Rodaggio Peugeot Boxer 2020 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: Boxer, Model: Peugeot Boxer 2020Pages: 196, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 58 of 196

56
Sicurezza
La massima efficienza del sistema frenante si raggiunge dopo un rodaggio
di circa 500 chilometri. In questo periodo si
consiglia di evitare frenate brusche, ripetute e
prolungate.
L'ABS non riduce le distanze di frenata.
Su superfici particolarmente scivolose,
come ghiaccio, olio, ecc., l'ABS può anche
estenderle.
Se si sostituisce una ruota (pneumatico
o cerchio), scegliere una ruota di misura
omologata.
In caso di frenata d'emergenza,
premere a fondo il pedale del freno,
senza rilasciare la pressione, anche su
strada scivolosa, per continuare a
manovrare il veicolo per evitare un
ostacolo.
Dopo un urto, far verificare i sistemi da
parte della rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Controllo dinamico di
stabilità (CDS)
Accensione
Il sistema CDS si attiva automaticamente ad
ogni avviamento del motore.
Allarme acustico
► Premere la parte centrale del volante.
Controllo dinamico di
stabilità (ESC)
Controllo dinamico di stabilità (ESC) Controllo
dinamico di stabilità (ESC) che integra i seguenti
sistemi:
– antibloccaggio ruote (ABS) e ripartitore elettronico di frenata (REF),– assistenza alla frenata d'emergenza (AFU),– antipattinamento delle ruote (ASR) o controllo della trazione,
– controllo dinamico di stabilità (CDS).
Definizioni
Antibloccaggio delle ruote (ABS) e ripartitore elettronico di frenata (REF)
Questo sistema aumenta la stabilità e la
maneggevolezza del veicolo in frenata e
contribuisce ad un miglior controllo in curva,
in particolare su fondo stradale dissestato o
scivoloso.
L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso
di frenata di emergenza.
Il ripartitore elettronico di frenata (REF)
garantisce una gestione integrale della pressione
di frenata, ruota per ruota.
Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU)
Questo sistema consente, in caso d'emergenza,
di raggiungere più in fretta la pressione ottimale
di frenata e, quindi, di ridurre la distanza di
arresto.
Si attiva in funzione della velocità di pressione
del pedale del freno. Diminuendo la resistenza
del pedale ed aumentando l'efficacia della
frenata.
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Il sistema ASR (noto anche come controllo della
trazione) ottimizza la motricità per limitare il
pattinamento delle ruote: agisce sui freni delle
ruote motrici e sul motore. Consente inoltre di migliorare la stabilità direzionale del veicolo
quando si accelera.
Controllo dinamico di stabilità (CDS)
In caso di scarto tra la traiettoria seguita
dal veicolo e quella voluta dal guidatore, il
sistema CDS controlla ogni ruota ed agisce
automaticamente sul freno di una o più ruote e
sul motore per riportare il veicolo nella traiettoria
desiderata, nei limiti delle leggi fisiche.
Antibloccaggio ruote (ABS)
e ripartitore elettronico di
frenata (REF),
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio sul display del quadro
strumenti, indica un'anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote (ABS) che può
provocare una perdita di controllo del veicolo in
frenata.
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un messaggio
sul display del quadro strumenti, indica
un'anomalia del ripartitore elettronico della
frenata (REF) che può provocare una perdita di
controllo del veicolo in frenata.
Arrestare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
In entrambi i casi, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Page 59 of 196

57
Sicurezza
5La massima efficienza del sistema
frenante si raggiunge dopo un rodaggio
di circa 500 chilometri. In questo periodo si
consiglia di evitare frenate brusche, ripetute e
prolungate.
L'ABS non riduce le distanze di frenata.
Su superfici particolarmente scivolose,
come ghiaccio, olio, ecc., l'ABS può anche
estenderle.
Se si sostituisce una ruota (pneumatico
o cerchio), scegliere una ruota di misura
omologata.
In caso di frenata d'emergenza,
premere a fondo il pedale del freno,
senza rilasciare la pressione, anche su
strada scivolosa, per continuare a
manovrare il veicolo per evitare un
ostacolo.
Dopo un urto, far verificare i sistemi da
parte della rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Controllo dinamico di
stabilità (CDS)
Accensione
Il sistema CDS si attiva automaticamente ad
ogni avviamento del motore. In presenza di difficoltà di aderenza al suolo o di
traiettoria, il sistema entra in funzione.
Il funzionamento è segnalato dal
lampeggiamento di questa spia sul
quadro strumenti.
Disattivazione
Questo sistema non può essere disattivato dal
guidatore.
Anomalia di funzionamento
L’accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale acustico e
confermato da un messaggio sul display del
quadro strumenti, indica un'anomalia del sistema
CDS.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Disattivazione/Riattivazione
Il sistema ASR si attiva automaticamente a ogni
avviamento del veicolo.
In condizioni eccezionali (avviamento di un
veicolo impantanato, immobilizzato nella neve,
su un terreno instabile, ecc.), può essere
utile disattivare il sistema ASR per far slittare
liberamente le ruote e aumentare l'aderenza.
Appena le condizioni di aderenza al suolo lo
permettono, riattivare il sistema.
ASR
► Premere questo pulsante per attivare/riattivare la funzione.
L'accensione della spia del pulsante,
accompagnata da un messaggio sul display del
quadro strumenti, indica che il sistema ASR è
disattivato.
Il sistema ASR si riattiva automaticamente a ogni
interruzione del contatto.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale acustico e
confermato da un messaggio sul display del
quadro strumenti, indica un'anomalia di
funzionamento del sistema ASR.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
ASR / CDS
Questi sistemi offrono una maggiore
sicurezza in condizioni di guida normale ma
non devono invitare a guidare a velocità
elevate.