OPEL MOVANO_B 2018 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2018Pages: 277, PDF Dimensioni: 6.35 MB
Page 111 of 277

Strumenti e comandi109innestata o il pedale del freno non
è stato premuto. Un messaggio
corrispondente può anche
essere visualizzato nel Driver Information Centre 3 106.
● Se la maniglia esterna della portiera laterale scorrevole è in
posizione aperta quando si
sblocca il veicolo 3 28.
● Se il freno di stazionamento non è attivo quando viene premuto ilpulsante della porta scorrevole3 28.
● Se la porta scorrevole è chiusa dall'interno con la sicura per
bambini attivata 3 28.
● Se il motore si trova in Autostop, ma non è stato spento. Sistema
Stop-start 3 143.Computer di bordo
Il computer di bordo fornisce informa‐
zioni sui dati relativi alla guida, che
vengono continuamente registrati e
valutati elettronicamente.
In base al veicolo, le seguenti funzioni
possono essere selezionate
premendo ripetutamente il pulsante
all'estremità della leva del tergicri‐
stallo:
● consumo di carburante
● consumo medio
● consumo istantaneo
● autonomia
● distanza percorsa
● velocità media
● distanza restante all'intervento di
manutenzione successivo 3 96
● orologio 3 90
● velocità memorizzata per il controllo automatico della velo‐
cità e per il limitatore di velocità
3 168
● messaggi di guasto e informativi
● contachilometri 3 93, contachilo‐
metri parziale 3 93
Consumo di carburante
Visualizza il consumo di carburante
dall'ultimo azzeramento.
La misurazione può essere riavviata
in qualsiasi momento mantenendo
premuto il pulsante sull'estremità
della leva del tergicristalli.
Consumo medio
Il valore viene visualizzato dopo aver
percorso 400 metri.
Page 112 of 277

110Strumenti e comandiVisualizzazione del consumo medio
in considerazione dei chilometri
percorsi e del consumo di carburante
dall'ultimo azzeramento.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi
momento.
Consumo istantaneo
Il valore viene visualizzato al raggiun‐ gimento di una velocità di 30 km/h.
Autonomia Il valore viene visualizzato dopo aver
percorso 400 metri.
L'autonomia viene calcolata in consi‐
derazione della quantità di carburante presente in quel momento nel serba‐
toio e del consumo medio dall'ultimo
azzeramento.
Il valore relativo all'autonomia non
sarà visualizzato se la spia Y è
accesa nel quadro strumenti 3 105.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi
momento.Distanza percorsa
Visualizza i chilometri percorsi dall'ul‐
timo azzeramento.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi
momento.
Velocità media
Il valore viene visualizzato dopo aver
percorso 400 metri.
Viene visualizzata la velocità media
dall'ultima impostazione.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi
momento.
Le soste effettuate con disinseri‐
mento dell'accensione nel corso di un viaggio non vengono incluse neicalcoli.
Azzeramento del computer di
bordo
Per azzerare il computer di bordo,
selezionare una delle sue funzioni e
premere a lungo il pulsante all'estre‐
mità della leva dei tergicristalli.È possibile selezionare le funzioni del computer di bordo di seguito elen‐
cate:
● consumo di carburante
● consumo medio
● distanza percorsa
● velocità media
Il computer di bordo si azzera auto‐ maticamente al superamento del
valore massimo di qualsiasi parame‐
tro.
Valutazione del risparmio di
carburante (ecoScoring)
Se dotato di tale funzione, nella
schermata del sistema Infotainment
viene visualizzata una valutazione da 0 a 100 che aiuta a valutare il
consumo di carburante in base allo
stile di guida.
Valutazioni più alte indicano un minor
consumo.
Suggerimenti per migliorare il rispar‐
mio di carburante vengono inoltre
forniti nel display. I viaggi possono
essere salvati nella memoria del
sistema, consentendo di confrontare
Page 113 of 277

Strumenti e comandi111le diverse prestazioni. Fare
riferimento al manuale Infotainment per ulteriori informazioni.
Messaggi del veicolo 3 107.
Registrazione viaggi Quando il motore è spento, nella
schermata del sistema Infotainment
possono essere visualizzati i dati
relativi all'ultimo viaggio.
Verranno visualizzate le seguenti
informazioni:
● consumo medio di carburante
● contachilometri parziale
● carburante risparmiato in km
Fare riferimento al manuale Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
Interruzione alimentazione
elettrica
In caso di interruzione dell'alimenta‐ zione elettrica o di sostanziale abbas‐ samento della tensione della batteria
del veicolo, i valori memorizzati nel
computer di bordo verranno persi.Tachigrafo
Per l'uso del tachigrafo, fare riferi‐
mento alle istruzioni in dotazione.
Rispettare le norme d'uso.
In caso di guasto, sul quadro stru‐
menti si accende &. Rivolgersi ad
un'officina.
Avviso
Quando è montato un tachigrafo, la
distanza totale percorsa potrebbe
venire visualizzata solo sullo stesso
e non nel contachilometri all'interno
del display della strumentazione.
Contachilometri 3 93.
Page 114 of 277

