sensor OPEL INSIGNIA 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: INSIGNIA, Model: OPEL INSIGNIA 2014Pages: 343, PDF Dimensioni: 8.93 MB
Page 211 of 343

Guida e funzionamento209
All'accensione del motore, entrambi i
display degli specchietti esterni si ac‐
cendono brevemente per indicare
che il sistema è operativo.
Zone di rilevamento
I sensori del sistema coprono una
zona di circa 3,5 metri parallela a en‐
trambi i lati del veicolo e circa 3 m in‐ dietro sull'allarme angolo morto late‐
rale (A) e circa 70 metri all'indietro
sull'avviso del cambio di corsia (B) su
corsie parallele. Le zone iniziano in
ciascuno specchietto esterno. L'al‐
tezza della zona è compresa tra circa
0,5 metri e 2 metri dal suolo.
Disattivazione
L'attivazione o la disattivazione del‐
l'avviso del cambio di corsia è impo‐
stabile nel menu di personalizzazione
del veicolo nel Visualizzatore a colori
Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 120.
Personalizzazione del veicolo 3 125.
Il sistema viene disattivato se il vei‐ colo traina un rimorchio.
Il Driver Information Center (DIC) vi‐
sualizzerà un messaggio di conferma della disattivazione.
Avviso
Dopo l'uso, il sistema deve essere
tarato. Per prestazioni ottimali, gui‐
dare quanto prima possibile su un rettilineo in presenza di segnali stra‐
dali ad es. guardrail e barriere per
certe distanze.
Page 212 of 343

210Guida e funzionamento
Guasto
È possibile che in alcune circostanze
l'allarme non effettui alcuna segnala‐
zione; tali possibilità aumentano in
caso di pioggia o in curve strette. Al‐
trimenti il sistema può attivarsi a
causa di guardrail, segnali, alberi,
siepi o altri oggetti fissi. Si tratta del normale funzionamento e non è ne‐
cessario intervenire sul veicolo.
L'avviso del cambio di corsia può non funzionare se gli angoli destro e sini‐
stro del paraurti posteriore sono co‐
perti da fango, sporco, neve, ghiac‐
cio, fanghiglia o in caso di temporale.
Istruzioni per la pulizia 3 278.
In caso di guasto del sistema o di mal‐
funzionamento causato da problemi
temporanei, il Driver Information Cen‐ ter (DIC) visualizza un messaggio. Ri‐ volgersi ad un'officina.
Videocamera posteriore La videocamera posteriore aiuta il
conducente durante le manovre in re‐ tromarcia, visualizzando l'area poste‐
riore al veicolo.Le immagini della videocamera sono
visualizzate sul Visualizzatore a colori
Info.9 Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della vi‐
deocamera e dei sensori del di‐
spositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato, per es. sotto il pa‐raurti o sotto il veicolo, non sono
visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
La videocamera posteriore viene au‐
tomaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Funzionamento
La videocamera è montata tra le luci
della targa e ha un angolo visivo di
130°.
Page 213 of 343

Guida e funzionamento211
A causa dell'altezza elevata della vi‐
deocamera, il display visualizza il pa‐ raurti posteriore come guida per il po‐
sizionamento.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immaginevisualizzata non corrisponde alla di‐
stanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche
sono linee orizzontali a una distanza
di 1 metro una dall'altra e proiettate sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
È possibile disattivare la funzione nel
menu di personalizzazione di veicolo
nel visualizzatore a colori Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 120.
Personalizzazione del veicolo 3 125.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e in‐
dicano ostacoli rilevati dai sensori po‐ steriori del dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del vei‐
colo.
Disattivazione
La videocamera viene disattivata al
superamento di una certa velocità di
marcia avanti o se la retromarcia non viene inserita entro circa 10 secondi.
L'attivazione o la disattivazione della
videocamera posteriore è impostabile nel menu di personalizzazione del
veicolo nel Visualizzatore a colori
Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 120.
Personalizzazione del veicolo 3 125.
Page 214 of 343

