OPEL MOKKA 2015 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015, Model line: MOKKA, Model: OPEL MOKKA 2015Pages: 239, PDF Dimensioni: 6.24 MB
Page 81 of 239

Strumenti e comandi79
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare l'intervallo:
intervallo breve=ruotare la rotella
verso l'altointervallo lungo=ruotare la rotella
verso il bassoFunzionamento automatico con
sensore pioggiaINT=Funzionamento automatico
con sensore pioggia
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola au‐
tomaticamente la frequenza di funzio‐ namento del tergicristalli.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del tergicri‐ stalli:
sensibilità
bassa=ruotare la rotella
verso il bassosensibilità alta=ruotare la rotella
verso l'alto
Mantenere il sensore libero da pol‐
vere, sporco e ghiaccio.
Page 82 of 239

80Strumenti e comandi
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Tergilavalunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
interruttore
superiore=funzionamento
continuointerruttore
inferiore=funzionamento a
intermittenzaposizione inter‐
media=spento
Spingere la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni pas‐
saggi.
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
L'attivazione/disattivazione di questa
funzione può essere modificata nel
menu Impostazioni del Visualizzatore
Info.
Personalizzazione del veicolo 3 107.
Page 83 of 239

Strumenti e comandi81Temperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura ven‐
gono indicate immediatamente, men‐
tre gli aumenti di temperatura con un
certo ritardo.
Se la temperatura esterna scende
fino a 0,5 °C, il Driver Information
Centre visualizza un messaggio di
avvertimento con il Visualizzatore De‐
luxe o il Visualizzatore Deluxe Combi.
9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di al‐
cuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
Il Visualizzatore Info visualizza la
data e l'ora.
Impostazione di data e ora
CD 400
Premere il pulsante CONFIG. Viene
visualizzato il menu Impostazioni.
Selezionare Data e ora.
Impostazioni selezionabili:
■ Imposta ora : modifica l'orario visua‐
lizzato nel display.
■ Imposta data : modifica la data vi‐
sualizzata nel display.
■ Imposta formato ora : modifica la vi‐
sualizzazione dell'orario fra le mo‐
dalità 12 h e 24 h .
■ Imposta formato data : modifica la
visualizzazione della data fra le mo‐
dalità MM/GG/AAAA e GG/MM/
AAAA .
Page 84 of 239

82Strumenti e comandi
■Visualizza orologio : attiva/disattiva
la visualizzazione dell'orario nel display.
■ Sincronizz. orologio RDS : il se‐
gnale RDS della maggior parte dei
trasmettitori VHF imposta automa‐
ticamente l'orario. La sincronizza‐
zione con il tempo RDS può richie‐
dere alcuni minuti. Alcuni trasmet‐
titori potrebbero inviare un segnale
orario errato. In tal caso si consiglia di disattivare la sincronizzazioneautomatica dell'ora.
Personalizzazione del veicolo 3 107.
Impostazioni data e ora
CD 600/Navi 950
Premere il pulsante CONFIG e quindi
selezionare la voce del menu Data e
ora per visualizzare il sottomenu ri‐
spettivo.
Avviso
Se Sincronizz. orologio RDS è atti‐
vato, la data e l'ora sono automati‐
camente impostate dal sistema.
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Impostare l'ora
Per regolare le impostazioni dell'ora,
selezionare la voce del menu Imposta
ora . Ruotare la manopola multifun‐
zione per regolare la prima imposta‐
zione.
Premere la manopola multifunzione
per confermare l'inserimento. Lo
sfondo colorato si sposta all'imposta‐
zione successiva.
Regolare tutte le impostazioni.
Impostare la data
Per regolare le impostazioni dell'ora,
selezionare la voce del menu Imposta
data . Ruotare la manopola multifun‐
zione per regolare la prima imposta‐
zione.
Premere la manopola multifunzione
per confermare l'inserimento. Lo
sfondo colorato si sposta all'imposta‐
zione successiva.
Regolare tutte le impostazioni.
Formato dell'ora
Per scegliere il formato desiderato dell'ora, selezionare Imposta formato
ora . Attivare 12 ore o 24 ore .
Personalizzazione del veicolo 3 107.
Page 85 of 239

