Peugeot 308 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2014Pages: 400, PDF Dimensioni: 10.15 MB
Page 131 of 400

129
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Stop & Start
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del
motore
La spia "ECO" si accende sul quadro strumenti e il motore viene messo automaticamente in attesa :
- Con cambio manuale , ad una velocità inferiore a 20 km/h o a veicolo fermo (secondo il motore), se si posiziona la leva di selezione delle marce in folle, e se si rilascia il pedale della frizione.
Non effettuare mai rifornimenti di carburante quando il motore è in modalità STOP; interrompere tassativamente il contatto.
Per agevolare il confort del guidatore durante le manovre di parcheggio, la modalità STOP non si attiva nei dieci secondi successivi al disinserimento della retromarcia. La modalità STOP non modifica le funzioni del veicolo, come ad esempio la frenata, il servosterzo...
Casi particolari: modalità STOP non disponibile
La modalità STOP non si attiva principalmente quando : - il veicolo è in pendenza ripida (salita o discesa), - la porta del guidatore è aperta, - la cintura di sicurezza del guidatore è sganciata, - la velocità del veicolo non è stata superata di 10 km/h dall'ultimo avviamento del motore da parte del guidatore, - il freno di stazionamento elettrico è inserito o in corso di inserimento, - il mantenimento del confort termico nell'abitacolo lo richiede, - il disappannamento è attivato, - alcune condizioni specifiche (carica della batteria, temperatura del motore, assistenza alla frenata, temperatura esterna...) lo richiedono per assicurare il controllo del sistema. Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start", un contatore di tempo accumula le durate della modalità STOP durante il tragitto.
In questo caso, la spia "ECO"lampeggia per qualche secondo poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Il sistema Stop & Start pone il motore temporaneamente in stand-by (modalità STOP) durante le fasi di sosta nel traffico (semafori rossi, code, altro...). Il motore si riavvia automaticamente - modalità START - non appena si accelera per ripartire. Il riavviamento si effettua in maniera istantanea, rapida e silenziosa. Per fettamente adatto all'utilizzo urbano, il sistema Stop & Start consente di ridurre il consumo di carburante, le emissioni di gas inquinanti ed il livello sonoro poiché è silenzioso.
Contatore di tempo del sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
- Con cambio automatico , a veicolo fermo, se si preme il pedale del freno o se si colloca la leva di selezione delle marce in posizione N .
Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Page 132 of 400

130
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Passaggio in modalità START del motore
La spia "ECO" si spegne e il motore si riavvia automaticamente :
- Con cambio manuale , se si preme completament e il pedale della frizione.
La modalità START si attiva automaticamente quando :
Casi particolari: attivazione automatica della modalità START
- si apre la porta del guidatore, - si slaccia la cintura di sicurezza del guidatore, - la velocità del veicolo supera i 25 km/h o 3 km/h (secomdo il motore) con cambio manuale, - la velocità del veicolo supera i 3 km/h con cambio automatico, - il freno di stazionamento elettrico è in fase di inserimento, - alcune condizioni specifiche (carica della batteria, temperatura del motore, assistenza alla frenata, regolazione
della climatizzazione...) lo richiedono per assicurare il controllo del sistema o del veicolo.
Se la disattivazione è stata effettuata in modalità STOP, il motore si riavvia immediatamente.
In qualsiasi momento, premere il comando "ECO OFF" per disattivare il sistema. Questo è segnalato dall'accensione della spia sul comando, accompagnato da un messaggio.
Disattivazione
In questo caso, la spia "ECO"lampeggia qualche secondo poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
- Con cambio automatico : ● leva di selezione delle marce in posizione D o M , se si rilascia il pedale del freno, ● oppure con la leva di selezione delle marce in posizione N e con il pedale del freno rilasciato, se si posiziona la leva di selezione su D o M , ● o quando s'inserisce la retromarcia.
Page 133 of 400

131
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Il sistema si riattiva automaticamente ad ogni nuovo avviamento del motore da parte del guidatore.
Riattivazione
Premere nuovamente il comando "ECO OFF" . Il sistema è nuovamente attivo; questo è segnalato dallo spegnimento della spia sul comando, accompagnato da un messaggio.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema, questa spia si accende fissa. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato. In caso di anomalia in modalità STOP, è possibile che il motore si spenga.
Tutte le spie del quadro strumenti si accendono. Secondo la versione, può apparire un messaggio d'allerta che chiede di spostare la leva di selezione delle marce in posizione N e di premere il pedale del freno. È necessario interrompere il contatto, poi riavviare il motore.
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disattivare il sistema Stop & Start per evitare il rischio di ferite conseguenti ad un'attivazione automatica della modalità START.
Questo sistema necessita una batteria da 12 V con tecnologia e caratteristiche specifiche (riferimenti disponibili presso la rete PEUGEOT). Il montaggio di una batteria non referenziata da PEUGEOT comporta dei rischi di malfunzionamento del sistema. Per ricaricarla, utilizzare un apparecchio di ricarica da 12 V e non invertire i poli.
Manutenzione
Il sistema Stop & Start ricorre ad una tecnologia avanzata. Per qualsiasi intervento sul veicolo, rivolgersi ad un riparatore qualificato che dispone della
competenza e dell'attrezzatura adatta, come la rete PEUGEOT.
Page 134 of 400

