8/
0
0
0
INFORMAZIONI PRATICHE
CONTROLLO DELLA PRESSIONE/GONFIAGGIO
OCCASIONALE
È possibile utilizzare il compressore, senza iniettare il prodotto, per:
- controllare o gonfi are occasionalmente i pneumatici,
- gonfi are altri accessori (palloni, pneumatici di biciclette...).
)
Ruotare il selettore A
sulla posizione "Gonfi aggio".
)
Srotolare completamente il tubo nero H
.
)
Collegare il tubo nero alla valvola della ruota o
dell'accessorio.
Se necessario, montare uno dei terminali forniti con il kit.
)
Collegare la presa elettrica del compressore alla presa 12 V del
veicolo.
)
Avviare il motore del veicolo e lasciarlo avviato.
)
Regolare la pressione con il compressore (per gonfi are:
interruttore B
in posizione "I"
; per sgonfi are: interruttore B
in
posizione "O"
e pressione del tasto C
), conformemente all'etichetta
della pressione dei pneumatici del veicolo o dell'accessorio.
)
Rimuovere il kit, poi riporlo.
160
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA
Parcheggio del veicolo
Immobilizzare il veicolo in modo da non intralciare il traffi co: il
suolo deve essere orizzontale, stabile e non scivoloso.
Inserire il freno di stazionamento, disinserire il contatto ed inserire
la prima marcia (posizione P
per il cambio automatico) in modo da
bloccare le ruote.
Verifi care che i passeggeri siano usciti dal veicolo e che si trovino
in una zona sicura.
Se necessario, sistemare un cuneo sotto la ruota diagonalmente
opposta a quella da sostituire.
Non stendersi mai sotto ad un veicolo sollevato solo con il cric;
utilizzare un supporto.
Boccola per bullone antifurto: permette
l'adattamento della chiave di smontaggio
ruote agli speciali bulloni "antifurto". È
specifi ca per questo veicolo ed è riposta nel
cassettino portaoggetti.
Chiave di smontaggio ruote: permette lo
smontaggio dei bulloni della ruota.
Cric con manovella integrata: permette il
sollevamento del veicolo.
ATTREZZATURA NECESSARIA *
Attrezzo per la rimozione dei coperchietti dei
bulloni: permette di rimuovere i coperchietti
dei bulloni sulle ruote in alluminio.
*
Secondo il Paese di commercializzazione, il veicolo può comportare
l'attrezzatura necessaria per la sostituzione di una ruota e una ruota di
scorta (vedere pagine seguenti).