keyless PEUGEOT PARTNER 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2022, Model line: PARTNER, Model: PEUGEOT PARTNER 2022Pages: 324, PDF Dimensioni: 9.48 MB
Page 36 of 324

34
Accesso
Chiave elettronica con
funzione telecomando e
chiave integrata.
Se una delle porte o il bagagliaio sono
ancora aperti o se la chiave
elettronica
del sistema Keyless Entry and
Start è rimasta all'interno del veicolo, la
chiusura centralizzata non funzionerà .
Tuttavia, se il veicolo è dotato di un allarme,
questo verrà attivato dopo circa 45 secondi.
Se le porte del veicolo vengono
sbloccate ma le porte o il portellone
posteriore non vengono aperti
successivamente, si bloccheranno di nuovo
automaticamente dopo circa 30
secondi. Se il
veicolo è dotato di allarme, si riattiverÃ
automaticamente.
L'apertura e la chiusura automatica dei
retrovisori esterni possono essere
disattivate dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Per ragioni di sicurezza, non uscire mai
dal veicolo senza la chiave elettronica
del sistema Keyless Entry and Start, anche
per pochi istanti.
Prestare attenzione al rischio di furto del
veicolo quando la chiave è presente in una
delle zone definite e le porte del veicolo sono
sbloccate.
Per preservare la carica della pila della
chiave elettronica e della batteria del
veicolo, le funzioni "mani libere" vengono
disattivate dopo 21 giorni di inutilizzo. Per
ripristinare queste funzioni, premere uno dei
pulsanti del telecomando o avviare il motore
con la chiave elettronica nel lettore.
Per ulteriori informazioni sull'avviamento con
il sistema Keyless Entry and Start, leggere la
sezione corrispondente.
Disturbi elettrici
La chiave elettronica potrebbe non
funzionare se si trova in prossimità di un
dispositivo elettronico (ad es. telefono
cellulare acceso o in standby, computer
portatile, forti campi magnetici). In questo
caso, spostare la chiave elettronica a
distanza dal dispositivo elettronico.
Chiave con telecomando
Permette lo sbloccaggio o il bloccaggio
centralizzato delle porte del veicolo tramite la
serratura o a distanza.
Garantisce anche la localizzazione del veicolo,
l'apertura e la chiusura del tappo del serbatoio
del carburante e dello sportellino di carica e
permette l'avviamento o lo spegnimento del
motore, nonché una protezione antifurto.
I pulsanti del telecomando non sono attivi
a contatto inserito.
Estrazione/inserimento della chiave
â–º Premere questo pulsante per estrarre o
inserire la chiave.
Se non si preme il pulsante, si rischia di
danneggiare il telecomando.
Keyless Entry and Start
Permette la chiusura centralizzata o lo
sbloccaggio delle porte del veicolo a distanza.
Inoltre è utilizzata per localizzare il veicolo e
avviare il motore, oltre a fornire una protezione
antifurto.
Chiave integrata
Serve a bloccare o sbloccare le porte del veicolo
quando il telecomando non funziona:
–
Pila del telecomando esaurita, batteria del
veicolo scollegata o scarica, ecc.
Page 37 of 324

35
Accesso
2– Veicolo in una zona soggetta a forti
interferenze elettromagnetiche.
â–º Tenere premuto il pulsante 1 per rimuovere la
chiave 2 dal dispositivo.
Se l'allarme è attivato, il segnale acustico
emesso all'apertura di una porta con la
chiave (integrata al telecomando) verrÃ
interrotto all'inserimento del contatto.
Dopo aver estratto la chiave integrata,
portarla sempre con sé per poter
eseguire le procedure d'emergenza
corrispondenti.
Portare con sé il telecomando
"Keyless Entry and Start"
Permette lo sbloccaggio, il bloccaggio e
l'avviamento del veicolo, tenendo il telecomando
con sé all'interno della zona di riconoscimento
"A".
Nella posizione contatto inserito
(accessori), con il pulsante "START/
STOP", la funzione mani occupate è
disattivata e non è possibile aprire le porte.
Per ulteriori informazioni su Avviamento/
spegnimento del motore ed in particolare
sulla posizione "contatto inserito", leggere la
sezione corrispondente.
Localizzazione del veicolo
Questa funzione consente di individuare il
veicolo da una distanza, con le porte del veicolo
bloccate:
– Gli indicatori di direzione lampeggiano per
circa 10 secondi.
–
Le plafoniere si accendono.
â–º Premere questo pulsante.
Accensione a distanza dei
fari,
Una breve pressione di questo pulsante
permette di attivare l’accensione a
distanza dei fari (accensione delle luci di
posizione, dei fari anabbaglianti e
dell'illuminazione della targa).
Una seconda pressione di questo tasto entro la
fine della temporizzazione annulla l’accensione
a distanza.
Consigli
Telecomando
Il telecomando è un dispositivo ad alta
frequenza sensibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare
involontariamente le porte del veicolo.
Evitare di premere i pulsanti del telecomando
quando si è fuori dalla portata del veicolo, in
quanto si rischia di renderlo inoperante e poi
di doverlo reinizializzare.
Il telecomando non funziona quando la chiave
è inserita nel blocchetto d'avviamento, anche
a contatto interrotto.
Page 39 of 324

