Peugeot 307 SW 2002 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2002, Model line: 307 SW, Model: Peugeot 307 SW 2002Pages: 134, PDF Dimensioni: 1.47 MB
Page 11 of 134

12LA307 SWIN UN COLPO DÕOCCHIO
CAMBIO AUTOMATICO "TIPTRONIC-SYSTEM PORSCHE" Il cambio automatico a quattro velocitˆ offre, a
scelta, il comfort dell' automatismo integrale ,
arricchito da un programma sporte da un
programma neve, o il piacere del cambio
manuale .
Schema di selezione delle funzioni ➜ Spostare la levetta sullo schema per selezio-
nare una delle funzioni. Una volta selezionata una funzione, sul display del quadro di controllo appare la relativa spia.
S : programma sport.
: programma neve.
P ark (parcheggio): per parcheggiareo per avviare il motore con il freno
a mano inserito o disinserito. R everse (retromarcia) : per effettuare una retromarcia(selezionare questa
funzione con il veicolo fermo e il motore al minimo).
N eutral (folle): per avviare il motore o per parcheggiare , con il freno a
mano inserito.Osservazione: se si inserisce per inavvertenza la posizione Nquando il veicolo
Dper accelerare.
D rive (guida) : per guidarein modo automatico.
M anual (manuale) : per guidarein modo manuale.
Inserimento manuale delle quattro velocitˆ:
➜ Spingere la leva verso il segno +per passare alla velocitˆ superiore e
tirare la leva verso il segno Ðper passare alla velocitˆ inferiore.
Osservazione: i programmi S(sport) e
(neve) non funzionano in modo
manuale. Avviamento del veicolo Per avviare il veicolo a partire dalla funzione
P:
➜ premere sul pedale del freno
per uscire dalla posizione P,
➜ selezionare la funzione R, D o
M , quindi rilasciare progressi-
vamente la pressione sulpedale del freno; il veicolo simette immediatamente inmarcia.
é possibile avviare il veicolo anchea partire dalla funzione N:
➜ allentare il freno a manomantenendo il piede sul freno,
➜ selezionare la funzione R, D o
M , quindi rilasciare progressi-
vamente la pressione sulpedale del freno; il veicolo simette immediatamente inmarcia.
Quando il motore gira al
regime minimo, con ifreni disinseriti, se -zionata la funzione R, Do M, il veicolo si sposta anchesenza intervenire sull'accelera-tore.
Per questa ragione, non lasciare
dei bambini senza sorveglianza all'interno del veicoloquando il motore acceso .
93
Page 12 of 134

13
52
N¡ Simbolo Funzione
LA307SWIN UN COLPO DÕOCCHIO
CLIMATIZZAZIONE
Regolazione della distribuzione d'aria.
1
Comando d'immissione d'aria.
2
Regolazione della temperatura.
3
Sbrinamento del lunotto posteriore e dei retrovisori.
4
Regolazione dellaquantitˆ d'aria.
5
Comando della climatizzazione.
6
Page 13 of 134

14
54
N¡ Simbolo Funzione
LA307SWIN UN COLPO DÕOCCHIO
CLIMATIZZAZIONE
AUTOMATICA
Regolazione della quantitˆ d'aria. Regolazione della distribuzione d'aria.
1 23 4 56 7 8 9 Comando d'immissione d'aria. Comando climatizzazione. Arresto del sistema.
Sbrinamento del lunotto posteriore e dei retrovisori. Regolazione della temperatura. Programma automatico comfort. Programma automatico visibilitˆ.
Page 14 of 134

