Peugeot Expert VU 2010 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010, Model line: Expert VU, Model: Peugeot Expert VU 2010Pages: 224, PDF Dimensioni: 11.97 MB
Page 121 of 224

114
Sostituzione di una lampadina
3. Indicatori di direzione
Tipo B , PY21W - 21W (ambra)
- Girare il porta lampada di un quarto di giro, in senso antiorario.
- Rimuovere la lampada premendovi leggermente sopra e girando in senso
antiorario.
- Sostituire la lampada.
- Rimettere bene il coperchio su tutta la
periferia, per garantire la tenuta.
LUCI ANTERIORI
Aprire il cofano motore. Per accedere alle
lampade far passare la mano dietro il blocco
ottico.
Effettuare le operazioni in senso inverso per
rimettere a posto ciascuna lampada.
1. Luci anabbaglianti/Luci abbaglianti
Tipo C , H4 - 55W
- Rimuovere il coperchio centrale tirando sulla linguetta in gomma morbida.
- Scollegare il connettore elettrico.
- Liberare la molla di bloccaggio.
- Sostituire la lampada avendo cura di far corrispondere la parte metallica
con le scanalature presenti sul faro.
2. Luci di posizione
Tipo A , W5W - 5W
- Rimuovere il coperchio tirando la linguetta in gomma morbida.
- Estrarre il portalampada montato a pressione tirando il connettore.
- Sostituire la lampada.
- Rimettere bene il coperchio su tutta la periferia, per garantire la tenuta.
4. Proiettori antinebbia
Tipo C , H1 - 55 W
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Page 122 of 224

115
Sostituzione di una lampadina
GUIDA RAPIDA
7
RIPETITORE LATERALE
Tipo A , WY 5W (ambra)
- Spingere all'indietro il ripetitore e sganciarlo.
- Mantenere il connettore e ruotare il portalampada di un quarto di giro
a sinistra.
- Ruotare la lampada di un quarto di giro a sinistra, toglierla e sostituirla.
- Al momento del rimontaggio, inserire il ripetitore all'indietro e riportarlo
in avanti.
Anteriore/Posteriore
Le lampadine di colore ambra (indicatori
di direzione e ripetitori laterali) devono
essere sostituite con lampadine che hanno
le stesse caratteristiche e gli stessi colori. PLAFONIERE
Tipo A , 12 V 5W - 5W
- Sganciare la parte trasparente inserendo un cacciavite nelle fessure
sui due lati della plafoniera.
- Tirare la lampadina e sostituirla.
- Fissare la parte trasparente nel suo alloggiamento ed assicurarsi che sia
correttamente bloccata. Lavaggio ad alta pressione
Se si utilizza questo tipo di lavaggio
per le macchie persistenti, non
insistere sui proiettori, sui fari e sul loro
contorno, onde evitare di danneggiarne
il trasparente o le guarnizioni.
Page 123 of 224

116
Sostituzione di una lampadina
FANALI POSTERIORI
Per maggiori informazioni sulle lampade,
consultare le tabelle "Tipi di lampade". - Individuare la lampada non funzionante
e aprire le porte posteriori a 180°.
Capitolo 2, rubrica "Aperture".
- Rimuovere i due dadi di fissaggio.
- Dall'esterno, tirare il blocco trasparente. Trattenendo il fanalino, scollegare il
connettore elettrico. - Allargare le 8 linguette ed estrarre il
portalampada.
- Rimuovere la lampada non funzionante premendola leggermente e ruotandola in
senso antiorario.
- Sostituire la lampada.
1. Luci di stop/luci di posizione
Tipo B , P21/5W - 21/5W
2. Indicatori di direzione
Tipo B , PY21W - 21W (ambra)
3. Fanalini di retromarcia
Tipo B , P21W - 21W
4. Fanalini fendinebbia
Tipo B , P21W - 21W Al rimontaggio, riposizionare bene:
- le 8 linguette,
- i due pernetti bianchi nei due fori di
gomma, per conservare la tenuta del
fanalino,
- il flo d'alimentazione per non schiacciarlo.
Page 124 of 224

