OPEL MOKKA 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: MOKKA, Model: OPEL MOKKA 2016.5Pages: 247, PDF Dimensioni: 6.61 MB
Page 111 of 247

Strumenti e comandi109●Impostazioni telefono
● Impostazioni di navigazione
● Impostazioni display
● Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.Data e ora
Vedere il manuale Infotainment per
ulteriori informazioni.Impostazioni autoradio
Vedere il manuale Infotainment per
ulteriori informazioni.Impostazioni telefono
Vedere il manuale Infotainment per
ulteriori informazioni.Impostazioni di navigazione
Vedere il manuale Infotainment per
ulteriori informazioni.Impostazioni display ● Menu Home Page :
Vedere il manuale Infotainment
per ulteriori informazioni.
● Opzioni videocamera posteriore :Premere per regolare le opzioni
della videocamera posteriore
3 157.
● Display Spento :
Vedere il manuale Infotainment
per ulteriori informazioni.
● Impostazioni mappa :
Vedere il manuale Infotainment
per ulteriori informazioni.Impostazioni veicolo ● Climatizzazione e qualità dell'ari
a
Velocità ventilatore automatica :
modifica la regolazione della ve‐
locità ventola. L'impostazione
modificata sarà attiva dopo avere
disattivato e riattivato l'accen‐
sione.
Modalità climatizzazione : attiva o
disattiva il raffreddamento
quando si attiva l'accensione o si
utilizza l'ultima impostazione se‐
lezionata.
Sbrinamento automatico : attiva o
disattiva lo sbrinamento automa‐
tico.Attiv. lunotto termico autom. : at‐
tiva automaticamente il lunotto
termico.
● Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐
vertimento.
Personalizz. per conducente : at‐
tiva/disattiva la funzione di per‐
sonalizzazione.
Tergicristallo retromarcia
automatico : attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐
notto quando la retromarcia è in‐
serita.
● Sistemi di rilevamento /
anticollisione
Assistente parcheggio : attiva o
disattiva i sensori a ultrasuoni.
● Illuminazione ambiente esterno
Illuminaz. esterna c. sblocco : at‐
tiva o disattiva l'illuminazione al‐ l'entrata.
Durata dopo uscita da veic. : at‐
tiva o disattiva e modifica la du‐
rata delle luci in uscita.
Page 112 of 247

110Strumenti e comandi●Chiusura centralizzata
Aprire la portiera antibloccaggio :
attiva/disattiva la funzione di
bloccaggio automatico delle por‐
tiere con una portiera aperta.
Bloccaggio automatico porte : at‐
tiva/disattiva la funzione di
sblocco automatico delle portiere dopo aver spento il quadro. Attiva
o disattiva la funzione di bloccag‐ gio automatico delle portiere
dopo essere partiti.
Bloccaggio ritardato portiere : at‐
tiva/disattiva la funzione di bloc‐ caggio ritardato delle portiere.
● Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza blocco : at‐
tiva o disattiva i segnalatori di emergenza durante il bloccaggio.
Risposta sbloccaggio con
telecomando : attiva o disattiva i
segnalatori di emergenza du‐ rante lo sbloccaggio.
Sblocco portiere con
telecomando : modifica la confi‐
gurazione per sbloccare solo la
portiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.Riblocco automatico porte : attiva
o disattiva la funzione di ribloc‐
caggio automatico dopo lo sbloc‐ caggio senza apertura del vei‐
colo.
● Ripristina impost. di fabbrica : az‐
zera tutte le impostazioni ripor‐
tandole alle impostazioni di fab‐
brica.OnStar
OnStar è un assistente personale per la connettività e di assistenza con hot‐
spot Wi-Fi integrato. Il servizio OnStar
è disponibile 24 ore su 24, sette giorni
su sette.
Avviso
OnStar non è disponibile in tutti i
mercati. Per ulteriori informazioni,
contattare la propria officina.
Avviso
Perché sia disponibile e funzio‐
nante, OnStar deve avere a disposi‐ zione un abbonamento OnStar in
corso di validità, gli impianti elettrici
del veicolo devono essere funzio‐
nanti, così come il servizio mobile e
il collegamento satellitare GPS.
Per attivare i servizi OnStar e creare un account, premere Z e parlare con
un operatore.
Page 113 of 247

