Peugeot 508 2020 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: 508, Model: Peugeot 508 2020Pages: 276, PDF Dimensioni: 8.45 MB
Page 161 of 276

159
Guida
6– Danneggiamento del paraurti anteriore o
posteriore.
–
Malfunzionamento di una delle telecamere.
–
Mancato funzionamento dei fanalini di stop.
Non usare la funzione se il veicolo è
stato sottoposto a una delle seguenti
modifiche:
–
T
rasporto di un oggetto la cui dimensione
supera quella del veicolo (ad es. una scala
sulle barre tetto, un portabici sul portellone
etc.).
–
Utilizzo di un gancio traino non omologato.
–
Guida con catene da neve montate.
–
Guida con ruota di scorta di diametro
ridotto o di tipo "ruotino".
–
Guida con ruote diverse da quelle originali.
–
Dopo la modifica di uno o di entrambi i
paraurti (protezione aggiuntiva).
–
Se i sensori sono stati riverniciati al di fuori
della Rete PEUGEOT
.
–
Utilizzo di sensori non approvati per il
veicolo.
Anomalie
Quando la funzione non è attiva, il
lampeggiamento temporaneo della spia e
un segnale acustico indicano un'anomalia del
sistema della funzione Full Park Assist.
Se l'anomalia si verifica mentre il sistema è in
uso, la spia si spegne.
Se un'anomalia del sensore di assistenza
al parcheggio, indicata dall'accensione di
questa spia, si verifica durante l'utilizzo della
funzione Full Park Assist, la funzione viene
disattivata.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
In caso di anomalia del servosterzo,
questa spia viene visualizzata sul quadro
strumenti, accompagnata da un messaggio.
È necessario fermare il veicolo nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Page 162 of 276

Compatibilità dei
carburanti
Carburanti conformi alla norma EN228
contenenti rispettivamente fino al 5% e fino al
10% di etanolo.
Carburanti diesel conformi alle norme
EN590, EN16734 e EN16709 e contenenti
rispettivamente fino al 7%, 10%, 20% e 30%
di estere metilico di acidi grassi. L'utilizzo di
carburanti B20 e B30, anche occasionale,
impone condizioni di manutenzione particolari
denominate "Condizioni di guida intensive".
Carburante diesel paraffinato conforme alla
norma EN15940.
L'utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali, puri o
diluiti, nafta ad uso domestico, ecc.) è
rigorosamente vietato (rischio di
danneggiamento del motore e del circuito del
carburante).
È autorizzato solo l'impiego di additivi per
carburanti conformi alla norma B715001
(benzina) o B715000 (diesel).
Da oltre 20 anni, la collaborazione tra PEUGEOT e TOTAL ha sta bilito nuovi
standard di performance, raggiungendo i su ccessi prefissati nelle condizioni
più difficili e ottenendo vittorie nella 24 Ore di Le Mans, nel Campionato del
Mondo di Rally e nel Rally Dakar. Per raggiungere questi risultati eccezionali,
i team di Peugeot Sport hanno scelto TOTAL QUART =, un lubrificante ad alta
tecnologia che protegge il motore nelle condizioni più estreme di funzionamento.
T QUARTZ pr
tempo .
TOTAL QUAR T = INEO FIRST è un lubrificante ad altissime performance prodotto
grazie al lavoro congiunto d ei team R&D di Peugeot e Total. Appositamente
formulato per i motori che equipaggiano i veicoli Peugeot, la sua tecnologia
innovativa permette di ridurre
si
gnificativamente le emissioni di CO2 e tenere
pulito il motore.
PEUGEO E T
P ARTNER NELLE
PERF
Page 163 of 276

161
Informazioni pratiche
7Compatibilità dei
carburanti
Carburanti conformi alla norma EN228
contenenti rispettivamente fino al 5% e fino al
10% di etanolo.
Carburanti diesel conformi alle norme
EN590, EN16734 e EN16709 e contenenti
rispettivamente fino al 7%, 10%, 20% e 30%
di estere metilico di acidi grassi. L'utilizzo di
carburanti B20 e B30, anche occasionale,
impone condizioni di manutenzione particolari
denominate "Condizioni di guida intensive".
Carburante diesel paraffinato conforme alla
norma EN15940.
