sensor Peugeot 206 CC 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 206 CC, Model: Peugeot 206 CC 2003Pages: 125, PDF Dimensioni: 1.81 MB
Page 75 of 125

30-06-2003
Indicatori di direzione (lampeggianti)
Sinistra: verso il basso.
Destra: verso l'alto.
LA 206 CC IN DETTAGLIO 79
ACCENSIONE AUTOMATICA DELLE LUCI Le luci di posizione e anabbaglianti si accendono automaticamente incaso di scarsa luminositˆ, nonchŽ incaso di funzionamento continuo deitergicristalli. Si spengono contemporaneamente
quando la luminositˆ ridiventa suffi-ciente o i tergicristalli vengono disat-tivati. Osservazione:
in caso di nebbia o
di neve, il sensore di luminositˆ pu˜ rilevare una luce insufficiente. Inquesto caso le luci non si accende-ranno automaticamente. Questa funzione gna del veicolo. Per disattivare o attivare la funzio- ne:
- mettere la chiave sulla posizione accessori (prima tacca della chia- ve)
- premere l'estremitˆ del comando di illuminazione per pisecondi. Controllo del funzionamento Attivazione L'attivazione di questa funzione accompagnata da un segnale acu-stico e dal messaggio
"Illuminazio-
ne automatica attivata" sul display
multifunzione. Disattivazione La disattivazione della funzione accompagnata da un segnale acu-stico. Osservazione: la funzione viene
temporaneamente disattivata quan- do il conducente utilizza i comandimanuali delle luci. In caso di disfunzionamento del sensore di luminositˆ , il sistema
attiva la funzione (le luci si accendo-no). Il conducente viene avvisato daun segnale acustico accompagnatodal messaggio "Guasto accens.
auto. luci" sul display multifunzio-
ne.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il siste-ma.
Il sensore di luminositˆ, accop- piato al sensore di pioggia, situato al centro del parabrez-za, dietro il retrovisore interno.é destinato all'accensioneautomatica delle luci.
Page 77 of 125

30-06-2003
LA 206 CC IN DETTAGLIO81
Non ricoprire il sensore di pioggia che si trova sulparabrezza dietro il retrovi-sore interno.
In caso di lavaggio automaticodella vettura, disinserire il contattoe verificare che il comando del ter-gicristallo non si trovi in posizioneautomatica. In inverno, si consiglia di aspettarelo sbrinamento completo del para-brezza prima di azionare il funzio-namento automatico.
Funzionamento automatico In posizione
AUTO il tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocitˆ in funzione delle precipitazioni .
Controllo del funzionamento Attivazione L'attivazione della funzione accompagnata dal messaggio "Ter-
gitura automatica attivata" sul
display multifunzione. In caso di anomalia di funziona- mento , il conducente viene informa-
to da un segnale acustico e dal mes-saggio "Guasto tergicr. auto." sul
display multifunzione. In caso di funzionamento difetto- so sulla posizione AUTO, il tergicri-
stallo funzionerˆ in modo intermit-tente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il siste-ma.
Page 89 of 125

30-06-2003
LA 206 CC IN DETTAGLIO93
AIRBAG FRONTALI Sono integrati al centro del volante per il conducente e sul quadro stru-menti per il passeggero anteriore.
Vengono attivati contemporanea-mente (tranne se l'airbag passegge-ro Anomalia dell'airbag frontale
Se si accende questa spia, accompagnata da unsegnale acustico e dalmessaggio "Anomalia Air-
bag" sul display multifun-
zione, rivolgersi ad un Punto Assi-
stenza PEUGEOT.
AIRBAG L'airbag mizzare la sicurezza dei passeggeriin caso di urto violento e completal'azione delle cinture di sicurezzadotate di limitatore di carico. In caso di urto, i sensori elettronici registrano ed analizzano la bruscadecelerazione della vettura: se lasoglia di attivazione viene raggiunta,l'airbag si gonfia immediatamente eprotegge i passeggeri della vettura. Subito dopo l'urto, l'airbag si sgonfia per non togliere la visuale e per con-sentire ai passeggeri di scenderedalla vettura. L'airbag non si gonfia in caso di urto
leggero, quando tura di sicurezza per garantire unaprotezione ottimale. L'importanzadell'urto dipende dal tipo di ostacoloe dalla velocitˆ della vettura almomento dell'incidente. L'airbag funziona solo quando inserito il contatto. Osservazione:
il gas che fuoriesce
dagli airbag pu˜ causare leggere irritazioni. Disattivazione dell'airbag passeggero*
Per garantire la sicurezza dei bam- bini, disattivare imperativamentel'airbag passeggero quando sisistema un seggiolino per bambinicon lo schienale rivolto alla stradasul sedile anteriore passeggero.
Con il contatto disinserito, intro-durre la chiave nel comando didisattivazione dell'airbag passeg-gero 1e girarla sulla posizione
"OFF" , poi toglierla mantenendo-
la in questa posizione.
La spia airbag sul quadro dicontrollo rimane accesaper tutta la durata delladisattivazione.
* Secondo equipaggiamento.
Page 108 of 125

30-06-2003
INFORMAZIONI PRATICHE109
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
1 15 A Riscaldamento sedili - Sirena di allarme
4 20 A Display multifunzione - Calcolatore navigazione - Illuminazione bagagliaio - Autoradio - Calcolatore del tetto a scomparsa
5 15 A Diagnosi cambio automatico
6 10 A Livello liquido di raffreddamento - Cambio automatico - Autoradio - Sensore di angolo del volante (ESP)
7 15 A Accessori autoscuola - Allarme postvendita - Sensore di pioggia
9 30 A Pompa idraulica
10 40 A Sbrinamento retrovisore 11 15 A Tergicristallo
12 30 A Alzacristallo anteriore
14 10 A Modulo servizio motore - Airbags - Comandi al volante
15 15 A
Quadro strumenti - Display multifunzione - Calcolatore navigazione - Climatizzazione - Autoradio
16 30 A Comandi bloccaggio/sbloccaggio porte
20 10 A Luce stop destra
21 15 A Luce stop sinistra - Terza luce di stop
22 20 A Plafoniera anteriore - Illuminazione cassetto ripostiglio - Accendisigari
S1 Shunt Shunt PARC
Page 110 of 125

30-06-2003
INFORMAZIONI PRATICHE111
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
1 10 A Contattore luci retromarcia - Sensore di velocitˆ
2 15 A Elettrovalvola canister - Pompa carburante
3 10 A Calcolatore motore ABS/ESP - Contattore di stop ESP
4 10 A Calcolatore cambio automatico - Calcolatore motore
5 Ð Libero
6 15 A Proiettori antinebbia anteriori
7 20 A Pompa lavaproiettori
8 20 A Rel
9 15 A Luce anabbagliante sinistra
10 15 A Luce anabbagliante destra
11 10 A Luce abbagliante sinistra
12 15 A Luce abbagliante destra
13 15 A Avvisatori acustici
14 10 A Pompe lavacristalli anteriori
15 30 A Riscaldatore scatola farfalla - Sonda ad ossigeno - Calcolatore motore - Bobina accensione -
Elettrovalvola controllo motore - Iniettori
16 30 A Rel
17 30 A Tergicristallo alta e bassa velocitˆ
18 40 A Ventilatore climatizzazione