117
Sostituzione di una lampadina
GUIDA RAPIDA
7
TERZA LUCE DI STOP
Tipo A ,
W5W - W5W
ILLUMINAZIONI DELLA TARGA
Tipo A , W5W - 5W
Luce situata all'interno (portellone)
- Svitare le due viti con un cacciavite Torx TM
con testa da 20.
- Togliere la protezione in plastica.
- Togliere il portalampada allargando le due linguette.
- Rimuovere la lampada guasta premendoci leggermente sopra e
girandola in senso antiorario.
- Sostituire la lampada.
Tipo B , P21W - 21W
Con portellone
- Allargare la protezione in plastica
trasparente con un cacciavite, nel punto
indicato dalla freccia.
- Sostituire la lampada.
- Riposizionare la plastica trasparente e premerla.
Con porte a battente
- Sganciare il rivestimento interno.
- Scollegare il connettore allargandone la linguetta.
- Togliere la protezione in plastica.
- Ruotare il portalampada di un quarto di giro in senso antiorario.
- Sostituire la lampada. Luce situata all'esterno (porte battenti)
- Svitare le due viti con un cacciavite
Torx TM
con testa da 20.
- Togliere il faro.
- Sostituire la lampada.
Tipo B , P21W - 21W
Luce sulla porta alta
- Togliere le viti con una chiave da 8.
- Rimuovere la lampada guasta premendoci leggermente sopra e
girandola in senso antiorario.
- Sostituire la lampada.
Page 125 of 224

118
Sostituzione di un fusibile
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Le tre scatole dei fusibili sono collocate:
- nella plancia di bordo lato destro (dietro il vano portaoggetti a scomparsa),
- nell'abitacolo (vano batteria),
- nel cofano motore.
Se il veicolo lo prevede, una scatola di
fusibili complementare è disponibile per il
rimorchio, il gancio e le connessioni per
le trasformazioni del carrozziere e pianale
cabinato. Questa scatola si trova a destra,
dietro la paratia di bloccaggio del carico.
Rimozione e posa di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è necessario
conoscere la causa del guasto e porvi
rimedio.
- Utilizzare la pinza.
Sostituire sempre un fusibile difettoso
con un fusibile di calibro equivalente.
PEUGEOT declina qualsiasi responsabilità
per quanto riguarda le spese provocate dalla
riparazione del veicolo o i disfunzionamenti
dovuti al montaggio di accessori ausiliari
non forniti, non raccomandati da PEUGEOT
e non installati secondo le prescrizioni,
in particolare quando il consumo degli
apparecchi supplementari collegati supera i
10 milliampère.
Le denominazioni comunicate riguardano
i fusibili che possono essere cambiati
dall'utente con una pinza e i fusibili di
ricambio, situati dietro il vano portaoggetti
del cruscotto lato destro. Per qualsiasi altro
intervento, rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Per gli specialisti: per avere
informazioni complete sui fusibili e
relè, consultare gli schemi dei "Metodi"
attraverso la Rete.
Page 126 of 224

119
Sostituzione di un fusibile
GUIDA RAPIDA
7
FUSIBILI PLANCIA DI BORDO LATO DESTRO
- Ribaltare il vano portaoggetti e tirarlo con forza per accedere ai fusibili.
Fusibili
A (amperaggio)
Funzioni
1 15 Tergicristallo posteriore
2 - Libero
3 5 Calcolatore airbag
4 10 Sensore angolo volante, presa diagnosi, sensore ES
P,
ventilazione manuale, contattore frizione, altezza fascio
proiettori, pompa filtro antiparticolato
5 30 Retrovisori a comando elettrico, motore alzacrista
llo
passeggero
6 30 Alimentazione alzacristallo anteriore
7 5 Plafoniere e luci cassetto ripostiglio
8 20 Display multifunzione, sirena allarme antifurto, c
aricatore
CD, radiotelefono, scatola servitù rimorchio (post-
equipaggiamento), scatola trasformazione carrozzeri a
(pianale cabinato)
9 10 Presa accessoria vano di carico
10 30 Correttore assetto posteriore, commutazione sotto
il
volante, quadro strumenti
11 15 Presa diagnosi, contattore antifurto
12 15 Kit vivavoce, calcolatore airbag, calcolatore assi
stenza al
parcheggio
13 5 Scatola servitù motore, scatola servitù rimorch io
14 15 Sensore di pioggia, climatizzazione automatica, quadro strumenti
15 30
Bloccaggio/sbloccaggio/bloccaggio a doppia azione delle aperture
16 - Libero
17 40 Lunotto posteriore sbrinante, retrovisori sbrin anti
17 10 Retrovisori sbrinanti singoli
Page 127 of 224

