OPEL MOVANO_B 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2014Pages: 211, PDF Dimensioni: 4.82 MB
Page 151 of 211

Cura del veicolo149
5. Smontare la lampadina dal porta‐lampada e sostituirla.
6. Inserire il portalampada, inne‐ stare le due linguette nell'alloggia‐mento e ruotare in senso orario
per fissarlo.
7. Ricollegare il connettore elettrico della lampadina.
8. Rimontare il coprilampada.
Luci di posizione
1. Smontare il coprilampada.
2. Scollegare il connettore elettrico dalla lampadina.
3. Ruotare il portalampada in senso antiorario per sbloccarlo.
4. Estrarre il portalampada dall'al‐ loggiamento.
5. Smontare la lampadina dal porta‐lampada e sostituirla.
6. Inserire il portalampada, inne‐ stare le due linguette nell'alloggia‐mento e ruotare in senso orario
per fissarlo.
7. Ricollegare il connettore elettrico della lampadina.
8. Rimontare il coprilampada.
Page 152 of 211

150Cura del veicoloFari autoadattativi
Luce di svolta
I fari hanno impianti separati per gli
abbaglianti 1 e gli anabbaglianti 2. La
luce di svolta 3 è tra i fari.
1. Rimuovere il coperchio di prote‐ zione.
2. Staccare il connettore del cavo dalla lampadina.
3. Ruotare il portalampada in senso antiorario per staccarlo.
4. Estrarre il portalampada dall'al‐ loggiamento.
5. Rimuovere la lampadina dal por‐talampada e sostituirla.
6. Inserire il portalampada, inne‐ stare le due linguette nell'alloggia‐
mento e ruotare in senso orario
per fissarlo.
7. Ricollegare il connettore elettrico della lampadina.
8. Rimontare il coprilampada.
Fendinebbia Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Indicatori di direzione
anteriori
1. Smontare il coprilampada.
2. Scollegare il connettore elettrico dalla lampadina.
3. Ruotare il portalampada in senso antiorario per sbloccarlo.
4. Estrarre il portalampada dall'al‐ loggiamento.
Page 153 of 211

Cura del veicolo151
5. Smontare la lampadina dal porta‐lampada e sostituirla.
6. Inserire il portalampada, inne‐ stare le due linguette nell'alloggia‐mento e ruotare in senso orario
per fissarlo.
7. Ricollegare il connettore elettrico della lampadina.
8. Rimontare il coprilampada.
Luci posteriori
Luci freno, luci posteriori,
indicatori di direzione, luci di retromarcia e retronebbia
1. Smontare il pannello di rivesti‐ mento superiore e quello inferiore
dal montante posteriore.
2. Svitare i due dadi dai perni di cen‐
traggio sulla parte posteriore del
gruppo lampada.
3. Estrarre il gruppo lampada all'in‐ dietro dal lato esterno.
4. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
5. Rimuovere le tre viti dalla parteposteriore del gruppo lampada.
6. Smontare il portalampada dal gruppo lampada.
Page 154 of 211

152Cura del veicolo
7. Esercitare una leggera pressionesulla lampadina nel portalam‐
pada, ruotare in senso antiorario,
smontarla e sostituirla.
Indicatore di direzione ( 1)
Luce posteriore e dei freni ( 2)
Luce di retromarcia ( 3)
Retronebbia, può essere pre‐
sente su un solo lato ( 4)
8. Rimontare il portalampada nel gruppo lampada.
9. Rimontare le tre viti sulla parte po‐
steriore del gruppo lampada.
10. Ricollegare il connettore elettrico al gruppo lampada.
11. Rimettere il gruppo lampada nella
sua posizione iniziale dal late
esterno controllando che sia cor‐
rettamente in sede.
12. Rimontare i due dadi sui perni di centraggio sulla parte posteriore
del gruppo lampada.
13. Montare il pannello di rivesti‐ mento superiore e quello inferiore
sul montante posteriore.Indicatori di direzione
laterali
1. Spingere il gruppo lampada a de‐ stra e tirare in corrispondenza dellato sinistro per sbloccarlo.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Ruotare il portalampada di 90° per
smontarlo dal gruppo lampada e
sostituire la lampadina.
4. Montare il portalampada nel gruppo lampada.
5. Ricollegare il connettore elettrico.
6. Montare il gruppo lampada nell'a‐
pertura e spingere a sinistra per
bloccarlo.
Indicatori di direzione degli
specchietti
1. Per accedere alla lampadina, spostare il gruppo inferiore dello
specchietto dalla parte anteriore.
2. Smontare la vite con un cacciavite
Torx.
3. Smontare il portalampada dalla
parte posteriore del gruppo infe‐
riore dello specchietto.
Page 155 of 211

