OPEL MOVANO_B 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2020Pages: 381, PDF Dimensioni: 9.39 MB
Page 221 of 381

Sistema Infotainment219Selezionare il contatto desiderato
dall'elenco delle chiamate scelto per avviare il processo di composizione.
Avviso
Se necessario, toccare < (per aprire
un menu di scelta rapida) e selezio‐
nare Aggiorna dati del telefono per
aggiornare le liste delle chiamate.
Segreteria telefonica
Radio 15 USB
Per ascoltare i messaggi della segre‐
teria del telefono cellulare mediante il
sistema Infotainment mentre il tele‐
fono è collegato, selezionare il menu
Segreteria telefonica .
NAVI 80 IntelliLink
Per ascoltare i messaggi della segre‐
teria del telefono cellulare attraverso
il sistema Infotainment mentre il tele‐
fono è connesso, dalla Home page
toccare MENU, poi gTelefono seguito
da Segreteria telefonica . Il sistema
chiamerà la segreteria telefonica
impostata.Se la segreteria telefonica non è
configurata si apre la schermata di
configurazione. Inserire il numero sul
tastierino numerico e confermare.
Ricevere chiamate
Radio 15 USB
Per accettare la chiamata, a seconda
della configurazione del veicolo:
● Premere brevemente 7 (sui
comandi del piantone dello
sterzo).
● Selezionare l'icona 7 nel display
(ruotando e premendo OK).
Per rifiutare la chiamata, a seconda
della configurazione del veicolo:
● Premere e tenere premuto 8 (sui
comandi del piantone dello
sterzo).
● Selezionare l'icona } nel display
(ruotando e premendo la mano‐
pola OK).
Quando si riceve una chiamata, è
possibile che il numero del chiamante sia visualizzato sullo schermo del
display del sistema Infotainment. Se
il numero è memorizzato nella memo‐ria di sistema, viene invece
visualizzato il nome. Se non è possi‐
bile visualizzare il numero, compare il
messaggio Numero privato .
NAVI 50 IntelliLink
Per accettare la chiamata:
● Toccare Accetto/Consenso .
● Premere brevemente 7 (sui
comandi del piantone dello
sterzo).
Per rifiutare la chiamata: ● Toccare Rifiuto/Respinta .
● Premere e tenere premuto 8 (sui
comandi del piantone dello
sterzo).
Quando si riceve una chiamata, è
possibile che il numero del chiamante sia visualizzato sullo schermo del
display del sistema Infotainment. Se
il numero è memorizzato nella memo‐
ria di sistema, viene invece
visualizzato il nome. Se non è possi‐
bile visualizzare il numero, compare il messaggio Sconosciuto /Numero
sconosciuto .
Page 222 of 381

220Sistema InfotainmentNAVI 80 IntelliLink
Per accettare la chiamata:
● Toccare Rispondi.
● Premere brevemente 7 (sui
comandi del piantone dello
sterzo).
Per rifiutare la chiamata: ● Toccare Rifiuta.
● Premere e tenere premuto 8 (sui
comandi del piantone dello
sterzo).
Quando si riceve una chiamata, è
possibile che il numero del chiamante sia visualizzato sullo schermo del
display del sistema Infotainment. Se
il numero è memorizzato nella memo‐
ria di sistema, viene invece
visualizzato il nome. Se non è possi‐
bile visualizzare il numero, compare il messaggio Nessun ID chiamante .Funzioni durante una telefonata
Radio 15 USB
Oltre al controllo del volume varie funzioni sono disponibili durante una
chiamata, tra le quali:
● Passare la chiamata al telefono cellulare.
● Accedere al tastierino.
● Terminare la chiamata.
Ruotare e premere OK per selezio‐
nare e confermare.
Passare la chiamata dal sistema viva‐
voce al telefono cellulare selezio‐
nando la voce cellulare nel display. Alcuni telefoni cellulari possono scol‐
legarsi dal sistema telefono vivavoce
durante il passaggio a questa moda‐
lità.
È possibile anche inserire un numero sul tastierino numerico ( 3 207) ad
esempio per utilizzare un servizio
vocale come la segreteria telefonica.
Selezionare la voce del display #123
per accedere al tastierino numerico.
Consultare " Segreteria telefonica "
per ulteriori informazioni.Per terminare la chiamata, a seconda della configurazione del veicolo:
● Premere brevemente 8.
● Premere TEL.
● Selezionare l'icona } nel
display.
NAVI 50 IntelliLink
Oltre al controllo del volume varie funzioni sono disponibili durante una
chiamata, tra le quali:
● }: Terminare la chiamata.
● n: Spegnere il microfono del
veicolo.
● é: Accendere il microfono del
veicolo.
● m/m 3 : Trasferire la conversa‐
zione al telefono cellulare.
● J3: Trasferire la conversa‐
zione al microfono del veicolo e
agli altoparlanti.
● 7: Tornare alla schermata
precedente (ad es. navigazione o Home page).
Page 223 of 381

