OPEL VIVARO C 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: VIVARO C, Model: OPEL VIVARO C 2020Pages: 309, PDF Dimensioni: 10.31 MB
Page 91 of 309

Oggetti e bagagli89Rete di sicurezza
Rete di sicurezza dietro i sedili In base alla versione, la rete di sicu‐rezza può essere montata dietro la
seconda fila di sedili, la terza fila di
sedili o dietro i sedili anteriori.
Per aumentare la capacità di carico, i
sedili dietro la rete di sicurezza
possono essere ripiegati o rimossi.
Sedili posteriori 3 56.
Gli schienali dei sedili di fronte alla
rete di sicurezza devono essere solle‐ vati.
Non si devono trasportare passeggeri
dietro la rete di sicurezza.Montaggio nel telaio del tetto
1. Sono presenti aperture di montaggio su entrambi i lati del
telaio del tetto. Se presente,
aprire le coperture.
2. Sospendere e agganciare l'asta della rete da un lato, quindi
premere l'asta e sospendere e
agganciare dall'altro lato.
Montaggio sul pianale 1. a) Montaggio con occhielli di ancoraggio
Fissare i ganci delle cinghie dellarete di sicurezza negli occhielli di
ancoraggio.
Occhielli di ancoraggio 3 86.
b) Montaggio con sedili posteriori
sulle guide
Page 92 of 309

90Oggetti e bagagli
Inserire gli elementi di fissaggio
negli ancoraggi sul pianale di
entrambi i lati. Per bloccare gli
elementi di fissaggio, ruotarli in
senso orario di un quarto di giro.
Posizionarli il più vicino possibile
al termine della guida.
c) Montaggio con sedili posteriori
fissiInserire gli elementi di fissaggio
negli ancoraggi sul pianale di
entrambi i lati.
Si può montare la rete di sicu‐
rezza con i sedili piegati.
Sedili ripiegati 3 56.
2. Tirare le cinghie di fissaggio in corrispondenza dell'estremitàlibera per tenderle.
Rete di sicurezza sul pianale
Fissata agli occhielli di ancoraggio sul
pianale posteriore, consente di conte‐
nere oggetti in basso.
Occhielli di ancoraggio 3 86.
Page 93 of 309

Oggetti e bagagli91Ulteriori funzioni
portaoggetti
Vassoio ripiegabile
Sugli schienali dei sedili anteriori
possono posizionare i vassoi.
Ripiegare il vassoio. Il vassoio
contiene un portabibite e una cinghia
per fissare gli oggetti.
Non collocare oggetti rigidi o pesanti
sul vassoio.
Ripiano per documenti nello
schienale centrale
Lo schienale del sedile passeggero
centrale può contenere un ripiano per documenti.
Ripiegare il vassoio. Il ripiano per
documenti contiene un vano portaog‐
getti e una mensola girevole.
Riportare la mensola girevole in posi‐ zione originaria prima di sollevare il
ripiano.
Tavolino
Tavolino multifunzione
Il tavolino multifunzione può essere
posizionato nella seconda o terza fila.
Page 94 of 309

92Oggetti e bagagli
Per muovere il tavolino multifunzione
tirare la maniglia davanti senza oltre‐
passare il punto di resistenza. Far
scorrere il tavolino multifunzione
avanti o indietro. Rilasciare la mani‐
glia una volta raggiunta la posizione
desiderata. Accertarsi che il tavolino
multifunzione si ben fissato.
Vano portaoggetti nel tavolino
multifunzione
Premere la copertura per aprire il
vano portaoggetti.
Il massimo carico consentito è di
3 kg.
Apertura
Per aprire il tavolino multifunzione,
tirare la maniglia in alto. Tirare la
parte posteriore in posizione verticale finché non si aggancia.
Page 95 of 309

Oggetti e bagagli93
Sui due lati sono posizionati dei tavo‐
lini. Tirare il tavolino completamente
in alto e quindi spostarlo in posizione
orizzontale.
Ogni tavolino può sopportare un
carico massimo di 10 kg.
Attenzione
Per evitare danni alle parti supe‐
riori dei tavolini, non aprirli mai
quando sono tra sedili singoli.
Specchietti ripiegabili
Per riporre il tavolino, usare la mani‐
glia per riportarlo in posizione ripie‐
gata.
Per piegare il tavolino multifunzione
tirare la maniglia e spostare la parte
posteriore in basso fino a quando si
aggancia.
Rimozione
Per rimuovere il tavolino multifun‐
zione tirare la maniglia davanti oltre il punto di resistenza. Rimuovere il
tavolino multifunzione.
Page 96 of 309

94Oggetti e bagagliRimontaggio
Il tavolino multifunzione può essere
montato in due posizioni.
La maniglia davanti deve essere
tirata. Posizionare il retro del tavolino
multifunzione sulla guida e dare un
colpetto in basso. Far scorrere il tavo‐
lino multifunzione fino a quando si
aggancia.9 Avvertenza
Non usare mai il tavolino multifun‐
zione aperto quando il veicolo è in movimento. Qualsiasi oggetto sul
tavolino diventerebbe un proiettile
in caso di arresto improvviso o
collisione.
Assicurarsi che il tavolino multifun‐ zione sia chiuso correttamente
prima di muoversi o di rimuoverlo.
Non usare mai i tavolino come
sedili o appoggiarvici sopra.
Controllare che non vi siano
oggetti che ostruiscono la guida e
impediscano il bloccaggio.
Sistema portapacchi
Portapacchi
Per motivi di sicurezza e per evitare di danneggiare il tetto, si consiglia di
usare i sistemi portapacchi specifici
per il veicolo in questione. Per ulteriori informazioni contattare la propria offi‐cina.
Attenersi alle istruzioni di installa‐
zione e rimuovere il portapacchi
quando non viene utilizzato.
Il carico sul tetto è il peso combinato
di portapacchi e carico.
Informazioni sul carico 3 96.
Supporto
Fissare il portapacchi secondo le
istruzioni di montaggio fornite con lo
stesso.
Page 97 of 309