L'utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali, puri o
diluiti, nafta ad uso domestico, ecc.) è
rigorosamente vietato (rischio di
danneggiamento del motore e del circuito del
carburante).
È autorizzato solo l'impiego di additivi per
carburanti conformi alla norma B715001
(benzina) o B715000 (diesel).
Diesel alle basse
temperature
A temperature inferiori a 0°C, la formazione
di paraffina nei carburanti Diesel di tipo
estivo potrebbe non consentire il corretto
funzionamento del motore. In queste condizioni
di temperatura, utilizzare dei carburanti Diesel
invernali e tenere il serbatoio sempre pieno per
oltre il 50%.
A temperature inferiori a -15°C, per evitare
problemi di avviamento, si consiglia di
parcheggiare il veicolo in un luogo riparato
(garage riscaldato).
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti potrebbero danneggiare il
motore del vostro veicolo.
In alcuni Paesi, per garantire il corretto
funzionamento del motore, potrebbe essere
obbligatorio l'utilizzo di un tipo di carburante
particolare (indice di ottani specifico, marchi
specifici, …).
Per qualsiasi informazione supplementare,
rivolgersi al punto vendita.
Rifornimento
Capacità del serbatoio: circa 62 litri (benzina),
55 litri (diesel) o 42 litri (ibrido).
Capacità del serbatoio: 6 litri circa.
Livello minimo carburante
Quando viene raggiunto il livello minimo
carburante nel serbatoio, questa spia si
accende sul quadro strumenti, accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico. Alla prima accensione della
spia, restano circa 6 litri di carburante nel
serbatoio.
Finché non viene effettuato un rabbocco di
carburante sufficiente, questa spia appare a ogni
inserimento del contatto, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un segnale
acustico. Durante la guida, questo messaggio
e questo segnale acustico vengono ripetuti,
con frequenza crescente, mentre il livello di
carburante si abbassa verso lo 0.
Effettuare immediatamente un rifornimento per
evitare di restare senza carburante.
Per ulteriori informazioni sulla Panne per
mancanza di carburante (Diesel), leggere la
sezione corrispondente.
Stop & Start
Non effettuare mai rifornimenti di
carburante con il motore in modalità STOP;
interrompere tassativamente il contatto
tramite il pulsante.
Rifornimento
I rabbocchi di carburante devono essere
superiori a 10 litri per essere registrati
dall'indicatore livello carburante.
Page 164 of 276

162
Informazioni pratiche
L'apertura dello sportellino può generare un
rumore causato dall'aspirazione dell'aria. Questa
depressione, del tutto normale, è provocata dalla
tenuta dell’impianto del carburante.
Per fare rifornimento di carburante in totale
sicurezza:
►
Spegnere il motore
.
► Con le porte del veicolo sbloccate, premere
il bordo posteriore dello sportellino del serbatoio
per aprirlo (il tappo è integrato).
►
Individuare la pompa corrispondente al
carburante conforme alla motorizzazione del
veicolo (vedere l’etichetta incollata all'interno
dello sportellino).
►
Inserire la pistola di rifornimento fino
all’arresto, prima di attivarla per il riempimento
del serbatoio (per ridurre al minimo il rischio di
schizzi).
► Rabboccare il serbatoio.
Non insistere al di là del 3o scatto della
pistola, in quanto questa azione potrebbe
provocare anomalie.
►
Spingere lo sportellino del serbatoio per
richiuderlo.
Il veicolo è equipaggiato di un catalizzatore che
riduce le sostanze nocive contenute nei gas di
scarico.
Per i motori a benzina, è obbligatorio l'uso di
carburante senza piombo.
Il bocchettone di riempimento del serbatoio
presenta un foro più stretto che consente solo
l'inserimento della pistola per benzina senza
piombo.
Se il veicolo è stato rifornito con
carburante sbagliato, occorre far
svuotare il serbatoio e riempirlo con
carburante corretto prima di avviare il
motore.
Posizionamento
obbligato della pistola nel
bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel)
(Secondo il Paese di commercializzazione.)
Questo dispositivo meccanico impedisce di
rifornire il serbatoio di un veicolo Diesel con
benzina.
Situato all'entrata del serbatoio, il
posizionamento obbligato è visibile togliendo il
tappo.
Funzionamento
Se inserita nel bocchettone di un serbatoio
diesel, la pistola di rifornimento della benzina va
in battuta sullo sportello. Il sistema resta chiuso
e impedisce il rifornimento.
