oil Peugeot 307 2002 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2002, Model line: 307, Model: Peugeot 307 2002Pages: 125, PDF Dimensioni: 2.59 MB
Page 22 of 125

LUBRIFICANTI CONSIGLIATI
ED OMOLOGATI I tipi di olio presentati in questa tabel- la sono adatti alla maggior partedegli usi. Lo schema qui a fianco precisa il grado di viscositˆ ottimale in funzio-ne delle temperature d'uso. é anche possibile usare olii sintetici "di qualitˆ superiore". In mancanza di olii semisintetici o sintetici, possono essere usati olii di
qualitˆ API SH/SJ (per i motori abenzina) o di qualitˆ CD/CF (per imotori Diesel) facendo riferimento alprogramma di manutenzione"Condizioni particolari", che prevedeintervalli ridotti. Non si deve esitare a farsi consigliare
da uno specialista della PEUGEOT,per conservare una buona qualitˆ diguida ed ottimizzare i costi di manu-tenzione della vettura. Per i paesi extraeuropei rivolgersi ad
una concessionaria locale PEUGEOT.
MANUTENZIONI PEUGEOT27
OBBLIGATORIAMENTE OBBLIGATORIAMENTE
Cambio ESSO GEAR OIL BVTOTAL TRANSMISSION BVmanuale 75W 80 PR 9736.41 75W 80 Cambi OBBLIGATORIAMENTE
automatici ATF 4HP20-AL4
AL4 PR 9736.22
Altri prodotti omologatiti
Servosterzo FLUIDE DA PR 9730.A1
Liquido dei freni PEUGEOT DOT4 Liquido di
PROCOR TM108/GLYSANTIN G33 o REVKOGEL 2000
raffreddamento OBBLIGATORIAMENTEProtezione Ð35¡C
Page 52 of 125

Parabrezza, finestrini late- rali e piedi dei passeggeri. Piedi dei passeggeri. Aeratori centrali e laterali.
3. Regolazione della quantitˆ d'aria Dalla posizione 1alla posi-
zione 4, ruotare il comando
a seconda della quantitˆ d'aria desiderata. 4. Immissione d'aria
Una pressione sul pulsante4consente di riciclare l'aria
interna. Il ricircolo dell'aria,visualizzato dall'accensionedella relativa spia, consente
di isolare l'abitacolo dagli odori e daifumi esterni. Appena possibile, rimettere il pulsante di comando 4sulla posizione immis-
sione d'aria esterna, per evitare diappannare i finestrini e di deteriorarela qualitˆ dell'aria. La spia si spegne. 5 . Sbrinamento del lunotto posteriore
Se si preme il pulsante dicomando quando il motoregira, si aziona lo sbrina-mento del lunotto posterio-re e dei retrovisori*.
Lo sbrinamento si spegne automati-camente dopo dodici minuti. Premendolo di nuovo, lo si rimette in funzione per dodici minuti. é possibile interrompere il funziona- mento dello sbrinamento premendoil comando prima che i dodici minutisiano interamente trascorsi. * Secondo equipaggiamento.
LA 307 IN DETTAGLIO 53
Page 54 of 125