120
Sostituzione di un fusibile
FUSIBILI ABITACOLO
- Sganciare il coperchio del vano batteria
- Togliere il terminale di batteria rosso (+).
Dopo ogni intervento, richiudere
accuratamente il coperchio.
Fusibili
A (amperaggio) Funzione
1 30 Sedili riscaldanti
2 - Libero
3 40/50 Scatola servitù rimorchio (post-equipaggiamento)/S catola
trasformazione carrozzeria (pianale cabinato)
4 - Libero
36 15 Serrature porte battenti
37 10 Serrature porte battenti
38 20 Tergicristallo posteriore porte battenti
39 - Libero
40 5 Retrovisori ripiegabili
Page 128 of 224

121
Sostituzione di un fusibile
GUIDA RAPIDA
7
FUSIBILI DEL VANO MOTORE
- Dopo aver aperto il vano motore, far scorrere il supporto del liquido
alzacristallo per facilitare l'accesso.
- Sganciare e capovolgere la scatola per accedere ai fusibili.
Fusibili
A (amperaggio)
Funzione
1 20 Calcolatore motore, dispositivi di alimentazione c
arburante
e di alimentazione aria, gruppo elettroventola
2 15 Avvisatore acustico
3 10 Pompa lavacristallo anteriore e posteriore
4 20 Pompa lavaproiettori
5 15 Dispositivo di alimentazione carburante
6 10 Servosterzo, contattore pedale freno secondario
7 10 Sistema di frenata (ABS/ESP)
8 20 Comando del motorino d'avviamento
9 10 Contattore pedale del freno principale
10 30 Dispositivi di alimentazione carburante e di alime
ntazione
aria, dispositivi antinquinamento
11 40 Ventilazione anteriore
12 30 Tergicristallo anteriore
13 40 Scatola servitù intelligente
14 30 Libero
Page 129 of 224

122
Sostituzione di un fusibile
FUSIBILI RIMORCHIO/GANCIO/CARROZZERIA/PIANALE CABINATO
Le denominazioni sono fornite a titolo
indicativo, in quanto questa scatola
supplementare risponde ad altre
informazioni dipendenti dal trasformatore
carrozziere, di cui questo documento non
può essere il supporto tecnico.
Fusibili
A (amperaggio)
Funzione
1 15 Libero
2 15 Relè contatto e generatore opzionale
3 15 Alimentazione 12 V rimorchio
4 15 Alimentazione permanente per trasformazioni
5 10 Luci di emergenza
Page 130 of 224

123
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
GUIDA RAPIDA
7
Disposizione delle spazzole anteriori
in posizione particolare
- Meno di un minuto dopo aver disinserito il contatto, azionare il comando
del tergicristallo verso il basso per
posizionare le spazzole lungo i montanti
del parabrezza (posizione particolare). Sostituzione di una spazzola anteriore
- Alzare il braccio.
- Sganciare la spazzola e rimuoverla.
- Montare la nuova spazzola.
- Ripiegare il braccio.
Sostituzione della spazzola posteriore
- Alzare il braccio, sganciare la spazzola
e rimuoverla.
- Montare la nuova spazzola e riabbassare il braccio.
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO
Per riportare le spazzole nella posizione
iniziale, inserire il contatto ed azionare il
comando del tergicristallo.