MANUTENZIONI PEUGEOT Il ciclo di manutenzione della 307 SW livello A(che comprendono il cambio dell'olio motore e
la sostituzione del filtro dell'olio, oltre a vari altri controlli) e di livello C(manutenzione livello A+ operazioni in officina effet-
tuate ogni 60.000 Km), in base alle tabelle delle pagine seguenti. Per tener conto delle condizioni di guida e dello stile di guida, la 307 SW possiede un indicatore di manutenzione che
modula gli intervalli tra le manutenzioni di livello A :
¥ ogni 30 000 Km massimo o ogni 2 anni per i motori a benzina,
¥ ogni 20.000 Km massimo o ogni 2 anni per i motori Diesel ad iniezione diretta.
Gli intervalli tra le manutenzioni di livello Adi ogni veicolo saranno determinati da tre parametri:
¥ numero di giri del motore,
¥ temperatura dell'olio motore,
¥ periodi d'immobilizzazione. In funzione di questi tre elementi, l' indicatore di manutenzioneproporrˆ una scadenza pi
iniziale. A seconda delle condizioni d'uso, una o pi livello Apotranno essere effettuate tra due manuten-
zioni di livello C .
In funzione del chilometraggio indicato dal contatore, il concessionario potrˆ proporre di effettuare la manutenzione di livello C per evitare un'altra visita a troppo breve scadenza.
MANUTENZIONI PEUGEOT
18
Page 15 of 134

In tutti i casi, l'intervallo tra le manutenzioni richiede un controllo regolare del livello dell'olio motore: rabbocco dell'olio tra due cambi. é per questa ragione che la rete PEUGEOT invita ad una visita intermedia tra una manutenzione e l'altra. La sca- denza di questa visita non sarˆ segnalata dall'indicatore di manutenzione.
Questa visita deve essere effettuata tra due manutenzioni.
Uno specialista del marchio effettuerˆ un controllo rapido o, se necessario, dei rabbocchi (olio, liquidi di raffreddamento, li qui-
do lavacristalli fino a 2 litri). Infatti un livello d'olio insufficiente rischia di provocare danni considerevoli al motore: verificarlo almeno ogni
5.000 Km. Questi nuovi intervalli di manutenzione sono possibili grazie all'evoluzione dei nostri veicoli e dei lubrificanti:
é QUINDI IMPERATIVO UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE LUBRIFICANTI MOTORE OMOLOGATI E RACCOMANDATI
DAL COSTRUTTORE (vedere pagine "Lubrificanti").
MANUTENZIONI PEUGEOT 19
Page 16 of 134

INDICATORE DI MANUTENZIONE Situato nel quadro di controllo con il contachilometri totale (chilometrag-gio totale e giornaliero), modula gliintervalli tra le manutenzioni in fun-zione dell'utilizzo del veicolo. Funzionamento Non appena si inserisce il contatto e per alcuni secondi , si accende lachiave che simboleggia le manuten-zioni; il display del contachilometritotale indica il numero di chilometri(arrotondato per difetto) che si pos-sono ancora percorrere fino allaprossima manutenzione. Esempio: si possono ancora percor-
rere 4.800 Km prima della prossima
manutenzione. All'inserimento delcontatto e per alcuni secondi, il dis-play indica: qualche secondo dopo l'inserimentodel contatto, il contachilometri totaletorna a funzionare e il display indicail chilometraggio totale e giornaliero. Il numero di chilometri mancanti alla prossima manutenzione inferiore a 1.000 Km. Qualche secondo dopo l'inserimento del contatto, il contachilometri totale egiornaliero torna a funzionare normal-mente e la chiave rimane accesa. Staa segnalare che fra poco dovrˆ esse-
re effettuata una manutenzione.
La scadenza della manutenzione All'inserimento del contatto e per alcuni secondi, la chiave di manuten-zione e il numero di chilometri super-ati lampeggiano. Osservazione:
quando il motore
gira, la chiave di manutenzione lam- peggia fino a quando la revisione
stata effettuata.
MANUTENZIONI PEUGEOT
20
Page 17 of 134