132
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Memorizzazione delle velocità
Memorizzazione
Questa funzione permette di salvare delle soglie di velocità che saranno successivamente proposte per il parametraggio dei due equipaggiamenti : limitatore di velocità (velocità limite) o regolatore di velocità (velocità di crociera). Nel sistema è possibile memorizzare sei velocità nel sistema per ciascuno degli equipaggiamenti. Per default, sono già memorizzate delle velocità.
Selezionare " Regolaz velocità ".
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare queste
operazioni a veicolo fermo.
Scegliere l'equipaggiamento per il quale si desidera memorizzare delle velocità :
Accedere al menu "Aiuti alla guida" .
Inserire il nuovo valore mediante la tastiera numerica e confermare. Confermare per salvare le modifiche e uscire dal menu. ● limitatore di velocità o
● r e g o l a t o r e d i v e l o c i t à .
Selezionare la velocità che si desidera modificare.
Questo pulsante permette di tornare alle impostazioni di fabbrica.
Display touch screen
Page 135 of 400

133
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Comando al volante
Le informazioni sono raggruppate nel quadro strumenti. 6. Indicazione di attivazione / pausa della limitazione. 7. Indicazione di selezione della modalità
limitatore. 8. Valore della velocità impostata.
Limitatore di velocità
Una volta raggiunta la velocità limite, una pressione supplementare del pedale dell'acceleratore non produce alcun effetto.
Il limitatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti di velocità, né la vigilanza o il senso di responsabilità del guidatore.
Sistema che impedisce al veicolo di superare la velocità programmata dal guidatore.
I comandi di questo sistema sono raggruppati sul volante. 1. Comando di selezione della modalità limitatore. 2. Tasto di diminuzione del valore. 3. Tasto di aumento del valore. 4. Tasto di attivazione / pausa della limitazione. 5. Tasto di visualizzazione della lista delle velocità memorizzate.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
L' attivazione del limitatore è manuale: richiede una velocità programmata di almeno 30 km/h. La messa in pausa del limitatore si realizza azionando il comando. Premendo con decisione il pedale dell'acceleratore, oltre il punto di resistenza, è possibile superare temporaneamente la velocità programmata. Per tornare alla velocità programmata, è sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore fino al raggiungimento della velocità di limitazione programmata.
Il valore di velocità programmato rimane memorizzato quando si estrae la chiave dal blocchetto d'avviamento.
Per maggiori informazioni sulla lista delle velocità memorizzate, attenersi alla rubrica "Memorizzazione delle velocità".
Page 136 of 400

134
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Attivazione / Pausa
Portare il comando 1 sulla posizione "LIMIT" : la selezione della modalità limitatore è realizzata ma non è ancora attiva (Pause). Attivare il limitatore premendo il tasto 4, se la velocità visualizzata è accettabile (per default l'ultima velocità programmata). È possibile interrompere momentaneamente il limitatore premendo nuovamente il tasto 4 : il display conferma la disattivazione (Pause).
Non è necessario attivare il limitatore per regolare la velocità. Una volta selezionata la funzione, è possibile modificare il valore di velocità : - mediante i tasti 2 e 3 , aumentando o diminuendo la velocità visualizzata : con pressioni brevi ripetute, per modificare di + o - 1 km/h, con una pressione continuata, per modificare per passi di + o - 5 km/h.
- premendo il tasto 5 : le sei soglie memorizzate appaiono sul display touch screen, scegliere un valore : questo appare sul quadro strumenti. Lo schermo di selezione si richiude dopo alcuni istanti.
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Page 137 of 400