Strumenti e comandi111In base alle dotazioni del veicolo,
sono disponibili i seguenti servizi:
● Servizi di emergenza e assi‐ stenza in caso di rottura del vei‐colo
● Hotspot Wi-Fi
● Applicazione smartphone
● Controllo remoto, ad es. localiz‐ zazione del veicolo, attivazione di
avvisatore acustico e luci, con‐
trollo della chiusura centralizzata
● Assistenza per furto veicolo
● Diagnostica veicolo
● Indicazioni stradali
Avviso
Il modulo OnStar del veicolo è disat‐
tivato dopo 10 giorni senza un ciclo
di accensione. Le funzioni che ri‐
chiedono un collegamento dati sa‐
ranno di nuovo disponibili dopo aver acceso il quadro.Tasti OnStar
Avviso
In base all'equipaggiamento i tasti
OnStar possono essere integrati an‐ che nello specchietto retrovisore.
Tasto privacy
Tenere premuto j fino a quando non
si senta un messaggio per attivare o
disattivare la trasmissione della loca‐
lizzazione del veicolo.
Premere j per rispondere ad una
chiamata o per terminare una chia‐
mata con un operatore.
Premere j per accedere alle impo‐
stazioni Wi-Fi.
Tasto richiesta assistenza
Premere Z per stabilire un collega‐
mento con un operatore.
Tasto SOS
Premere [ per stabilire un collega‐
mento di emergenza prioritario con un operatore di emergenza specializ‐ zato.
LED di stato
Verde: Il sistema è pronto.
Lampeggiante verde: Il sistema ha
una chiamata attiva.
Rosso: Si è verificato un problema.
Spento: Il sistema è modalità stand-
by.
Lampeggiante rosso/verde per un
breve periodo di tempo: La trasmis‐
sione della localizzazione del veicolo
è stata disattivata.
Servizi OnStar
Servizi generali
Se vi servono informazioni relative a
orari di apertura, punti di interesse o
destinazione o se siete alla ricerca di
assistenza, ad esempio nel caso di
Page 114 of 247

112Strumenti e comandirottura del veicolo, pneumatico sgon‐
fio o serbatoio carburante vuoto, pre‐ mere Z per stabilire un collegamento
con un operatore.
Servizi di emergenza
In caso di una situazione di emer‐
genza, premere [ e parlare con un
operatore. L'operatore contatterà poi
i servizi di emergenza o di assistenza per indirizzarli al vostro veicolo.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag o dei tendicinghia, verrà
avviata automaticamente una chia‐
mata di emergenza. L'operatore verrà
immediatamente collegato con il vo‐
stro veicolo per vedere se sia neces‐
saria qualche forma di assistenza.
Hotspot Wi-Fi
L'hotspot Wi-Fi del veicolo fornisce la connettività Internet con una velocità
massima di 4G/LTE.
Avviso
La funzionalità di hotspot Wi-Fi non
è disponibile in tutti i mercati.
Si possono collegare fino a sette di‐
spositivi.Per collegare un dispositivo mobile
con l'hotspot Wi-Fi:
1. Premere j e selezionare le impo‐
stazioni Wi-Fi del Visualizzatore
Info. Le impostazioni visualizzate
includono il nome dell'hotspot Wi- Fi (SSID), la password e il tipo di
collegamento.
2. Avviare una ricerca di rete Wi-Fi sul dispositivo mobile.
3. Selezionare l'hotspot (SSID) del vostro veicolo quando appare in
elenco.
4. Inserire la password sul disposi‐ tivo mobile quando viene richie‐
sta.
Avviso
Per modificare SSID o password,
premere Z e parlare con un opera‐
tore, oppure accedere al proprio ac‐
count.
Per disattivare la funzionalità hotspot
Wi-Fi, premere Z per chiamare un
operatore.App per smartphone
Con l'app per smartphone myOpel,
alcune funzioni del veicolo possono essere azionate da remoto.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ● Bloccare o sbloccare il veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
● Controllare il livello del carbu‐ rante, la vita utile residua dell’olio
motore e la pressione dei pneu‐
matici (solo con sistema di moni‐
toraggio della pressione dei
pneumatici).
● Inviare la destinazione di naviga‐
zione al veicolo, se dotato di si‐
stema di navigazione integrato.
● Localizzare il veicolo su una mappa.
● Gestire le impostazioni Wi-Fi.
Per utilizzare queste funzioni, scari‐
care l'app dall'App Store di Apple o da
Google Play Store.
Page 115 of 247