4. Regolazione della quantitˆ d'ariaDalla posizione 1alla posi-
zione 4, ruotare il comando
a seconda della quantitˆ d'aria voluta.
5. Immissione d'aria Una pressione sul pulsante5consente di riciclare l'aria
interna. Il ricircolo, visualiz-zato dall'accensione della
spia, consente di isolare l'abitacolodagli odori e dai fumi esterni. Utilizzato contemporaneamente al climatizzatore, il ricircolo consente dimigliorarne le prestazioni sulla posi-zione fredda. Utilizzato in un clima umido, il ricirco- lo rischia di appannare i finestrini. Appena possibile, mettere il pulsante del comando 5sulla posizione
immissione d'aria esterna, per evita-re di degradare la qualitˆ dell'aria. La spia si spegne.3. Regolazione della distribuzione d'aria
Parabrezza e finestrini latera- li (disappannamento-sbrina-mento).
Per sbrinare o disappannare veloce-mente il parabrezza e i finestrini late-rali:
Ð mettere i comandi di temperatura e di quantitˆ d'aria sulla posizione massima,
Ð chiudere gli aeratori centrali,
Ð mettere il pulsante di comando dell'immissione d'aria esterna 5
sulla posizione "Aria esterna" (pul- sante 5rilasciato, spia spenta),
Ð mettere in funzione il climatizzatore premendo il tasto A/C.
Parabrezza, finestrini late-rali e piedi dei passeggeri. Piedi dei passeggeri. Aeratori centrali e laterali. Precauzione importante Attivare il sistema climatizzatore, almeno una o due volte al mese per5-10 minuti, per mantenerlo in per-fette condizioni di funzionamento. Se il sistema non produce aria fred- da, non attivarlo e rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT. 6.
Sbrinamento del lunotto posteriore
Se si preme il pulsante del comando quando il motoregira, si aziona lo sbrina-mento del lunotto posterio-re e dei retrovisori*.
Lo sbrinamento si spegne automati-camente dopo dodici minuti circa. Premendolo di nuovo, lo si rimette in funzione per dodici minuti. é possibile interrompere il funziona- mento dello sbrinamento premendoil comando prima che i dodici minutisiano interamente trascorsi. Osservazione: la condensa creata
dall'aria condizionata provoca, quan- normale di acqua sotto il veicolo. * Secondo equipaggiamento.
LA 307 IN DETTAGLIO 55
Page 75 of 125

Funzionamento automatico* In posizione AUTOil tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocitˆ in funzione delle precipitazioni. Controllo del funzionamento Attivazione pagnata dal messaggio "Tergicris-
tallo automatico attivato" sul dis-
play multifunzione. Disattivazione accompagnata da un segnale acustico. In caso di anomalia di funziona- mento, il conducente viene informa-
to da un segnale acustico e dal mes-saggio "Tergicristallo automatico
difettoso" sul display mutifunzione.
In caso di anomalia di funzionamentonella posizione AUTO, il tergicristallo
funzionerˆ in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema. * Secondo equipaggiamento.
COMANDO DEL
TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore
2 Funzionamento rapido (precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale (pioggia moderata)
AUTO Funzionamento automatico*.
0 Arresto
Singola passata (premere verso il basso). Funzionamento Sulle posizioni
1e 2, quando il veicolo
cadenza di funzionamento inferiore;quando il veicolo viene riavviato,riprende la cadenza iniziale. da oltre un minuto e il comando si
necessario riattivare questa funzio-ne. Spostare il comando su una posi-
zione qualsiasi, quindi rimetterlo sullaposizione AUTO*.
Lavacristallo e lavaproiettori*
Tirare il comando del tergicristallo verso di sŽ. Il lavacristalli e poi il ter-giscristallo funzionano per una dura-ta limitata. Il lavacristalli e il lavaproiettori fun- zionano contemporaneamente perdue secondi, solo se le luci anabba-
glianti o abbaglianti sono accese.
LA 307 IN DETTAGLIO
74
Page 116 of 125

- Non scollegare i termi- acceso.
- Non ricaricare le batterie senza aver scollegato i terminali.
- Chiudere il tetto apribile prima di scollegare la batteria. Se il tettonon funziona normalmente dopoaver ricollegato la batteria,occorre reinizializzarlo portandoil comando sulla posizione dimassima apertura ed effettuan-do una pressione lunga.
- Dopo ogni ricollegamento di bat- teria, inserire il contatto e aspet-tare 1 minuto prima di mettere inmoto, per permettere l'inizializ-zazione dei sistemi elettronici.Se dopo questa manipolazionepersistono leggere anomalie,rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
BATTERIA Per caricare la batteria con un caricabatteria:
- scollegare la batteria
- rispettare le istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del caricatore
- ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (-)
- verificare la pulizia dei morsetti e dei terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un deposito biancastro o verdastro), smontarli e pulirli.
Per avviare la vettura utilizzando un'altra batteria.
- collegare il cavo rosso con i morsetti (+) delle due batterie
- collegare un'estremitˆ del cavo verde o nero con il morsetto (-) della batteria aggiuntiva
- collegare l'altra estremitˆ del cavo verde o nero con un punto di massa della
Azionare l'avviamento, far girare il motore. Aspettare il ritorno al regime minimo e scollegare i cavi.
INFORMAZIONI PRATICHE 111
si consiglia di scollegare la batteria.