112IlluminazioneIlluminazioneLuci esterne............................... 112
Interruttore dei fari ...................112
Controllo automatico dei fari ....113
Abbaglianti ............................... 113
Assistente all'uso degli abbaglianti .............................. 113
Avvisatore ottico ......................115
Regolazione della profondità delle luci ................................. 115
Uso dei fari all'estero ...............115
Luci diurne ............................... 115
Fari autoadattativi ....................115
Segnalatori di emergenza .......116
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............. 116
Fendinebbia ............................. 116
Retronebbia ............................. 117
Luci di retromarcia ...................117
Coprifari appannati ..................117
Luci interne ................................ 117
Illuminazione del vano di carico ...................................... 118
Luci di lettura ........................... 118Caratteristiche
dell'illuminazione .......................119
Luci in uscita ............................ 119
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 120Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari esterni:
7:spento0:luci di posizione9 P:fariAUTO:controllo automatico dei fari:
i fari si accendono e spen‐
gono automaticamente.
Ruotare l'interruttore dei fari interni:
>:fendinebbiaø:retronebbia
Spia degli abbaglianti P 3 105.
Page 115 of 277

Illuminazione113Spia degli anabbaglianti 9 3 105.
Avviso
Se i fari sono stati accesi manual‐
mente, verrà attivato un segnale
acustico allo spegnimento del
motore e all'apertura della portiera
del guidatore per ricordare che i fari
sono ancora accesi.
Luci posteriori
Le luci posteriori si accendono assieme agli anabbaglianti e alle luci
di posizione.
Controllo automatico dei fariQuando la funzione di controllo auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
acceso, il sistema alterna le luci
diurne (se presenti) ed i fari a
seconda delle condizioni di lumino‐
sità.
Per motivi di sicurezza, l'interruttore
dei fari dovrebbe sempre rimanere in
posizione AUTO.
Luci diurne 3 115.
Attivazione automatica dei fari In condizioni di scarsa luminosità, i
fari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.Abbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, tirare la leva fino ad udire uno scatto.
Assistente all'uso degli abbaglianti
Questa funzione attiva gli abbaglianti come luci di marcia principali di notte e quando il veicolo viaggia ad una
velocità superiore a 45 km/h.
Page 116 of 277

114IlluminazioneEffettua la commutazione agli anab‐
baglianti se:
● La videocamera del parabrezza rileva le luci di veicoli che prece‐
dono o incrociano la vettura.
● C'è nebbia o nevica.
● Si guida in aree urbane.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.
AttivazioneRuotare l'interruttore della luce
esterna su AUTO, quindi premere la
leva degli indicatori di direzione per
azionare l'assistenza all'uso degli
abbaglianti.
La spia í si illumina con luce fissa
nel quadro strumenti quando il
sistema di ausilio è azionato, mentre
la spia blu 7 3 105 si illumina
quando vengono azionati gli abba‐
glianti.
Spia í 3 105.
Avviso
L'utilizzo del sistema non esonera il
conducente dalla totale responsabi‐
lità per l'utilizzo del veicolo.
Disattivazione
Tirare di nuovo la leva degli indicatori di direzione. La spia í si spegne.
L'assistenza all'uso degli abbaglianti si disattiva anche quando l'interrut‐
tore delle luci esterne viene spostato
dalla posizione AUTO.Avviso
In base alla versione il sistema può
essere disattivato anche mediante il
sistema Infotainment. Fare riferi‐
mento al manuale Infotainment per
ulteriori informazioni.
Informazioni generali
Le prestazioni del sistema possono
essere influenzate da:
● Condizioni meteorologiche estreme, ad es. pioggia forte,
nebbia o neve.
● La telecamera anteriore o il para‐
brezza sono ostruiti, ad es. da un sistema di navigazione portatile.
● Luci di veicoli che precedono o che si muovono nel senso oppo‐
sto di marcia non vengono rile‐
vate.
● I fari non sono stati regolati correttamente.
● Anche varie superfici riflettenti possono impedire il rilevamento
di altri veicoli da parte del
sistema.
Page 117 of 277