Strumenti e comandi113Telecomando
Se desiderato, utilizzare un qualsiasi
telefono per chiamare un operatore
che possa azionare da remoto deter‐
minare funzioni del veicolo. Trovare il
numero di telefono di OnStar sul no‐
stro sito web specifico del Paese in
questione.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ● Bloccare o sbloccare il veicolo.
● Fornire informazioni sulla localiz‐
zazione del veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
Assistenza per furto veicolo
In caso di furto del veicolo, denun‐ ciare il furto alle autorità e richiedere
assistenza OnStar per furto veicolo.
Usare un telefono qualsiasi per chia‐
mare un operatore. Trovare il numero di telefono di OnStar sul nostro sito
web specifico del Paese in questione.
OnStar può fornire assistenza nell'in‐
dividuazione e nel recupero del vei‐
colo.Allarme antifurto
Quando viene azionato l'impianto di
allarme antifurto, OnStar viene avvi‐
sata. In seguito si verrà informati sul
caso mediante un messaggio di testo o una mail.Impedire il riavvio
Inviando segnali a distanza, OnStar
può impedire al veicolo di essere av‐
viato una volta spento.
Diagnostica su richiesta
In qualsiasi momento, ad esempio se il veicolo visualizza un messaggio del
veicolo, premere Z per contattare un
operatore e chiedere di completare
un controllo diagnostico in tempo
reale per individuare immediata‐
mente il problema. In base ai risultati, l'operatore fornirà ulteriore assi‐
stenza.
Rapporto diagnostica
Il veicolo trasmette automaticamente
dati diagnostici a OnStar che invia un mail di resoconto mensile al cliente e
all'officina preferita.
Avviso
La funzione di comunicazione all'of‐
ficina può essere disabilitata nel vo‐
stro account.
Il resoconto contiene lo stato dei si‐
stemi operativi importanti del veicolo come motore, trasmissione, airbag,
ABS e altri sistemi principali. Fornisce
anche informazioni sulle possibili ma‐
nutenzioni e sulla pressione dei pneu‐
matici (solo con sistema di monito‐
raggio della pressione dei pneuma‐
tici).
Per dare un'occhiata alle informazioni in maggiore dettaglio, selezionare illink nella mail e accedere al proprio
account.
Indicazioni stradali
La destinazione desiderata può es‐
sere scaricata direttamente sul si‐
stema di navigazione.
Premere Z per chiamare un opera‐
tore e descrivere la destinazione o il
punto d'interesse.
L'operatore può cercare qualsiasi in‐
dirizzo o punto d'interesse e inviare la
destinazione direttamente nel si‐
stema di navigazione integrato.
Page 116 of 247

114Strumenti e comandiImpostazioni OnStar
PIN OnStar
Per avere pieno accesso a tutti i ser‐
vizi OnStar, è necessario inserire un
PIN a quattro cifre. Il PIN deve essere personalizzato in occasione della
prima chiamata a un operatore.
Per modificare il PIN, premere Z per
chiamare un operatore.
Dati dell'account
L'abbonato OnStar dispone di un ac‐
count nel quale vengono memorizzati
tutti i dati. Per richiedere una modifica delle informazioni dell'account, pre‐
mere Z e parlare con un operatore
oppure accedere al proprio account.
Se il servizio OnStar viene utilizzato
su un altro veicolo, premere Z e chie‐
dere che l'account venga trasferito al
nuovo veicolo.
Avviso
In ogni caso, se il veicolo viene smal‐ tito, venduto o ceduto, informare im‐mediatamente OnStar delle modifi‐
che e interrompere il servizio OnStar per questo veicolo.Localizzazione veicolo
La localizzazione del veicolo viene
trasmessa a OnStar quando viene ri‐
chiesto o attivato il servizio. Un mes‐
saggio sul Visualizzatore info informa
di questa trasmissione.
Per attivare o disattivare la trasmis‐
sione della localizzazione del veicolo,
tenere premuto j fino a quando non
si senta un messaggio audio.
La disattivazione è indicata dalla spia di stato lampeggiante in rosso e verde
per un breve periodo di tempo, e ogni
volta che il veicolo viene avviato.
Avviso
Se la trasmissione della posizione
del veicolo è disattivata, alcuni ser‐
vizi non saranno più disponibili.
Avviso
La posizione del veicolo resta sem‐
pre accessibile ad OnStar in caso di emergenza.
Trova l'informativa sulla privacy nel
tuo account.Aggiornamenti software
OnStar potrebbe effettuare aggiorna‐ menti del software da remoto senza
preavviso o richiesta di consenso.
Tali aggiornamenti servono per mi‐
gliorare o mantenere la sicurezza o il
funzionamento del veicolo.
Tali aggiornamenti potrebbero riguar‐ dare problematiche relative alla pri‐vacy. Trova l'informativa sulla privacy
nel tuo account.
Page 117 of 247