37
Accesso
2Sbloccaggio totale delle
porte del veicolo
Con la chiave
â–º Per sbloccare del tutto le porte del veicolo,
girare la chiave verso la parte anteriore del
veicolo.
â–º
T
irare quindi la maniglia per aprire la porta.
Se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme non
è disattivato. L'apertura di una porta attiverÃ
l'allarme che si interromperà all'inserimento del
contatto.
Con il telecomando
â–º Premere uno di quest i pulsanti
per sbloccare le porte del veicolo.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di
direzione per 2 secondi circa.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si
aprono.
Portando con sé
il telecomando Keyless Entry and
Start
â–º Per sbloccare le porte del veicolo,
portando con sé il telecomando nella zona di
riconoscimento A
, inserire la mano dietro una
delle maniglie delle porte (porte anteriori, porte
laterali scorrevoli manuali o porte a battente).
â–º
T
irare la maniglia per aprire la porta
corrispondente.
Con porte a battente
â–º Per sbloccare le porte del veicolo
con il telecomando in tasca nella zona di
riconoscimento A
, inserire la mano dietro ad una
delle maniglie della porta a battente.
â–º
Quindi, tirare la maniglia per aprirla.
Con il portellone
â–º Per sbloccare le porte del veicolo, con il
telecomando nella zona di riconoscimento A
,
premere il comando di rilascio del portellone
bagagliaio.
â–º
Sollevare il portellone.
Sbloccaggio selettivo
Con il telecomando
â–º Per sbloccare solamente le porte
dell' abitacolo
, premere una volta questo
pulsante.
Page 40 of 324

38
Accesso
â–º Per sbloccare le porte del vano di carico
(laterale e posteriore), premere questo pulsante
una seconda volta.
oppure
â–º Premere questo pulsante sul
telecomando per sbloccare solo il vano di
carico
.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di
direzione per 2 secondi circa.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si
aprono.
Portando con sé il
telecomando Keyless Entry and Start
â–º Per sbloccare solo l' abitacolo, con il
telecomando in tasca nell'area di
riconoscimento A, passare la mano dietro la
maniglia della porta del guidatore.
â–º Per sbloccare solo l' abitacolo, con il
telecomando in tasca nell'area di
riconoscimento B, passare la mano dietro la
maniglia della porta del guidatore.
â–º
T
irare quindi la maniglia per aprire la porta.
Lo stato bloccato del vano di carico
resta invariato.
â–º
Per sbloccare solo il vano di carico
,
con il telecomando in tasca nella zona di
riconoscimento A, B o C, passare la mano
dietro la maniglia della porta sinistra, destra o
posteriore (porta a battente sinistra o portellone
del bagagliaio).
â–º
T
irare la maniglia per aprire il vano di carico.
In funzione della versione del veicolo, i
retrovisori esterni si aprono solo se
l'abitacolo è sbloccato, l'allarme disattivato.
Sbloccaggio
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di
direzione per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori esterni
si aprono e l'allarme si disattiva.
Con la chiave
â–º Per sbloccare del tutto le porte del veicolo,
girare la chiave verso la parte anteriore del
veicolo.
â–º
T
irare quindi la maniglia per aprire la porta.
Se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme non
è disattivato. L'apertura di una porta attiverÃ
l'allarme che si interromperà all'inserimento del
contatto.
Con il telecomando
â–º Premere questo pulsante per
sbloccare le porte del veicolo.
Portando con sé
il telecomando Keyless
Entry and Start
â–º Per sbloccare le porte del veicolo,
portando con sé il telecomando nella zona di
riconoscimento A
, inserire la mano dietro una
Page 41 of 324

