OPEL MOVANO_B 2015.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015.5, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2015.5Pages: 231, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 41 of 231

Chiavi, portiere e finestrini39Tetto
Tetto panoramico Uscita di emergenza
In caso di emergenza, è possibile
rompere il vetro. Utilizzare il martello
per rompere il pannello di vetro 3 36.
Page 42 of 231

40Sedili, sistemi di sicurezzaSedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 40
Sedili anteriori .............................. 41
Sedili posteriori ............................ 46
Cinture di sicurezza .....................48
Sistema airbag ............................. 51
Sistemi di sicurezza per bambini . 57Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere sem‐
pre posizionati in maniera corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta do‐
vrebbe trovarsi all'altezza della parte
superiore della testa. Se questo non
è possibile, nel caso di persone molto
alte, regolare il poggiatesta alla posi‐
zione più alta e per persone di bassa
statura utilizzare la posizione più
bassa possibile.
Regolazione altezza
Tirare il meccanismo di sblocco verso l'alto per sollevare oppure premerlo
per abbassare il poggiatesta. Verifi‐
care che il poggiatesta si blocchi.
Avviso
Al poggiatesta del passeggero ante‐
riore è possibile applicare eventuali
accessori omologati, ma solo a con‐ dizione che il relativo sedile non
venga utilizzato.
Page 43 of 231

Sedili, sistemi di sicurezza41
Smontaggio
Premere entrambi i fermi e tirare il
poggiatesta verso l'alto per rimuo‐ verlo.
Riporre i poggiatesta nel vano di ca‐
rico assicurandosi che non costitui‐
scano un pericolo. Non utilizzare il
veicolo senza poggiatesta se il sedile interessato è occupato.
Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre re‐
golati correttamente.
■ Sedersi poggiando il più indietro possibile contro lo schienale. Re‐
golare la distanza tra il sedile e i
pedali in modo che le gambe riman‐
gano leggermente piegate mentre
si premono i pedali. Portare il sedile del passeggero anteriore nella po‐
sizione più arretrata possibile.
■ Sedersi poggiando il più indietro possibile contro lo schienale. Re‐
golare l'inclinazione dello schienale
in modo che sia possibile tenere le
mani sul volante con le braccia leg‐
germente piegate. Mantenere le spalle a contatto con lo schienaledurante le manovre di sterzata.
Non inclinare lo schienale eccessi‐
vamente all'indietro. Si consiglia un'inclinazione massima di circa
25°.
■ Regolare il volante 3 75.
■ Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere una
buona visuale su tutti i lati del vei‐ colo e su tutti gli strumenti e display. Tra la testa e il telaio del tetto deve rimanere uno spazio libero pari al‐
meno al palmo di una mano. Le
gambe dovrebbero poggiare leg‐
germente sul sedile senza eserci‐
tarvi un'eccessiva pressione.
■ Regolare il poggiatesta 3 40.
Page 44 of 231

42Sedili, sistemi di sicurezza
■ Regolare l'altezza della cintura disicurezza 3 50.
■ Regolare il supporto lombare in modo che sostenga naturalmente
la colonna vertebrale 3 42.
Regolazione dei sedili9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
Posizionamento dei sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Posizionamento del sedile con
molleggio
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Page 45 of 231

Sedili, sistemi di sicurezza43
Schienali dei sedili
Tirare la leva, regolare l'inclinazione
dello schienale e rilasciare la leva.
Far scattare in sede il sedile.
Schienale del sedile con molleggio
Tirare la leva, regolare l'inclinazione
dello schienale e rilasciare la leva.
Far scattare in sede il sedile.
Altezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto=sollevamento del
sedileverso il basso=abbassamento del
sedile
Page 46 of 231