Sistema Infotainment221NAVI 80 IntelliLink
Oltre al controllo del volume varie
funzioni sono disponibili durante una
chiamata, tra le quali:
● Mettere in attesa una chiamata: Toccare < (per aprire un menu di
scelta rapida) poi selezionare In
attesa . Toccare Continua per
riprendere la chiamata.
● Trasferire la conversazione al telefono cellulare: Toccare <
(per aprire un menu di scelta
rapida) poi selezionare Telefono.
In alcuni casi il telefono può
essere scollegato dal sistema Infotainment durante un trasferi‐
mento di chiamata.
● Terminare la chiamata: Toccare Termina la chiamata .
● Tornare al menu precedente: Toccare r.Impostazioni del telefono
NAVI 50 IntelliLinkRipristinare le impostazioni di default
del telefono
Per accedere al menu impostazioni in
qualsiasi momento, toccare 7 seguito
da ÿIMPOSTAZIONI .
Selezionare Sistema seguito da
Impostazioni di fabbrica poi Telefono
per ripristinare le impostazioni del
telefono ai loro valori predefiniti.
Confermare toccando OK.Versione del software display
Per accedere al menu impostazioni in qualsiasi momento, toccare 7 seguito
da ÿIMPOSTAZIONI .
Selezionare Sistema seguito da
Versione del sistema per visualizzare
la versione del software.
NAVI 80 IntelliLink
Dalla Home page, toccare MENU
seguito da gTelefono , quindi
Impostazioni .
Selezionare tra le seguenti opzioni:
● Gestione dei dispositivi :
Vedere (NAVI 80 IntelliLink)
"Abbinamento di un telefono
cellulare" nella sezione "Connes‐ sione Bluetooth" 3 211.
● Livelli sonori :
Per impostare il volume e la
suoneria della chiamata del
sistema viva voce del telefono.
● Segreteria telefonica :
Vedere (NAVI 80 IntelliLink)
"Segreteria telefonica" sopra.
● Attivazione del Bluetooth :
Vedere (NAVI 80 IntelliLink) "Atti‐ vazione del Bluetooth" nella
sezione "Connessione
Bluetooth" 3 211.
● Download automatico dei dati del
telefono :
Selezionare questa opzione per
selezionare anche la casella ☑.
Quando si abbina e/o si collega il
telefono cellulare al sistema Info‐ tainment, l'elenco dei contatti e
Page 224 of 381

222Sistema Infotainmentl'elenco delle chiamate nel tele‐
fono cellulare può essere scari‐
cato nel sistema viva voce del
telefono.
Anche la condivisione dei dati
deve essere autorizzata sul tele‐
fono. Consultate il manuale d'uso del vostro telefono cellulare o il
vostro provider di rete.
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB
Istruzioni di installazione e linee
guida operative
Quando si installa e si utilizza un tele‐ fono cellulare, è necessario rispettare
le istruzioni di installazione specifiche
del veicolo e le linee guida operative
del costruttore del telefono cellulare e
dell'impianto vivavoce. In caso
contrario, l'omologazione del veicolo
potrebbe essere invalidata (Direttiva
UE 95/54/CE).Suggerimenti per un funzionamento
senza problemi:
● antenna esterna installata professionalmente per ottenere
la massima portata possibile
● potenza di trasmissione massima dieci Watt
● montaggio del telefono in un punto adatto; considerare la Nota
nel Capitolo del Manuale di uso e manutenzione Sistema airbag .
Richiedere assistenza per identificare le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti
di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione
superiore a dieci Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile GSM
900/1800/1900 e UMTS è consentito
solo se la potenza di trasmissione
massima del telefono cellulare non
supera i due Watt per il GSM 900, o
un Watt per gli altri tipi.Per motivi di sicurezza, non utilizzare il telefono durante la guida. Anche
l'uso di un sistema vivavoce può
rappresentare una distrazione
durante la guida.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra elencati si devono utilizzare sola‐
mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.
Attenzione
Quando utilizzati all'interno del
veicolo senza un'antenna esterna,
i telefoni mobili e gli impianti radio
possono provocare guasti nell'e‐
lettronica del veicolo, a meno che
non vengano rispettate le norma‐
tive sopra descritte.
Page 225 of 381

