OPEL GRANDLAND X 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.5, Model line: GRANDLAND X, Model: OPEL GRANDLAND X 2018.5Pages: 293, PDF Dimensioni: 7.67 MB
Page 131 of 293

Illuminazione129
La figura precedente rappresenta le
luci di cortesia posteriori.
Luci nelle alette parasole
Si accendono al sollevamento del
coperchio.
Caratteristiche
dell'illuminazione
Illuminazione della consollecentrale
Una luce situata nella console supe‐
riore illumina la console centrale
quando i fari sono accesi.
Illuminazione all'entrata Illuminazione di cortesia
Alcune o tutte le seguenti luci si
accendono per un breve periodo
sbloccando le portiere del veicolo con il telecomando:
● fari
● luci sottoporta
● luci interne
Il numero di luci che si attivano
dipende dalle condizioni dell'illumina‐
zione circostante.
L'illuminazione si disattiva immedia‐
tamente inserendo l'accensione.
Partenza 3 17.Questa funzione è attivabile o disatti‐
vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 111.
All'apertura della portiera del condu‐
cente si accendono anche le seguenti
luci:
● illuminazione di alcuni interruttori
● Driver Information Centre
● luci delle tasche delle portiere
Luci in uscita Le seguenti luci si accendono quandoil motore viene spento:
● fari
● luci interne
● illuminazione della console centrale
Si disattivano automaticamente dopo
un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione si attiva solo al buio.
L'illuminazione "Theatre lighting" si
attiva se la portiera del conducente
viene aperta durante questo intervallo di tempo.
Page 132 of 293

130IlluminazioneDispositivo salvacaricadella batteria
Per impedire che la batteria del
veicolo si scarichi quando l'accen‐
sione è disinserita, alcune luci interne si spengono automaticamente dopo
alcuni minuti.
Page 133 of 293

Climatizzatore131ClimatizzatoreSistemi di climatizzazione..........131
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 131
Sistema di climatizzazione ......132
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 135
Riscaldatore ausiliario .............140
Bocchette di ventilazione ...........140
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 140
Bocchette di ventilazione fisse 141
Raffreddamento del vano portaoggetti ............................ 141
Manutenzione ............................ 141
Presa dell'aria .......................... 141
Filtro antipolline .......................141
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 142Sistemi di
climatizzazione
Sistema di riscaldamento e di ventilazione
Comandi per: ● temperatura £
● distribuzione dell'aria, l, M e K
● velocità della ventola Z
● sbrinamento e disappannamento
à
● lunotto e specchietti retrovisori esterni termici b
● sedili riscaldati ß
Lunotto termico b 3 43.
Specchietti retrovisori esterni termici b 3 40.
Sedili riscaldati ß 3 54.
Temperatura
Regolare la temperatura ruotando £ sulla temperatura desiderata.zona rossa:più caldozona blu:più freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Distribuzione dell'aria
l:parabrezza e finestrini anterioriM:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabiliK:ai piedi e al parabrezza
Sono possibili tutte le combinazioni.
Velocità della ventola
Regolare il flusso dell'aria ruotando
Z sulla velocità desiderata.
Page 134 of 293

132Climatizzatorein senso orario:aumentoin senso antio‐
rario:diminuzione
Sbrinamento e disappannamento
● Premere à: la distribuzione
dell'aria viene indirizzata verso il
parabrezza.
● Impostare il comando della temperatura £ sul livello più
caldo.
● Regolare la velocità della ventola
Z al livello massimo.
● Inserire il lunotto termico b.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Sistema di climatizzazione
Comandi per: ● temperatura £
● distribuzione dell'aria, l, M e K
● velocità della ventola Z
● sbrinamento e disappannamento
à
● raffreddamento A/C
●
ricircolo dell'aria 4
● lunotto e specchietti retrovisori esterni termici b
● parabrezza riscaldato ,
● sedili riscaldati ß
Lunotto termico b 3 43.
Specchietti retrovisori esterni termici
b 3 40.
Parabrezza riscaldato , 3 44.
Sedili riscaldati ß 3 54.
Alcune modifiche alle impostazioni
vengono riportate brevemente sul
Visualizzatore Info. Le funzioni atti‐
vate sono indicate dal LED nel
pulsante corrispondente.
Page 135 of 293

Climatizzatore133Temperatura
Regolare la temperatura ruotando
£ sulla temperatura desiderata.zona rossa:più caldozona blu:più freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Distribuzione dell'aria
l:parabrezza e finestrini anterioriM:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabiliK:ai piedi e al parabrezza
Sono possibili tutte le combinazioni.
Velocità della ventola
Regolare il flusso dell'aria ruotando
Z sulla velocità desiderata.
in senso orario:aumentoin senso antio‐
rario:diminuzioneRaffreddamento A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffredda‐
mento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐ fica (asciuga) quando la temperatura
esterna è leggermente al di sopra del
punto di congelamento. Ciò può
provocare la formazione di condensa, che gocciolerà da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento,
né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐ miare carburante.
L'attivazione del raffreddamento
potrebbe impedire gli Autostop.
Sistema Stop-start 3 149.
Sistema di ricircolo dell'aria
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.
Premere 4 ancora per disattivare il
ricircolo dell'aria.
Page 136 of 293

134Climatizzatore9Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo
da disperdere rapidamente l'aria
calda.
● Attivare il raffreddamento A/C.
● Premere 4 per attivare il
sistema di ricircolo dell'aria.
● Premere M per la distribuzione
dell'aria.
● Impostare il comando della temperatura £ sul livello più
freddo.
● Regolare la velocità della ventola
Z al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
● Premere à: la distribuzione
dell'aria viene indirizzata verso il
parabrezza.
● Impostare il comando della temperatura £ sul livello più
caldo.
● Se necessario, accendere il raffreddamento A/C.
● Regolare la velocità della ventola
Z al livello massimo.
● Inserire il lunotto termico b.
Page 137 of 293

