OPEL MOVANO_B 2015.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015.5, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2015.5Pages: 231, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 31 of 231

Chiavi, portiere e finestrini29
Gradino laterale elettrico
Il gradino laterale elettrico funziona
automaticamente quando la porta
scorrevole elettrica viene aperta o
chiusa.
9 Avvertenza
Assicurarsi che ci sia abbastanza
spazio per consentire al gradino
elettrico di estendersi completa‐ mente e di rientrare senza essere
bloccato.
La spia si illumina durante il funzio‐
namento del gradino elettrico laterale. Se resta illuminata con la porta
chiusa, il gradino non è rientrato. In
questo caso far entrare manualmente
il gradino laterale elettrico tirando il
meccanismo di disinnesto situato die‐
tro al gradino. Rivolgersi ad un'offi‐
cina.
Porte posteriori
Tirare la maniglia esterna per aprire la porta posteriore destra.
Per aprire la porta dall'interno, tirare
la maniglia interna.Per aprire la porta posteriore sinistra
è necessario sbloccarla tramite la leva.
9 Avvertenza
Le luci posteriori possono non es‐
sere visibili se le portiere posteriori sono aperte e il veicolo è parcheg‐
giato sul bordo della strada.
Rendere visibile il veicolo ai con‐
ducenti degli altri veicoli utiliz‐
zando il triangolo di emergenza o
altri dispositivi specificati nelle
norme di regolazione stradale.
Page 32 of 231

30Chiavi, portiere e finestrini
Le porte sono tenute aperte a 90° dai
relativi fermaporta.
Per aprire le portiere a 180° o ad una
posizione maggiore, sganciare i fer‐
maporta dai fermi presenti sul telaio
delle portiere e aprirle come deside‐
rato.
Se aperte a 270°, le portiere vengono
mantenute in posizione da magneti
sulla carrozzeria.
9 Avvertenza
Verificare che le porte siano fis‐
sate se completamente aperte.
Le porte aperte potrebbero sbat‐
tere in caso di vento!
Durante la chiusura delle portiere, fis‐
sare i fermaporta alla rispettiva chiu‐ sura sul telaio della portiera.
Le portiere laterali possono essere
bloccate dall'interno tramite l'apposito interruttore.
Chiudere prima la portiera sinistra e poi quella destra.
Page 33 of 231

Chiavi, portiere e finestrini31Sicurezza del veicoloSistema di bloccaggio
antifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca le portiere, e per po‐
ter essere attivato è necessario che
tutte le portiere siano chiuse.
Avviso
Il sistema di bloccaggio antifurto non può essere attivato quando le quat‐
tro frecce o le luci laterali sono ac‐ cese.
L'attivazione e la disattivazione non
sono possibili con l'interruttore della
chiusura centralizzata.
Attivazione
Premere il tasto e due volte.
Le frecce di emergenza lampeggiano cinque volte come conferma.
Disattivazione Sbloccare le portiere con il pulsante
c sul telecomando.
Impianto di allarme
antifurto L'impianto di allarme antifurto viene
azionato in combinazione con l'im‐
pianto di chiusura centralizzata.
Esso controlla:
■ Portiere, portellone, cofano;
■ Abitacolo;
■ Vano di carico;
■ Accensione;
■ Interruzione dell'alimentazione elettrica della sirena di allarme.
Attivazione Tutte le portiere e il cofano devono
essere chiusi.
Premere il tasto e per attivare il si‐
stema antifurto. Le quattro frecce di
emergenza lampeggiano due volte
per confermare l'attivazione.
Page 34 of 231

