OPEL VIVARO C 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: VIVARO C, Model: OPEL VIVARO C 2020Pages: 309, PDF Dimensioni: 10.31 MB
Page 41 of 309

Chiavi, portiere e finestrini393. Uscire dal veicolo.
4. Chiudere a chiave il veicolo imme‐
diatamente utilizzando il controllo
remoto, spingendo una delle
maniglie delle portiere o schiac‐
ciando il pulsante del portellone
posteriore.
Il LED di stato lampeggia per confer‐
mare l'attivazione.
Indicazione
Il LED del pulsante della chiusura
centralizzata lampeggia se l'impianto
di allarme antifurto è attivo.
In caso di guasti, rivolgersi ad un'offi‐
cina.
Disattivazione Telecomando: Sbloccando le serra‐
ture del veicolo premendo < si disat‐
tiva l'impianto di allarme antifurto.
Sistema chiave elettronica: Se si
sblocca il veicolo premendo gli appo‐
siti segni sulle maniglie delle portiere
anteriori, l'impianto di allarme anti‐
furto viene disattivato.
La chiave elettronica deve trovarsi
all'esterno del veicolo, in un raggio
d'azione di ca un metro dal lato
portiera in questione.
Il sistema non è disattivato sbloc‐
cando la portiera del conducente con
la chiave o con il tasto della chiusura
centralizzata nell'abitacolo.
Avviso
Se nessuna delle portiere è aperta e
il veicolo è sbloccato, quest'ultimo si blocca automaticamente una volta
trascorsi 30 secondi. In questo caso,
verrà riattivato anche l'allarme anti‐
furto.
Allarme
Quando scatta, l'avvisatore acustico
d'allarme entra in funzione e le luci di
emergenza lampeggiano contempo‐
raneamente. Il numero e la durata
dell'allarme è stabilito dalla legge.
È possibile disattivare l'impianto di
allarme antifurto premendo < oppure
premendo gli appositi segni sulle
maniglie delle portiere anteriori con
sistema chiave elettronica. Il LED del pulsante ! si spegne e gli indicatori
di direzione lampeggiano breve‐
mente.
Il LED del pulsante ! lampeggia
rapidamente per indicare allarmi anti‐ furto che non vengono interrotti dal
conducente. Se l'accensione è inse‐
rita, il LED cessa immediatamente di
lampeggiare.
Page 42 of 309

40Chiavi, portiere e finestriniSe si deve scollegare la batteria del
veicolo (ad esempio per interventi di
manutenzione), è necessario disatti‐
vare la sirena dell'allarme come
segue: attivare e poi disattivare l'ac‐
censione, poi scollegare la batteria
del veicolo entro 15 secondi.
Se la batteria è stata ricollegata,
attendere 10 minuti prima di riavviare il motore.
Bloccare il veicolo senza attivare
l'impianto di allarme antifurto
Bloccare il veicolo inserendo e
girando la chiave integrata del
controllo remoto o del sistema chiave elettronica nella serratura della
portiera del conducente.
Guasto al controllo remoto
Sbloccare il veicolo inserendo e
girando la chiave integrata del
controllo remoto o del sistema chiave elettronica nella serratura della
portiera del conducente.
Apertura della portiera del condu‐
cente.L'avvisatore acustico dell'impianto di
allarme antifurto si attiva.
Inserire l'accensione.
L'avvisatore acustico si disattiva e il LED di stato si spegne.
Dispositivo elettronico dibloccaggio motore
Il sistema fa parte dell'interruttore di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave
dall'interruttore di accensione.
Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza
radio (RFID) possono causare inter‐ ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐ gio motore non blocca le portiere.
Chiudere sempre il veicolo dopo
esserne scesi 3 25.
Azionare l'impianto di allarme anti‐
furto 3 37.
Azionamento d'emergenza della
chiave elettronica 3 162.
Page 43 of 309