212Guida e funzionamento
Guasto
I messaggi di guasto vengono visua‐ lizzati con un 9 nella riga superiore
del Visualizzatore Info.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
■ l'ambiente circostante è buio;
■ il fascio di luce del sole o dei fari colpisce direttamente la lente della
videocamera;
■ la lente della videocamera è co‐ perta da ghiaccio, neve, fango o al‐tro materiale estraneo. Pulire la
lente con acqua e asciugare con un
panno morbido;
■ il portellone posteriore non è chiuso
correttamente;
■ il veicolo sta trainando un rimor‐ chio;
■ il veicolo è stato tamponato;
■ si verificano variazioni di tempera‐ tura estreme.Avviso di traffico posteriore
Oltre alla videocamera posteriore
3 210 , l'allerta in retromarcia segnala
il traffico in attraversamento dal lato
sinistro o dal lato destro quando si
guida in retromarcia. Quando il traf‐
fico in attraversamento è rilevato e la
videocamera posteriore è attivata, un triangolo d'emergenza con una frec‐
cia di direzione appare sul Visualiz‐
zatore a colori Info per segnalare la
direzione del traffico. Inoltre vengono
emessi tre suoni dall'altoparlante sul
lato rispettivo.I sensori di distanza radar si trovano
lateralmente nel paraurti posteriore.9 Avvertenza
L'allerta in retromarcia non sosti‐
tuisce la visione del conducente.
Notare che gli oggetti all'esterno
dei sensori, al di sotto del paraurti o sotto il veicolo, non sono visua‐
lizzati.
I pedoni, i bambini o gli animali non sono rilevati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
L'avviso di traffico posteriore è atti‐
vato automaticamente insieme alla vi‐
deocamera posteriore quando si in‐
serisce la retromarcia.
Page 215 of 343

Guida e funzionamento213
Zone di rilevamento
I sensori del sistema coprono un'areadi circa 20 metri sul lato sinistro o de‐
stro dietro il veicolo.
Disattivazione L'avviso di traffico posteriore è disat‐
tivato insieme alla videocamera po‐
steriore al superamento di una certa velocità di marcia avanti o se la retro‐
marcia non è inserita per circa
10 secondi.
L'attivazione o la disattivazione del‐
l'allerta in retromarcia è impostabile
nel menu di personalizzazione del
veicolo nel Visualizzatore a colori
Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 120.
Personalizzazione del veicolo 3 125.
Guasto Il sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando:
■ i sensori sono coperti da ghiaccio, neve, fango o altro materiale estra‐
neo.
■ il veicolo sta trainando un rimor‐ chio,
■ il veicolo è stato tamponato;
■ si verificano variazioni di tempera‐ tura estreme.Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale
Funzionamento
Il sistema di assistenza rileva i segnali
stradali per mezzo di una videoca‐
mera anteriore e li visualizza sul
Driver Information Center.
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali di limite di velocità e divieto di sorpasso ■ limite di velocità
■ divieto di sorpasso
■ termine di limite di velocità
■ termine del divieto di sorpasso
Page 254 of 343

252Cura del veicolo
N.Circuito1Centralina del cambio2Centralina del motore3–4–5Accensione, centralina del
cambio, centralina del motore6Tergicristalli7–8Iniezione del carburante, sistema
di accensione9Iniezione del carburante, sistema
di accensione10Centralina del motore11Sonda Lambda12Motorino di avviamento13Riscaldamento della farfalla con
sensore14IlluminazioneN.Circuito15Tergilunotto16Pompa del vuoto, debimetro,
sensore acqua nel carburante,
trasformatore CC17–18Fari autoadattativi19Fari autoadattativi20Pompa carburante21Alzacristalli elettrici posteriori22ABS23Sterzo a sforzo variabile24Alzacristalli elettrici anteriori25Prese di corrente26ABS27Freno di stazionamento elettrico28Lunotto termico29Sedile elettrico sinistro
Page 255 of 343