32Chiavi, portiere e finestrini
Se le quattro frecce di emergenzanon lampeggiano all'attivazione, si‐gnifica che una portiera/il cofano non
è chiusa/chiuso correttamente.
Avviso
Eventuali cambiamenti all'interno
del veicolo, ad es. l'uso di coprisedili e i finestrini aperti, potrebbero com‐
promettere il funzionamento del si‐
stema di monitoraggio dell'abita‐
colo.
Disattivazione Lo sbloccaggio delle portiere del vei‐colo o l'accensione del quadro disat‐
tivano l'impianto d'allarme antifurto.
Le quattro frecce di emergenza lam‐
peggiano una volta per confermare la
disattivazione.
Avviso
Se è scattato l'allarme, sbloccare il
veicolo con la chiave non arresterà
la sirena. Per arrestare la sirena, ac‐ cendere il quadro. Le quattro frecce
non lampeggeranno alla disattiva‐
zione se l'allarme è scattato.Attivazione senza controllo
dell'abitacolo Disattivare il controllo dell'abitacolo
se sono presenti persone o animali a
bordo oppure se è impostato l'avvio
temporizzato o telecomandato del ri‐
scaldatore ausiliario 3 111.
A seconda della configurazione del
veicolo:
■ tenere premuto il pulsante e o
■ inserire e disinserire due volte l'ac‐ censione, rapidamente, quindi
chiudere le portiere e attivare l'im‐
pianto di allarme antifurto.
La conferma sarà data da una segna‐ lazione acustica.
Lo stato permarrà fino allo sblocco
delle portiere.
Allarme
Una volta scattato, l'allarme viene
emesso da un avvisatore acustico se‐ parato alimentato a batteria, e con‐
temporaneamente lampeggiano i se‐
gnalatori di emergenza. Il numero e la
durata dei segnali di allarme sono re‐ golati dalla legge.
Se la batteria del veicolo è scollegata
o la sua alimentazione di corrente in‐
terrotta, scatterà la sirena dell'al‐
larme. Prima disattivare l'impianto di
allarme antifurto se la batteria del vei‐ colo deve essere scollegata.
Per silenziare la sirena dell'allarme (se scattato) e pertanto disattivare
l'impianto d'allarme antifurto, ricolle‐
gare la batteria del veicolo e sbloc‐
care le portiere del veicolo con il tasto
c del telecomando (o accendere il
quadro).
Page 35 of 231

Chiavi, portiere e finestrini33Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore Il sistema fa parte dell'interruttore di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore si attiva automaticamente
dopo aver estratto la chiave dall'inter‐
ruttore di accensione o persino se la
chiave è inserita a motore spento.
Se il motore non si avvia, disinserire
l'accensione, estrarre la chiave, at‐
tendere 2 secondi circa e ripetere la procedura di avviamento. Se il mo‐
tore ancora non si avvia, provare ad
avviarlo con la chiave di riserva e ri‐
volgersi ad un'officina.
Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore non blocca le portiere.
Ricordare pertanto di completare il
bloccaggio e di attivare l'impianto di
allarme antifurto prima di lasciare la
vettura 3 22, 3 31.Specchietti esterni
Forma convessa Lo specchietto esterno convesso
contiene un'area asferica e riduce gli
angoli ciechi. La forma dello spec‐
chietto fa apparire gli oggetti più pic‐
coli, cosa che può compromettere la
capacità di valutare le distanze.
Regolazione manuale
Regolare gli specchietti secondo ne‐
cessità.
Gli specchietti inferiori non sono re‐
golabili.
Regolazione elettrica
Selezionare lo specchietto esterno in‐
teressato spostando il comando a si‐
nistra o destra, quindi orientare lo
specchietto girando il comando.
Nessuno specchietto è selezionato
quando il comando si trova in posi‐ zione centrale.
Gli specchietti inferiori non sono re‐
golabili.
Page 36 of 231

34Chiavi, portiere e finestriniSpecchietti pieghevoli
Per la sicurezza dei pedoni, i retrovi‐
sori esterni fuoriescono dalla normale posizione di montaggio se vengono
colpiti con forza sufficiente. Per ripo‐
sizionare lo specchietto è sufficiente
esercitare una leggera pressione sul
corpo dello stesso.
Posizione di parcheggio
Gli specchietti esterni possono es‐
sere ripiegati premendo delicata‐
mente sul bordo esterno del corpo,
per esempio in spazi di parcheggio ri‐ stretti.
Specchietti riscaldati
Azionato premendo il pulsante Ü su
qualsiasi sistema. Il LED si illumina
nel pulsante durante l'operazione.
Il riscaldamento funziona finché il mo‐
tore è acceso, e viene disattivato au‐ tomaticamente dopo un breve tempo.
Sistema di climatizzazione 3 104.
Sistema di climatizzazione elettronico
3 106.
Page 37 of 231