Chiavi, portiere e finestrini41Specchietti esterni
Forma convessa
La forma dello specchietto fa apparire
gli oggetti più piccoli, cosa che può
compromettere la capacità di valutare le distanze.
Allarme angolo morto laterale 3 207.
Regolazione elettrica
Per selezionare lo specchietto
esterno che si desidera regolare,
premere il pulsante dello specchietto
C verso destra o sinistra.
Regolare il rispettivo specchietto con
il comando a quattro posizioni.
Specchietti pieghevoli
Per la sicurezza dei pedoni, i retrovi‐
sori esterni fuoriescono dalla normale
posizione di montaggio se vengono
colpiti con forza sufficiente. Per ripo‐
sizionare lo specchietto è sufficiente
esercitare una leggera pressione sul
corpo dello stesso.
Ripiegamento elettrico
Tirare il pulsante degli specchietti
C all'indietro. Entrambi gli spec‐
chietti esterni si ripiegano.
Tirare di nuovo all'indietro il pulsante
degli specchietti retrovisori esterni
per farli tornare entrambi nella loro
posizione iniziale.
Se uno specchietto ripiegato elettri‐
camente viene esteso manualmente,
tirando il pulsante degli specchietti all'indietro si estende elettricamente
solo l'altro specchietto.
Page 44 of 309

42Chiavi, portiere e finestriniRipiegamento automatico
Quando le portiere del veicolo
vengono chiuse a chiave, entrambi gli specchietti si chiuderanno.
Quando le portiere del veicolo
vengono sbloccate, gli specchietti
ritornano nella loro posizione origina‐
ria.
È possibile disattivare questa
funzione dal menu di personalizza‐
zione del veicolo 3 131.
Specchietti riscaldati
A seconda della versione, il riscalda‐
mento si attiva premendo è o m .
Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso, e viene disattivato
automaticamente dopo un breve
tempo.
Lunotto termico 3 46.Specchietti interni
Antiabbagliamento manuale
Per ridurre l'abbagliamento, agire
sulla leva nella parte inferiore del
corpo dello specchietto.
Page 45 of 309

Chiavi, portiere e finestrini43Antiabbagliamentoautomatico
L'abbagliamento proveniente dai
veicoli che seguono viene automati‐
camente ridotto, quando si guida al
buio.
Specchietto di sorveglianza
bambini
Lo specchietto di sorveglianza
bambini consente di guardare i sedili
posteriori. Lo specchietto è regola‐
bile.
Finestrini
Parabrezza
Adesivi parabrezza Non applicare adesivi come adesivi
autostradali o simili sul parabrezza
nell'area dello specchietto interno.
Altrimenti la zona di rilevamento del
sensore e l'area di visibilità della tele‐
camera nell'alloggiamento dello
specchietto potrebbero essere
ristrette.
Sostituzione del parabrezzaAttenzione
Se il veicolo è dotato di sensore
della telecamera anteriore per i
sistemi di assistenza al condu‐
cente, è molto importante che
l'eventuale sostituzione del para‐ brezza venga eseguita con
cautela seguendo le specifiche Opel. Diversamente questi sistemi
Page 46 of 309

44Chiavi, portiere e finestrinipotrebbero non funzionare rego‐
larmente, con il rischio di un
comportamento e / o messaggi
inaspettati da tali sistemi.
Alzacristalli elettrici
9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il
funzionamento degli alzacristalli elettrici: comporta infatti il rischio
di lesioni, soprattutto per i
bambini.
Se sui sedili posteriori sono seduti
dei bambini, attivare il sistema di
sicurezza per bambini che blocca
gli alzacristalli elettrici.
Durante la chiusura dei finestrini,
controllare che nulla rimanga inca‐ strato tra di essi durante il loro
movimento.
Inserire l'accensione per azionare gli
alzacristalli elettrici.
Azionare G del finestrino in
questione, spingendo per aprire o
tirando per chiudere.
Premere o tirare leggermente l'inter‐
ruttore fino al primo scatto: il finestrino
si solleva o si abbassa finché l'inter‐
ruttore viene azionato.
Premere o tirare con decisione l'inter‐ ruttore fino al secondo scatto, quindi
rilasciarlo: il finestrino si solleva o si abbassa automaticamente con la
funzione di sicurezza abilitata. Per arrestare il movimento del finestrino,
azionare ancora una volta l'interrut‐
tore nella stessa direzione.
Funzione di sicurezza
Questa funzione dipende dalla
versione del veicolo. Se durante il
sollevamento automatico del fine‐
strino il vetro incontra resistenza nella
metà superiore del finestrino stesso,
l'operazione viene automaticamente
interrotta e il finestrino viene riabbas‐
sato.
Funzione di override di sicurezzaIn caso di difficoltà di chiusura dovute
a gelo o simili, attivare l'accensione,
poi tirare l'interruttore fino al primo
scatto e trattenerlo. Il finestrino si solleva senza la funzione di sicurezza abilitata. Per arrestare il movimento,
rilasciare l'interruttore.
Azionamento dei finestrini
dall'esterno del veicolo
I finestrini possono essere chiusi a
distanza dall'esterno del veicolo.
Per chiudere i finestrini tenere
premuto -.
Per arrestare il movimento, rilasciare
il pulsante.
Page 47 of 309