Cura del veicolo253
N.Circuito30Sedile elettrico destro31Climatizzatore32Centralina della carrozzeria33Sedili anteriori riscaldati34Tettuccio apribile35Sistema Infotainment36–37Abbagliante destro38Abbagliante sinistro39–40–41Pompa del vuoto42Ventola radiatore43Batteria veicolo, trasformatore
CC (solo su veicoli con sistema
stop-start)44Sistema lavafariN.Circuito45Ventola radiatore46Terminale 87, relè principale47Sonda Lambda48Fendinebbia49Anabbagliante destro50Anabbagliante sinistro51Avvisatore acustico52Accensione53Accensione, sedili anteriori venti‐
lati54Accensione55Alzacristalli elettrici, ripiega‐
mento degli specchietti56Lavacristalli57–58–N.Circuito59Riscaldamento carburante
diesel, sistema di controllo delle
emissioni60Riscaldamento degli specchietti61Riscaldamento degli specchietti62–63Sensore del lunotto64Fari autoadattativi65Pompa ausiliaria (solo su veicoli
con sistema stop-start)66Sistema lavalunotto67Centralina dell'impianto di
alimentazione del carburante68–69Sensore della batteria del veicolo70Sensore pioggia71Sensore della batteria del veicolo
Page 261 of 343

Cura del veicolo259
1.Identificare l'asse motore e lo stile
di guida.
2. Identificare il codice identificativo del motore. Dati del motore
3 289.
3. Identificare il pneumatico rispet‐ tivo.
Le targhette di pressione dei pneu‐
matici mostrano tutte le possibili com‐ binazioni di pneumatici 3 309.
Per i pneumatici approvati per il pro‐
prio veicolo fare riferimento al Certifi‐
cato di conformità EEC fornito con il
veicolo o ad altri documenti di regi‐
strazione nazionale.
Il conducente è responsabile del gon‐
fiaggio dei pneumatici alla pressione
corretta.9 Avvertenza
Una pressione troppo bassa può
causare un eccessivo riscalda‐
mento dei pneumatici, danni in‐
terni con conseguente distacco
del battistrada e lo scoppio a ve‐
locità elevate.
Se la pressione dei pneumatici deve
essere ridotta o aumentata su un vei‐
colo dotato di sistema di monitoraggio pressione pneumatici, disinserire
l'accensione. Dopo aver regolato la pressione dei pneumatici, inserirel'accensione e selezionare l'imposta‐
zione appropriata sulla pagina Carico
pneumatici sul Driver Information
Center 3 113.
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici Il sistema di monitoraggio pressione
pneumatici controlla la pressione di
tutti e quattro i pneumatici una volta al
minuto quando la velocità del veicolo
supera un dato limite.Attenzione
Il sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici segnala
un'eventuale bassa pressione dei
pneumatici e non sostituisce la re‐ golare manutenzione degli stessi
da parte del conducente.
Tutte le ruote devono essere provvi‐
ste dei sensori di pressione e i pneu‐
matici devono essere gonfiati alla
pressione prescritta.
Selezionare la pagina Monitoraggio
della pressione dei pneumatici nel
menu Info nel Driver Information Cen‐
ter 3 113.
Lo stato del sistema e gli avvertimenti
riguardo la pressione vengono visua‐
lizzati mediante un messaggio con il
lampeggio del pneumatico corrispon‐
dente nel Driver Information Center.
Page 262 of 343