39
Accesso
2delle maniglie delle porte (porte anteriori, porte
laterali scorrevoli manuali o porte a battente).
â–º Per sbloccare le porte del veicolo,
portando con sé il telecomando nella zona di
riconoscimento A
, inserire la mano dietro una
delle maniglie delle porte (porte anteriori).
â–º
T
irare la maniglia per aprire la porta
corrispondente.
Con porte a battente/portellone
â–º Per sbloccare le porte del veicolo con il
telecomando nella zona di riconoscimento A,
passare
la mano dietro la maniglia della porta
a battente o premere il comando di sbloccaggio
del portellone.
â–º
T
irare la maniglia della porta a battente o
sollevare il portellone.
Con lunotto apribile sul portellone
posteriore
► Portando con sé il telecomando Keyless
Entry and Start, per sbloccare le porte del
veicolo premere il comando di sbloccaggio
del lunotto apribile sul portellone posteriore. Il
lunotto si aprirà leggermente; poi, sollevarlo per
aprirlo.
Bloccaggio
Accertarsi che oggetti o persone non intralcino la corretta chiusura dei vetri.
Prestare attenzione ai bambini quando i vetri
sono in movimento.
Il bloccaggio/bloccaggio ad effetto
globale è segnalato dall'accensione fissa
Page 42 of 324

40
Accesso
degli indicatori di direzione per circa due
secondi.
Allo stesso tempo, secondo la versione, i
retrovisori esterni si richiudono.
Se il veicolo ne è equipaggiato, premere
e tenere premuto il pulsante di
bloccaggio per chiudere i vetri. I vetri si
arrestano non appena si rilascia il pulsante.
Con la chiave
â–º Per bloccare il veicolo, inserire la chiave nella
serratura e girarla verso la parte posteriore del
veicolo.
Con il telecomando
â–º Per bloccare le porte del veicolo,
premere questo pulsante.
Portando con sé
il telecomando Keyless
Entry and Start
â–º Per bloccare le porte del veicolo, con il
telecomando nella zona di riconoscimento A
,
premere i riferimenti di una delle maniglie delle
porte anteriori o posteriori.
â–º Per bloccare le porte del veicolo, con il
telecomando nella zona di riconoscimento A
,
premere i riferimenti di una delle maniglie delle
porte anteriori.
Con porte a battente
â–º Per bloccare le porte del veicolo, con il
telecomando nella zona di riconoscimento A
,
premere il comando di bloccaggio della porta
sinistra.
Guidare con le porte bloccate può
rendere più difficoltoso l'accesso
all'abitacolo in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza, non uscire mai dal
veicolo senza il telecomando, anche per
pochi istanti.
Se una porta non è ben chiusa (tranne la
porta destra con porte posteriori a
battente):
–
a veicolo fermo e motore avviato, questa spia
si accende, accompagnata da un messaggio
d'allarme per alcuni secondi,
–
a veicolo in movimento (a velocità superiori a
10
km/h), questa spia si accende, accompagnata
da un segnale acustico e da un messaggio
d'allarme per alcuni secondi.
Bloccaggio ad effetto
globale
Il bloccaggio ad effetto globale rende
inoperanti i comandi esterni ed interni
delle porte. Disattiva inoltre il pulsante del
comando centralizzato manuale.
L'avvisatore acustico rimane funzionante.
Non lasciare mai persone nel veicolo
quando è bloccato ad effetto globale.
Con la chiave
â–º Ruotare la chiave nella serratura della porta
del guidatore verso la parte posteriore del
veicolo per il bloccaggio ad effetto globale di
tutte le porte.
â–º
Poi
entro cinque secondi ruotare
nuovamente la chiave all'indietro.
Page 43 of 324

