OPEL VIVARO C 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: VIVARO C, Model: OPEL VIVARO C 2020Pages: 309, PDF Dimensioni: 10.31 MB
Page 51 of 309

Sedili, sistemi di sicurezza49Sedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 49
Sedili anteriori .............................. 50
Posizione dei sedili ....................50
Regolazione manuale dei sedili ......................................... 51
Regolazione dei sedili elettrici ...52
Ripiegamento del sedile ............53
Bracciolo .................................... 55
Riscaldamento ........................... 55
Massaggio ................................. 55
Sedili posteriori ............................ 56
Cinture di sicurezza .....................60
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 62
Sistema airbag ............................. 64
Sistema airbag frontale .............67
Sistema airbag laterale ..............68
Sistema airbag a tendina ...........69
Disattivazione degli airbag ........69
Sistemi di sicurezza per bambini .70
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 74Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere
sempre posizionati in maniera
corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta
dovrebbe trovarsi all'altezza della
parte superiore della testa. Se questo non è possibile, nel caso di persone
molto alte, regolare il poggiatesta alla
posizione più alta e per persone di
bassa statura utilizzare la posizione
più bassa possibile.
Regolazione
Regolazione altezza
Muovere il poggiatesta in alto o in
basso. Se il poggiatesta è inserito,
schiacciare il fermo e muovere il poggiatesta.
Smontaggio
Spostare il poggiatesta in alto e
rimuoverlo. Se il poggiatesta è inse‐
rito, schiacciare il fermo e muovere il
poggiatesta.
Page 52 of 309

50Sedili, sistemi di sicurezzaInstallazione
Inserire le barre del poggiatesta nelle aperture e spingerle in basso.Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
9 Pericolo
Non sedere a una distanza minore
di 25 cm dal volante, per consen‐
tire agli airbag di aprirsi in modo
sicuro.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
● Sedersi tenendo il busto appog‐
giato il più possibile allo schie‐
nale. Regolare la distanza tra il
sedile e i pedali in modo che le
gambe rimangano leggermente
piegate mentre si premono i
pedali. Portare il sedile del
passeggero anteriore nella posi‐
zione più arretrata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere unabuona visuale su tutti i lati del
veicolo e su tutti gli strumenti e
display. Tra la testa e il telaio del
tetto dovrebbe rimanere uno
spazio libero pari almeno a un
palmo. Le gambe devono
Page 53 of 309

Sedili, sistemi di sicurezza51poggiare leggermente sul sedile
senza esercitarvi eccessiva pres‐ sione.
● Sedersi tenendo le spalle appog‐
giate il più possibile allo schie‐
nale. Regolare l'inclinazione
dello schienale in modo da poter
raggiungere facilmente il volante
con le braccia leggermente
piegate. Mantenere le spalle a
contatto con lo schienale durante le manovre di sterzata. Non incli‐
nare lo schienale eccessiva‐
mente all'indietro. Si consiglia
un'inclinazione massima di
circa 25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, con il brac‐ cio completamente esteso e le
spalle appoggiate allo schienale.
● Regolare il volante 3 99.
● Regolare il poggiatesta 3 49.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la formanaturale della colonna verte‐brale.Regolazione manuale dei
sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e
gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinale
Tirare la maniglia, far scorrere il
sedile e rilasciare la maniglia.
Cercare di muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia
bloccato in posizione.
Inclinazione dello schienale
Ruotare la manopola per regolare l'in‐ clinazione. Non appoggiarsi allo
schienale durante la regolazione.
Page 54 of 309

52Sedili, sistemi di sicurezzaAltezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:sollevamento del
sedileverso il basso:abbassamento del
sedileSupporto lombare
Girare la manopola a seconda delle
esigenze personali.
Regolazione dei sedilielettrici
9 Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento dei sedili elettrici. Sussiste
il rischio di lesioni, soprattutto per
i bambini. Alcuni oggetti potreb‐
bero rimanere incastrati.
Tenere sotto controllo i sedili
quando essi sono regolati. Infor‐
mare i passeggeri a bordo di
quello che si sta facendo.
Regolazione longitudinale
Spostare l'interruttore in avanti/indie‐
tro.
Page 55 of 309

Sedili, sistemi di sicurezza53Altezza del sedile
Spostare l'interruttore verso l'alto/
verso il basso.
Inclinazione dello schienale
Inclinare l'interruttore in avanti/indie‐
tro.
Supporto lombare
Premere J per adattare alle
esigenze personali.
Ripiegamento del sedile
In base alla versione, il sedili anteriori
possono essere piegati assumendo
forma di tavolino.
Schienale dei sedili anteriori
Specchietti ripiegabili
Far scorrere il sedile anteriore il più
indietro possibile, per evitare il
contatto con il quadro strumenti
durante il ripiegamento.
Page 56 of 309