135
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
In caso di brusca accelerazione, o in discesa ripida, ad esempio, il limitatore di velocità non potrà impedire al veicolo di superare la velocità programmata. Il limitatore si disattiva momentaneamente e la velocità programmata visualizzata lampeggia. Un segnale sonoro accompagna il lampeggiamento della velocità quando il superamento della soglia di velocità non è dovuto ad un'azione del guidatore. L’utilizzo di tappetini non omologati da PEUGEOT potrebbe provocare il funzionamento del limitatore di velocità. Per evitare di intralciare i pedali : - verificare il corretto posizionamento del tappetino, - non sovrapporre mai più tappetini.
Il lampeggiamento dei trattini segnala un malfunzionamento del limitatore. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento Superamento temporaneo
della velocità programmata
Interruzione
Premere con forza il pedale dell'acceleratore e superare il punto duro per oltrepassare la soglia di velocità programmata. Il limitatore si disattiva momentaneamente e la velocità programmata visualizzata lampeggia. Un segnale sonoro accompagna il lampeggiamento della velocità quando il superamento della soglia di velocità non è dovuto ad un'azione del guidatore (pendenza ripida...). Non appena il veicolo torna alla velocità programmata, il limitatore funziona di nuovo : la visualizzazione della velocità torna fissa.
Ruotare il comando 1 sulla posizione "0" . La visualizzazione delle informazioni relative al limitatore di velocità sparisce.
Page 138 of 400

136
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Comandi al volante
Le informazioni sono raggruppate sul quadro strumenti. 6. Indicazione di pausa/ripresa della regolazione. 7. Indicazione di selezione della modalità regolatore. 8. Valore della velocità impostata.
Regolatore di velocità
Sistema che mantiene automaticamente la velocità del veicolo sul valore programmato dal guidatore, senza azione sul pedale dell'acceleratore.
Il regolatore non può in alcun caso sostituire il rispetto dei limiti di velocità, né la vigilanza o il senso di responsabilità del guidatore. Si raccomanda di tenere sempre i piedi
accanto ai pedali.
L' attivazione del regolatore è manuale : richiede una velocità minima del veicolo di 40 km/h.
I comandi di questo sistema sono raggruppati sul volante. 1. Comando di selezione della modalità regolatore. 2. Tasto per diminuire il valore della velocità impostata. 3. Tasto per aumentare il valore della velocità impostata. 4. Tasto di messa in pausa / ripresa della regolazione. 5. Tasto di visualizzazione della lista delle velocità memorizzate.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Il disinserimento del contatto annulla tutti i valori di velocità programmati.
La messa in pausa del regolatore avviene manualmente o premendo i pedali del freno o della frizione o quando si attiva il sistema ESC, per ragioni di sicurezza. Premendo il pedale dell'acceleratore, è possibile superare temporaneamente la velocità programmata. Per tornare alla velocità programmata, è sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore fino al raggiungimento della velocità di
regolazione programmata.
Così come l'inserimento almeno della terza o della quarta marcia (secondo la motorizzazione) con cambio manuale.
Per ulteriori informazioni sulla lista delle
velocità memorizzate, attenersi alla rubrica "Memorizzazione delle marce".
Così come l'inserimento almeno della seconda
marcia (secondo la motorizzazione) con cambio automatico.
Page 139 of 400

137
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Attivazione
Se il regolatore è attivato, è possibile modificare la velocità iniziale : - con i tasti 2 o 3 : con più pressioni brevi, per modificare di + o - 1 km/h, con una pressione prolungata, per modificare per passi di + o - 5 km/h,
Pausa
Portare la ghiera 1 sulla posizione "CRUISE" : la modalità regolatore è selezionata ma non è ancora attiva (Pause). Premere il tasto 2 o 3 : la velocità attuale del veicolo diventa la velocità impostata (memorizzata durante la guida). Il regolatore è attivato (ON).
Modifica della velocità
iniziale (impostazione)
- premendo il tasto 5 : le sei soglie memorizzate appaiono sul display touch screen,
scegliere un valore : questo appare sul quadro strumenti Lo schermo di selezione si chiude dopo alcuni istanti. La modifica è presa in conto.
Una volta attivato, è possibile interrompere momentaneamente il regolatore premendo il tasto 4 : il display conferma l'interruzione (Pausa).
Page 140 of 400

138
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Il lampeggiamento di trattini segnala un malfunzionamento del regolatore. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Anomalia di
funzionamento
Superamento della velocità
programmata
Interruzione
Quando la regolazione è attiva, prestare attenzione se si tiene premuto uno dei tasti di modifica della velocità
programmata: la velocità del veicolo può cambiare rapidamente. Non utilizzare il regolatore di velocità su strada scivolosa o con traffico intenso. In caso di discesa ripida, il regolatore di velocità non potrà impedire al veicolo di superare la velocità programmata. In caso di salita ripida o di traino, la velocità programmata potrà non essere raggiunta o mantenuta. L’utilizzo di tappetini non omologati da PEUGEOT potrebbe ostacolare il corretto funzionamento del limitatore di velocità. Per evitare di ostacolare i pedali: - verificare il corretto posizionamento del tappetino, - non sovrapporre mai due tappetini.
In caso di superamento della velocità programmata, la velocità visualizzata lampeggia. Non appena il veicolo torna alla velocità
programmata, la visualizzazione torna fissa.
Ruotare il comando 1 sulla posizione "0" . La visualizzazione delle informazioni relative al regolatore di velocità sparisce.