41
Accesso
2Con il telecomando
â–º Per bloccare ad effetto globale le porte
del veicolo, premere questo pulsante.
â–º
Premere di nuovo questo pulsante entro
cinque secondi dal bloccaggio .
Portando con sé
il
telecomando Keyless Entry and
Start
â–º Per bloccare le porte del veicolo, con il
telecomando nella zona di riconoscimento A
,
premere i riferimenti di una delle maniglie delle
porte anteriori o posteriori.
â–º
Per bloccare ad effetto globale le porte del
veicolo, premere di nuovo i riferimenti entro
cinque secondi .
Con porte a battente
â–º Per bloccare le porte del veicolo, con il
telecomando nella zona di riconoscimento A
,
premere il comando di bloccaggio della porta
sinistra.
â–º
Per bloccare ad effetto globale le porte
del veicolo, entro cinque secondi , premere
nuovamente il comando.
Procedure d'emergenza
Smarrimento delle chiavi,
del telecomando e della
chiave elettronica
Recarsi presso la Rete PEUGEOT con la carta
di circolazione del veicolo, un documento
d'identità e, se possibile, l'etichetta con il codice
delle chiavi.
La Rete PEUGEOT potrà quindi risalire al codice
delle chiavi e a quello del trasponder necessari
per ordinare una nuova chiave.
Sbloccaggio/bloccaggio
globale delle porte del
veicolo con la chiave
Utilizzare questa procedura nelle seguenti
situazioni:
–
Pila del telecomando esaurita.
–
Anomalia del telecomando.
–
Batteria del veicolo scarica.
– Veicolo in una zona soggetta a forti
interferenze elettromagnetiche.
Nel primo caso, sostituire la pila del
telecomando.
Nel secondo caso, reinizializzare il telecomando.
Fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
â–º
Inserire la chiave nella serratura della porta
anteriore sinistra.
â–º
Girare la chiave verso la parte anteriore/
posteriore per sbloccare/bloccare le porte del
veicolo.
â–º
Entro 5 secondi, ruotare nuovamente la
chiave verso la parte posteriore per bloccare ad
effetto globale le porte del veicolo.
Se il veicolo è equipaggiato di allarme,
quest'ultimo non si attiva al bloccaggio
con la chiave.
Se l'allarme è attivato, la sirena suona
all'apertura della porta; inserire il contatto per
interromperla.
Se il veicolo viene sbloccato con la
chiave nella serratura dopo averlo
bloccato con il telecomando o con il
sistema Keyless Entry and Start , tutte le
porte e il bagagliaio vengono sbloccati.
Se il veicolo viene sbloccato con la chiave
nella serratura dopo averlo bloccato con la
chiave, solo le porte (porta anteriore e porta/e
laterale/i scorrevole/i) vengono sbloccate. Le
Page 45 of 324

43
Accesso
2In caso di anomalia o di difficoltÃ
nell'aprire o chiudere il portellone
posteriore, farlo controllare tempestivamente
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato, per evitare che il problema
peggiori con il rischio di caduta del portellone
posteriore e di danni alle persone.
Sostituzione della pila
Se la pila è scarica, questa spia si
accende, accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di un messaggio.
Tipo pila: CR2032/3 V.
Senza Keyless Entry and Start
Con Keyless Entry and Start
â–º Sganciare il coperchio inserendo un
cacciavite piccolo nella tacca e sollevarlo.
â–º
Estrarre la pila esaurita dal relativo
alloggiamento.
â–º
Inserire la nuova pila, rispettando la
polarità . Iniziare inserendola nei contatti situati
nell'angolo, poi agganciare il coperchio sull'unità .
â–º
Reinizializzare il telecomando.
Per ulteriori informazioni sulla
Reinizializzazione del telecomando , leggere la
sezione corrispondente.
Non gettare le batterie del
telecomando, poiché contengono
metalli dannosi per l'ambiente. Consegnarle
presso un punto di raccolta autorizzato.
Questo equipaggiamento contiene una
pila a bottone.
Non ingerire la pila. Rischio di ustioni
chimiche!
L'ingestione della pila può causare ustioni
interne gravi in sole 2 ore e può essere letale.
Se le pile sono state ingerite o inserite in una
parte del corpo, consultare immediatamente
un medico.
Tenere le pile nuove e usate fuori dalla
portata dei bambini.
Se il vano della pila non si chiude
correttamente, smettere di utilizzare il
prodotto e tenerlo fuori dalla portata dei
bambini.
Rischio di esplosione in caso di
sostituzione della pila con una di tipo
errato!
Sostituire la pila con una dello stesso tipo.
Rischio di esplosione o di perdita di
liquidi o gas infiammabili!
Non utilizzare/conservare/collocare in un
ambiente con temperature estremamente
elevate o pressione estremamente bassa a
causa della quota molto elevata.
Non tentare di bruciare, schiacciare o tagliare
una pila usata.
Page 46 of 324