54Sedili, sistemi di sicurezzaPrima di ripiegare lo schienale, rimuo‐vere il poggiatesta o spingerlo verso
il basso.
Poggiatesta 3 49.
Se possibile, sollevare il bracciolo.
Bracciolo 3 55.
Tirare la leva, ripiegare completa‐
mente lo schienale in avanti e rila‐
sciare la leva.
9 Avvertenza
Quando il sedile del passeggero
anteriore è ribaltato, il sistema
airbag del passeggero anteriore
deve essere disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 69.
Apertura
Per riportare il sedile in posizione
verticale, tirare la leva e sollevare
completamente lo schienale. Quindi
rilasciare la leva.
Sedile a panca lato passeggero
anteriore
Specchietti ripiegabili
Per sollevare il cuscino del sedile,
tirare l'anello e sollevare il cuscino
verso lo schienale.
Sistema di gestione del carico
3 86.
9 Avvertenza
Non mettere mai le mani sotto il
sedile quando lo si ripiega. Rischio di lesioni.
Page 57 of 309

Sedili, sistemi di sicurezza55Apertura
Per riportare il cuscino del sedile alla
sua posizione originale, abbassare il
cuscino finché non si blocca.
Bracciolo
Il bracciolo ha diverse opzioni di rego‐ lazione.
1. Sollevamento completo.
2. Abbassamento completo.
3. Sollevare lentamente il poggiate‐ sta e bloccarlo nella posizione
desiderata.
Riscaldamento
La rotella del riscaldamento sedile
può essere posizionata sul sedile o
sul quadro strumenti.
Azionare il riscaldamento del sedile
ruotando la rotella " del rispettivo
sedile anteriore. Sono disponibili tre
livelli d'intensità di riscaldamento.
Per disattivare il riscaldamento del
sedile ruotare la rotella " su 0.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 165.
Massaggio
Page 58 of 309

56Sedili, sistemi di sicurezzaAzionare la funzione di massaggio
alla schiena premendo K. Il LED del
pulsante si illumina per indicare l'atti‐
vazione.
La funzione di massaggio è aziona‐
bile per 1 ora. Durante questo
periodo, il massaggio viene eseguito
in sei cicli con varie interruzioni.
Per regolare l'intensità del massag‐
gio, premere L. Sono disponibili due
livelli di massaggio.
Premendo K ancora un volta la
funzione di massaggio si disinserisce. Il LED si spegne.
La funzione di massaggio funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 165.Sedili posteriori9 Avvertenza
Quando i sedili vengono regolati o
ripiegati, tenere mani e piedi
lontani dall'area di movimento.
Rischio di lesioni.
Accertarsi che non vi siano oggetti
sui punti di ancoraggio o guide.
Mai regolare i sedili durante la
guida in quanto potrebbero
muoversi in maniera incontrollata.
Guidare esclusivamente con sedili e schienali bloccati in posizione.
In base alla versione, le leve dei sedilipossono essere posizionate in punti
diversi. Le illustrazioni mostrano
esempi.
Schienale del sedile
Schienale pieghevole in basso in
posizione tavolino
1. Prima di ripiegare in basso lo schienale, rimuovere il poggiate‐sta o spingerlo verso il basso.
Poggiatesta 3 49.
2. Se possibile, sollevare il brac‐ ciolo.
Bracciolo 3 55.
3. Tirare la leva anteriore o spingere
la leva posteriore per sbloccare lo
schienale.
4. Piegare lo schienale completa‐ mente in basso.
Sollevamento dello schienale 1. Tirare la leva anteriore o premere
la leva posteriore.
2. Sollevare lo schienale completa‐ mente in alto finché si blocca.
Page 59 of 309

Sedili, sistemi di sicurezza57Sedili posteriori fissiFunzione Easy Entry
Per consentire un accesso agevolato
ai sedili in terza fila, i sedili della
seconda fila possono essere inclinati.
Tirare la leva di sblocco e inclinare il
sedile in avanti.
Per ripristinare la posizione originale,
inclinare lo schienale finché non si blocca.
Posizione inclinata 1. Spiegare lo schienale in basso in posizione di tavolino.
2.Tirare la leva di sblocco e inclinare
il sedile in avanti.
Rimozione
In base alla versione i sedili possono
essere rimossi.
1. Spiegare lo schienale in basso in posizione di tavolino.
2. Muovere il sedile in posizione inclinata.3. Rilasciare ogni supporto anteriore
tirando la rispettiva leva.
4. Rimozione del sedile.
Montaggio
Page 60 of 309

58Sedili, sistemi di sicurezza1. Innestare i supporti anteriori negliancoraggi.
2. Spingere le leve per bloccare isupporti anteriori e inclinare lo
schienale finché non sia bloccato.
3. Sollevare lo schienale.
Sedili posteriori su guide I singoli sedili e la panca possono
essere spostati singolarmente avanti
e indietro. Lo schienale della panca è
suddiviso.
Inclinazione dello schienale
Tirare la leva anteriore o spingere la
leva posteriore per sbloccare e rego‐
lare lo schienale.
Rilasciare la leva quando si è
raggiunta la posizione desiderata.
Regolazione longitudinale
Per rilasciare il sedile, tirare la mani‐
glia anteriore in alto o tirare l'anello sul retro senza oltrepassare il punto di
resistenza.
Far scorrere il sedile avanti o indietro.
Regolazione longitudinale della fila
con sedile a panca.
Per muovere la panca o il singolo
sedile su tutta la lunghezza della
guida, abbassare il bracciolo in posi‐ zione tavolino.
Rilasciare e muovere il sedile tirando
l'anello sul retro senza oltrepassare il
punto di resistenza.