Non insistere ma inserire una pistola di
rifornimento di tipo diesel.
Per riempire il serbatoio è sempre
possibile utilizzare una tanica.
Viaggi all'estero
Poiché le pistole di rifornimento diesel
possono essere diverse in altri Paesi, la
presenza del posizionamento obbligato della
pistola di rifornimento può rendere impossibile
il riempimento del serbatoio.
Prima di un viaggio all'estero, è consigliabile
verificare con la Rete PEUGEOT se il veicolo
è adatto ai distributori di carburante dei Paesi
visitati.
Sistema ibrido
Impianto elettrico
L'impianto elettrico del sistema ibrido è
identificato mediante cavi di color arancione e da
componenti contrassegnati con questo simbolo:
Il motore ibrido utilizza una tensione tra
240 V e 400 V. L'impianto potrebbe
essere caldo durante e dopo l'interruzione del
contatto. Considerare i messaggi di allarme
sulle etichette nel veicolo, specialmente nello
sportellino.
Qualunque intervento o modifica dell'impianto
elettrico del veicolo (batteria, connettori, cavi
arancioni e componenti visibili dall'interno o
dall'esterno) è severamente vietato a causa
del rischio di ustioni gravi o scosse elettriche
mortali.
In caso di problemi, contattare sempre la
Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Page 165 of 276

163
Informazioni pratiche
7Prima di un viaggio all'estero, è consigliabile
verificare con la Rete PEUGEOT se il veicolo
è adatto ai distributori di carburante dei Paesi
visitati.
Sistema ibrido
Impianto elettrico
L'impianto elettrico del sistema ibrido è
identificato mediante cavi di color arancione e da
componenti
contrassegnati con questo simbolo:
Il motore ibrido utilizza una tensione tra
240 V e 400 V. L'impianto potrebbe
essere caldo durante e dopo l'interruzione del
contatto. Considerare i messaggi di allarme
sulle etichette nel veicolo, specialmente nello
sportellino.
Qualunque intervento o modifica dell'impianto
elettrico del veicolo (batteria, connettori, cavi
arancioni e componenti visibili dall'interno o
dall'esterno) è severamente vietato a causa
del rischio di ustioni gravi o scosse elettriche
mortali.
In caso di problemi, contattare sempre la
Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Questa etichetta è prevista per l'utilizzo
esclusivo dei vigili del fuoco che
intervengonono a seguito di incidente nel
quale è coinvolto il veicolo o
dei tecnici
incaricati di effettuare la manutenzione.
In caso di incidente o urto
L'impianto elettrico o la batteria
potrebbero venire gravemente danneggiati
in caso di incidente o urto che coinvolga il
sottoscocca del veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Rivolgersi al più presto alla Rete PEUGEOT o
a un riparatore qualificato.
In caso di incendio
Uscire immediatamente ed evacuare
tutti i passeggeri dal veicolo. Non tentare mai
di
spegnere da soli un incendio. Rischio di
folgorazione!
È necessario contattare immediatamente
i servizi di emergenza, informandoli che
l'incidente coinvolge un veicolo ibrido.
In caso di lavaggio
Prima di lavare il veicolo, controllare
sempre che lo sportellino di carica sia chiuso
correttamente.
Non lavare il veicolo durante la carica della
batteria.
Lavaggio ad alta pressione
Per evitare di danneggiare i componenti
elettrici, è vietato utilizzare il lavaggio ad
alta pressione per pulire il vano anteriore o il
sottoscocca del veicolo.
Il lavaggio della carrozzeria non deve
avvenire mediante lancia con
pressione
superiore a 80 bar.
Non lasciare mai entrare acqua o polvere
nel connettore o nella pistola di carica.
Rischio di folgorazione o incendio!
Non collegare/scollegare mai la pistola di
carica o il cavo con le mani bagnate. Rischio
di folgorazione!
Batteria di trazione
La batteria di trazione Li-ion (ioni di litio)
accumula l'energia elettrica del veicolo. Si trova
sotto i sedili posteriori.
L'autonomia della batteria varia secondo il tipo di
guida, il percorso, l'utilizzo dell'equipaggiamento
di confort termico e l'invecchiamento dei suoi
componenti.
