cruise control PEUGEOT PARTNER 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2022, Model line: PARTNER, Model: PEUGEOT PARTNER 2022Pages: 324, PDF Dimensioni: 9.48 MB
Page 156 of 324

154
Guida
dei cartelli stradali, consultare le sezioni
corrispondenti.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
6.Indicazione di selezione modalità regolatore
di velocità
7. Indicazione di pausa/ripresa del regolatore
di velocità
8. Valore programmato della velocità impostata
9. Suggerimento del regolatore di velocità con
riconoscimento dei cartelli stradali
(secondo
la versione)
Attivazione/Pausa
► Portare la ghiera 1 sulla posizione "CRUISE"
per selezionare la modalità Regolatore di
velocità; la funzione è in pausa.
►
Premere il pulsante
2-SET
- o 3-SET+ attivare
il regolatore di velocità e memorizzare una
velocità impostata quando il veicolo ha raggiunto
la velocità desiderata; la velocità attuale del
veicolo viene memorizzata come velocità
impostata.
►
Rilasciare il pedale dell'acceleratore.
►
La pressione del pulsante 4-II
permette di
interrompere temporaneamente la funzione
(pausa).
►
Una nuova pressione del pulsante 4-II
consente di riattivare il regolatore di velocità
(ON).
Il regolatore di velocità può anche essere
messo in pausa temporaneamente:
–
premendo il pedale del freno.
–
automaticamente, se il sistema di controllo
dinamico di stabilità (ESC) è attivato.
Modifica della regolazione
della velocità impostata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare il valore della velocità impostata a
partire dalla velocità attuale del veicolo:
►
Premere brevemente il pulsante
2
o 3 per
modificare il valore con variazioni di +
o - 1 km/h
(mph).
►
T
enere premuto il pulsante
2
o 3 per
modificare il valore con variazioni di +
o - 5 km/h
(mph).
Tenendo premuto il pulsante 2 o 3 si
effettua una modifica rapida della
velocità del veicolo.
Per precauzione, si raccomanda di
impostare una velocità abbastanza vicina
alla velocità attuale del veicolo, per evitare
accelerazioni o decelerazioni improvvise del
veicolo.
Per modificare il valore della velocità di crociera
mediante le velocità impostate e dal display
touch screen:
►
Premere il pulsante
5
per visualizzare le
velocità impostate memorizzate.
►
Premere il pulsante del display touch screen
della velocità impostata desiderata.
La schermata di selezione si chiude dopo alcuni
istanti.
Questa impostazione diventa la nuova velocità
di crociera.
Per modificare la regolazione della velocità
impostata utilizzando la velocità suggerita dalla
funzione Riconoscimento dei cartelli stradali
visualizzata sul quadro strumenti:
►
Premere una volta il pulsante
5
; viene
visualizzato un messaggio per confermare la
memorizzazione della richiesta.
►
Premere nuovamente il pulsante
5
per
memorizzare la velocità suggerita.
La velocità viene visualizzata subito sul quadro
strumenti come nuova regolazione della velocità.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
In caso di necessità (manovra di sorpasso,
ad esempio), è possibile superare la
Page 158 of 324

156
Guida
Comandi al volante
1.ON (posizione CRUISE)/OFF (posizione 0)
2. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale del veicolo/diminuzione della
velocità impostata
3. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale del veicolo/aumento della
velocità impostata
4. Pausa/ripresa del regolatore di velocità
alla velocità impostata memorizzata
precedentemente
5. Secondo la versione:
Visualizzazione delle soglie della velocità
memorizzate utilizzando la funzione di
memorizzazione delle velocità
oppure
Utilizzo della velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali (display
MEM)
6. Visualizzazione e regolazione
dell'impostazione della distanza dal veicolo
che precede
Utilizzo
Attivazione del sistema (pausa)
► A motore avviato, ruotare la ghiera 1 verso
il basso in posizione CRUISE . Il regolatore di
velocità è pronto per funzionare (visualizzazione
in grigio).
Accensione del regolatore di velocità e
impostazione della velocità
Con cambio manuale, la velocità del veicolo
deve essere compresa tra 30 e 160 km/h.
Con cambio automatico o selettore marce,
è necessario selezionare la modalità
D
o M
e la velocità deve essere compresa tra 30
e
160
km/h.
►
Premere
2-SET- o 3-SET+: la velocità
attuale del veicolo diventa la velocità impostata
(minimo 30
km/h) e il regolatore di velocità entra
immediatamente in funzione (visualizzato in
verde).
►
Premere
3-SET+
per aumentare o 2-SET- per
diminuire la velocità impostata (con incrementi/
decrementi di 5
km/h tenendolo premuto).
Premendo e tenendo premuto 2-SET - o
3-SET+ si effettua una modifica rapida
della velocità del veicolo.
Messa in pausa/riattivazione del regolatore
di velocità
► Premere 4-II o il pedale del freno
(visualizzato in grigio). È possibile mettere in pausa il regolatore di
velocità anche:
–
automaticamente, se il sistema di controllo
dinamico di stabilità (ESC) è attivato.
–
mettendo il cambio in folle.
–
quando la velocità del veicolo è inferiore a
30
km/h.
–
quando la velocità del motore è inferiore a
1.1
10 giri/min con cambio manuale.
–
premendo il pedale della frizione per oltre 10
secondi.
–
inserendo il freno di stazionamento elettrico.
►
Premere
4-II per ripristinare il regolatore di
velocità (visualizzato in verde).
Con cambio manuale, il guidatore deve premere
il pedale dell'acceleratore per partire e poi, una
volta superati i 30 km/h, deve riattivare il sistema
premendo 2-SET-, 3-SET+ o 4-II.
Con cambio automatico o selettore marce, in
seguito ad una frenata che ha provocato l'arresto
completo del veicolo, il sistema immobilizza il
veicolo e il regolatore di velocità viene messo
in pausa. Il guidatore deve premere il pedale
dell'acceleratore per partire e poi, una volta
superati i 3 km/h, deve riattivare il sistema
premendo 2-SET-, 3-SET+ o 4-II.
Se il guidatore non effettua nessun
intervento dopo l'arresto del veicolo, il
freno di stazionamento elettrico si inserisce
automaticamente dopo circa 5 minuti.