Oggetti e bagagli95Il numero e la posizione dei punti di
supporto può variare in base al
veicolo:Veicoli con pannello in vetro
Montare due barre portatutto utiliz‐
zando i punti di supporto indicati in
figura.
Carico tetto ammesso L1, L2, L3 max. 100 kg.
Veicoli senza pannello in vetro
Montare tre barre portatutto utiliz‐
zando i punti di supporto indicati in
figura.
Carico tetto ammesso L1, L2, L3 max. 150 kg.
Montare il portapacchi utilizzando i
punti di supporto indicati in figura.
Carico tetto ammesso L1 max.
140 kg.
Carico tetto ammesso L2, L3 max.
170 kg.
Dimensioni del veicolo 3 288
Page 98 of 309

96Oggetti e bagagliInformazioni sul carico
● Gli oggetti pesanti nel vano dicarico devono essere posizionati
contro gli schienali dei sedili.
Accertarsi che gli schienali siano
saldamente bloccati in posizione.
In caso di oggetti che possono
essere impilati, collocare sotto
quelli più pesanti.
● Per evitare che gli oggetti mobili scivolino, fissarli con cinghie
allacciate agli occhielli di anco‐
raggio.
Occhielli di ancoraggio 3 86.
● Evitare che il carico sporga sopra
il bordo superiore degli schienali.
● Non posizionare oggetti sulla copertura per bagagli posteriore
o sul quadro strumenti e non coprire il sensore nella partesuperiore del quadro strumenti.
● Il carico non deve ostacolare il movimento dei pedali, del freno
di stazionamento e della leva
selettrice, e neppure la libertà di movimento del conducente. Non
collocare oggetti nell'abitacolo
senza assicurarli.
● Non viaggiare con il vano di carico aperto.9Avvertenza
Assicurarsi sempre che il carico
sia fissato saldamente sul veicolo. In caso contrario, gli oggetti
potrebbero essere proiettati all'in‐
terno del veicolo causando lesioni
alle persone o danni al carico o
alla vettura.
● Il carico utile è la differenza tra la
massa complessiva ammessa a
pieno carico (vedere la targhetta
del veicolo) e la massa a vuoto
secondo la normativa CE.
Targhetta di identificazione
3 282.
Per calcolare il carico utile, inse‐ rire i dati per il proprio veicolo
nella Tabella dei pesi all'inizio del
presente manuale.
La massa a vuoto CE include il
peso del conducente ( 68 kg), del
bagaglio (7 kg) e dei fluidi (con
serbatoio carburante pieno al
90%).
Accessori e attrezzature opzio‐
nali aumentano la massa a
vuoto.
● La presenza di un carico sul tetto
aumenta la sensibilità del veicolo
ai venti trasversali e influisce
negativamente sul comporta‐
mento direzionale del veicolo, dal momento che ne sposta verso
l'alto il baricentro. Distribuire il
carico in modo uniforme e assi‐
curarlo correttamente con
cinghie di fissaggio. Regolare la pressione dei pneumatici e la
velocità di marcia in base alle
Page 99 of 309

Oggetti e bagagli97condizioni di carico del veicolo.
Controllare e tendere frequente‐
mente le cinghie di fissaggio.
Non viaggiare a velocità superiori a 120 km/h.
Page 100 of 309

98Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 99
Regolazione del volante ............99
Comandi al volante ....................99
Avvisatore acustico .................100
Comandi sul piantone dello sterzo ...................................... 100
Tergi/lavacristalli ......................101
Tergi/lavalunotto ......................102
Temperatura esterna ...............103
Orologio ................................... 103
Prese di corrente .....................104
Spie, strumenti e indicatori ........106
Quadro strumenti .....................106
Tachimetro .............................. 111
Contachilometri .......................111
Contachilometri parziale ..........111
Contagiri .................................. 112
Indicatore del livello carburante .............................. 113
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 113
Controllo del livello dell'olio motore .................................... 114Display di manutenzione .........114
Spie ......................................... 115
Indicatori di direzione ..............115
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........116
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................. 116
Disattivazione degli airbag ......117
Sistema di ricarica ...................117
Spia MIL .................................. 117
Cercare subito assistenza .......117
Arresto del motore ...................117
Controllo del sistema ...............118
Impianto frenante ....................118
Freno di stazionamento ...........118
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 118
Cambio marcia ........................ 118
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 118
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 118
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....119
Preriscaldamento ....................119
Filtro di scarico ........................ 119
AdBlue ..................................... 119Sistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici .............120
Pressione dell'olio motore .......120
Livello carburante minimo .......120
Autostop .................................. 120
Luci esterne ............................. 121
Anabbaglianti ........................... 121
Abbaglianti ............................... 121
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 121
Fari LED .................................. 121
Fendinebbia anteriori ...............121
Retronebbia ............................. 121
Sensore pioggia ......................121
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 121
Cruise control adattivo .............121
Rilevato veicolo davanti ...........121
Allarme angolo morto laterale . 122
Frenata di emergenza attiva ....122
Limitatore di velocità ................122
Portiera aperta ......................... 122
Display ....................................... 123
Driver Information Center ........123
Visualizzatore Info ...................127
Display Head-Up .....................128
Messaggi del veicolo .................130
Segnali acustici .......................130
Personalizzazione del veicolo ...131