Peugeot Expert VU 2009 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2009, Model line: Expert VU, Model: Peugeot Expert VU 2009Pages: 226, PDF Dimensioni: 10.58 MB
Page 121 of 226

116
Sostituzione di un fusibile
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Le tre scatole dei fusibili sono collocate:
- nella plancia di bordo lato destro (dietro il vano portaoggetti a scomparsa),
- nell'abitacolo (vano batteria),
- nel cofano motore.
Se il veicolo lo prevede, una scatola
di fusibili complementare è disponibile per
il rimorchio, il gancio e le connessioni per
le trasformazioni del carrozziere e pianale
cabinato. Questa scatola si trova a destra,
dietro la paratia di bloccaggio del carico.
Rimozione e posa di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è necessario
conoscere la causa del guasto e porvi
rimedio.
- Utilizzare la pinza.
Sostituire sempre un fusibile difettoso
con un fusibile di calibro equivalente.
PEUGEOT declina qualsiasi responsabilità
per quanto riguarda le spese provocate dalla
riparazione del veicolo o i disfunzionamenti
dovuti al montaggio di accessori ausiliari
non forniti, non raccomandati da PEUGEOT
e non installati secondo le prescrizioni,
in particolare quando il consumo degli
apparecchi supplementari collegati supera
i 10 milliampère.
Le denominazioni comunicate riguardano
i fusibili che possono essere cambiati
dall'utente con una pinza e i fusibili di
ricambio, situati dietro il vano portaoggetti
del cruscotto lato destro. Per qualsiasi altro
intervento, rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Per gli specialisti: per avere
informazioni complete sui fusibili e relè,
consultare gli schemi dei "Metodi" attraverso
la Rete.
Page 122 of 226

117
Sostituzione di un fusibile
INFORMAZIONI PRATICHE
7
FUSIBILI PLANCIA DI BORDO LATO DESTRO
- Ribaltare il vano portaoggetti e tirarlo con forza per accedere ai fusibili.
Fusibili
A (amperaggio)
Funzioni
1 15 Tergicristallo posteriore
2 - Libero
3 5 Calcolatore airbag
4 10 Sensore angolo volante, presa diagnosi, sensore ES
P,
ventilazione manuale, contattore frizione, altezza fascio
proiettori, pompa filtro antiparticolato
5 30 Retrovisori a comando elettrico, motore alzacrista
llo
passeggero
6 30 Alimentazione alzacristallo anteriore
7 5 Plafoniere e luci cassetto ripostiglio
8 20 Display multifunzione, sirena allarme antifurto, c
aricatore
CD, radiotelefono, scatola servitù rimorchio
(post-equipaggiamento), scatola trasformazione carr ozzeria
(pianale cabinato)
9 10 Presa accessoria vano di carico
10 30 Correttore assetto posteriore, commutazione sotto
il volante, quadro strumenti
11 15 Presa diagnosi, contattore antifurto
12 15 Kit vivavoce, calcolatore airbag, calcolatore assi
stenza
al parcheggio
13 5 Scatola servitù motore, scatola servitù rimorch io
14 15 Sensore di pioggia, climatizzazione automatica, quadro strumenti
15 30 Bloccaggio/sbloccaggio/bloccaggio a doppia azio ne delle aperture
16 - Libero
17 40 Lunotto posteriore sbrinante, retrovisori sbrin anti
17 10 Retrovisori sbrinanti singoli
Page 123 of 226

118
Sostituzione di un fusibile
FUSIBILI ABITACOLO
- Sganciare il coperchio del vano batteria
- Togliere il terminale di batteria rosso (+).
Dopo ogni intervento, richiudere
accuratamente il coperchio.
Fusibili A (amperaggio)
Funzione
1 30 Sedili riscaldanti
2 - Libero
3 40/50 Scatola servitù rimorchio (post-equipaggiamento)/S
catola
trasformatore carrozzeria (pianale cabinato)
4 - Libero
36 15 Serrature porte battenti
37 10 Serrature porte battenti
38 20 Tergicristallo posteriore porte battenti
39 - Libero
40 5 Retrovisori ripiegabili
Page 124 of 226