44Sedili, sistemi di sicurezza
Altezza del sedile con molleggio
Tirare verso l'alto la leva anteriore perregolare l'altezza della parte anteriore del sedile.
Tirare verso l'alto la leva posteriore
per regolare l'altezza della parte po‐
steriore del sedile.
Supporto lombare
Regolare il supporto lombare se‐
condo necessità.
Aumento e decremento del supporto: ruotare la manopola senza appog‐
giarsi sullo schienale.
Supporto lombare del sedile con
molleggio
Regolare il supporto lombare se‐
condo necessità.
Azionare ripetutamente la leva (posta
sulla parte posteriore dell'unità) per
aumentare la compattezza.
Premere il pulsante di rilascio (posto
sulla parte anteriore dell'unità) per ri‐ durre la compattezza.
Page 47 of 231

Sedili, sistemi di sicurezza45
Sensibilità del sedile con
molleggio
Ruotare la manopola per regolare il
grado di sensibilità del sedile con mol‐
leggio.
Rotazione a
destra=maggiore rigiditàRotazione a
sinistra=minore rigiditàBracciolo
Se necessario, il bracciolo può es‐
sere rialzato.
Riscaldamento
Premere il pulsante ß del relativo se‐
dile. Per spegnere il riscaldamento,
premere nuovamente il pulsante ß.
Il riscaldamento dei sedili è coman‐ dato da un termostato e si disinseri‐
sce automaticamente al raggiungi‐
mento di una temperatura sufficiente.
La spia del pulsante è accesa quando il riscaldamento è inserito, non solo
quando è attivo.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Page 48 of 231

46Sedili, sistemi di sicurezza
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore acceso.Sedili posteriori
Accesso ai sedili posteriori
Per agevolare l'accesso ai sedili po‐
steriori, tirare la leva di sbloccaggio e
piegare lo schienale in avanti.
9 Avvertenza
Verificare che lo schienale ritorni
in posizione corretta e le fibbie
delle cinture di sicurezza si aggan‐ cino saldamente.
Come allacciare la cintura di sicu‐
rezza 3 50.
Sedili posteriori smontabili Smontaggio
In alcuni varianti, la superficie del
vano di carico può essere aumentata
smontando i sedili posteriori.
■ Sollevare la leva 1 su entrambi i lati
del sedile. I perni 2 sporgono visi‐
bilmente per indicare che il sedile è
sbloccato.
Page 49 of 231

Sedili, sistemi di sicurezza47
■ Spostare il sedile all'indietro persbloccarlo dai punti di ancoraggio
al pavimento.
■ Sollevare il sedile per rimuoverlo.9 Avvertenza
I sedili smontabili sono pesanti!
Non rimuoverli da soli.
Installazione
Attenzione
I sedili posteriori non sono inter‐
cambiabili e devono essere rimon‐
tati nella loro posizione originale.
Posizionare le guide del sedile subito dietro i punti anteriori di ancoraggio al
pavimento e farlo scorrere in avanti
fino a che si blocca.
Il sedile si blocca automaticamente e
i perni 3 non sono più visibili ad indi‐
care l'avvenuto bloccaggio.Attenzione
Durante il montaggio dei sedili po‐ steriori, controllare che essi siano
in posizione corretta sui punti di
ancoraggio al pavimento e che i
fermi di fissaggio siano totalmente innestati.
Bus
Smontaggio
Usando l'attrezzo del kit situato nel
cassettino portaoggetti, ruotare le
leve per sbloccare il sedile.
Page 50 of 231

48Sedili, sistemi di sicurezza
1. Sbloccare il dispositivo di fissag‐gio esterno.
2. Sbloccare il dispositivo di fissag‐ gio interno.
3. Sollevare il sedile dal lato esterno
e spostarlo verso il centro del vei‐ colo.
9 Avvertenza
I sedili smontabili sono pesanti!
Non rimuoverli da soli.
Installazione
1. Posizionare il sedile sopra i punti di ancoraggio.
2. Abbassare il sedile fino all'inne‐ sto.
3. Accertarsi che il sedile sia bloc‐ cato saldamente in posizione.Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza si bloccano
durante le brusche accelerazioni e decelerazioni del veicolo per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. In questo modo il ri‐
schio di lesioni si riduce notevol‐ mente.