260Cura del veicolo
Il rilevamento di una bassa pressione
dei pneumatici viene segnalato dalla
spia w 3 111.
Se w si accende, arrestare il veicolo
il prima possibile e gonfiare i pneu‐
matici come consigliato 3 309.
Dopo il gonfiaggio può essere neces‐ sario guida il veicolo per aggiornare i
valori di pressione dei pneumatici nel
Driver Information Centre. Durante
questo intervallo può accendersi w.
Se w si accende a basse temperature
e si spegne dopo un breve tratto di
guida, potrebbe significare che la
pressione di gonfiaggio dei pneuma‐
tici è bassa. Controllare la pressione
dei pneumatici.
Messaggi del veicolo 3 123.
Se la pressione dei pneumatici deve
essere ridotta o aumentata, spegnere
il quadro.
Montare solo ruote con sensore di
pressione, altrimenti la pressione dei
pneumatici non verrà visualizzata e
w si illuminerà con luce fissa.
Una ruota di scorta o un ruotino di
scorta non sono dotati di sensori della
pressione. Il sistema di monitoraggio
pressione pneumatici non funziona
per queste ruote. La spia w si ac‐
cende. Per le altre tre ruote il sistema
resta operativo.
L'uso di kit liquidi di riparazione dei
pneumatici disponibili in commercio
può compromettere il funzionamento
del sistema. È possibile utilizzare kit
di riparazione approvati dal Costrut‐
tore.
Impianti radio esterni ad elevata po‐
tenza possono compromettere il fun‐
zionamento del sistema di monitorag‐ gio della pressione dei pneumatici.
Ogni volta che i pneumatici vengono
sostituiti il sistema di monitoraggio
della pressione dei pneumatici deve
essere smontato e sottoposto a ma‐
nutenzione. Se il sensore è avvitato,
sostituire l'inserto valvola e l'anello ditenuta; se il sensore fissato con una
clip, sostituire lo stelo valvola com‐
pleto.
Stato di carico del veicolo Regolare la pressione dei pneumatici
in base alle condizioni di carico in
conformità alle informazioni indicate sulla targhetta informativa o sulla ta‐
bella della pressione dei pneumatici
3 309, e selezionare la relativa im‐
postazione nella pagina Carico dei
pneumatici nel menu Impostazioni nel
Driver Information Center 3 113.
Page 340 of 343

338
Selettore del carburante ............103
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 201
Sicure per bambini ....................... 29
Sicurezza del veicolo ....................35
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 61
Sistema airbag a tendina .............63
Sistema airbag frontale ................ 62
Sistema airbag laterale ................63
Sistema chiave elettronica............ 23
Sistema di antibloccaggio ..........175
Sistema di antibloccaggio (ABS) 108
Sistema di ausilio al parcheggio ....................... 41, 201
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni .......................... 109
Sistema di bloccaggio antifurto ...35
Sistema di climatizzazione ........143
Sistema di climatizzazione automatico .............................. 146
Sistema di climatizzazione automatico doppio ...................150
Sistema di controllo della trazione .................................. 178
Sistema di controllo della trazione disinserito ..................110
Sistema di gestione del carico .....78
Sistema di guida interattiva (IDS) 180Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici .....111, 259
Sistema di ricarica .....................107
Sistema stop-start....................... 163
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 184
Sistemi di climatizzazione........... 143
Sistemi di controllo dell'assetto ..178
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 331
Sistemi di rilevamento oggetti ....201
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 70
Sistemi di sicurezza per bambini ..65
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 70
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Sostituzione delle lampadine .....239
Sostituzione delle ruote .............266
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 238
Specchietti pieghevoli ..................39
Specchietti retrovisori esterni .......39
Specchietti retrovisori interni ........41
Specchietti riscaldati ....................40
Spia MIL .................................... 107
Spie .................................... 101, 105
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............238Sterzare...................................... 158
Sterzo a sforzo variabile .............109
Strumentazione .......................... 101
T
Tachimetro ................................. 101
Targhetta di identificazione .......284
Tasto di azionamento .................160
Telecomando ............................... 22
Temperatura esterna ...................90
Tendine parasole avvolgibili ........45
Tensione della batteria ..............125
Tergilavacristalli ........................... 88
Tergilavalunotto ........................... 90
Tetto ............................................. 45
Tettuccio apribile .........................45
Traino ................................. 225, 274
Traino del veicolo ......................274
Traino di un altro veicolo ...........276
Traino di un rimorchio ................226
Trazione integrale ......................174
Triangolo d'emergenza ................82
U Uso dei fari all'estero .................133
Uso del presente manuale ............3
V
Vani portaoggetti .......................... 71
Vano di carico ........................ 30, 73