Azzeramento
Il Punto di Assistenza PEUGEOT
effettua questa operazione dopoogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da soli la manutenzione del veicolo, laprocedura di azzeramento seguente: togliere il contatto,
premere il pulsante di azzera- mento del contachilometri giorna-liero e mantenerlo premuto,
inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia unconteggio alla rovescia. Quando il display indica 0, rilasciare il pulsante; la chiave di manutenzio-ne sparisce. Importante: dopo questa operazio-
ne, se si vuole scollegare la batteria, chiudere il veicolo ed aspettarealmeno cinque minuti, altrimenti l'az-zeramento non verrˆ preso in consi-derazione. MANUTENZIONE e controllo dei componenti usurabili Alcuni organi essenziali del veicolo vanno controllati ad intervalli regolari.
- Il
liquido dei freni deve essere sostituito ogni 60.000 Kmo almeno ogni
2 anni.
- Il filtro del polline deve essere controllato ad ogni visitapresso la rete
PEUGEOT (manutenzioni e visite intermedie) o pi biente (polvere, inquinamento, ecc.).
- La sostituzione della cinghia di distribuzione : rivolgersi alla rete PEUGEOT.
- Per i motori 2 litri Diesel Turbo HDI (110 CV) , la manutenzione del filtro par-
ticolato e il rabbocco del serbatoio di additivo devono essere effettuati alme-
no ogni 80.000 Km presso la rete PEUGEOT.
- Gli airbag e gli elementi pirotecnici delle cinture di sicurezza devono essere
sostituiti ogni 10 anni .
- Il controllo della pressione di gonfiaggio dei pneumatici deve essere effet-
tuato a freddo almeno ogni mese.
MANUTENZIONI PEUGEOT 21
Page 18 of 134

CHILOMETRAGGIO 60 000 120 000 180 000
LIVELLI DI MANUTENZIONE Ogni veicolo ha il proprio ciclo di manutenzione, definito dal costruttore in funzione delle particolaritˆ tecniche.
Questo ciclo e C, da visite intermedie e da alcune operazioni complementari
specifiche alla vettura, che corrispondono a tappe chiave della vita della 307 SW. Il concessionario PEUGEOT vi indicherˆ il livello ed il contenuto della prossima manutenzione durante la visita di garanzia e in seguito ad ogni manutenzione.
MANUTENZIONI PEUGEOT
22
CICLO DI MANUTENZIONE DELLA 307 SW BENZINA
Manutenzione almeno ogni 2 anni o ogni 30.000 Km
Visita di garanzia a
10.000 Km o a 6 mesi*.
Indispensabile per poter usu- fruire della garanzia
Livello d'olio del cambio automatico ogni 60.000 Km.
Queste sostituzioni forfettarie vengono effettuate con olio del tipo almeno semi- sinteticoma possono anche essere effet-
tuate con olio sintetico o con olio a "Risparmio energetico" .
Condizioni particolari di utilizzo (vedi capitolo corrispondente)
* Prima delle due scadenze raggiunta. Visita intermedia integrata nelle sostituzione forfettarie.
Page 19 of 134

120 000180 000
CHILOMETRAGGIO
60 000
MANUTENZIONI PEUGEOT 23
CICLO DI MANUTENZIONE DELLA 307 SW DIESEL
Manutenzione almeno ogni 2 anni o ogni 20.000 Km
Visita di garanzia a
10.000 Km o a 6 mesi Indispensabile per
poter usufruire della garanzia
+ manutenzione filtro anti
particolato per motore
2,0 l HDI 110 CV (160.000 Km) + manutenzione
filtro anti
particolato per motore
2,0 l HDI 110 ch (80.000 Km)
Queste sostituzioni forfettarie vengono effettuate:
- con olio del tipo almeno semi-sintetico , dell'olio a Risparmio energetico o olio di sintesi ,
- con olio 5W40 per i motori Diesel Turbo HDI dotati difiltro anti particolato .
Condizioni particolari di utilizzo (vedi capitolo corrispondente)
* Prima delle due scadenze raggiunte. Visita intermedia.