Cura del veicolo153
4. Sostituire la lampadina.
5. Sostituire il portalampada.
6. Sostituire la vite.
Terza luce di arresto
1. Smontare il coperchio coprilam‐ pada dall'interno della porta po‐
steriore.
2. Svitare il dado dal perno di cen‐ traggio sulla parte posteriore del
gruppo lampada.
3. Rimuovere il gruppo lampada dal‐
l'apertura dal lato esterno.
4. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
5. Smontare il portalampada dal gruppo lampada e sostituire la
lampadina.
6. Montare il portalampada nel gruppo lampada e ricollegare il
connettore elettrico al gruppo
lampada.
7. Rimettere il gruppo lampada nel‐ l'apertura controllando che sia
correttamente in sede.
8. Rimontare il dado sul perno di centraggio sulla parte posteriore
del gruppo lampada.
9. Montare il coperchio coprilam‐ pada all'interno della porta poste‐
riore.
Luci della targa
1. Sganciare il vetrino facendo leva con un cacciavite piatto.
2. Smontare il vetrino e sostituire la lampadina.
3. Rimontare il vetrino.
Page 156 of 211

154Cura del veicoloLuci interneLuce di cortesia anteriore
1. Smontare il vetrino facendo leva con un cacciavite piatto.
2. Sostituire la lampadina.
3. Rimontare il vetrino.
Luce del vano di carico
1. Smontare il gruppo lampada con un cacciavite piatto.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Smontare il vetrino e sostituire la lampadina.
4. Ricollegare il connettore elettrico e rimontare il gruppo lampada.
Luce del pannello interno della
portiera anteriore
1. Smontare il gruppo lampada con un cacciavite piatto.
2. Smontare il vetrino del gruppo lampada.
3. Sostituire la lampadina e montare
il vetrino.
4. Montare il gruppo lampada.
Luci di cortesia posteriori Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Page 157 of 211

Cura del veicolo155
Luce del vano portaoggettiPer la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Illuminazione del quadro
strumenti Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo è dotato di due scatole por‐ tafusibili:
■ una sul lato sinistro del cruscotto, dietro il pannello di rivestimento;
■ una nel vano motore, sotto la va‐ schetta di espansione del liquido
refrigerante.
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐ rire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto. Sostituire il fusi‐
bile solo dopo aver eliminato la causa del guasto.
Page 158 of 211

156Cura del veicolo
Si consiglia di avere un set completodi fusibili di ricambio. Rivolgersi adun'officina.
Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Per agevolare l'estrazione dei fusibili, un apposito estrattore è presente al‐
l'interno della scatola portafusibili del
cruscotto.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel
vano motore Situata sotto la vaschetta di espan‐sione del liquido refrigerante.
Alcuni circuiti sono protetti da diversi
fusibili.
A causa delle difficoltà di intervento,
incaricare un'officina della sostitu‐ zione dei fusibili.SimboloCircuitoSLuci lato destroTLuci lato sinistroWAnabbagliante destroaAnabbagliante sinistro>FendinebbiaLAbbagliante sinistro
Page 159 of 211

Cura del veicolo157
SimboloCircuitoNAbbagliante destrouABSKTergicristallinClimatizzatoreVParabrezza riscaldato
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
Ubicata dietro il pannello di rivesti‐
mento del cruscotto sul lato sinistro.
Per smontare il pannello, tirare affer‐
randolo per la parte superiore.
Non riporre alcun oggetto dietro il
pannello.
Alcuni circuiti sono protetti da diversi
fusibili.SimboloCircuitoZSistema Infotainment,
riscaldamento sedili,
display veicolo, collega‐
menti audio, allarme?Presa di correnteÌAccendisigarieCruscottoUChiusura centralizzataOIndicatori di direzione,
retronebbia, centralina
carrozzeriaDIAGConnettore diagnosticoSimboloCircuitouABS, Programma elettro‐
nico di stabilitàdLuci interne, luci dei freniZCentralina della carroz‐
zeriaSTOPLuce del frenoICentralina carrozzeria,
alzacristalli elettrici, aria
condizionatamLunotto termico sinistronLunotto termico destroRLavacristalliMDispositivo elettronico di
bloccaggio motoreUSedili riscaldatiFBLLuce di svoltalCollegamento Hands-free&Tachigrafo
Page 160 of 211

158Cura del veicolo
SimboloCircuitoPTOPresa di forzajAvvisatore acusticoÍPreriscaldamento, filtro
dieselxVentola climatizzatoreADPAdattamenti supplementari,Alzacristalli elettrici,
centralina carrozzeriaAttrezzi per il veicolo
Attrezzi
Martinetto, chiave per le ruote, adat‐
tatore, gancio per coprimozzo, chiave e occhiello di traino sono riposti in un
contenitore sotto il sedile anteriore.
Veicoli a trazione posteriore: gli at‐
trezzi includono un martinetto idrau‐
lico e un set di prolunghe per il marti‐
netto.