Illuminazione115Avvisatore otticoPer usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.
Regolazione della profondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
Con gli anabbaglianti accesi, regolare
la profondità delle luci in base al
carico del veicolo per evitare di abba‐ gliare i conducenti dei veicoli prove‐
nienti dalla direzione opposta.
Ruotare la rotella sulla posizione
corretta:0:sedile anteriore occupato4:caricato fino al peso massimo
consentito
Uso dei fari all'estero
Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato
passeggero.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i
fari per evitare l'abbagliamento.
Per la regolazione dei fari rivolgersi
ad un'officina.
Luci diurne
Le luci diurne migliorano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Le luci si accendono automatica‐
mente quando l'accensione è atti‐
vata.
Se il veicolo è dotato di funzione di
controllo automatico dei fari, il
sistema passa automaticamente da
luci diurne a fari in base alle condi‐
zioni di luce. Controllo automatico dei fari 3 113.
Fari autoadattativi
Luce di svolta A seconda dell'angolo di sterzata,
della velocità del veicolo e della
marcia inserita durante una svolta,
quando i fari sono accesi una luce
supplementare si accende per illumi‐
nare l'angolo sul lato corrispondente
della strada.
Le luci di svolta si spengono automa‐
ticamente dopo un uso prolungato e
a velocità del veicolo superiori ai
40 km/h.
Page 118 of 277

116IlluminazioneSegnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
In caso di frenata brusca, i segnalatori di emergenza potrebbero accendersi
automaticamente. Spegnere
premendo ¨.
Segnali di svolta e di cambio
della corsia di marcialeva verso l'alto:indicatore destroleva verso il
basso:indicatore sinistro
Muovendo la leva si può avvertire un
punto di resistenza.
Quando la leva viene portata oltre il punto di resistenza viene attivato il
lampeggio costante. Gli indicatori
smettono di lampeggiare quando si
gira il volante nella direzione opposta
o si muove la leva in posizione
neutrale.
Per far lampeggiare gli indicatori
provvisoriamente, mantenere la leva
nella posizione appena precedente al punto di resistenza. Gli indicatori di
direzione lampeggiano fino a quando
si rilascia la leva.
Per attivare tre lampeggi consecutivi, toccare brevemente la leva senza
farle oltrepassare il punto di resi‐
stenza.
Fendinebbia
Ruotare l'interruttore interno su > e
rilasciarlo.
I fendinebbia anteriori funzionano con motore in funzione e fari accesi.
Page 119 of 277

Illuminazione117Retronebbia
Ruotare l'interruttore interno su ø e
rilasciarlo.
I retronebbia funzionano con motore
in funzione e fari accesi.
Luci di retromarcia
Le luci di retromarcia si accendono
quando, con l'accensione inserita, si
innesta la retromarcia.
Coprifari appannati
Il lato interno dei coprifari si può
appannare rapidamente in condizioni di clima umido e freddo, forte pioggia
o dopo il lavaggio. L'appannamento
sparisce rapidamente da solo, ma
può essere agevolato accendendo i
fari.Luci interne
Le luci di cortesia si illuminano
quando il veicolo viene sbloccato con il telecomando o le portiere anteriori
vengono aperte.
Quando le portiere sono chiuse, la luce di cortesia si spegne dopo un
certo ritardo o immediatamente dopo
che è stato acceso il quadro.
Luce di cortesia anteriore Con l'interruttore nella sua posizione
centrale, la luce funge da luce di
cortesia.
Page 120 of 277

118IlluminazioneInserimento tramite l'interruttore c:
● luce sempre accesa
● azionata quando le portiere sono
sbloccate e aperte
● luce sempre spenta
Luci di cortesia posteriori
Combi, Bus
Le luci basse e quelle di cortesia sul
tetto si trovano nel vano dei passeg‐
geri posteriori.
Utilizzare l'interruttore basculante sul
quadro strumenti:
premere OFF:spentopremere c:accesoLuci di lettura l 3 118.
Illuminazione del vano di carico
L'illuminazione del vano di carico può
essere impostata per illuminarsi
quando le portiere laterali e posteriori sono aperte, o accesa costante‐mente.
Con l'interruttore nella sua posizione
centrale, la luce funge da luce di
cortesia.Inserimento tramite l'interruttore c:
● luce sempre accesa
● azionata quando le portiere sono
sbloccate e aperte
● luce sempre spenta
Quando le portiere sono chiuse, la
luce di cortesia si spegne dopo un
certo ritardo o immediatamente dopo
che è stato acceso il quadro.
Luci di lettura Luce di lettura anteriore
Azionamento con l.