Illuminazione115IlluminazioneLuci esterne............................... 115
Interruttore dei fari ...................115
Controllo automatico dei fari ....116
Abbaglianti ............................... 116
Avvisatore ottico ......................117
Regolazione della profondità delle luci ................................. 117
Uso dei fari all'estero ...............117
Luci diurne ............................... 118
Fari autoadattativi ....................118
Segnalatori di emergenza .......120
Segnali di svolta e di cambio
della corsia di marcia .............. 121
Fendinebbia ............................. 121
Retronebbia ............................. 121
Luci di retromarcia ...................121
Coprifari appannati ..................122
Luci interne ................................ 122
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 122
Luci di lettura ........................... 123
Illuminazione vano portaoggetti ............................ 123
Luci nelle alette parasole .........123Caratteristiche
dell'illuminazione .......................123
Illuminazione all'entrata ...........123
Luci in uscita ............................ 124
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 124Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
7:Luci spente8:Luci di posizione9:Anabbaglianti
Spia 8 3 94.
Page 118 of 247

116IlluminazioneInterruttore dei fari con controlloautomatico dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:Controllo automatico dei
fari: l'illuminazione esterna
si accende e si spegne au‐
tomaticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esternem:Attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari. L'interruttore torna su
AUTO8:Luci di posizione9:AnabbagliantiLuci posteriori
Le luci posteriori si accendono as‐
sieme agli anabbaglianti e alle luci di
posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di controllo auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
acceso, il sistema alterna automati‐
camente le luci diurne e gli anabba‐
glianti, a seconda delle condizioni di
luminosità.
Luci diurne 3 118.
Attivazione automatica dei fari
Gli anabbaglianti si accendono in
caso di condizioni di luce scarsa.
Rilevamento tunnel
Gli anabbaglianti si accendono all'in‐
gresso di una galleria.
Fari autoadattativi 3 118.
Abbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per passare agli anabbaglianti, pre‐ mere nuovamente la leva o tirarla.
Page 119 of 247

Illuminazione117Avvisatore otticoPer usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.
Regolazione della profondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
Per regolare la profondità delle luci in base al carico del veicolo e non ab‐
bagliare i conducenti dei veicoli in av‐
vicinamento: ruotare l'interruttore ro‐
tante ? nella posizione desiderata.
0:sedili anteriori occupati1:tutti i sedili occupati2:tutti i sedili occupati e vano baga‐
gli carico3:sedile conducente occupato e
vano di carico riempito
Uso dei fari all'estero
Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato pas‐
seggero.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i
fari per evitare l'abbagliamento.
Veicoli con fari alogeni
Le viti di regolazione si trovano sopra
ai fari.
Con un cacciavite, ruotare le viti di re‐ golazione in senso orario di mezzo
giro.
Per la disattivazione, ruotare le viti di
regolazione in senso antiorario di
mezzo giro.Attenzione
Far controllare la regolazione dei
fari dopo la disattivazione.
Consigliamo di consultare un'offi‐ cina.
Page 120 of 247

118IlluminazioneVeicoli con fari autoadattativi
1. Chiave nell'interruttore di accen‐sione.
2. Tirare la leva degli indicatori di di‐
rezione e mantenerla tirata (avvi‐ satore ottico).
3. Inserire l'accensione.
4. Dopo circa tre secondi, viene emesso un segnale acustico.
I fari vengono puntati automatica‐
mente.
La spia f lampeggia per circa 4 se‐
condi, a titolo di promemoria, ogni
volta che l'accensione viene inserita.
Per la disattivazione, avviare la
stessa procedura come descritto in
precedenza. La spia f non lampeg‐
gerà quando la funzione è disattivata.
Spia f 3 94.
Luci diurne Le luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Si azionando automaticamente a
quadro acceso.
Fari autoadattativi Le seguenti funzioni dei fari autoadat‐
tativi sono disponibili solo per i fari bi-
xeno. La profondità, la distribuzione e l'intensità della luce sono attivate in
modo variabile a seconda delle con‐
dizioni di luminosità, delle condizioni
meteorologiche e del tipo di strada.
Illuminazione nelle strade a
traffico limitato
Si attiva automaticamente a basse
velocità fino a circa 30 km/h. Il fascio di luce viene ruotato di un angolo di
-5°/3° verso il lato della strada.Illuminazione in città
Si attiva automaticamente a una ve‐
locità massima di circa 50 km/h e
quando le luci della strada vengono
rilevate dal sensore luci. La profon‐
dità dei fari viene ridotta distribuendo
la luce.
Illuminazione sulle strade di
campagna
Si attiva automaticamente a una ve‐
locità compresa tra circa 50 e
115 km/h. Il fascio di luce e la lumi‐
nosità sul lato sinistro e su quello de‐
stro differiscono.
Illuminazione in autostrada Si attiva automaticamente a una ve‐
locità superiore a circa 115 km/h e
con movimenti di sterzata minimi. Si
attiva dopo un determinato ritardo o
direttamente in caso di energica ac‐
celerazione del veicolo. Il fascio di
luce è più lungo e più luminoso.