Strumenti e comandi83Prese di corrente
Una presa di corrente da 12 V è po‐
sizionata nella consolle anteriore.
Non superare il consumo massimo di
120 Watt.
Una presa di corrente da 230 V è po‐
sizionata nella consolle posteriore.
Non superare il consumo massimo di 150 watt.
Se l'accensione è disinserita, anche la presa di corrente è disattivata.
La presa di corrente si disattiva anche
in caso di bassa tensione della batte‐ ria.
Collegare solo accessori elettrici con‐
formi ai requisiti di compatibilità elet‐
tromagnetica specificati nella norma
DIN VDE 40 839.
Attenzione
Non collegare accessori che ge‐
nerano corrente come caricabat‐
terie elettrici o batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee
per non danneggiare le prese.
Page 86 of 239

84Strumenti e comandiSpie, strumenti e
indicatori
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Contachilometri
La riga inferiore indica il chilometrag‐
gio registrato.
Contachilometri parziale
La riga superiore riporta la distanza
registrata dall'ultimo azzeramento.
Per reimpostare, premere il pulsante
SET/CLR sulla leva degli indicatore di
direzione per alcuni secondi 3 95.
Il contachilometri parziale conteggia
fino ad una distanza di 2000 km, poi
riparte da 0.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del mo‐
tore.
Viaggiare quanto più possibile al re‐
gime più basso per ogni marcia.
Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di pe‐
ricolo, è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.
Page 87 of 239

Strumenti e comandi85Indicatore del livello
carburante
Indica il livello del carburante o il li‐
vello di gas nel serbatoio, a seconda
della modalità di funzionamento.
Se il livello nel serbatoio è basso, si
accende la spia i. Se la spia lam‐
peggia, è necessario fare riforni‐
mento immediatamente.
Durante il funzionamento a gas li‐
quido, il sistema passa automatica‐
mente al funzionamento a benzina
quando i serbatoi del gas sono vuoti
3 85.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è in‐ feriore alla capacità del serbatoiospecificata.
Selettore del carburante
Premere il pulsante LPG per passare
dal funzionamento a benzina e quello
a gas liquido e viceversa. Il LED nel
pulsante indica la modalità di funzio‐
namento in atto.
LED spento=funzionamento a
benzinaLED acceso=funzionamento a
gas liquidoLED lampeg‐
giante=commutazione im‐
possibile, un tipo
di carburante è
esaurito
Quando il serbatoio del gas liquido è
vuoto, il veicolo passa automatica‐
mente al funzionamento a benzina
fino allo spegnimento del quadro.
Carburante per il funzionamento a
gas liquido 3 161.
Page 88 of 239

86Strumenti e comandiIndicatore della
temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
Indica la temperatura del liquido di
raffreddamento.
settore sinistro=temperatura di
esercizio del mo‐
tore non ancora
raggiuntasettore centrale=temperatura di
esercizio normalesettore destro=temperatura
troppo altaAttenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando l'olio motore e
il filtro dell'olio devono essere sosti‐
tuiti. A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il cam‐
bio dell'olio motore e del filtro può va‐
riare notevolmente.
Sul Visualizzatore Deluxe e Deluxe
Combi, la durata residua dell'olio
viene visualizzata nel Menu
informazioni veicolo .
Nel Visualizzatore Standard la durata residua dell'olio motore viene visua‐
lizzata mediante la spia I, quindi ad
accensione inserita e motore spento.
Il menu e la funzione possono essere
selezionati mediante i pulsanti sulla
leva degli indicatori di direzione.
Per visualizzare la durata residua del‐
l'olio motore:
Page 89 of 239

Strumenti e comandi87
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare il Menu informazioni veicolo .
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare Vita utile residua olio .
Per assicurare un funzionamento cor‐ retto, il sistema deve essere resettato
ogni volta che si sostituisce l'olio mo‐
tore. Rivolgersi ad un'officina.
Premere il pulsante SET/CLR per az‐
zerare il sistema. Pertanto, l'accen‐
sione deve essere inserita e il motore
spento.
Quando il sistema ha calcolato che la
durata dell'olio motore è diminuita, nel
Driver Information Centre viene vi‐
sualizzato Sostituire l'olio motore al
più presto o un codice di avverti‐
mento. Far sostituire l'olio motore e il
filtro da un'officina entro una setti‐
mana o entro 500 km di percorrenza
(a seconda del termine che viene rag‐ giunto per primo).
Driver Information Centre 3 95.
Informazioni di manutenzione 3 213.
Spie Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento. All'inserimento dell'accen‐
sione, gran parte delle spie si accen‐ dono brevemente per una prova difunzionalità.
I colori delle spie significano:rosso=pericolo, segnala‐
zione importantegiallo=avvertenza, infor‐
mazioni, guastoverde=conferma di attiva‐ zioneblu=conferma di attiva‐zionebianco=conferma di attiva‐
zione
Page 90 of 239

88Strumenti e comandi
Spie nel quadro strumenti