Climatizzatore223ClimatizzatoreSistemi di climatizzazione..........223
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 223
Sistema di climatizzazione ......224
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 225
Impianto di riscaldamento posteriore ............................... 228
Climatizzatore posteriore .........231
Riscaldatore ausiliario .............231
Bocchette di ventilazione ...........238
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 238
Bocchette di ventilazione fisse 239
Raffreddamento del vano portaoggetti ............................ 239
Manutenzione ............................ 239
Presa dell'aria .......................... 239
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 240Sistemi di
climatizzazione
Sistema di riscaldamento e di ventilazione
Comandi per: ● temperatura
● velocità della ventola
● distribuzione dell'aria
● sbrinamento e disappannamento
Lunotto termico Ü 3 45.
Sedili riscaldati ß 3 55.
Temperaturarosso:caldoblu:freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Velocità della ventola
Regolare il flusso dell'aria selezio‐
nando la velocità della ventola desi‐
derata.
Page 226 of 381

224ClimatizzatoreDistribuzione dell'ariaM:altezza testaL:altezza testa e vano piediK:vano piediJ:parabrezza, finestrini anteriori evano piediV:parabrezza e finestrini anteriori
Sono possibili anche regolazioni
intermedie.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
● Accendere il raffreddamento A/C , se disponibile.
● Impostare il comando della temperatura al livello più caldo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Portare il comando di distribu‐ zione dell'aria su V.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
● Per riscaldare allo stesso tempo anche il vano piedi, portare il
comando di distribuzione dell'a‐
ria su J.
Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Start-stop 3 245.Sistema di climatizzazione
Raffreddamento (A/C)
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffredda‐
mento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola di
controllo del climatizzatore inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffresca l'aria e la
deumidifica (asciuga) quando le
temperature esterne sono poco al di
sopra del punto di congelamento. Ciò
può provocare la formazione di
condensa, che gocciolerà da sotto il
veicolo.
Se raffreddamento o deumidifica‐
zione non servono, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐ miare carburante.
Page 227 of 381

Climatizzatore225Avviso
Se il climatizzatore è regolato nella
posizione di massimo raffredda‐
mento mentre la temperatura
ambiente è alta, è possibile che l'Au‐
tostop venga impedito fino a quando non viene raggiunta la temperatura
desiderata nell'abitacolo.
Se il climatizzatore viene impostato nella posizione di raffreddamento
massimo mentre il motore è in Auto‐
stop, il motore potrebbe riavviarsi
automaticamente.
Sistema Start-stop 3 245.
Sistema di ricircolo dell'aria
Premere n per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.
Premere di nuovo n per disattivare
il ricircolo dell'aria.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini. Inoltre la qualità dell'aria
nell'abitacolo si deteriora, e
potrebbe provocare sonnolenza
agli occupanti.
Sistema di climatizzazione
elettronico
Comandi per: ● temperatura
● distribuzione dell'aria ( ï o î ) e
selezione menu
● velocità della ventola x
AUTO:modalità automaticau:ricircolo dell'ariaV:sbrinamento e disappan‐
namentoÜ:lunotto termico, spec‐
chietti retrovisori esterni
riscaldatiA/C OFF:spegnere l'aria condizio‐
nata
Lunotto termico Ü 3 45.
Specchietti retrovisori esterni termici
Ü 3 42.
Sedili riscaldati ß 3 55.
La temperatura preselezionata viene
gestita automaticamente. In modalità
automatica, la velocità della ventola e
la distribuzione dell'aria regolano
automaticamente il flusso dell'aria.
Il sistema può essere regolato
manualmente tramite i comandi della
distribuzione e del flusso dell'aria.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è completamente operativo se il
motore è in funzione.
Per un corretto funzionamento non
coprire mai il sensore sul cruscotto.
Page 228 of 381