Chiavi, portiere e finestrini45SovraccaricoSe i finestrini vengono azionati ripe‐
tutamente entro brevi intervalli di
tempo, il funzionamento del finestrino
viene disattivato per un certo periodo
di tempo.
Inizializzazione degli alzacristalli
elettrici
Se non è possibile chiudere i finestrini
automaticamente (ad es. dopo aver
scollegato la batteria del veicolo), il
Driver Information Centre visualizza
un messaggio di avvertimento.
Messaggi del veicolo 3 130.
Attivare l'elettronica dei finestrini
come segue:
1. Chiudere le portiere.
2. Inserire l'accensione.
3. Spingere l'interruttore finché il finestrino non sia completamenteaperto.4. Tirare l'interruttore fino a quando il finestrino non sia completa‐
mente chiuso e continuare a tirare per altri due secondi.
5. Ripetere l'operazione per ciascun
finestrino.
Finestrini posteriori
Per aprire e chiudere i finestrini poste‐
riori, spingere la leva e far scorrere i
finestrini avanti o indietro.
Sicura per bambini meccanica
per i finestrini posteriori
Per azionare, ruotare la sicura per
bambini con la chiave in alto. Il fine‐
strino scorrevole non può essere
aperto dall'interno.
Per disattivare, ruotare la sicura per
bambini con la chiave in basso. Il fine‐
strino scorrevole può essere aperto
dall'interno.
Lunotto del portellone posteriore È possibile aprire il lunotto per acce‐
dere al vano di carico senza aprire il
portellone posteriore.
Page 48 of 309

46Chiavi, portiere e finestriniNon è possibile aprire contempora‐
neamente il portellone posteriore e il
lunotto.
Apertura
Dopo lo sbloccaggio, premere il
pulsante aprire il finestrino finché non sia completamente aperto.
Chiusura
Premere sulla parte centrale del fine‐
strino finché non si chiuda completa‐
mente.
Lunotto termico Azionato premendo è. In base alla
versione, il lunotto termico viene azio‐
nato insieme agli specchietti esterni
termici.
Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso, e viene disattivato
automaticamente dopo un breve
tempo.
è è collocato diversamente a
seconda del sistema di climatizza‐
zione.
Page 49 of 309

Chiavi, portiere e finestrini47Parabrezza riscaldato
Questa funzione riscalda il para‐
brezza sul fondo e su entrambi i lati
del parabrezza.
Questa funzione permette quindi di distaccare rapidamente le spazzoledei tergicristalli in caso di congela‐
mento sul parabrezza. La funzione
evita inoltre l'accumulo di neve
causato dall'utilizzo dei tergicristalli.
Il riscaldamento si aziona premendo
9 . Il LED del pulsante si accende.
Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso e viene disattivato
automaticamente a seconda della
temperatura esterna.
Premendo nuovamente 9 si disat‐
tiva il riscaldamento. Il LED del
pulsante di spegne.
Alette parasole Le alette parasole possono essere
abbassate o spostate di lato per
proteggersi dall'abbagliamento.
Durante la guida la protezione degli
specchietti va tenuta chiusa.
Il lato interno dell'aletta parasole
ospita un portabiglietti.
Tendine parasole avvolgibili
Per ridurre l'irraggiamento solare sui
sedili della seconda fila, sollevare la
tendina parasole mediante l'impu‐
gnatura e agganciarla nella parte
superiore del telaio della portiera.
Page 50 of 309

48Chiavi, portiere e finestriniTetto
Tetto panoramico Tendine parasole
Le tendine parasole si azionano
manualmente.
Far scorrere la rispettiva tendina nella
posizione desiderata.