Climatizzatore135● Inserire il parabrezza riscal‐dato ,.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Avviso
Se à viene premuto mentre il motore
è acceso, verrà impedito un Auto‐
stop fino a quando il pulsante à non
viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante à
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Stop-start 3 149.
Sistema di climatizzazione elettronico
Il climatizzatore a due zone consente di impostare temperature differenti
per il lato guida e il lato passeggero anteriore.
In modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la
distribuzione dell'aria sono regolate
automaticamente.
Comandi per:
● temperatura sul lato guida £
● MENU fa accedere al menu di
impostazione del clima nel visua‐
lizzatore Info
● velocità della ventola Z
● modalità automatica AUTO
● temperatura sul lato passeggero anteriore £
● raffreddamento A/C
● ricircolo dell'aria manuale 4
● sbrinamento e disappannamento
à
● lunotto e specchietti retrovisori esterni termici b
● parabrezza riscaldato ,
● sedili riscaldati ß
● sedili ventilati A
Lunotto termico Ü 3 43.
Specchietti retrovisori esterni termici Ü 3 40.
Sedili riscaldati ß 3 54.
Sedili ventilati A 3 54.
Le funzioni attivate sono indicate dal
LED nel comando corrispondente.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è pienamente operativo solo
quando il motore è in funzione.
Page 138 of 293

136ClimatizzatoreMenu impostazioni del
climatizzatore
Premere MENU per impostare
manualmente le seguenti funzioni del climatizzatore:
● distribuzione dell'aria l, M , K
● velocità della ventola Z
● temperatura lato guida e lato passeggero
● sincronizzazione della tempera‐ tura bizona MONO
● raffreddamento A/C
● modalità automatica AUTO
Il menù di impostazioni del clima si
può attivare anche:
● selezionando Climatizzaz. sul
Visualizzatore Info a colori da 7"
o
● premendo Í e quindi selezio‐
nando Clima dal menù del Visua‐
lizzatore Info a colori da 8".
Modalità automatica AUTO
Impostazione di base per il massimo
comfort:
● Premere AUTO, la distribuzione
dell'aria e la velocità della ventola
vengono regolate automatica‐
mente.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria per ottimizzare la distribuzionedell'aria in modalità automatica.
● L'aria condizionata deve essere attiva per poter ottenere il
massimo del raffreddamento e
del disappannamento. Premere
A/C per accendere l'aria condi‐
zionata. Il LED presente nel
pulsante indica l'attivazione.
● Impostare la temperatura prese‐ lezionata per il lato guida e il lato
passeggero anteriore mediante
l'anello sinistro e destro. Si consi‐ glia una temperatura di 22 °C.
Impostazioni manuali
Le impostazioni del sistema di
controllo del climatizzatore possono
essere modificate attivando le
funzioni seguenti:
Page 139 of 293

Climatizzatore137Velocità della ventola Z
Regolare il flusso dell'aria ruotando
l'anello sulla velocità desiderata. Ruotare in senso antiorario per dimi‐
nuire o orario per aumentare. La velo‐
cità della ventola può essere modifi‐
cata anche dal menu impostazioni del climatizzatore. Premere MENU per
accedere al menu.
Ruotare l'anello in senso antiorario
fino in fondo per spegnere la ventola
e il raffreddamento.
Per tornare alla modalità automatica,
premere AUTO.
Distribuzione dell'aria l, M , K
Premere MENU per accedere al
menu.
Toccare nel Visualizzatore Info a
Colori:
l:parabrezza e finestrini anterioriM:zona testa e sedili posteriori con le bocchette di ventilazione
orientabiliK:zona piedi anteriore, posteriore
e parabrezza
Per tornare alla ripartizione automa‐ tica dell'aria, premere AUTO.
Preselezione della temperatura £
Impostare le temperature preselezio‐
nate separatamente per il lato guida
e il lato passeggero anteriore sul
valore desiderato mediante l'anello
destro e sinistro. L'anello sul lato
passeggero varia la temperatura di quel lato. L'anello sul lato del condu‐cente cambia la temperatura di quel
lato o di entrambi i lati a seconda
dell'attivazione della sincronizza‐
zione MONO nel menu di imposta‐
zioni del clima. Premere MENU per
accedere al menu.
Page 140 of 293

138ClimatizzatoreLa temperatura consigliata è 22 °C.
La temperatura viene indicata nei
display accanto agli anelli e nel menu
di impostazioni del clima.
Se è impostata la temperatura
minima Lo, il sistema di controllo del
climatizzatore funziona al raffredda‐
mento massimo, se A/C è azionato.
Se viene impostata la temperatura massima Hi, il sistema di controllo del
climatizzatore attiva il riscaldamento
massimo.
Avviso
Se A/C non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della
cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico (Autostop) o impedire un arresto
automatico.
Sistema Stop-start 3 149.
Sincronizzazione della temperatura
bizona MONO o SYNC
Premere MENU per accedere al
menu. Toccare MONO o SYNC per
collegare l'impostazione della tempe‐ ratura lato passeggero a quella del
lato guida.Se si regola il comando lato passeg‐
gero, la sincronizzazione verrà disat‐
tivata.
Climatizzatore A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffredda‐
mento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola di
controllo del climatizzatore inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) quando la temperatura
esterna è superiore a un dato livello.
Ciò può provocare la formazione di
condensa, che gocciolerà da sotto il
veicolo.
Se non servono né il raffreddamento, né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante.
Ricircolo dell'aria manuale 4
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.
Premere di nuovo 4 per disattivare
la modalità di ricircolo.