere il coperchio con un cacciavite
a lama avvolto in uno straccio.
Indicatori di direzione posteriori
Page 605 of 733

6-57
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
Luci retromarcia
3. Ruotare il gruppo portalampada e lam-
padina in senso antiorario e rimuoverlo.
4. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
Indicatori di direzione posteriori
Luci retromarcia5. Installare la nuova lampadina procedendo
in ordine inverso rispetto alla rimozione.
(Con fari alogeni)
Luci stop/luci di posizione posteriori,
indicatori di direzione posteriori, luci di
posizione posteriori (lato portellone),
luci retromarcia
1. Verificare che l’accensione sia
commutata su OFF e l’interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Rimuovere il coperchio con un cacciavite
a lama avvolto in uno straccio.
Luci stop/luci di posizione posteriori,
indicatori di direzione posteriori
Luci di posizione posteriori
(Latoportellone), luci retromarcia
3. Ruotare il gruppo portalampada e lam-
padina in senso antiorario e rimuoverlo.
Page 606 of 733

6-58
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
4. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
Luci stop/luci di posizione posteriori
Indicatori di direzione posteriori
Luci di posizione posteriori
(Latoportellone)Luci retromarcia
5. Installare la nuova lampadina procedendo
in ordine inverso rispetto alla rimozione.
Luce antinebbia posteriore*
1. Verificare che il commutatore di
avviamento e l’interruttore fari siano in
posizione OFF.
2. Tirare ogni fermo di plastica al centro e
rimuovere i fermi e il coperchio.
3. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
Rimozione
Installazione
*Alcuni modelli.
Page 607 of 733

6-59
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
4. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
5. Installare la nuova lampadina in ordine
inverso rispetto alla rimozione.
Terza luce stop
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un’unità
integrata. La lampadina a LED deve essere
sostituita con l’unità. Noi raccomandiamo
di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda, quando è necessario procedere alla
sostituzione.
Luci targa
1. Verificare che l’accensione sia
commutata su OFF e l’interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Avvolgere la punta di un cacciavite a
lama con uno straccio morbido, in
modo da non danneggiare il
trasparente, e rimuovere quest’ultimo
facendo leva sul suo bordo con il
cacciavite a lama con delicatezza.3. Scollegare la lampadina estraendola.
4. Installare la nuova lampadina procedendo
in ordine inverso rispetto alla rimozione.
WSostituzione lampadine luci
interne
Plafoniera (anteriore)/luci leggimappa,
luci leggimappa posteriori, luci
specchietti di cortesia*
1. Avvolgere la punta di un piccolo
cacciavite a lama con uno straccio
morbido, in modo da non danneggiare
il trasparente, e rimuovere quest’ultimo
facendo leva sul suo bordo con il
cacciavite a lama con delicatezza.
2. Scollegare la lampadina estraendola.
Plafoniera (anteriore)/luci leggimappa
*Alcuni modelli.
Page 608 of 733

6-60
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
Luci leggimappa posterioriLuci specchietti di cortesia3. Installare la nuova lampadina procedendo
in ordine inverso rispetto alla rimozione.
Luce vano bagagli
1. Avvolgere la punta di un piccolo
cacciavite a lama con uno straccio
morbido, in modo da non danneggiare il
trasparente, e rimuovere l’unità
trasparente facendo leva sul suo bordo
con il cacciavite a lama con delicatezza.
Page 609 of 733

6-61
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
2. Scollegare il connettore dalla lampadina
premendo le linguette del connettore
con le dita e tirandolo.
3. Inserire il cacciavite a lama nello spazio
tra trasparente e unità trasparente,
quindi far scorrere il cacciavite in modo
da staccare il trasparente.4. Scollegare la lampadina estraendola.
5. Installare la nuova lampadina procedendo
in ordine inverso rispetto alla rimozione.
Quando si sostituisce la lampadina,
scollegare prima il connettore. In caso
contrario si potrebbe causare un
cortocircuito nei dispositivi elettrici ed
elettronici.
AVVERTENZA
Page 610 of 733

6-62
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
L’impianto elettrico del vostro veicolo è
protetto da fusibili.
In caso di non funzionamento di una luce,
un accessorio, o un comando, controllare
il fusibile di protezione del relativo
circuito. Se un fusibile è bruciato, il
filamento interno è fuso.
Se lo stesso fusibile brucia nuovamente,
evitare di usare il relativo sistema e
consultare quanto prima possibile un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
WSostituzione di un fusibile
Sostituzione fusibili lato sinistro
delveicolo
Se il sistema elettrico non funziona,
innanzitutto controllare i fusibili posti sul
lato sinistro del veicolo.
1. Verificare che l’accensione sia
commutata su OFF e gli altri
interruttori siano OFF.
2. Aprire il coperchio del pannello fusibili.3. Servendosi dell’estrattore che si trova
all’interno della scatola fusibili nel
vano motore, estrarre il fusibile
interessato tenendolo dritto.
4. Controllare il fusibile e se è bruciato
sostituirlo.
5. Inserire un nuovo fusibile dello stesso
amperaggio e verificare che s’inserisca
in modo fermo. Se non s’inserisce
saldamente, farlo installare da un
riparatore specializzato. Noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Se non si dispone di fusibili di scorta,
usare un fusibile dello stesso amperaggio
di quello bruciato prelevandolo da un
circuito non essenziale per il
funzionamento del veicolo, ad esempio
quello del sistema audio (AUDIO) o
della presa di corrente (OUTLET).
Fusibili
NormaleBruciato