Page 166 of 276

164
Informazioni pratiche
L'invecchiamento della batteria dipende
da molti parametri, come condizioni
climatiche, chilometraggio o frequenza di
carica.
In caso di danni alla batteria
È severamente vietato intervenire
autonomamente sul veicolo.
Non toccare i liquidi provenienti dalla batteria;
in caso di contatto di questi prodotti con
la cute, sciacquare abbondantemente con
acqua e rivolgersi al più presto a un medico.
Sportellino di carica
Lo sportellino di carica è situato sul lato
posteriore sinistro del veicolo.
1. Pulsante d'attivazione della carica differita
2.Spia inserimento corretto della pistola di
carica
Rosso: pistola di carica inserita correttamente
e
bloccata nel connettore.
3. Connettore di carica
4. Guide luminose
Stato delle
guide
luminose Significato
Bianco fisso Illuminazione d'accoglienza
all'apertura dello
sportellino.
Blu fisso Carica differita.
Verde
lampeggiante Carica in corso.
Verde fisso Carica terminata.
Rosso fisso Anomalia.
In caso di urto, anche lieve, contro lo
sportellino di carica, non utilizzare.
Non rimuovere o modificare il connettore di
carica. Rischio d'incendio!
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Cavo di carica
La batteria può essere caricata con diversi tipi
di cavi.
Il cavo di carica fornito con il veicolo è
compatibile con gli impianti elettrici del Paese
di commercializzazione. Se si viaggia all'estero,
fare riferimento alla tabella di seguito per
verificare la compatibilità degli impianti elettrici
locali con il cavo di carica.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato per richiedere i cavi di carica
appropriati.
Page 167 of 276

165
Informazioni pratiche
7Tipo di cavoCompatibilitàSpecifiche
Cavo di carica Modalità 2 con unità di controllo
integrata
Presa elettrica convenzionale.
Il veicolo può essere ricaricato durante la notte (da
6,5 ore a 7 ore).
Carica limitata a un massimo di 8
A.
Presa di tipo "Green Up".
Il veicolo può essere ricaricato in mezza giornata
(da 3,5 a 4 ore).
Carica limitata a un massimo di 14
A.
Cavo di carica Modalità
3
Unità di carica accelerata Wallbox
Il veicolo può essere ricaricato in un periodo da 1,5
ore a 1,75 ore (con carica batterie da 6,6 kW).
Carica limitata a un massimo di 32
A.
I tempi di carica sono forniti solo a
scopo indicativo; possono variare in
base a vari fattori, come la temperatura
esterna o la qualità della rete elettrica. Se la
temperatura esterna è inferiore a -10°C, si
raccomanda di collegare il veicolo non
appena possibile, poiché il tempo di ricarica
potrebbe variare notevolmente. Cavo di carica Modalità 2 con unità di
controllo integrata
È essenziale evitare di danneggiare il cavo e
mantenerlo intatto.
In caso di danni, non utilizzare il cavo e
contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato per la sostituzione.Unità di carica accelerata Wallbox
(Modalità 3)
Non smontare o modificare l'unità di carica.
Rischio di folgorazione e/o incendio!
Per le istruzioni operative, consultare il
manuale dell'unità di carica.
Page 168 of 276

166
Informazioni pratiche
Unità di controllo
POWER
Verde: collegamento elettrico stabilito; la
carica può iniziare.
CHARGE
Verde lampeggiante: carica in corso o
pre-condizionamento della temperatura attivato.
Verde fissa: carica terminata.
FAULT
Rosso: anomalia; carica non consentita o
da terminare immediatamente. Controllare che
ogni elemento sia collegato correttamente e che
l'impianto elettrico non sia guasto.
Se la spia non si spegne, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
Quando si collega il cavo di carica a una presa
domestica, tutti gli indicatori si accendono per un
breve momento.
Se nessuna spia si accende, controllare il
sezionatore della presa domestica. –
Se il sezionatore è scattato, contattare un
professionista per controllare che l'impianto
elettrico sia adatto ed eseguire eventuali
riparazioni necessarie.
–
Se il sezionatore non è scattato, evitare di
utilizzare il cavo di carica e contattare la Rete
PEUGEOT
o un riparatore qualificato.
Raccomandazioni sull'etichetta dell'unità di
controllo
1. Fare riferimento alla Guida d'uso prima
dell'utilizzo.