226ClimatizzatoreModalità automatica
Impostazione di base per il massimo
comfort:
● Premere AUTO (AUTO appare
sul display).
● Impostare la temperatura deside‐
rata (la temperatura appare sul
display).
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Durante la modalità automatica, le
impostazioni per la velocità ventole,
la distribuzione dell'aria, l'aria condi‐
zionata e il ricircolo vengono regolate automaticamente dal sistema e non
appaiono sul display.
Preselezione della temperatura
Le temperature possono essere
impostate sul valore desiderato con i
due pulsanti sotto il display.
Per motivi legati al benessere perso‐
nale, variare la temperatura di poco
per volta.
rosso:caldoblu:freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore
raggiunge la temperatura di esercizio.
Se la temperatura minima è impo‐
stata su 15 ℃, il climatizzatore elet‐
tronico funziona raffreddando al
massimo delle sue possibilità.
Se la temperatura massima è impo‐ stata su 27 ℃, il climatizzatore elet‐
tronico funziona riscaldando al
massimo delle sue possibilità.
Avviso
Se è necessario ridurre la tempera‐
tura per motivi di climatizzazione, è
possibile inibire un Autostop o il
motore si riavvia automaticamente
all'inserimento della funzione di
raffrescamento.
Sistema Start-stop 3 245.
Velocità della ventola
La velocità delle ventole può
essere aumentata o diminuita con
i pulsanti x.
La velocità selezionata per la ventola
è indicata sul display con x.
Spegnendo la ventola, si disattiva
anche il climatizzatore.
Per tornare in modalità automatica:
Premere AUTO.
Page 229 of 381

Climatizzatore227Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
Premere V. Il LED si illumina.
La temperatura e la distribuzione
dell'aria vengono impostate automa‐
ticamente, l'aria condizionata si
accende e la ventola funziona ad alta
velocità.
Anche il lunotto termico e gli spec‐
chietti retrovisori esterni riscaldati si
accendono automaticamente.
Premere Ü per spegnere senza
disattivare lo sbrinamento / disappan‐
namento dei finestrini. Si può ridurre
anche la velocità della ventola.
Per tornare alla modalità automatica:
premere V o AUTO .
Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Start-stop 3 245.
Distribuzione dell'aria
Premere ripetutamente ï o î .
Le frecce sul display indicano le impo‐ stazioni della distribuzione dell'aria:
ï:parabrezza e finestrini anteriori™:parabrezza, finestrini anteriori e
vano piedi²:altezza testa³:altezza testa e vano piediî:vano piediPer tornare alla modalità automatica,
premere AUTO.
Raffreddamento
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐ fica (asciuga) se la temperatura
esterna è poco al di sopra di un deter‐ minato valore. Ciò può provocare la
formazione di condensa, che goccio‐
lerà da sotto il veicolo.
Se non occorre raffreddare o deumi‐
dificare, premere A/C OFF per
spegnere il sistema, così si risparmia carburante. A/C OFF appare sul
display.
Page 230 of 381

228ClimatizzatoreModalità manuale di ricircolo
dell'aria
Premere u per accendere il ricircolo
dell'aria. u appare sul display.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini. Inoltre la qualità dell'aria
nell'abitacolo si deteriora, e
potrebbe provocare sonnolenza
agli occupanti.
Per tornare alla modalità automatica,
premere u o AUTO .
Impianto di riscaldamento
posteriore
Se il motore viene spento, è possibile
riscaldare il vano posteriore con il
riscaldamento aggiuntivo attraverso
le bocchette basse.
Programmandone i valori tramite il
pannello di controllo, l'utente può
regolare l'ora, il giorno e le imposta‐
zioni della temperatura.
Il riscaldamento si arresta se il livello
del carburante del veicolo scende
troppo.
Durante il funzionamento, il sistema è alimentato dalla batteria del veicolo.
Per i viaggi di breve durata, verificare regolarmente la batteria del veicolo e
ricaricarla se necessario.
Avviso
Se l'impianto di riscaldamento
posteriore è attivato mentre il motore è acceso, il sistema Autostop verrà
bloccato.
Per garantire prestazioni sufficienti, le
bocchette basse nel vano dei passeg‐ geri posteriori non devono essere
ostruite.9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema durante il
rifornimento, in presenza di polveri
o vapori infiammabili oppure in
spazi chiusi (ad es. garage).