Chiavi, portiere e finestrini35Specchietti interniAntiabbagliamento
manuale
Per ridurre l'abbagliamento, agire
sulla leva nella parte inferiore del
corpo dello specchietto.
Specchietto ad ampia visuale
In base al veicolo, nell'aletta parasole
del passeggero anteriore si trova un
grande specchietto convesso che au‐
menta la visibilità e riduce i punti cie‐
chi.
Finestrini
Parabrezza
Autoadesivi sul parabrezza Non attaccare autoadesivi come vi‐
gnette autostradali o simili sul para‐
brezza nell'area dello specchietto in‐
terno. Altrimenti la zona di rileva‐
mento del sensore nel corpo dello specchietto potrebbe restringersi.
Finestrini ad azionamento
manuale I finestrini delle portiere possono es‐sere aperti o chiusi con le apposite
manovelle.
Page 38 of 231

36Chiavi, portiere e finestriniAlzacristalli elettrici9Avvertenza
Prestare attenzione durante il fun‐
zionamento degli alzacristalli elet‐
trici: comporta infatti il rischio di le‐
sioni, soprattutto per i bambini.
Durante la chiusura dei finestrini,
controllare che nulla rimanga in‐
castrato tra di essi durante il loro
movimento.
Inserire l'accensione per azionare gli
alzacristalli elettrici.
Azionare l'interruttore del finestrino
desiderato, premendolo per abbas‐
sare il finestrino o tirandolo per solle‐
varlo.
Per i veicoli dotati di funzione di aper‐
tura automatica per il lato condu‐
cente: durante l'apertura, azionare di
nuovo l'interruttore per arrestare il
movimento del finestrino.
In caso di problemi di chiusura dovuti
alla presenza di ghiaccio o problemi
analoghi, azionare più volte l'interrut‐ tore per chiudere il finestrino a inter‐
valli.
SovraccaricoSe i finestrini vengono azionati ripe‐
tutamente entro brevi intervalli di
tempo, il funzionamento del finestrino
viene disattivato per un certo periodo
di tempo.Finestrini posteriori
Finestrini laterali scorrevoli
Premere il fermo e aprire il finestrino. Assicurarsi che il fermo si blocchi
quando si chiude.
Page 39 of 231

Chiavi, portiere e finestrini37
Premere il fermo e aprire il finestrino.Assicurarsi che il fermo si blocchi
quando si chiude.
Apertura finestrini laterali
Tirare la maniglia per aprire il fine‐
strino.
Uscita di emergenza
Per uscire dal veicolo in caso di emer‐
genza, utilizzare il martello 1 per col‐
pire il vetro 2.
Page 40 of 231

38Chiavi, portiere e finestriniLunotto termico
Azionato premendo il pulsante Ü su
qualsiasi sistema. Il LED si illumina
nel pulsante durante l'operazione.
Il riscaldamento funziona finché il mo‐
tore è acceso, e viene disattivato au‐ tomaticamente dopo un breve tempo.
Sistema di climatizzazione 3 104.
Sistema di climatizzazione elettronico
3 106.
Alette parasole
Le alette parasole possono essere
abbassate o spostate di lato per pro‐
teggersi dall'abbagliamento.
Qualora le alette parasole siano prov‐
viste di specchietti di cortesia inte‐
grati, durante la guida è consigliabile
chiudere i coprispecchietti.
Le alette parasole presentano un por‐ tadocumenti per i biglietti di parcheg‐
gio, ecc.
Specchietto ad ampia visuale 3 35.