119
Sostituzione di un fusibile
INFORMAZIONI PRATICHE
7
FUSIBILI DEL VANO MOTORE
- Dopo aver aperto il vano motore, far scorrere il supporto del liquido
alzacristallo per facilitare l'accesso.
- Sganciare e capovolgere la scatola per accedere ai fusibili.
Fusibili
A (amperaggio)
Funzione
1 20 Calcolatore motore, dispositivi di alimentazione c
arburante
e di alimentazione aria, gruppo elettroventola
2 15 Avvisatore acustico
3 10 Pompa lavacristallo anteriore e posteriore
4 20 Pompa lavaproiettori
5 15 Dispositivo di alimentazione carburante
6 10 Servosterzo, contattore pedale freno secondario
7 10 Sistema di frenata (ABS/ESP)
8 20 Comando del motorino d'avviamento
9 10 Contattore pedale del freno principale
10 30 Dispositivi di alimentazione carburante e di alimentazione a
ria,
dispositivi antinquinamento
11 40 Ventilazione anteriore
12 30 Tergicristallo anteriore
13 40 Scatola servitù intelligente
14 30 Libero
Page 125 of 226

120
Sostituzione di un fusibile
FUSIBILI RIMORCHIO/GANCIO/CARROZZERIA/PIANALE CABINATO
Le denominazioni sono fornite a titolo
indicativo, in quanto questa scatola
supplementare risponde ad altre
informazioni dipendenti dal trasformatore
carrozziere, di cui questo documento non
può essere il supporto tecnico.
Fusibili
A (amperaggio)
Funzione
1 15 Libero
2 15 Relè contatto e generatore opzionale
3 15 Alimentazione 12 V rimorchio
4 15 Alimentazione permanente per trasformazioni
5 10 Luci di emergenza
Page 126 of 226

121
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
INFORMAZIONI PRATICHE
7
Disposizione delle spazzole anteriori
in posizione particolare
- Meno di un minuto dopo aver disinserito il contatto, azionare il comando
del tergicristallo verso il basso per
posizionare le spazzole lungo i montanti
del parabrezza (posizione particolare). Sostituzione di una spazzola anteriore
- Alzare il braccio.
- Sganciare la spazzola e rimuoverla.
- Montare la nuova spazzola.
- Ripiegare il braccio.
Sostituzione della spazzola posteriore
- Alzare il braccio, sganciare la spazzola
e rimuoverla.
- Montare la nuova spazzola e riabbassare il braccio.
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO
Per riportare le spazzole nella posizione
iniziale, inserire il contatto ed azionare il
comando del tergicristallo.
Page 127 of 226

122
Farsi trainare
Senza sollevamento
(4 ruote al suolo)
Utilizzare sempre una barra di traino.
Anteriormente:
- staccare l'elemento protettivo premendo sulla sua parte inferiore,
- avvitare a fondo l'anello di traino amovibile.
FARSI TRAINARE
Con sollevamento (2 ruote al suolo)
È preferibile sollevare la vettura con un
attrezzo di sollevamento professionale.
Posteriormente:
- staccare l'elemento protettivo utilizzando una moneta o la parte piatta dell'anello
di traino,
- avvitare a fondo l'anello di traino amovibile. Quando si effettua un traino con
il motore spento, il servosterzo
e l'assistenza alla frenata non
funzionano.
Veicoli con cambio meccanico
(versione Diesel)
Per i veicoli dotati di cambio meccanico,
la leva del cambio deve essere in folle.
Il mancato rispetto di questa particolarità
può provocare il deterioramento di alcuni
organi di frenata e l'assenza di servofreno
quando si riavvia il motore.
Page 128 of 226

124
Dimensioni
Page 129 of 226

125
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
8 * Valore sospensione posteriore.
L1 L2
H1 H1 H2
L Lunghezza fuori tutto 4 805 - 4 813 5 135 - 5 143
H Altezza fuori tutto 1 894 * /1 942 2 204 * /2 276
A Passo 3 000 3 122
B Sbalzo anteriore 975
C Sbalzo posteriore 830 - 838 1 038 - 1 046
D Larghezza fuori tutto
su lamiera 1 870
con fascioni 1 895
con retrovisori ripiegati 1 986
con retrovisori aperti 2 194
E Carreggiata anteriore 1 562 - 1 570
F Carreggiata posteriore 1 596 - 1 604
I Lunghezza pianale interno 2 254 2 584
J Altezza interna massima sotto il tetto 1 449 1 750
K Larghezza interna massima 1 600
M Larghezza interna tra il passaggio ruote 1 245
Diametro di sterzata tra marciapiedi (m) 12,18 12,59
Carico massimo (Kg)
Utile 1 000 - 1 200
Sul tetto 170
m 3
5 6 7
DIMENSIONI (MM)
Il veicolo è disponibile in 2 lunghezze (L1, L2) e 2 altezze
(H1, H2), vedi le seguenti tabelle:
Page 130 of 226

126
Dimensioni
PORTE POSTERIORI (mm)
L1 L2
H1 H1 H2
N Altezza utile 1 272 1 630
O Larghezza utile 1 237