44
Accesso
Reinizializzazione del
telecomando
Dopo la sostituzione della pila o in caso di
anomalia, può essere necessario reinizializzare
il telecomando.
Senza Keyless Entry and Start
â–º Interrompere il contatto.
â–º Ruotare la chiave in posizione 2 (contatto
inserito)
.
â–º
Premere immediatamente il pulsante con il
lucchetto chiuso per alcuni secondi.
â–º
Interrompere il contatto ed estrarre la chiave
dal blocchetto d'avviamento.
Il telecomando è di nuovo pienamente operativo.
â–º Inserire la chiave meccanica (integrata nel
telecomando) nella serratura per aprire le porte
del veicolo.
â–º
Posizionare la chiave elettronica contro
il lettore d'emergenza sul piantone dello
sterzo e mantenerla in questa posizione fino
all'inserimento del contatto.
â–º
Con cambio manuale
, posizionare la leva
del cambio in folle, poi premere a fondo il pedale
della frizione.
â–º
Con cambio automatico , nella modalità P
premere il pedale del freno.
â–º
Inserire il contatto premendo il pulsante
"
START/STOP".
Se il malfunzionamento persiste dopo la
reinizializzazione, rivolgersi al più presto alla
Rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Pulsante di bloccaggio /
sbloccaggio centralizzato
delle porte
Questa funzione consente di bloccare o
sbloccare simultaneamente le porte dall'interno
del veicolo.
In caso di bloccaggio/bloccaggio ad
effetto globale delle porte dall'esterno
Quando le porte del veicolo sono bloccate
o bloccate ad effetto globale dall'esterno, la
spia lampeggia e il pulsante è disattivato.
â–º
Dopo un bloccaggio semplice delle porte,
tirare il comando interno di una delle porte per
sbloccare tutte le porte del veicolo.
â–º
Dopo un bloccaggio ad effetto globale,
è necessario utilizzare il telecomando, il
sistema "Keyless Entry and Start" o la chiave
integrata per sbloccare le porte del veicolo.
Page 47 of 324

45
Accesso
2Modalità manuale
â–º Premere questo pulsante per
bloccare/sbloccare le porte del veicolo.
Guidare con le porte bloccate può
rendere difficoltoso l'accesso all'abitacolo
in caso di emergenza.
Se una delle porte è aperta, il bloccaggio
centralizzato dall'interno non è possibile.
Questo è segnalato da un rumore meccanico
proveniente dalle serrature.
Se il bagagliaio è aperto, la chiusura
centralizzata interviene solo sulle altre porte.
La spia del tasto rimane spenta.
In caso di bloccaggio delle porte
dall'interno, i retrovisori esterni non si
richiudono.
Allo sbloccaggio di una o di tutte le porte, anche la spia si spegne.
Modalità automatica
Questa modalità corrisponde al bloccaggio
centralizzato automatico delle porte
durante la guida, anche chiamato sicurezza
antiaggressione.
Per ulteriori informazioni sulla Sicurezza
antiaggressione, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Bloccaggio/sbloccaggio del
vano di carico
Questo pulsante non è disponibile se le
porte del veicolo sono state bloccate o
bloccate ad effetto globale dall'esterno (con la
chiave, con il telecomando o con Keyless
Entry and Start, a seconda
dell'equipaggiamento) o se una delle porte è
rimasta aperta.
Per ulteriori informazioni sulla chiave ed
in particolare sulla programmazione del
bloccaggio selettivo del vano di carico, fare
riferimento la sezione corrispondente.
Modalità manuale
â–º Con lo sb loccaggio totale attivato,
premere questo pulsante per bloccare le
porte (la spia si accende) o per sbloccare (la
spia si spegne) le porte del veicolo.
â–º
Con lo sbloccaggio selettivo attivato, premere
questo pulsante per bloccare le porte (la spia si
accende) o per sbloccare (la spia si spegne) le
porte del
vano di carico.
Guidare con le porte bloccate può
rendere più difficoltoso l'accesso
all'abitacolo in caso di emergenza.
Allo sbloccaggio di una o di tutte le porte del vano di carico, anche la spia si
spegne.
A contatto disinserito e veicolo bloccato,
la spia si spegne per ragioni di risparmio
energetico.
Modalità automatica
Il vano di carico è sempre bloccato durante la
guida.
Per disattivare questo bloccaggio
automatico, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Sicurezza
anti-aggressione
Questa funzione permette di bloccare
automaticamente e contemporaneamente le
porte e lo sportello del bagagliaio durante la