2. L'utilizzo non conforme di questo cavo di
carica potrebbe causare incendi, danni
alle proprietà e lesioni gravi o morte per
folgorazione!
3. Utilizzare sempre una presa di
alimentazione correttamente collegata a
terra, protetta da un dispositivo di corrente
residua da 30
mA.
4. Utilizzare sempre una presa elettrica
protetta tramite un sezionatore appropriato
per la corrente nominale del circuito
elettrico. 5.
Il peso dell'unità di controllo non deve
essere sostenuto dalla presa elettrica, dalla
spina e dai cavi.
6. Non utilizzare mai questo cavo di carica se
difettoso o danneggiato.
7. Non tentare mai di riparare o aprire
questo cavo di carica. Non contiene parti
riparabili. Sostituirlo se danneggiato.
8. Non immergere mai questo cavo di carica
in acqua.
9. Non utilizzare mai questo cavo di carica
con una prolunga, una presa multipla, un
adattatore di conversione o in una presa
elettrica danneggiata.
10. Non scollegare la spina dalla parete per
interrompere la carica.
11 . Non forzare il connettore se è bloccato nel
veicolo.
12. Se il cavo di carica o la presa a muro
risultano molto caldi al tatto, interrompere
immediatamente la carica bloccando e
sbloccando le porte del veicolo attraverso il
pulsante del telecomando.
13. Questo cavo di carica include componenti
che potrebbero causare archi elettrici o
scintille. Non esporre a vapori infiammabili.
14. Utilizzare questo cavo di carica solo con
veicoli PEUGEOT.
15. Non collegare mai il cavo alla presa a muro
(o scollegarlo) con le mani bagnate.
Carica della batteria di
trazione (ibrido)
Per una carica completa, seguire la procedura
di carica senza interromperla, fino a quando
termina automaticamente. La carica può essere
immediata o differita.
La carica differita viene configurata
tramite il display touch screen o
l'applicazione MyPeugeot.
Come misura di sicurezza, il motore non
si avvia se il cavo di carica è inserito nel
connettore del veicolo. Sul quadro strumenti
viene visualizzato un allarme.
L'avanzamento della carica è visibile sul quadro
strumenti. Dopo aver messo il quadro strumenti
in modalità standby, queste informazioni
possono essere visualizzate nuovamente
sbloccando le porte del veicolo o aprendo una
porta.
È inoltre possibile monitorare la
procedura di carica tramite l'applicazione
MyPeugeot.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Precauzioni
I veicoli ibridi sono stati sviluppati nel rispetto
delle linee guida sui campi elettromagnetici
massimi rilasciate dalla Commissione
Page 169 of 276

167
Informazioni pratiche
7Carica della batteria di
trazione (ibrido)
Per una carica completa, seguire la procedura
di carica senza interromperla, fino a quando
termina automaticamente. La carica può essere
immediata o differita.
La carica differita viene configurata
tramite il display touch screen o
l'applicazione
MyPeugeot
.
Come misura di sicurezza, il motore non
si avvia se il cavo di carica è inserito nel
connettore del veicolo. Sul quadro strumenti
viene visualizzato un allarme.
L'avanzamento della carica è visibile sul quadro
strumenti. Dopo aver messo il quadro strumenti
in modalità standby, queste informazioni
possono essere visualizzate nuovamente
sbloccando le porte del veicolo o aprendo una
porta.
È inoltre possibile monitorare la
procedura di carica tramite l'applicazione
MyPeugeot.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Precauzioni
I veicoli ibridi sono stati sviluppati nel rispetto
delle linee guida sui campi elettromagnetici
massimi rilasciate dalla Commissione
Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni
Non Ionizzanti (ICNIRP - Linee guida 1998).
Le persone portatrici di pacemaker o
dispositivi equivalenti devono consultare
un medico per informarsi su eventuali misure di
precauzione oppure contattare il produttore del
proprio dispositivo medico elettronico impiantato,
per verificare che sia garantito per l'utilizzo in un
ambiente conforme alle linee guida ICNIRP
.
In caso di dubbi
Durante la carica, non restare all'interno
del veicolo,
nelle vicinanze dello stesso o
vicino al cavo o all'unità di carica, nemmeno
per breve tempo.
Prima della carica
Secondo il contesto:
►
Far controllare da un professionista
che
l'impianto elettrico da utilizzare sia conforme
agli standard applicabili e che sia compatibile
con il veicolo.
►
Far installare da un elettricista
professionista una presa domestica
d'alimentazione dedicata o un'unità di carica
accelerata (W
allbox) compatibile con il
veicolo.
Utilizzare il cavo di carica fornito con il
veicolo.
(Durante la carica)
Non sdraiarsi sotto al cofano motore:
– alcune zone sono molto calde, anche
un'ora dopo il termine della carica. Rischio di
ustioni!
–
Il motoventilatore si potrebbe attivare
in qualsiasi momento. Rischio di tagli o
strangolamento!
Dopo la ricarica
Controllare che lo sportellino di carica
sia chiuso.
Non lasciare il cavo collegato alla presa
di alimentazione domestica. Rischio di
cortocircuito o di folgorazione in caso di
contatto o immersione in acqua!
Procedura di carica
Connessione
► Prima della carica, verificare che il selettore
marce sia in modalità P
e che il contatto sia
interrotto, altrimenti la carica non è possibile.
►
Aprire lo sportellino di carica premendo il
pulsante e controllare che non siano presenti
corpi estranei sul connettore di carica.
Le guide luminose bianche nello sportellino si
illuminano.
Page 170 of 276

168
Informazioni pratiche
Carica domestica (Modalità 2)
► Collegare il cavo di carica dall'unità di
controllo alla presa domestica.
Una volta effettuato il collegamento, tutte le spie
sull'unità di controllo si illuminano, poi rimane
accesa
solo la spia verde POWER.
►
Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
pistola di carica.
►
Inserire la pistola nel connettore di carica:
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento delle guide luminose verdi
sullo sportellino e dal lampeggiamento della
spia
CHARGE verde sull'unità di controllo.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura verificando che tutti i
collegamenti siano corretti.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Carica accelerata (Modalità 3)
► Seguire le istruzioni per l'utilizzo dell'unità di
carica accelerata (W allbox).
►
Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
pistola di carica.
►
Inserire la pistola nel connettore di carica:
L'avvio della carica
è confermato dal
lampeggiamento delle guide luminose verdi sullo
sportellino.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura verificando che tutti i
collegamenti siano corretti.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Scollegamento
Prima di scollegare la pistola dal connettore di
carica:
►
se il veicolo ha le porte sbloccate, bloccarle
e sbloccarle
; ►
se il veicolo ha le porte bloccate, sbloccarle.
La spia rossa nello sportellino si spegne
confermando lo sbloccaggio della pistola.
►
Entro
30 secondi, estrarre la pistola di
carica.
Carica domestica (Modalità 2)
Il completamento della carica è
confermato dall'accensione fissa della spia
verde
CHARGE sull'unità di controllo e
dall'accensione fissa delle guide luminose verdi
nello sportellino.
►
Dopo lo scollegamento, rimuovere il
rivestimento di protezione dalla pistola e
chiudere lo sportellino di carica.
►
Scollegare il cavo di carica dell'unità di
controllo dalla presa domestica.
Carica accelerata (Modalità 3)
Il completamento della carica è confermato
dall'unità di carica accelerata (Wallbox) e
dall'accensione fissa delle guide luminose verdi
nello sportellino.
►
Dopo lo scollegamento, riposizionare
la pistola sull'unità di carica e chiudere lo
sportellino di carica.
Carica differita
Per impostazione predefinita, la carica inizia alla
connessione della pistola. La carica differita può
essere programmata.
Impostazioni
► Nel menu Ibrido del display touch
screen, selezionare la tendina Carica.
► Impostare l'ora di inizio della carica.
► Premere OK.
L'impostazione viene memorizzata nel sistema.
È possibile programmare la funzione di
carica differita anche tramite smartphone,
utilizzando l'applicazione MyPeugeot.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Attivazione
► Collegare il veicolo all'equipaggiamento di
carica desiderato.
► Premere questo pulsante nello
sportellino entro un minuto per attivare il
sistema (confermato dall'accensione delle guide
luminose di colore blu).
Dispositivo di traino
Distribuzione del carico
► Distribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più vicino
possibile all'assale e che il peso sulla sfera
del gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce con l'altitudine,
riducendo le prestazioni del motore. Il carico
massimo trainabile deve essere ridotto del 10%
ogni 1.000 metri di altitudine.